Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    lucida valutazione (cit.)

    Commenta


      Ahahahah Mario Stanic.



      Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

      Commenta


        Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
        Anal?
        Hahahahahahaha

        Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta


          Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
          Gang bang (temo)
          Hahahahahahah

          Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta


            Hanno la faccia come il cul0...
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta


              Colletttaaaaah



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Soluzione dall’Uefa: Europei a novembre, prima campionati e coppe

                È l’ipotesi se si riesce a ripartire il 2 maggio. Salterebbe il nuovo Mondiale per club. Al Valencia 5 positivi, Atalanta in isolamento

                Un Europeo sul modello del Mondiale 2022 in Qatar. La grande rivoluzione prende corpo. L’emergenza coronavirus ha stravolto la vita di tutti, anche del calcio. Guidata dal presidente Aleksander Ceferin, la Uefa ha convocato per domani una video conferenza con le 55 federazioni nazionali, la Figc sarà collegata con il presidente Gabriele Gravina e il segretario generale Marco Brunelli, più l’Eca in rappresentanza dei club, l’European Leagues portavoce delle varie leghe e la FifPro per i calciatori. Il tema caldo sarà Euro 2020, fissato dal 12 giugno al 12 luglio. Sul rinvio restano pochi dubbi, la novità riguarda le nuove date. L’idea è ricollocarlo non più a giugno 2021, ma dal 23 novembre al 23 dicembre di quest’anno.

                Al momento è l’ipotesi privilegiata e verrà, insieme alle altre, esposta alle 55 federazioni, alle leghe, ai club e ai calciatori. Nei fatti sarà una prova generale del Mondiale 2022 in Qatar, in calendario tra novembre e dicembre per combattere il troppo caldo.


                Per la Uefa il nemico è invece il coronavirus, la speranza è ripartire con i campionati il 2 maggio e portarli a termine, insieme a Champions e Europa League, entro il 30 giugno. C’è la possibilità di sforare fino a inizio luglio, eventualità fattibile però complicata: servirebbero infatti deroghe dello Stato e dell’Unione Europea per i contratti dei calciatori in scadenza al 30 giugno.

                Pur sapendo di perdere circa 300 milioni per spese organizzative già sostenute e per nuove altre da adempiere, la Uefa si è convinta a scegliere il male minore, sulla spinta delle federazioni il cui imperativo è terminare le stagioni e le coppe. Ripartendo il 2 maggio, ammesso di riuscirci, la serie A ce la potrebbe fare, ma la Coppa Italia resterebbe in sospeso. Se Juventus, Inter e Roma dovessero arrivare in fondo a Champions e Europa League potrebbe esserci un problema di date, ma entro luglio si potrebbe chiudere. L’Uefa ha necessità di sette turni infrasettimanali per portare a termine le coppe e in teoria ci sarebbero, sventando così l’ipotesi di mini tornei o di turni in gara secca, idea remota poiché ogni partita saltata si traduce in una perdita economica notevole.

                Se il calendario dovesse essere così riformulato salterebbe a data da destinarsi (2023?) il Mondiale per Club della Fifa, in programma a giugno 2021. Le società però prediligono le coppe e senza le squadre europee il torneo voluto da Gianni Infantino, presidente della Federcalcio mondiale, non varrebbe nulla. Piazzare Euro 2020 a metà della prossima stagione impatterà in modo inevitabile sul calendario della serie A. L’ipotesi non è anticipare ad agosto la partenza, non si può terminare a luglio e riprendere dopo venti giorni, bensì posticipare l’inizio a settembre, fermarsi per l’Europeo a novembre, e chiudere a giugno.

                Chi si è dovuta fermare, pur se non avrebbe voluto, è l’Atalanta. Cinque tra giocatori e staff del Valencia, eliminato dai bergamaschi in Champions League, sono risultati positivi. L’Atalanta avrebbe voluto riprendere gli allenamenti mercoledì, ma è ora in autoisolamento e ha rinviato l’attività al 24 marzo. Sempre che si possa per davvero.



                CorSera
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Spagna, Valencia: "Il 35% di noi positivi dopo aver giocato a Milano"

                  In un comunicato il club rivela che molti contagi sono avvenuti dopo la partita dello scorso 19 febbraio al Meazza contro l'Atalanta

                  Il 35% del gruppo del Valencia che il 19 febbraio scorso ha giocato a Milano contro l'Atalanta per gli ottavi di Champions è risultato positivo al test del Coronavirus. Lo comunica la società spagnola con una nota. "Nonostante le rigide misure adottate dal club - è scritto in una nota- dopo aver giocato una partita di Champions League a Milano, un'area confermata ad alto rischio dalle autorità italiane giorni dopo, gli ultimi risultati mostrano che l'esposizione legata alle partite ha causato circa il 35% dei casi positivi".

                  "Sono tutti casi asintomatici e tutti i contagiati si trovano nei propri domicili con monitoraggio medico e misure di isolamento". Nei giorni scorsi il club aveva annunciato i contagi dei giocatori Garay, Gaya e Mangala, del dottore e di un membro dello staff, ora invece ci sono altri nove casi, anche se non vengono fatti nomi.

                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Soluzione dall’Uefa: Europei a novembre, prima campionati e coppe

                    È l’ipotesi se si riesce a ripartire il 2 maggio. Salterebbe il nuovo Mondiale per club. Al Valencia 5 positivi, Atalanta in isolamento


                    CorSera
                    E se a novembre ci sarà ancora il Covid ? Ha senso continuare a rinviare una manifestazione così grande ? Ma in guerra negli anni 40 pensavano a organizzare manifestazioni internazionali ?


                    Tessera N° 7

                    Commenta


                      Europei ci vediamo nel 2021. Giornata di riunioni ai massimi livelli ma la decisione è già stata presa. Va trovato però l’accordo con la Fifa. Oggi l’annuncio

                      Oggi è il giorno del rinvio al 2021 dell’Europeo, con tanto di colpo di spugna sugli spareggi (ancora in calendario il 26 e 31) che avrebbero dovuto qualificare le ultime quattro nazionali. Al termine della conference call organizzata dall’Uefa con Leghe, Federazioni, club e calciatori ci sarà l’annuncio che Euro 2020 si trasformerà in Euro 2021, ma ieri l’accordo politico era già stato trovato complici i contatti preventivi tra le parti in causa. L’ipotesi di spostarlo a fine 2020 (novembre-dicembre) avrebbe creato una rivoluzione nei calendari delle Leghe e la FA inglese ha detto un secco no. I giocatori saranno rilasciati dalle società entro l’1 giugno 2021 per giocare Euro 2021 e anche la Coppa America (anche questa sarà spostata di 12 mesi).

                      Manca però l’accordo con la Fifa per rimodellare il calendario (spostando il Mondiale per club). Capitolo coppe europee: programmare ora la data della ripresa sarà impossibile perché dipenderà da come la regressione del virus procederà nei vari Paesi, ma Ceferin per assecondare le esigenze delle varie Leghe di terminare i rispettivi campionati chiederà che Champions ed Europa League si concludano entro il 30 giugno perché i contratti con le tv prevedono non si “sfori” quella data e perché il 7-8 luglio c’è in calendario il primo turno di qualificazione alla Champions 2020-21. Se qualche competizione dovrà arrivare a luglio inoltrato, quelli saranno i tornei nazionali.

                      Gazzetta
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Certo, ormai le incognite ci sono ed è chiaro che è tutto un pò appeso per i capelli...ma almeno vedremo delle partite e dei risultati che escono da delle partite.

                        Leggevo oggi che con 10 giorni di allenamento si può riacquistare la forma. Se da metà aprile si potessero consentire gli allenamenti, sarebbe una specie di ritiro estivo.

                        E' indubbio che i verdetti scaturiti dalla normale conclusione di un campionato sarebbero meglio accettati da tutti, perchè non è che balla solo lo scudetto ma anche coppe e retrocessioni. In alternativa non andrebbe assegnato il titolo e pace per tutti, così non ripetiamo lo scandalo del 2006 che, contrariamente ad ogni logica, suggerimento (della commissione dei saggi), precedenti storici mosse d'autorità un solo uomo (Guido Rossi) all'assurdo di fabbricare un titolo via fax da consegnare ad una squadra terza in classifica.
                        Da un lato, uno scudetto "via fax" chiuderebbe il cerchio aperto nel 2006
                        Dall'altro sminuirebbe un qualcosa di eccezionale che abbiamo fatto e stiamo ancora facendo. Devo ancora capire quale delle due sensazioni prevale.

                        La Pausa estiva dei calciatori dura veramente poco. Credo che nessuno, nella sua carriera da professionista si sia trovato a gestire uno stop di due (o più) mesi, e qui molto influirà il "metodo Ronaldo". Sicuramente tanti si dedicheranno all'allenamento casalingo, ma ce ne saranno sicuramente tanti altri che non saranno così ligi al dovere. Ecco che allora la richiesta del buon Lotito e del suo degno compare napoletano di riprendere gli allenamenti, può fare la differenza con chi è rimasto chiuso in casa.
                        « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                        PRESENTI




                        Commenta



                          CorSport
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta




                            Gazzetta
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta






                              Gazzetta
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
                                Ahahahah Mario Stanic.



                                Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


                                ma quello che si scalda in panchina è il Genio?!?!?
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎