Annuncio

Collapse
No announcement yet.

disoccupazione giovanile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    per vivere decente come dico io qua al nord direi che devi andare sui 2000.... se vuoi fare figli e famiglia però son cazzi
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta


      disoccupazione giovanile

      scusate post doppio

      Commenta


        Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
        sono uno stipendio basso, che poi sia sopra la media per lo stipendio medio italiano ok, ma se tu ti ritieni soddisfatto e pensi che sia una cifra giusta, non so cosa dirti, per me assolutamente non lo è e ripeto il fatto che all'estero per l'appunto mi danno molto di più non vedo perché dovrei dire che 1400 euro siano un buon stipendio solo perché in Italia tutti prendono poco. In altre parole, scusa il francesismo, la merda più profumata di tutte, rimane cmq una merda non la puoi chiamare cioccolata.
        Ok ho capito. Cerchiamo di vedere tutto quello che fanno all'estero, magari nei paesi con stipendi più alti si lavora veramente, insomma un lavoratore non ha solo diritti ma anche doveri.
        Tessera N°0

        Originariamente Scritto da fede1990
        Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
        Originariamente Scritto da Ponno
        Segnate: Vinales campione
        Originariamente Scritto da Sean
        Ce pijamo tutto.

        Commenta


          bah io credo che uno che vive ( fa la spesa, va al bar al cinema, si cura, ecc..)e lavora in italia dovrebbe guardare al costo della vita in italia e agli stipendi italiani.
          Che mi frega di sapere che un impiegato polacco prende la metà di me e uno austriaco il doppio? secondo me ci stiamo facendo distrarre dall'estero anche quando francamente potremmo farne a meno.
          Se ritengo che il mio stipendio non sia adeguato, lo ritengo perchè qui spendo troppo rispetto a ciò che guadagno, o peggio perchè non ce la faccio ad arrivare a fine mese, o m'in***** perchè la roba ( qui) costa troppo.
          ma non perchè uno svizzero che fa il mio stesso lavoro guadagna il triplo. ma daibene

          Commenta


            Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
            bah io credo che uno che vive ( fa la spesa, va al bar al cinema, si cura, ecc..)e lavora in italia dovrebbe guardare al costo della vita in italia e agli stipendi italiani.
            Che mi frega di sapere che un impiegato polacco prende la metà di me e uno austriaco il doppio? secondo me ci stiamo facendo distrarre dall'estero anche quando francamente potremmo farne a meno.
            Se ritengo che il mio stipendio non sia adeguato, lo ritengo perchè qui spendo troppo rispetto a ciò che guadagno, o peggio perchè non ce la faccio ad arrivare a fine mese, o m'in***** perchè la roba ( qui) costa troppo.
            ma non perchè uno svizzero che fa il mio stesso lavoro guadagna il triplo. ma daibene

            Sarebbe bello farlo a meno..ma non possiamo. Siamo in economie aperte, per cui la possibilita' di andare al cinema va constetualizzata a livello globale. Per lo stesso motivo ,un birmano va sempre a vedere lo stesso film al cinema, ma deve fare il conto con salari decisamente piu modesti. Questo fattore, si puo vedere anche per beni decisamente inelastici sotto questo punto di vista, come la tecnologia. Ossi un mac costa pressapoco lo stesso prezzo in birmania come in italia come in germania. I salari pero sono decisamente diversi.

            Per queta ragione dobbiamo, a tutti i costi tendere verso l austria e non la birmania. Perche essere poveri fa schifo
            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

            Commenta


              Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza Messaggio
              Quindi 1400 euro al mese sono niente?

              Niente?
              Oggi come oggi è un ottimo stipendio qui in italia....il problema sono i pochi posti di lavoro, mica gli stipendi...

              Altro che dite il lavoro c'è basta cercarlo....tutte storie...oggi come oggi non si trova un tubo, nulla di nulla, tantomeno a stipendi fisso....
              Già tutti gli anni '00 sono stati in fase calante per quanto riguarda l'offerta di posti di lavoro ma ora siamo alla frutta

              Commenta


                non dico che non bisogna farlo green, ma secondo me non in questo modo.
                inutile, per me, guardare prima all'impiegato svizzero; meglio prima guardarsi in casa, poi mettere il naso fuori, perchè tanto è lì che vivi, e lì che vai a far la spesa domani.
                non sto dicendo di vivere in un mondo autarchico, che ormai, aldilà che uno lo ritenga buono o cattivo, non è più possibile, ma di stabilire un ordine nei propri pensieri nelle proprie aspettative a anche nei propri paragoni. e questo lo faccio partendo dalla base, da ciò che vivo.
                Se faccio il cassiere alla conad, dovrei essere più interessato a quanto prende un cassiere di un supermercato a Milano, piuttosto che a Matera o magari paragonare diverse aziende del medesimo settore sul territorio.
                poi magari dopo, già un po incazzato, guardo cosa prende un cassiere della conad tedesco, e ciao...

                Commenta


                  funny stuff..se proprio vogliamo fare i paragoni, in realta' e' molto piu incazzato il banker o il consulente italiano che guardato lo stipendio del corrispettivo tedesco o inglese. Lo spread fra cassiere e fra bankers e' enormemente piu alto nel secondo caso
                  E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                  Commenta


                    Credo che ormai le condizioni lavorative in Italia facciano schifo anche ad Indiani e Cinesi. Infatti, nonostante ci siano centinaia di milioni di giovani laureati in queste nazioni, in Italia se ne vedono pochi. Diverso è il discorso del lavoro delocalizzato.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎