Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto traduzione inglese -italiano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    aiuto traduzione inglese -italiano

    salve a tutti, devo tradurre circa una 20ina di pagina dall'inglese, per ora sono alla seconda, e ovviamente ci saranno delle cose che non mi sono chiare.

    se qualcuno può dare un'occhiata gliene sono grato.

    qua il testo:


    Diversecose erano generalmente accettate quando il Cubismo aveva fattoprogressi visibili nella pittura ed era ancora nei suoi primi stadinella scultura. Da un punto di vista negativoera chiaro che “Rodin” aveva finito di essere sotto ogni aspettoun esempio influente per i giovani europei. In primo luogo,l'abbandono della sua tecnica di modellazione portò al beneficiodella “verità del materiale”, un ritorno dell'arte di concepireun'opera direttamente nel legno o nellapietra. Questo principio evocò la vecchia tradizione medievale delloscultore coinvolto nell'attività architettonica della costruzionedelle cattedrali, e divenne rapidamente un dogma. However,Brancusi for one had his reservations, eLipchitz, affascinato dal taglio e dalla resistenza dei materiali,rimase vincolato alla modellazione diargilla e gesso per provare idee varie.
    Brancusiera conscio dei pericoli che si presentavano a quegli scultori che sierano dimostrati incapaci a tagliare in maniera efficiente. Non eraun problema serio, ma formò un argomento di discussione tral'avanguardia. Derain, indubbiamente il primo dell'avanguardiaparigina ad applicare la tecnica alla pietra (1905-7), rimasedistante dagli esperimenti dell'avanguardia per via della sua fedenelle idee accademiche. Non si conoscono fatti chesuggeriscano che la sua amicizia con Picasso (tra il 1906 e 1914)ebbe un effetto significativo sull'uno o sull'altro/ su entrambe/entrambi.

    1) nella prima frase, il by the time l'ho reso con quando, non so se è chiara la frase.
    2) non capisco a cosa si riferisca il for one.
    3) il libro ha come soggetto lo scultore Lipchitz, nel pezzettino prima parla di Derain. con either of them si riferisce a Derain e Picasso, mi pareva più plausibile o Derain e Lipchitz ?


    Originariamente Scritto da laplace
    Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
    Originariamente Scritto da Pesca
    vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

    #2
    Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
    salve a tutti, devo tradurre circa una 20ina di pagina dall'inglese, per ora sono alla seconda, e ovviamente ci saranno delle cose che non mi sono chiare.

    se qualcuno può dare un'occhiata gliene sono grato.

    qua il testo:


    Diversecose erano generalmente accettate quando il Cubismo aveva fattoprogressi visibili nella pittura ed era ancora nei suoi primi stadinella scultura. Da un punto di vista negativoera chiaro che “Rodin” aveva finito di essere sotto ogni aspettoun esempio influente per i giovani europei. In primo luogo,l'abbandono della sua tecnica di modellazione portò al beneficiodella “verità del materiale”, un ritorno dell'arte di concepireun'opera direttamente nel legno o nellapietra. Questo principio evocò la vecchia tradizione medievale delloscultore coinvolto nell'attività architettonica della costruzionedelle cattedrali, e divenne rapidamente un dogma. However,Brancusi for one had his reservations, eLipchitz, affascinato dal taglio e dalla resistenza dei materiali,rimase vincolato alla modellazione diargilla e gesso per provare idee varie.
    Brancusiera conscio dei pericoli che si presentavano a quegli scultori che sierano dimostrati incapaci a tagliare in maniera efficiente. Non eraun problema serio, ma formò un argomento di discussione tral'avanguardia. Derain, indubbiamente il primo dell'avanguardiaparigina ad applicare la tecnica alla pietra (1905-7), rimasedistante dagli esperimenti dell'avanguardia per via della sua fedenelle idee accademiche. Non si conoscono fatti chesuggeriscano che la sua amicizia con Picasso (tra il 1906 e 1914)ebbe un effetto significativo sull'uno o sull'altro/ su entrambe/entrambi.

    1) nella prima frase, il by the time l'ho reso con quando, non so se è chiara la frase.
    2) non capisco a cosa si riferisca il for one.
    3) il libro ha come soggetto lo scultore Lipchitz, nel pezzettino prima parla di Derain. con either of them si riferisce a Derain e Picasso, mi pareva più plausibile o Derain e Lipchitz ?


    1) Diverse cose erano generalmente accettate AL TEMPO IN CUI il Cubismo aveva fatto progressi visibili nella pittura MA era ancora nei suoi primi stadi nella scultura (N1 In italiano si perde il senso se non sottolinei con il MA) (N2 Several si traduce con diverse, ma forse si potrebbe trovare qualcosa di meglio/più scorrevole - Alcune, certe, etc. - andrebbe visto anche il paragrafo prima).
    2) For one lo puoi tradurre con "per dirne uno" "per esempio" "uno fra i molti".
    3) Intendendo "his" come l'amicizia di Derain con Picasso, sono d'accordo con te.


    My two cents.
    Last edited by Zbigniew; 29-07-2015, 14:25:24.
    Originariamente Scritto da Sean
    mò sono cazzi questo è sicuro.
    Originariamente Scritto da bertinho7
    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

    Originariamente Scritto da Giampo93
    A me fai venire in mente il compianto bertigno
    Originariamente Scritto da huntermaster
    Bignèw

    Commenta


      #3
      ^^quoto.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
        1) Diverse cose erano generalmente accettate AL TEMPO IN CUI il Cubismo aveva fatto progressi visibili nella pittura MA era ancora nei suoi primi stadi nella scultura (N1 In italiano si perde il senso se non sottolinei con il MA) (N2 Several si traduce con diverse, ma forse si potrebbe trovare qualcosa di meglio/più scorrevole - Alcune, certe, etc. - andrebbe visto anche il paragrafo prima).
        2) For one lo puoi tradurre con "per dirne uno" "per esempio" "uno fra i molti".
        3) Intendendo "his" come l'amicizia di Derain con Picasso, sono d'accordo con te.


        My two cents.
        grazie mille.

        la 2) la renderesti quindi ? Tuttavia, Brancusi per esempio aveva le sue riserve, ecc ecc
        Originariamente Scritto da laplace
        Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
        Originariamente Scritto da Pesca
        vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
          grazie mille.

          la 2) la renderesti quindi ? Tuttavia, Brancusi per esempio aveva le sue riserve, ecc ecc
          Se si vuole tradurre, Tuttavia Brancusi era uno di quelli che avevano riserve....
          Personalmente credo che si comprenda lo stesso, forse anche meglio, tralasciando la traduzione. Io tradurrei così: Tuttavia Brancusi aveva le sue riserve MENTRE Lipchitz....
          Originariamente Scritto da Sean
          mò sono cazzi questo è sicuro.
          Originariamente Scritto da bertinho7
          ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

          Originariamente Scritto da Giampo93
          A me fai venire in mente il compianto bertigno
          Originariamente Scritto da huntermaster
          Bignèw

          Commenta


            #6
            ok grazie.

            studi / hai studiato inglese, vivi fuori ?
            Originariamente Scritto da laplace
            Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
            Originariamente Scritto da Pesca
            vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

            Commenta


              #7
              altre parti:

              1) It was something that determined his ( si riferisce a Lipchitz), and his critical attitude toward, the centers of "essential cubism" ( to take up Douglas Cooper's label in The Essential Cubism 1907-1920).

              2) Scultpors were regarded as pursuing a course different from that of cubist painters, though sometimes parallel with it. This also applied to the colalges and papier collès which Bracque and Picasso introduced to paintings. Not only did materials thus acquire a function, but an important change in values and composition and a connection with relief made themselves felt as well.

              3) Picasso introduced a new three-dimensional, spatial element. Bas reliefs were created and the term "construction" acquired a special meaning. Greenberg went beyond this and included Juan Gris in a further development, whilst continually analyzing the dialogue between the pictorial and the sculptural.


              Le parti in neretto non mi sono chiare. qua il mio tentativo di traduzione...

              1) Fuqualcosa che determinò i suoi contatti con i centri del “Cubismoessenziale” e la sua attitudine critica verso di esso (daprendere l'etichetta (??)di Douglas Cooper in TheEssential Cubism1907-1920)

              2)
              Siriteneva che gli scultori un percorso differente da quello dei pittori cubisti, anche se avolte parallelo. Questosi applicò pure ai collages e papiercollés cheBraque e Picasso introdussero nei dipinti. Nonsolo gli altri materiali ottennero perciò una funzione, ma anche unimportante cambiamento nei valori e nella composizione ed un rapporto.... ???.

              3) Introdusseperciò un nuovo elemento spaziale tridimensionale. Furono creatibassorilievi e il termine “costruzione” acquisì un significatospeciale. Greenberg andò oltre e incluse Juan Gris in un ulterioresviluppo/evoluzione,purcontinuando ad analizzare il dialogo tra la pittura e la scultura.

              grazie a chiunque.


              Originariamente Scritto da laplace
              Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
              Originariamente Scritto da Pesca
              vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
                2) Scultpors were regarded as pursuing a course different from that of cubist painters, though sometimes parallel with it. This also applied to the colalges and papier collès which Bracque and Picasso introduced to paintings. Not only did materials thus acquire a function, but an important change in values and composition and a connection with relief made themselves felt as well.




                non sono sicuro, ma "as well" a fine frase dovrebbe significare "di conseguenza", quindi "un rapporto/nesso di sollievo li faceva sentire di conseguenza"
                sigpic

                Commenta


                  #9
                  1) Controlla un attimo di aver trascritto bene..
                  2) Perciò non solo questi materiali acquisirono una funzione, ma si poté anche osservare un importante cambiamento tra tonalità e composizione e una connessione/un legame con il bassorilievo.
                  3) Greenberg andò oltre e includendo Juan Gris quale ulteriore sviluppo/tra gli sviluppi ulteriori (andrebbe contestualizzato il passaggio per capire meglio).
                  Originariamente Scritto da Sean
                  mò sono cazzi questo è sicuro.
                  Originariamente Scritto da bertinho7
                  ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  A me fai venire in mente il compianto bertigno
                  Originariamente Scritto da huntermaster
                  Bignèw

                  Commenta


                    #10
                    Va da sé che, una volta tradotto, andrebbe rivista la coerenza semantica interna e fatte le dovute variazioni.
                    Questo lavoro lo puoi fare solo tu quando hai tradotto tutto il testo, o una parte autonoma del testo.
                    Originariamente Scritto da Sean
                    mò sono cazzi questo è sicuro.
                    Originariamente Scritto da bertinho7
                    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    A me fai venire in mente il compianto bertigno
                    Originariamente Scritto da huntermaster
                    Bignèw

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
                      1) It was something that determined his ( si riferisce a Lipchitz), and his critical attitude toward, the centers of "essential cubism" ( to take up Douglas Cooper's label in The Essential Cubism 1907-1920).
                      "riproponendo l'etichetta usata da Douglas Cooper in... "

                      "per usare l'etichetta di Douglas Cooper in... "

                      "per dirla con Douglas Cooper in... "

                      "chiosando l'etichetta di Douglas Cooper in... "
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Bob è pure un fervente cattolico.
                      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                      Alice - How long is forever?
                      White Rabbit - Sometimes, just one second.

                      Commenta


                        #12
                        avevo trascritto male la 1) era

                        1) It was something that determined his contacts with ( si riferisce a Lipchitz), and his critical attitude toward, the centers of "essential cubism" ( to take up Douglas Cooper's label in The Essential Cubism 1907-1920).

                        grazie a tutti
                        Originariamente Scritto da laplace
                        Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                        Originariamente Scritto da Pesca
                        vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
                          1) Controlla un attimo di aver trascritto bene..
                          2) Perciò non solo questi materiali acquisirono una funzione, ma si poté anche osservare un importante cambiamento tra tonalità e composizione e una connessione/un legame con il bassorilievo.
                          3) Greenberg andò oltre e includendo Juan Gris quale ulteriore sviluppo/tra gli sviluppi ulteriori (andrebbe contestualizzato il passaggio per capire meglio).
                          grazie zbi la 2 non sarei mai riuscito a renderla così.
                          Originariamente Scritto da laplace
                          Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                          Originariamente Scritto da Pesca
                          vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                          Commenta


                            #14
                            altri passi, coi miei tentativi:

                            1)Prior to the Cubist experiments in paintings, Picasso's work had already become a yardstick (for Lipchitz, more so than Bracque's), as Brancusi's subsequently became for sculture.

                            Prima degli esperimenti cubisti nella pittura, Picasso era già diventato un punto di riferimento (per Lipchitz, più di Bracque),come Brancusi lo divenne successivamente per la scultura.

                            2) Finally, I recall Lipchitz discussing an argument he had with Picasso in 1914. It was important to the extent that it affords an insight into the developments in sculpture and painting at the time when Picasso gave a new turn tho his experiments in sculpture by producing a small work, the Glass of Absinthe, whic is now overfamiliar.

                            Fu importante all'entità(??) che permette una comprensione degli sviluppi nella scultura e pittura al tempo in cui Picasso diede una nuova svolta ai suoi esperimenti nella scultura – ancora rari nel 1914 –producendo una piccola opera, il Glassof Absinthe, ora molto conosciuta.

                            3) Picasso never cut himself off from painting and never uninterruptedly satisfied his urge to sculpt, but was singularly interesting because of his experiments and inventions - which he did not work out in detail himself.

                            Picasso non si separò mai dalla pittura e mai soddisfò ininterrottamente il suo desiderio di scolpire, ma fu singolarmente interessante per via dei suoi esperimenti e invenzioni –
                            a cui egli stesso non si esercitò nel dettaglio.


                            4) At the time of our conversation (tra l'autore del libro e lipchitz), Lipchitz was already approaching eighty and still felt inwardly close to the accelerating pace of his experiments in 1915-16, just as though they had taken place only recently (detachable sculpture, piercing, and problems of volume among other things).

                            Al tempo della nostra conversazione, Lipchitz era già prossimo agl iottant'anni ma si sentiva ancora interiormente vicino al ritmo crescente dei suoi esperimenti nel 1915-16, come se fossero stati fatti solo recentemente (scultura smontabile (??), piercing (??),e problemi riguardo il volume più di ogni altra cosa).

                            5) (l'autore parla sempre di lipchitz, con cui hanno parlato di una sua opera).

                            In conversation, he had already disclaimed any intention of regarding it (l'opera descritta prima) as a portrai, it was onlt the fear of achieving absolute abstraction that had suggested the reference to a human head in the title.....
                            ....... This seems to undervalue the conceptual nature of the work: Lipchitz resolutely denied that it had a purpose that might in any way syuggest a portrait model.

                            In una conversazione/ conversando,aveva già negato qualsiasi intenzione di considerarla un ritratto,fu solo la paura di raggiungere l'astrazione assoluta che aveva suggerito il riferimento nel titolo ad una testa umana...
                            ....Questo sembra sottovalutare la natura concettuale della sua opera: Jacques Lipchitz negò in modo risoluto che avesse uno scopo che potesse in qualsiasi modo indicare un modello di ritratto./ il ritratto come modello



                            grazie a chiunque abbia voglia e tempo
                            Last edited by huntermaster; 01-08-2015, 18:22:23.
                            Originariamente Scritto da laplace
                            Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                            Originariamente Scritto da Pesca
                            vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
                              altri passi, coi miei tentativi:

                              1)Prior to the Cubist experiments in paintings, Picasso's work had already become a yardstick (for Lipchitz, more so than Bracque's), as Brancusi's subsequently became for sculture.

                              Prima degli esperimenti cubisti nella pittura, Picasso era già diventato un punto di riferimento (per Lipchitz, più di Bracque),come Brancusi lo divenne successivamente per la scultura.

                              2) Finally, I recall Lipchitz discussing an argument he had with Picasso in 1914. It was important to the extent that it affords an insight into the developments in sculpture and painting at the time when Picasso gave a new turn tho his experiments in sculpture by producing a small work, the Glass of Absinthe, whic is now overfamiliar.

                              Fu importante all'entità(??) che permette una comprensione degli sviluppi nella scultura e pittura al tempo in cui Picasso diede una nuova svolta ai suoi esperimenti nella scultura – ancora rari nel 1914 –producendo una piccola opera, il Glassof Absinthe, ora molto conosciuta.

                              3) Picasso never cut himself off from painting and never uninterruptedly satisfied his urge to sculpt, but was singularly interesting because of his experiments and inventions - which he did not work out in detail himself.

                              Picasso non si separò mai dalla pittura e mai soddisfò ininterrottamente il suo desiderio di scolpire, ma fu singolarmente interessante per via dei suoi esperimenti e invenzioni –
                              a cui egli stesso non si esercitò nel dettaglio.


                              4) At the time of our conversation (tra l'autore del libro e lipchitz), Lipchitz was already approaching eighty and still felt inwardly close to the accelerating pace of his experiments in 1915-16, just as though they had taken place only recently (detachable sculpture, piercing, and problems of volume among other things).

                              Al tempo della nostra conversazione, Lipchitz era già prossimo agl iottant'anni ma si sentiva ancora interiormente vicino al ritmo crescente dei suoi esperimenti nel 1915-16, come se fossero stati fatti solo recentemente (scultura smontabile (??), piercing (??),e problemi riguardo il volume più di ogni altra cosa).

                              5) (l'autore parla sempre di lipchitz, con cui hanno parlato di una sua opera).

                              In conversation, he had already disclaimed any intention of regarding it (l'opera descritta prima) as a portrai, it was onlt the fear of achieving absolute abstraction that had suggested the reference to a human head in the title.....
                              ....... This seems to undervalue the conceptual nature of the work: Lipchitz resolutely denied that it had a purpose that might in any way syuggest a portrait model.

                              In una conversazione/ conversando,aveva già negato qualsiasi intenzione di considerarla un ritratto,fu solo la paura di raggiungere l'astrazione assoluta che aveva suggerito il riferimento nel titolo ad una testa umana...
                              ....Questo sembra sottovalutare la natura concettuale della sua opera: Jacques Lipchitz negò in modo risoluto che avesse uno scopo che potesse in qualsiasi modo indicare un modello di ritratto./ il ritratto come modello



                              grazie a chiunque abbia voglia e tempo

                              1) IL LAVORO DI Picasso era già diventato un punto di riferimento (E per Lipchitz più di quello di Bracque) come iIL LAVORO DI Brancusi LO SAREBBE DIVENTATO per la scultura.
                              2) Opzione 1 Fu importante NELLA MISURA IN CUI/ IN QUANTO permette una comprensione…
                              Opzione 2 Fu importante NELLA MISURA IN CUI/ IN QUANTO RAPPRESENTA UNO SCORCIO DALL’INTERNO NEGLI SVILUPPI DI PITTURA E SCULTURA…
                              3) a. uninterruptedly – (NON soddisfò mani) del tutto.
                              b. Singularly – particolarmente.
                              c. Work out: qui è nel senso di risolvere, spiegare. Opzione 1 “… invenzioni che lui stesso non comprese fino in fondo”. Opzione 2 “… invenzioni che lui stesso non decifrò del tutto”.
                              4) a. INTIMAMENTE VICINO/ LEGATO AL RITMO VORTICOSO.
                              b. Detachable vuol dire smontabile ma dovrai trovare tu la definizione giusta che darebbe il critico per la scultura dell’autore. Scomposta/scomponibile??.
                              c. Piercing – foratura, squarcio. (Mi vengono in mente i concetti spaziali di Fontana, ma di arte ne capisco così così).
                              5) a. Durante una conversazione.
                              b. Esempio di ritratto.
                              Last edited by Zbigniew; 03-08-2015, 12:11:17.
                              Originariamente Scritto da Sean
                              mò sono cazzi questo è sicuro.
                              Originariamente Scritto da bertinho7
                              ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              A me fai venire in mente il compianto bertigno
                              Originariamente Scritto da huntermaster
                              Bignèw

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎