Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ora che faccio.......decisione lavorativa difficile.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ora che faccio.......decisione lavorativa difficile.....

    vi faccio un breve sunto,dunque a dicembre e precisamente il 31,a causa crisi aziendale siamo licenziati in 16 per cessione attività,la logistica che curavamo noi l'hanno passata a un altra società che cura più logistiche quindi a detta loro risparmiano,ora ci hanno offerto piccole buone uscite,un anno di cassa integrazione pagata anticipamente dall'azienda,quindi occhio e croce avrei circa 10.000euro di buona uscita più un 14000 di un anno ci cig,più alla fine il tfr altre 14000euro,non male eh,però è successo una svolta,l'azienda che prende il lavoro ha deciso di re-integrare qualcuno perchè non conoscono il materiale nè sanno gestirlo e sono stato nominato io e altri 4,contratto a tempo indeterminato subito,certo mi pagano meno di prima 1580euro lordi.....14 mensilità,solo che è una società A.R.L. che mi sono informato è una coop,non vorrei prendere un inc..........e perdere le altre agevolazioni,anche xchè sul contratto c'è scritto chiaro che la mia assunzione è subordinata dalla società .........per cui tratta la logistica,quindi ci possono licenziare anche li quando vogliono?sono indeciso...in un anno potrei trovare un altro lavoro magari meglio e farmi meno c..... visto che li il lavoro che facevamo in 16 ora hanno la pretesa di farlo in 7/8 (cosa improbabile perchè io faccio solo 8h non si inventassero nulla) cosa fareste?
    P.S.
    auguri a tutti!
    Alboreto is nothing

    #2
    Se ti "riassumono" ti danno comunque i 14k di CIG?
    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

    Commenta


      #3
      ovvio che no!
      Alboreto is nothing

      Commenta


        #4
        mah, io rimarrei. il tfr lo avresti comunque, con la prospettiva poi di poter con calma cercare qualcosa d'altro se non dovesse piacerti il loro modo di lavorare.

        considera che le coop non danno diritto all'indennità di disoccupazione e informati bene sulla 13sima perchè normalmente non viene contemplata poichè divisa per le 12 mensilità (viene insomma liquidata mese per mese).

        per quanto riguarda però la mobilità, ne hai pur sempre diritto e se hai più di (mi pare) un anno di lavoro a tempo ind. non proveniente da lavoro in coop, ha diritto anche alla indennità di disoccupazione: visto che tu lavori da tempo per una società non cooperativa, perderesti la cassa ma non l'indennità.

        ti dico di non fermarti e di farti riassumere per due ragioni, oltre quella dello stipendio mensile che è più sicuro di un tfr o di una cassa int.:

        1) periodi vuoti (di disoccupazione) sono sempre un problema da giustificare quando si fa un colloquio di lavoro. alla domanda "come mai dal al non ha lavorato?", la risposta "colpa della crisi" non è un granchè

        2) cercare lavoro mentre si lavora da una immagine di sè, durante il colloquio o la semplice candidatura, di gran lunga migliore rispetto a quella di chi cerca lavoro perchè un lavoro non ce l'ha.

        è brutto da dire, ma i selezionatori ci guardano.


        (Thomas Sankara)

        Commenta


          #5
          per ora ho firmato che accetto,vedremo strada facendo........certo erano bei $$ solo il tempo mi dirà se ho fatto la cosa giusta
          Alboreto is nothing

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎