Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tribuna politica - bw edition

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
    Il problema è solo il tanto spazio dato a queste discussioni inutili dai media
    studiato a tavolino
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta


      Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
      Dimostrazione di civiltà da parte dell'Italia!

      Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
      i 1879 intervistati(di cui 1169 da panel) tengono alto lo stendardo del progressimo italiano in the world

      (che poi per questioni così importanti per il quotidiano di milioni di persone si saranno sicuramente sbagliati,minimo 10milioni di persone avranno partecipato al sondaggione.. mica 1879 sorteggiati chiamati in pausa pranzo)
      Last edited by Lorenzo993; 20-05-2021, 11:50:03.

      Commenta


        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
        Il sondaggio sul Ddl Zan


        A distanza di circa un mese dalla prima rilevazione BiDiMedia, il sostegno al DDL Zan è aumentato. Se infatti ad aprile erano 56 elettori su 100 ad approvare il disegno di legge contro l’omobitransfobia, la misoginia e l’abilismo, ora tale percentuale è cresciuta fino al 60%. Anche i contrari sono aumentati, passando dal 26 al 29 per cento, rimanendo però nettamente minoritari. L’ultimo mese ha visto quindi una polarizzazione del dibattito sul Ddl, con netta diminuzione degli indecisi (passati dal 18 all’11%), i quali si sono in parte schierati da una parte o dall’altra.
        Tra i partiti, rimangono in prevalenza contrari gli elettori di Destra (Lega e FdI), quasi totalmente a favore quelli di Csx, Liberali e M5S, mentre i simpatizzanti di FI si dividono in due.
        La maggioranza relativa (46%) degli italiani ritiene inoltre che il Ddl Zan vada approvato il prima possibile; maggioranza che diviene assoluta (62%) sommando anche coloro che vogliono sia approvato ma non lo ritengono prioritario (opzione relativamente forte in IV, FI e partiti di Destra). Minoritaria l’ipotesi di rinvio del Disegno di legge.
        Nel complesso, si può affermare che dopo oltre un mese di dibattito, il ddl Zan riceve molta più approvazione nella società civile italiana che nella politica; gli elettori sembrano insomma più progressisti degli eletti.


        il 95% degli intervistati non conoscono la normativa o non ne comprendono le implicazioni
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta


          Ma io direi anche il 99.9%

          Alla fine quanti sono coloro che hanno rudimenti di diritto penale rispetto alla popolazione generale?

          Commenta


            Chissà perché non fanno un sondaggio su ciò che pensano gli italiani sullo ius soli.
            Originariamente Scritto da BLOOD black
            per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

            Commenta


              Originariamente Scritto da ANOLESO Visualizza Messaggio
              il 95% degli intervistati non conoscono la normativa o non ne comprendono le implicazioni
              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
              Ma io direi anche il 99.9%

              Alla fine quanti sono coloro che hanno rudimenti di diritto penale rispetto alla popolazione generale?
              Percentuale secondo me un po' esagerata (anche se in questa discussione in effetti molti non avevano capito granché) che comunque vale per qualsiasi argomento...allora cosa facciamo, non chiediamo più l'opinione alle persone se non sanno tutto su di un determinato tema?

              Commenta


                no no chiediamolo sempre..ma rendiamoci conto che serve a poco
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  Originariamente Scritto da ANOLESO Visualizza Messaggio
                  no no chiediamolo sempre..ma rendiamoci conto che serve a poco
                  Se ritieni che le persone non siano in grado di comprendere la legge Zan (qualcosa di molto circoscritto), figuriamoci come possono avere gli elementi per votare con cognizione di causa.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                    Percentuale secondo me un po' esagerata (anche se in questa discussione in effetti molti non avevano capito granché) che comunque vale per qualsiasi argomento...allora cosa facciamo, non chiediamo più l'opinione alle persone se non sanno tutto su di un determinato tema?
                    Infatti la democrazia è una questione meramente performativa e procedurale. Essendo cinici e brutali, votare serve esclusivamente per permettere una transizione tra le elites che non sia sanguinolenta

                    Commenta


                      E intendiamoci bene, anche con questa definizione svolge una funzione importantissima

                      Commenta


                        Considerate però che se mettete delle soglie così "severe" per potere esprimere un'opinione con cognizione di causa una conseguenza è che anche la vostra opinione sarà fuori focus.

                        Almeno lo sarà tutte le volte che vi allontanate da quell'insieme ristretto di argomenti che avete approfondito in anni di studio/lavoro.

                        Se Kurt mi dice che quasi nessuno capisce i dettagli della legge Zan posso dargli credito perché ha studiato giurisprudenza e mi pare sia avvocato...ma già l'opinione degli altri utenti qua dentro che non lo sono dovrebbe ricadere in quel 99% di inutilità.

                        Commenta


                          Come le interviste imbruttite dove chiedono “sei a favore degli eterosessuali?” e rispondono “ah per me possono fare quello che vogliono ma a casa loro” ahahahah

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                            Considerate però che se mettete delle soglie così "severe" per potere esprimere un'opinione con cognizione di causa una conseguenza è che anche la vostra opinione sarà fuori focus.

                            Almeno lo sarà tutte le volte che vi allontanate da quell'insieme ristretto di argomenti che avete approfondito in anni di studio/lavoro.

                            Se Kurt mi dice che quasi nessuno capisce i dettagli della legge Zan posso dargli credito perché ha studiato giurisprudenza e mi pare sia avvocato...ma già l'opinione degli altri utenti qua dentro che non lo sono dovrebbe ricadere in quel 99% di inutilità.
                            Ma è esattamente così. A meno che uno non si interessi dei principi che stanno dietro al DDL.

                            Si può discutere di tutto perché ci si può informare su tutto

                            Commenta


                              Ci sta, però va detto che in quel sondaggio c'è anche la voce "non so". Chi ha espresso un'opinione diversa da "non so" credeva di sapere di cosa stava parlando, probabilmente come te.

                              Commenta


                                Italia colabrodo, oltre 13mila sbarchi in 5 mesi. Lamorgese: «Sui rimpatri l’Ue faccia di più»

                                Oltre 13mila sbarchi (13.358, per l’esattezza), di cui 8.987 dalla Libia. E il picco è proprio a maggio, con arrivi provenienti in gran parte da Grecia e Turchia. A snocciolare i numeri dell’ennesima emergenza migranti, davanti al Comitato parlamentare Schengen nell’ambito di un’indagine conoscitiva, è il ministro Luciana Lamorgese. Il quadro che esce dalla sua audizione è tutt’altro che rassicurante. Sia per le proporzioni del fenomeno sia per il sostanziale menefreghismo dell’Unione europea che ancora una volta ha lasciato sola l’Italia



                                Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎