per chi suona: i nostri strumenti, gli strumenti dei nostri sogni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Fabi Stone
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    NO, perchè proprio questo è il punto, FENDER si, ma le Squier sono una linea economica fatta con materiali economici, costano 10 volte meno, ma non perchè "mi vogliono fregareh", ma per ovvi motivi di materiali ed assemblaggio.
    Ne ho di Squier e Epiphone, la Tele Squier che ho è scandalosa, la suoni se vuoi, ma è scandalosa, la SG Ephiphone suona molto bene, ma la sente e la vedi che roba economica, prendi una Custom ed è perfetta, solida e dura nel tempo.


    Ancora una volta no, qui parliamo di Fiat e Ferrari , stessa ditta, si....
    Sergio, me chiedo che cazz0 ce fai co pure più de una squier, per iddio padre.
    Giusto il confronto Epiphone/Les Paul...la forbice è molto più stretta rispetto Squier/Strato (ce semo capiti).
    Altra cosa, non te devi fissare sulle custom, perché grazie al cazz0 che so mejo de tutte, qualsiasi (a meno che il liutaio non sia n macellaro)...noi si sta discutendo sulle linee di serie ovviamente.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
    Io volevo parlare solo di modelli Stratocaster Fender, made in Japan.
    Non scopiazzature o repliche da quattro soldi.
    Proprio Fender, fatte in quel cazz0 di Giappone, autorizzate dalla cazz0 di Fender stessa.
    Pure la Eko fa le chitarre esteticamente uguali alle Strato, alle Tele e al cazz0 che se le frega.
    Il mio discorso si fermava là.
    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
    Infatti non si parla di copie fatte sottobanco, ma di vere e proprie Fender autentiche, ma con un nuovo brand costola della casa madre, ossia Squier, ed erano spaziali.
    NO, perchè proprio questo è il punto, FENDER si, ma le Squier sono una linea economica fatta con materiali economici, costano 10 volte meno, ma non perchè "mi vogliono fregareh", ma per ovvi motivi di materiali ed assemblaggio.
    Ne ho di Squier e Epiphone, la Tele Squier che ho è scandalosa, la suoni se vuoi, ma è scandalosa, la SG Ephiphone suona molto bene, ma la sente e la vedi che roba economica, prendi una Custom ed è perfetta, solida e dura nel tempo.

    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Forse meglio esempio di un Harley custom vs una Honda . Ottima la Honda ma grazie al caz zo
    Ancora una volta no, qui parliamo di Fiat e Ferrari , stessa ditta, si....

    Leave a comment:


  • Fabi Stone
    replied
    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
    ah io non mi siedo e vi ascolto
    che poi alla fine non la uso e non ho nessuna intenzione di venderla
    a meno che non salti fuori che sia un pezzo di pregio che costa come un'automobile ma non penso proprio che sia questo il caso
    Centos, la tua suonerà bene, ma è na linea da max 500€ credo.
    Io parlo di Stato Japan da 1.500€ se fatte in serie.
    Vi assicuro che le American Standard fatte sempre in serie, prendono li sganassoni.
    Soprattutto perché le Usa in serie, l'essere umano le mette sulla linea e poi le leva dalla linea...in Giappone, la chitarra in serie, è fatta comunque in buona parte dal minuto corpicino che lavora 290 ore la settimana, soprattutto la parte dei legni viene lavorata a mano.

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Qui si parla di Squier Japan, mi viene molto difficile pensare che suoni meglio di una Custom Fender USA.
    Che una FENDER Usa in alcuni casi si possa equivalere ad una FENDER Mexico o FENDER Japan posso anche crederci.
    ah io non mi siedo e vi ascolto
    che poi alla fine non la uso e non ho nessuna intenzione di venderla
    a meno che non salti fuori che sia un pezzo di pregio che costa come un'automobile ma non penso proprio che sia questo il caso

    Leave a comment:


  • fede79
    replied
    Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
    Io volevo parlare solo di modelli Stratocaster Fender, made in Japan.
    Non scopiazzature o repliche da quattro soldi.
    Proprio Fender, fatte in quel cazz0 di Giappone, autorizzate dalla cazz0 di Fender stessa.
    Pure la Eko fa le chitarre esteticamente uguali alle Strato, alle Tele e al cazz0 che se le frega.
    Il mio discorso si fermava là.
    Infatti non si parla di copie fatte sottobanco, ma di vere e proprie Fender autentiche, ma con un nuovo brand costola della casa madre, ossia Squier, ed erano spaziali.

    Leave a comment:


  • Fabi Stone
    replied
    Io volevo parlare solo di modelli Stratocaster Fender, made in Japan.
    Non scopiazzature o repliche da quattro soldi.
    Proprio Fender, fatte in quel cazz0 di Giappone, autorizzate dalla cazz0 di Fender stessa.
    Pure la Eko fa le chitarre esteticamente uguali alle Strato, alle Tele e al cazz0 che se le frega.
    Il mio discorso si fermava là.

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Discorso complicato.
    Bisogna definire il valore dello strumento , che sia un violino un piano o una chitarra.
    Se parliamo di resa , suono , performance facilissimo che la copia ( magari contemporanea) sia anche meglio dell' originale grazie a materiali e tecnologia ( e grazie al cazz ) , se parliamo a livello complessivo , storia , tradizione , altissimo artigianato la copia sarà un mobile dell Ikea confrontato a uno fatto a mano con legno pregiato.
    Forse meglio esempio di un Harley custom vs una Honda . Ottima la Honda ma grazie al caz zo

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    In Giappone e Corea negli anni '80 facevano sia repliche di Fender sia repliche di Gibson. Pazzesco eh?

    Sono rinomate le copie Les Paul di Tokai e Burny.
    Bob, se un buon liutaio fa una buona copia allora questa costa cara come una custom, se un cretino qualsiasi fa una copia da 4 soldi, rimane una copia da 4 soldi, IMHO.
    Non è per forza di cose che la frase "tutti i Giapponesi e i Koreani sono migliori degli americani" debba essere sempre vera.

    Dico solamente che generalizzare non va bene, specialmente quando confrontiamo prodotti di bassa gamma con prodotti di gamma alta, Squier e Custom made, dipende.

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    In Giappone e Corea negli anni '80 facevano sia repliche di Fender sia repliche di Gibson. Pazzesco eh?

    Sono rinomate le copie Les Paul di Tokai e Burny.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Squier Japan migliori delle Fender Custom? Fonti Facebook?
    Suvvia.... che il suono sia più nella mani di chi le suona, siamo d'accordo, ma che la roba economica fatta in Giappone sia migliore della custom shop fatta in USA proprio siamo in disaccordo.
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    No, è un fatto noto che le produzioni giapponesi e coreane degli anni '80 in certi casi rivaleggino con Fender e Gibson.
    Vabbhè, adesso paragoniamo anche chitarre diverse, ciao proprio

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Squier Japan migliori delle Fender Custom? Fonti Facebook?
    No, è un fatto noto che le produzioni giapponesi e coreane degli anni '80 in certi casi rivaleggino con Fender e Gibson.

    Leave a comment:


  • fede79
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Qui si parla di Squier Japan, mi viene molto difficile pensare che suoni meglio di una Custom Fender USA.
    Che una FENDER Usa in alcuni casi si possa equivalere ad una FENDER Mexico o FENDER Japan posso anche crederci.
    Sè fidati, non dico che tutte le Squier Japan siano allo stesso livello di una custom shop Usa, ma alcune erano veramente eccezionali, la differenza era inesistente.

    Leave a comment:


  • Fabi Stone
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Qui si parla di Squier Japan, mi viene molto difficile pensare che suoni meglio di una Custom Fender USA.
    Che una FENDER Usa in alcuni casi si possa equivalere ad una FENDER Mexico o FENDER Japan posso anche crederci.
    Ok Sergio.
    Io ho preso la palla al balzo per fare un discorso su un tipo di chitarre giapponesi, che però non volevano per forza essere modelli squier.
    Non mi interessa onestamente la squier, però mi piace molto come lavorano le strato (ora non sto a mettere tutte le serie, perché tanto non credo interessi molto) e ne ho suonate con piacere più d'una.
    Tutto qui.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
    io ho una squier japan uguale a questa
    Qui si parla di Squier Japan, mi viene molto difficile pensare che suoni meglio di una Custom Fender USA.
    Che una FENDER Usa in alcuni casi si possa equivalere ad una FENDER Mexico o FENDER Japan posso anche crederci.

    Leave a comment:


  • Fabi Stone
    replied
    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
    No Sergio, provata con relativa bava tra il pick-up al manico e il centrale.

    Qui a Roma c’è un negozio che spesso ha chitarre vintage, e accompagnando il mio ex maestro, abbiamo potuto provare qualche belva: be ti dico che la differenza tra una custom shop e la giapponesina, era inesistente
    La serie boxer vola.
    Gran piacere a suonarla, veloce ma comodissima.

    Leave a comment:

Working...
X