Morto Fidel Castro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • KURTANGLE
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    direi che due cose inseparabili , altrimenti sarebbero a zappare a mani nude e a ballare davanti al fuoco come in africa , oggi , come 1000 anni fa

    certo non puoi avere la seconda senza la prima.
    Ma a Cuba anche se hai la prima non puoi mai avere la seconda.
    Ma poi.........mi chiedo........a cosa ti serve saper leggere ? A poter comprendere le notizie false e distorte che ti vengono propugnate ogni giorno dai giornali e dalle televisioni di regime?

    Leave a comment:


  • Giampo93
    replied
    L'alfabetizzazione è una questione di dignità umana prima che di opportunità lavorativa

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Originariamente Scritto da PENETRATEMELA Visualizza Messaggio
    che te ne fai dell' alfabetizzazione se non hai nessuna speranza/ambizione/possibilità lavorativa e se per dare a mangiare qualcosina in più a tuo figlio devi far prostituire tua figlia ? eddai ragazzi........di che ***** parliamo?
    Non ci sono le favelas, non c'è violenza..........eppure tutti i cubani vivono un esistenza miserabile (che poi riescono a rendere meno disperata grazie al loro meraviglioso spirito)
    direi che due cose inseparabili , altrimenti sarebbero a zappare a mani nude e a ballare davanti al fuoco come in africa , oggi , come 1000 anni fa
    Last edited by M K K; 27-11-2016, 17:47:55.

    Leave a comment:


  • KURTANGLE
    replied
    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
    In effetti sì, sono uno dei paesi al mondo col più alto tasso di alfabetizzazione (meglio degli US, per dire).

    Per contro ci sono le questioni che dice anche Kurt.

    Poi è chiaro che sarebbe essere la svizzera, ma si può essere la svizzera in centroamerica? O è meglio essere l'honduras o il Guatemala?

    E d'altra parte sono di fatto diventati una dittatura.


    che te ne fai dell' alfabetizzazione se non hai nessuna speranza/ambizione/possibilità lavorativa e se per dare a mangiare qualcosina in più a tuo figlio devi far prostituire tua figlia ? eddai ragazzi........di che ***** parliamo?
    Non ci sono le favelas, non c'è violenza..........eppure tutti i cubani vivono un esistenza miserabile (che poi riescono a rendere meno disperata grazie al loro meraviglioso spirito)

    Leave a comment:


  • tispioquantovoglio
    replied
    Immagino che sui problemi economici del paese abbiano influito anche i 50 anni di embargo.

    Leave a comment:


  • Testa
    replied
    Originariamente Scritto da Alecs Visualizza Messaggio
    Puoi garantirlo?
    ma figurati

    Leave a comment:


  • Alecs
    replied
    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
    Cioè si vive meglio a Cuba che ad Afragola.
    Diciamolo
    Puoi garantirlo?

    Leave a comment:


  • Testa
    replied
    Cioè si vive meglio a Cuba che ad Afragola.
    Diciamolo

    Leave a comment:


  • Giampo93
    replied
    Ho scritto un eufemismo perché sennò qui a momenti rischio di sentirmi dare del comunista


    Il fatto che li abbia liberati da una tirannia per poi assoggettarli alla propria,è un dato sicuramente veritiero ma che va contestualizzato.
    La democrazia - così come la si intende nell'odierno Occidente - così come ogni altro sistema politico non può essere copincollato in realtà avulse dal suo (della democrazia stessa) sviluppo storico-culturale. E questo lo abbiamo ben visto in Africa ed Arabia in particolare.
    Cuba a quel tempo aveva davvero bisogno di democrazia? O forse era un'altro il fisiologico meccanismo da applicare? Io non risponderei con troppa leggerezza e sicurezza.

    Senza contare,come detto,che prima del '89 e dopo gli scenari e le prospettive erano completamente diversi.

    Leave a comment:


  • Liam & Me
    replied
    Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Anche nell'istruzione son stati fatti passi in avanti notevoli...
    In effetti sì, sono uno dei paesi al mondo col più alto tasso di alfabetizzazione (meglio degli US, per dire).

    Per contro ci sono le questioni che dice anche Kurt.

    Poi è chiaro che sarebbe essere la svizzera, ma si può essere la svizzera in centroamerica? O è meglio essere l'honduras o il Guatemala?

    E d'altra parte sono di fatto diventati una dittatura.

    Leave a comment:


  • topscorer
    replied
    Passi notevoli?
    Ragazzi io coi cubani ci lavoro, è l'unico paese del centro/sud america dove non esiste l'analfabetismo, la sanità come detto è a disposizione di tutti ed il livello di delinquenza è vicino allo zero.
    Poi che i cubani coi 25 dollari al mese di stipendio facciano una vitaccia di merda e la prostituzione sia dilagante sono d'accordo ma le favelas con un morto ammazzato ogni minuto non esistono.

    Leave a comment:


  • Giampo93
    replied
    Anche nell'istruzione son stati fatti passi in avanti notevoli...

    Leave a comment:


  • Liam & Me
    replied
    È un caso interessante. Il paese dallo straniero l'ha liberato davvero. E nonostante decenni di embargo e zero materie prime, il paese è oggettivamente molto meglio di tutti gli altri paesi centroamericani, che gravitano nell'orbita USA. La sanità, per dire, è gratuita, e permette loro di avere aspettative di vita e mortalità infantile uguali o migliori degli US stessi.

    Per contro, il dissenso non era molto tollerato, ovviamente.
    Last edited by Liam & Me; 26-11-2016, 18:12:24.

    Leave a comment:


  • Giampo93
    replied
    Non sono d'accordo con questo quadretto da secondo dopoguerra.

    Il fallimento del Castrismo è diretta conseguenza del fallimento dell'URSS e della caduta del Muro

    Leave a comment:


  • Testa
    replied
    Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
    credo tu sia rimasto fermo a parecchi anni fa eh. Anche in paesini nn è più così. Poi il singolo caso ci sarà ancora, ma parliamo veramente di casi cmq isolati
    bah
    Son stato a un matrimonio l anno scorso e mi sembrava d essere in un film tipo Quei bravi ragazzi....
    Poi l 80% dei miei colleghi è di giù e spesso parliamo di come vanno le cose "al paese loro".
    Poi per me possiamo anche dire che non è cosi, figurati.
    Era per dire che realtà di mer.da si trovano un po ovunque, basta guardare.

    Leave a comment:

Working...
X