Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crypto, Azioni, Opzioni, Investimenti - Bodyweb Money

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Facebook aveva cambiato il nome in “meta” ma di questo passo dovra’ rinominarsi in “unterzo”



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      Anzi facciamo “unquarto”



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
        Facebook aveva cambiato il nome in “meta” ma di questo passo dovra’ rinominarsi in “unterzo”
        In un futuro non credi possa risollevarsi?
        Ovvio nessuno lo sa...ma imho come azienda pubblicitaria ad oggi é la più "forte"..
        Poi vero...il metaverso é solo una scommessa, ma se parte...
        Come la vedi?
        BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
        https://gabrielelangiu.it/

        INSTAGRAM:
        https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

        CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
        https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

        Commenta


          Meta e’ un’azienda che viaggia leggerissima sotto il profilo del debito, e questo gia’ e’ un enorme vantaggio in prospettiva.
          Certo, la trimestrale di poco fa e’ stata bruttina…in after sta cedendo un pesantissimo -13%

          Credo che col metaverso si avra’ a che fare comunque, come questo possa poi tradursi in un rialzo dell’azione Meta non e’ dato sapere, ma e’ una scommessa che farei.

          Comunque in generale dato l’andazzo a mio avviso Meta così come il mercato azionario in genere scendera’ ancora e nemmeno troppo alla leggera.


          Nota positiva per chi vuol comprare e’ che l’euro sta rafforzandosi e il rialzo dei tassi da noi e’ solo appena iniziato.

          Viceversa, in caso di ulteriori discese di titoli USA, verrebbe meno l’effetto mitigatorio del cambio per chi e’ esposto in USD in caso di ulteriori risalite della valuta comune.


          Poi chiaro dipende da troppe cose e se noti qui tra tutti gli utenti investiti non ne troverai due con una medesima attitudine, o il medesimo stile, per cui restano tutti punti di vista, credenze, illusioni o aspettative dolosamente vestite da certezze



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            Ad esempio Meta ha un rapporto p/s (prezzo/ricavi) e p/e in caduta libera, ok saranno anche indicatori non troppo affidabili per certe valutazioni ma così e’.

            La societa’ fa utili, ed e’ molto al di sotto della media del Nasdaq e quasi al livello della media di sp500.



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              Ad esempio Meta ha un rapporto p/s (prezzo/ricavi) e p/e in caduta libera, ok saranno anche indicatori non troppo affidabili per certe valutazioni ma così e’.

              La societa’ fa utili, ed e’ molto al di sotto della media del Nasdaq e quasi al livello della media di sp500.
              questo è interessante
              BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
              https://gabrielelangiu.it/

              INSTAGRAM:
              https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

              CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
              https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

              Commenta


                Azz Zuck furbacchione ha venduto ai massimi la sua stessa azienda a piu’ riprese.

                Riguardare il discorso di Gordon Gekko alla riunione degli azionisti Teldar Carta



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Sta facendo -18.8% ora, un bagno di sangue



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                    Sta facendo -18.8% ora, un bagno di sangue
                    - 20 ora
                    capisco i -30 di snap..ma meta..dai ma manco a paragonare
                    E' un momento di "follia" dei mercati...passerà

                    boh, per me ci sono i saldi poi si vedrà
                    BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                    https://gabrielelangiu.it/

                    INSTAGRAM:
                    https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                    CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                    https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                    Commenta


                      Meta o Metà



                      Commenta


                        Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
                        - 20 ora
                        capisco i -30 di snap..ma meta..dai ma manco a paragonare
                        E' un momento di "follia" dei mercati...passerà

                        boh, per me ci sono i saldi poi si vedrà
                        gli algoritmi sono estremamente volubili..comunque per ora diventa un tentar di afferrare il coltello che cade.



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
                          - 20 ora
                          capisco i -30 di snap..ma meta..dai ma manco a paragonare
                          E' un momento di "follia" dei mercati...passerà

                          boh, per me ci sono i saldi poi si vedrà
                          E' adesso a saldi... o prima.... ?

                          Commenta


                            La Banca centrale europea dovrebbe annunciare giovedì (oggi, ndr) un nuovo, corposo aumento dei tassi di interesse, che potrebbero passare dagll'attuale 0,75% all'1,50%. La decisione di raddoppiare il tasso di deposito è dovuta alle nuove stime sull'inflazione da parte di Francofore, che mostrano una tendenza dei prezzi ancora al rialzo.
                            La mossa della Bce alimenterà sicuramente le divisioni interne all'Eurozona: da un lato c'è la Germania, che spinge per un aumento dei tassi di interesse. Dall'altro, ci sono i Paesi che temono una contrazione della domanda a fronte di una recessione ormai imminente, e quelli che vedono con estrema preoccupazione i contraccolpi dei tassi sui loro debiti pubblici (Italia in primis). Il presidente francese Emmanuel Macron è stato caustico in tal senso, bacchettando quei "responsabili delle politiche monetarie europee che ci spiegano che dobbiamo contrarre la domanda in Europa per contenere meglio l'inflazione".
                            Tra le misure che Francoforte dovrebbe adottare a breve, una riguarda il il Tltro, acronimo dietro il quale si cela il programma con cui la Bce ha prestato alle banche oltre 2 trilioni di euro per favorire il credito a imprese e famiglie. I prestiti sono stati di fatto una sovvenzione affinché gli istituti allargassero i cordoni delle borse. Ma le banche hanno usato solo la metà di questo fondo per concedere crediti: il resto, circa 1,1 trilioni secondo Barclays, lo hanno depositato presso la Bce. E adesso, con il rialzo del tasso di deposito deciso da Francoforte, stanno realizzando profitti stimati tra i 25 e i 40 miliardi di euro. Semplicemente tenendo inattivi soldi che sarebbero dovuti andare all'economia reale. Un paradosso al quale la Bce, su pressione della Banca centrale francese, dovrebbe adesso porre fine.



                            da EuropaToday



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              In effetti la cosa va regolamentata meglio.... altrimenti si configura come una ulteriore tassa alla popolazione e lavora in senso opposto all'idea che ispira il TLTRO.

                              Commenta


                                Infatti, da un supporto all’economia reale a profitti privati.

                                Se non alzassero la voce i francesi andrebbe tutto bene a tutti, evidentemente



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎