Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Pesca Visualizza Messaggio
    sì l'ho visto. che conte sia un rosicone molto antipatico fuori dal campo è stato sempre sostenuto da tutti qui, a differenza degli juventini ("non tu" generale, nel caso doveste sentirvi piccati dalla generalizzazione), almeno fino all'alto tradimento o poco prima. embè, però bisogna ammettere quando dice qualcosa di sensato.
    I veli sono caduti pian piano, in un crescendo stucchevole e sorprendente. E' iniziato tutto dopo il Benfica, con quel profluvio di dichiarazioni alterate, dove in sequenza:

    - ha accusato la società di avere le pezze al chiulo (i ristoranti a 10 euro)

    - ha accusato il gruppo di essere cotto (e questo è grave per chi si definisce un demiurgo ed un condottiero del gruppo)

    - ha accusato la tifoseria di pretendere, di alzare asticelle, di non accontentarsi (per uno che è stato una vita alla Juventus le asticelle dovrebbe saperlo dove vengono poste...non è che perchè sei arrivato due volte settimo le cose cambiano: alla Juve il credo resta quello di sempre...o non sarebbe la Juve)

    Fatto questo, prima dice che resta poi va via a metà luglio. Poi che fa? Prende subito in mano la nazionale di quella federazione che lo ha squalificato per 4 mesi (i 4 mesi di Carrera in panca e di lui nei box) e lascia la società che, in piena bufera, lo ha difeso a spada tratta, quando tutte le tifoserie avversarie lo avevano bollato come colpevole (per non dire altro) - c'è la famosa conferenza stampa dell'agghiacciande a testimonianza di tutto, circondato da una pletora di avvocati tutti pagati dalla Juve, per cose che riguardavano lui e solo lui.

    Allora i veli sono caduti uno ad uno ed è qui, molto prima dunque dell'Inter, che s'è creata la frattura, è iniziata la rivisitazione critica del personaggio.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Cosa rappresenterebbe sta stella comunque ?
      Se la tolgono a gente come Boniek allora mi sa che non conta solo quanto uno sia forte o quanto abbia fatto per il club

      Commenta


        Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
        Cosa rappresenterebbe sta stella comunque ?
        Se la tolgono a gente come Boniek allora mi sa che non conta solo quanto uno sia forte o quanto abbia fatto per il club
        Boniek è stato un caso particolare perchè ha sempre tenuto posizioni di estrema critica (se non di vero e proprio attacco) verso il club. Conte quelle posizioni non le ha mai avute. Boniek s'è proprio fatto portabandiera di un certo antijuventinismo militante, per cui a quel punto le due posizioni (stella della Juve e antijuventino) non erano conciliabili. Conte non è antijuventino.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Per quello che conta, io sto 'tradimento' continuo a non vederlo.
          B & B with a little weed










          Commenta


            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
            Cosa rappresenterebbe sta stella comunque ?
            Se la tolgono a gente come Boniek allora mi sa che non conta solo quanto uno sia forte o quanto abbia fatto per il club
            Ci sono dei requisiti minimi per avere la stella e bisognava Cmq sceglierne 50

            Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

            Commenta


              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
              Per quello che conta, io sto 'tradimento' continuo a non vederlo.
              Il tradimento non c'è. C'è la diserzione. Abbandonare la squadra in mezzo alla battaglia (per uno che fa del gruppo e dell'unione il suo credo) si chiama diserzione. Il codice militare gli assegna comunque la stessa gravità e pena del tradimento
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                Per quello che conta, io sto 'tradimento' continuo a non vederlo.
                Nemmeno io.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  Per quello che conta, io sto 'tradimento' continuo a non vederlo.
                  Te lo spiega Nedved

                  Ci sono rinunce faticose e ce n'è di naturali e non difficili, dire no all'Inter è stato giusto e alla fine abbastanza naturale, nonostante la tentazione. Loro hanno vinto la Champions, io mi sono tenuto la dignità e l'amore degli juventini.[3]

                  Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
                    Te lo spiega Nedved

                    Ci sono rinunce faticose e ce n'è di naturali e non difficili, dire no all'Inter è stato giusto e alla fine abbastanza naturale, nonostante la tentazione. Loro hanno vinto la Champions, io mi sono tenuto la dignità e l'amore degli juventini.[3]

                    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
                    Beh, ma un conto è farlo da calciatore, un conto da allenatore. Il primo può fare tutta una carriera nello stesso club, il secondo no.
                    E quando da allenatore lasci un club, non è che si possa pretendere che non alleni più. Anche Lippi e Trapattoni poi sono finito all'Inter, ma nessuno si è sognato di chiamarli traditori.
                    Al limite, secondo me, gli si può contestare il modo in cui se n'è andato. Ma anche lì, penso io, chissà come sono andate veramente le cose, perchè giustamente la società non ha fatto uscire niente.
                    B & B with a little weed










                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      Beh, ma un conto è farlo da calciatore, un conto da allenatore. Il primo può fare tutta una carriera nello stesso club, il secondo no.
                      E quando da allenatore lasci un club, non è che si possa pretendere che non alleni più. Anche Lippi e Trapattoni poi sono finito all'Inter, ma nessuno si è sognato di chiamarli traditori.
                      Al limite, secondo me, gli si può contestare il modo in cui se n'è andato. Ma anche lì, penso io, chissà come sono andate veramente le cose, perchè giustamente la società non ha fatto uscire niente.
                      E se nessuno ha chiamato traditore lippi e trspattoni al contrario di Conte un motivo ci sarà, e se un allenatore non può fare tutta la carriera in un club ce ne sono molte tra cui scegliere e l Inter era di certo l ultimo della lista

                      Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                        Mi dispiace ma andare ad allenare l'Inter dopo calciopoli ha un significato completamente diverso

                        Commenta


                          Paperazza di Reina su calcio di punizione: non trattiene la palla. 1-0 Genoa.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Il tradimento non c'è. C'è la diserzione. Abbandonare la squadra in mezzo alla battaglia (per uno che fa del gruppo e dell'unione il suo credo) si chiama diserzione. Il codice militare gli assegna comunque la stessa gravità e pena del tradimento
                            A me ricorda troppo come il primo Brian Clough lasciò il Derby County, fece esattamente così. Dopo peraltro averli portati dal fondo della B inglese allo scudetto in prima divisione, e alla semifinale di Coppa dei campioni (persa in maniera dubbia contro di noi).
                            Però a Derby davanti allo stadio gli hanno eretto una statua (con Peter Taylor), e la superstrada tra Derby e Nottingham si chiama Brian Clough Way.

                            Va bene che il Derby County non è la Juve, ma il concetto è lo stesso.
                            B & B with a little weed










                            Commenta


                              Il Milan stava subendo da un po'.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                Beh, ma un conto è farlo da calciatore, un conto da allenatore. Il primo può fare tutta una carriera nello stesso club, il secondo no.
                                E quando da allenatore lasci un club, non è che si possa pretendere che non alleni più. Anche Lippi e Trapattoni poi sono finito all'Inter, ma nessuno si è sognato di chiamarli traditori.
                                Al limite, secondo me, gli si può contestare il modo in cui se n'è andato. Ma anche lì, penso io, chissà come sono andate veramente le cose, perchè giustamente la società non ha fatto uscire niente.
                                La società ha fatto uscire un tweet ufficiale dove Conte era confermato (o si confermava) come il tecnico per la stagione 2014/15...tant'è che aveva iniziato a dirigere la preparazione estiva.

                                Conte non si fidava più della capacità del gruppo di vincere. Non credeva più nella possibilità di vincere, perchè considerava il gruppo esaurito, cotto - sbagliando clamorosamente il giudizio.

                                Inoltre non si fidava della capacità del gruppo dirigente di fare una campagna acquisti competitiva e del club di portare avanti un piano di crescita - pure qui smentito dal campo e dai mercati seguenti.

                                Ha avuto paura di perdere. Per uno che mette il coraggio, la grinta, il "fuoco" al primo posto, se un tradimento c'è stato è solo quello verso se stesso, il suo proprio credo.

                                Da parte sua la Juventus ha dimostrato (sul campo) che non era Conte l'impalcatura che tutto reggeva ma il club: dopo di lui altri 5 campionati e due finali di champions. 4 estati dopo arriva Ronaldo, questo per i 10 euro. Se solo avesse avuto davvero fiducia, se solo avesse davvero creduto nei programmi che pure gli saranno stati detti...ma ha avuto paura di perdere.

                                E' stato poco juventino. Uno juventino ha sempre fede nelle infinite risorse della Juve, perchè ha esempi su esempi, una lunghissima teoria di esempi che ti portano a dire (e sostanziare nei e coi fatti) il famoso "fine alla fine"...Conte non s'è fidato...in un certo senso è "scappato".
                                Last edited by Sean; 05-10-2019, 21:36:56.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎