Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Personal Trainer a domicilio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Personal Trainer a domicilio

    Ciao a tutti.
    Seguo il forum da qualche mese (anche se è la prima volta che scrivo) per cercare di tenermi aggiornato anche attingendo dalle esperienze altrui :-)
    Mi presento brevissimamente: ho 24 anni, laurea triennale in Scienze Motorie, Istruttore e Preparatore fisico tennis (FIT), Personal Trainer FIPE. Lavoro come istruttore/preparatore tennis da quasi quattro anni e con buoni risultati. Pratico principalmente tennis, ma anche calcio, snow-board, palestra.
    Vorrei intraprendere l'attività di Personal Trainer e sarei orientato per una attività “in proprio” ed in particolare con la formula “a casa tua”, cioè presso il domicilio dei clienti. Sarebbe un lavoro per me molto gratificante, sopratutto dal punto di vista psicologico, ma non voglio annoiare dilungandomi su questo aspetto :-) ; né nego che spererei così di raggiungere una maggiore autonomia economica.
    Gradirei avere informazioni, pareri e testimonianze derivanti possibilmente da esperienze dirette, ma, considerandomi "alle prime armi", farei tesoro di qualsiasi opinione di persone che hanno comunque maggiore esperienza di me nel campo del fitness e dello sport in generale.
    In particolare: confesso di avere le idee molto confuse sulla parte “burocratica”. Credo di aver capito che dovrei aprire partita iva e pagare contributi alla Gestione Separata Inps. Se ho ben capito tasse e contributi assorbirebbero circa la metà degli introiti (che non prevedo stratosferici). Potreste confermarmi e, magari, darmi ulteriori dettagli?
    Inoltre: è vantaggioso in un tipo di attività del genere che il PT sia “grosso”? Non ho una muscolatura possente e molto definita, anche se, naturalmente, sono “ben messo” e non certo grasso o esile, e sono un po' aiutato in questo anche dalla statura (m. 1,88).
    Ringrazio in anticipo per le risposte :-)

    #2
    attualmente sei dipendente ?
    comunque per la parte fiscale , oltre a sentire un commercilista valido , guarda qui : http://www.commercialistah24.it/prof...i-dello-sport/
    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

    Commenta


      #3
      poi se vuoi affincare l attivita di pt alla tua attuale , non avendo gia molti clienti e non prevedendo grosse entrate , rimani sul " grigio" magari emettendo una tantum una ricevuta per prestazione occasionale tra privati
      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

      Commenta


        #4
        seguo
        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

        ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

        DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

        MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



        Commenta


          #5
          grazie mille mkk per la risposta. Il link che mi hai indicato mi sembra confermare: partita iva + gestione separata Inps e di conseguenza il peso fiscale e contributivo.
          Non sono dipendente, ho un contratto di "prestazione sportiva dilettantistica per istruttori".
          Almeno in via sperimentale cercherò di provare a fare il pt, anche se, oltre ai limiti già indicati, ho limiti di tempo (data appunto la mia modesta attività di istruttore... ci tengo molto ai miei alievi, in particolar modo ai bambini ) ed anche per il mio perfezionismo :-).
          Mi farebbe piacere avere altre risposte :-)

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎