Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Seduta spiritca - valium entra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    la cosa, di cui ero al corrente, è tuttavia affascinante e uscendo dall'ambito dell'occulto ma rimanendo nell'ambito scientifico, mi sembra di aver letto qualcosa su questo argomento in ambito...appunto "scientifico"...beh del resto anche la fisica ha molti aspetti "occulti"
    Per me sono tutte cavolate.
    Di solito si tratta di tentativi di rendere "presentabili" tematiche che non possono intrinsecamente essere oggetto di scienza (non è ben definito il fenomeno in oggetto). E dietro questi tentativi spesso c'è anche malafede.

    Commenta


      tante cose magari verranno chiarite tra 100-200 anni
      Originariamente Scritto da laplace
      Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
      Originariamente Scritto da Pesca
      vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

      Commenta


        Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
        mi ricordo la storia di manx su un tizio che conosceva, o era parente, che riusciva a trovare l'acqua utilizzando il famoso ramo ad Y, e ho sentito varie storie del genere da persone che ritengo affidabili tra cui anche io un parente, che hanno visto cose del genere di persona
        visto di persona piu' volte, sia mia nonna aveva questa capacità (la chiamavano ovunque a fare queste "scoperte") che un vicino, che ha appunto trovato l'acqua nel mio giardino. Quest'ultimo riusciva perfino a individuare la profondità della vena d'acqua, senza minimo errore. Mia nonna invece aveva piu' difficoltà nell'individuare la profondità. La cosa veramente singolare è che il mio vicino è morto a quasi 90 anni...senza perdere questo "dono", mia nonna invece è stato in grado di scovare l'acqua fino ai 60-65 anni...poi zero...facoltà occulta scomparsa.
        Suggestivo cmq l'utilizzo dell'orologio a cipolla piu' che del ramo ad Y.

        Originariamente Scritto da Matt10 Visualizza Messaggio
        in un certo modo si riuscirebbe a viaggiare nel passato...
        già...esatto....

        Originariamente Scritto da Mork Visualizza Messaggio
        Questa è una cosa piu sensata, anche perché la nostra conoscenza è secondo me ancora molto limitata.
        Tra l'altro tempo fa ne parlavano a quark o Ulisse ora non ricordo

        In un certo senso si, ma senza interagire ovviamente.
        beh no...dipende...se è vero che ci sono piu' "piani di esistenza" (richard forse ci potrà confermare se la cosa è stata ipotizzata dalla stessa fisica, mi sembra di si'...ma non sono sicuro) non solo si potrebbe interagire in un passato "parallelo"...ma anche nel "futuro". Ma sono solo congetture e forse senza nessun fondamento.

        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
        Per me sono tutte cavolate.
        Di solito si tratta di tentativi di rendere "presentabili" tematiche che non possono intrinsecamente essere oggetto di scienza (non è ben definito il fenomeno in oggetto). E dietro questi tentativi spesso c'è anche malafede.
        Beh...tante "stronzate" del passato...sono poi diventate leggi scientifiche A quale pro poi la malafede se certe intuizioni o teorie provengono dal mondo scientifico e accademico? Potrei capire se fosse idee e teorie di un visionario/santone pseudo-scienziato...altrimenti è un suicidio accademico
        Tornando al discorso del "viaggio" nel tempo: mi sembra di aver letto da qualche parte, ma molti anni fa, che nella ex URSS già negli anni Settanta si facevano ricerche ed esperimenti in questa direzione...e pare con successo (pare). Ne hai mai sentito parlare...? Del resto lo stesso esperimento di Philadelphia in USA - che è stato accertato, come evento compiuto, ma non nei risultati sperati...che forse non ci sono mai stati - si muove in questa stessa direzione.

        Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
        tante cose magari verranno chiarite tra 100-200 anni
        o mai oppure sono state già chiarite...ma non divulgate

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta


          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
          visto di persona piu' volte, sia mia nonna aveva questa capacità (la chiamavano ovunque a fare queste "scoperte") che un vicino, che ha appunto trovato l'acqua nel mio giardino. Quest'ultimo riusciva perfino a individuare la profondità della vena d'acqua, senza minimo errore. Mia nonna invece aveva piu' difficoltà nell'individuare la profondità. La cosa veramente singolare è che il mio vicino è morto a quasi 90 anni...senza perdere questo "dono", mia nonna invece è stato in grado di scovare l'acqua fino ai 60-65 anni...poi zero...facoltà occulta scomparsa.
          Suggestivo cmq l'utilizzo dell'orologio a cipolla piu' che del ramo ad Y.
          cosa ne pensi della vicenda, nel senso ti sei posto o dato qualche spiegazione? ce ne sono ?
          Originariamente Scritto da laplace
          Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
          Originariamente Scritto da Pesca
          vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

          Commenta


            Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
            cosa ne pensi della vicenda, nel senso ti sei posto o dato qualche spiegazione? ce ne sono ?
            guarda che è una cosa ben piu' diffusa di quello che credi non ha spiegazione...è una sensibilità particolare...e in ogni caso ogni zona aveva in passato e tutt'ora il rabdomante di turno Mio nonno circa 10 anni fa ha fatto costruire un pozzo per l'irrigazione dell'orto...indovina chi ha chiamato per scovare l'acqua...un rabdomante. Ma è una cosa "ovvia", naturale...nessuno si stupisce della cosa o la considera una fandonia...o peggio..."suggestione"...boja l'acqua è un risultato empirico!

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta


              anche mio zio che ha un ristorante si è servito di uno di questi signori per scovare l'acqua
              Originariamente Scritto da laplace
              Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
              Originariamente Scritto da Pesca
              vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

              Commenta


                Solo mio padre ha chiamato uno che lo faceva di mestiere? XD
                mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...a-con-la-ghisa

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                  beh no...dipende...se è vero che ci sono piu' "piani di esistenza" (richard forse ci potrà confermare se la cosa è stata ipotizzata dalla stessa fisica, mi sembra di si'...ma non sono sicuro) non solo si potrebbe interagire in un passato "parallelo"...ma anche nel "futuro". Ma sono solo congetture e forse senza nessun fondamento.
                  Anche "piani di esistenza" è un concetto più metafisico che fisico. Diciamo che tra le varie speculazioni (che tali rimangono finché, come previsto dal metodo scientifico, non si realizza un appiglio sperimentale) c'è anche quella dei cosiddetti "multiversi", in cui sotto specifiche condizioni si ammettono più universi indipendenti e "paralleli".

                  Beh...tante "stronzate" del passato...sono poi diventate leggi scientifiche A quale pro poi la malafede se certe intuizioni o teorie provengono dal mondo scientifico e accademico? Potrei capire se fosse idee e teorie di un visionario/santone pseudo-scienziato...altrimenti è un suicidio accademico
                  Attenzione, le "stronzate" poi diventate leggi scientifiche rappresentavano comunque speculazioni all'interno di un ben preciso contesto sperimentale e quindi in un dato ambito di misura su un ben definito fenomeno (fenomeno, per la scienza, non è semplicemente "ciò che accade", ma deve soddisfare dei rigorosi requisiti necessari all'applicabilità del metodo scientifico).
                  Con i "fantasmi" il problema è proprio a monte: qual è il fenomeno (in senso scientifico) di cui stiamo parlando?

                  Quando parlavo di malafede intendevo tutti coloro che tirano in ballo la scienza per far intendere che personali concezioni hanno senso e allettare quindi un più vasto pubblico (o, per meglio dire, mercato). Non parlo certo di accademici che, ben consapevoli della problematicità della questione dal punto divista scientifico, comunque esprimono in buonafede solo personali opinioni.

                  Tornando al discorso del "viaggio" nel tempo: mi sembra di aver letto da qualche parte, ma molti anni fa, che nella ex URSS già negli anni Settanta si facevano ricerche ed esperimenti in questa direzione...e pare con successo (pare). Ne hai mai sentito parlare...? Del resto lo stesso esperimento di Philadelphia in USA - che è stato accertato, come evento compiuto, ma non nei risultati sperati...che forse non ci sono mai stati - si muove in questa stessa direzione.
                  Di "viaggio nel tempo" si è parlato con una certa suggestione in relazione a esperimenti sul cosiddetto "teletrasporto di fotoni". Si tratta di conferme sperimentali del cosiddetto paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen:



                  Da qui al "teletrasporto della vita" (od anche viaggio nel tempo, visto che spazio e tempo sono concetti connessi per la fisica) ce ne passa.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
                    anche mio zio che ha un ristorante si è servito di uno di questi signori per scovare l'acqua
                    ecco vedi...è "normale"

                    Originariamente Scritto da Corydoras Visualizza Messaggio
                    Solo mio padre ha chiamato uno che lo faceva di mestiere? XD
                    intendi un rabdomante di mestiere con tanto di partita IVA ecc...?

                    Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                    Anche "piani di esistenza" è un concetto più metafisico che fisico. Diciamo che tra le varie speculazioni (che tali rimangono finché, come previsto dal metodo scientifico, non si realizza un appiglio sperimentale) c'è anche quella dei cosiddetti "multiversi", in cui sotto specifiche condizioni si ammettono più universi indipendenti e "paralleli".
                    Mi riferivo proprio a questo, ma non volevo banalizzare o semplificare le cose...le mie erano solo "intuizioni" (non mie ), spunti e ricordi.

                    Attenzione, le "stronzate" poi diventate leggi scientifiche rappresentavano comunque speculazioni all'interno di un ben preciso contesto sperimentale e quindi in un dato ambito di misura su un ben definito fenomeno (fenomeno, per la scienza, non è semplicemente "ciò che accade", ma deve soddisfare dei rigorosi requisiti necessari all'applicabilità del metodo scientifico).
                    Qui ci sarebbe da discutere molto circa i "presupposti"/requisiti stessi della scienza...che in questo caso sembrano un po' a priori...e non "empirici".
                    Con i "fantasmi" il problema è proprio a monte: qual è il fenomeno (in senso scientifico) di cui stiamo parlando?
                    Vedi sopra...cosa impone la "scientificità" di qualcosa? L'esperienza o l'apriori?

                    Quando parlavo di malafede intendevo tutti coloro che tirano in ballo la scienza per far intendere che personali concezioni hanno senso e allettare quindi un più vasto pubblico (o, per meglio dire, mercato). Non parlo certo di accademici che, ben consapevoli della problematicità della questione dal punto divista scientifico, comunque esprimono in buonafede solo personali opinioni.



                    Di "viaggio nel tempo" si è parlato con una certa suggestione in relazione a esperimenti sul cosiddetto "teletrasporto di fotoni". Si tratta di conferme sperimentali del cosiddetto paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen:



                    Da qui al "teletrasporto della vita" (od anche viaggio nel tempo, visto che spazio e tempo sono concetti connessi per la fisica) ce ne passa.
                    grazie del link, vado a leggere e grazie per le delucidazioni!

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                      Qui ci sarebbe da discutere molto circa i "presupposti"/requisiti stessi della scienza...che in questo caso sembrano un po' a priori...e non "empirici".
                      Con i "fantasmi" il problema è proprio a monte: qual è il fenomeno (in senso scientifico) di cui stiamo parlando?
                      Vedi sopra...cosa impone la "scientificità" di qualcosa? L'esperienza o l'apriori?
                      E' innanzitutto chiaro che la scienza non si prefigge di dare spiegazione alla "realtà", ma solo alla realtà naturale. La posizione filosofica che vuole che "tutta" la realtà sia nell'essenza fondamentalmente naturale è di nicchia e, per molti aspetti, scientista (comunque marginale nel pensiero scientifico).

                      In questo processo di "decodifica", la scienza stessa definisce il proprio oggetto di indagine. Come lo fa? va innanzitutto alla ricerca di fenomeni, ovvero eventi intrinsecamente naturali che è in grado di ricondurre (perché accessibili, riproducibili, ecc.) al metodo in suo possesso. In questo senso, visto che ha fissato a monte le connotazioni dell'oggetto di studio, il suo è certamente un approccio "a priori". Tuttavia, una volta estratto il fenomeno, l'indagine diviene ovviamente empirica, allo scopo di descrivere la cosiddetta fenomenologia. E si innesca quindi il processo verso la teoria (che è sempre, come dicevo, contestualizzata ad un ambito sperimentale/fenomenologico) e, in ultima battuta, verso la matematizzazione (che, a sua volta, è sempre contestualizzata ad un ambito teorico).

                      Va comunque osservato che il metodo stesso è in continua evoluzione e la sua validità trae conferma solo a posteriori (cioè la sua applicazione avrà significato solo finché fornirà un grado ritenuto soddisfacente delle conoscenze naturali). Ecco il perché delle virgolette sul quel "a priori".
                      Last edited by richard; 28-11-2014, 18:10:12.

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎