Annuncio

Collapse
No announcement yet.

In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

    Ma sono veramente diventati matti... O proprio non mi spiego le motivazioni che possano stare dietro a questa decisione folle.

    Fatto stà che se vogliono risparmiare, di certo ci sono modi migliori, ma che ricordiamo bene farebbero male alle tasche di quei "poveri" leader e eletti dal popolo che "hanno le mani legate per via della crisi"






    Mah...


    #2
    il consolato di Neuchatel è mica quello per cui Razzi si è venduto al PDL? e già glielo chiudono... che ingrati!



    cmq rasmio non è che li spazzano via, li sostituiscono con uffici consolari o li fanno assorbire da quelli vicinissimi.. tanto non servono a niente tutte quelle sedi diplomatiche, fanno solo burocrazia e per quella bastano gli uffici di rappresentanza.

    così a occhio mi sembra un processo più che razionale.
    Last edited by PrinceRiky; 07-10-2013, 11:03:10.

    Commenta


      #3
      In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

      Beh ma da alessandria al cairo non è mica cosi vicino per esempio, l'ufficio consolare onorario a che servirebbe ? In pratica a nulla, rendono solo più complicata la vita alla gente.

      Poi a leggere questi articoli uno potrebbe capire che i consolati costano un'occhio allo stato e non hanno nessuna entrata, quindi in tempi di crisi come questi alcuni vanno chiusi.

      Commenta


        #4
        capisco rasmio che sia una scocciatura farsi un viaggetto però probabilmente redistribuiranno le competenze e per i tuoi permessi non cambierà niente.


        la realtà è che l'organico diplomatico italiano è cresciuto a dismisura in anni diversi e ora, molto di questo, non ha più senso di esistere.

        pensa solo a tutte le sedi diplomatiche in giro per l'europa 27 che ora praticamente non hanno più senso. così in svizzera, negli anni in cui i flussi migratori erano importanti e le questioni delicate, i consolati erano fondamentali; adesso sono costi vuoti.

        lo stesso discorso vale per l'australia dove c'è un numero folle di consolati, agenzie e uffici consolati (hanno anche 3 camere di commercio...)

        ma anche negli usa, se vogliamo... il consolato di newark è a mezz'ora di trenino da quello di manhattan, non ha senso.


        se veramente si riuscisse a razionalizzare questo tipo di spese, ne gioverebbe anche il servizio.

        Commenta


          #5
          In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

          Il discorso non fa una piega, sopratutto nei paesi ue dove ce ne stanno molti.
          Ma per una pese dove ce ne stanno pochi la questione cambia


          Per me sarebbe come se la francia chiudesse il consolato di milano e indirizzasse le competenze all'ambasciata di roma... Se chiudesse il consolato di varese (per dire, sempre che esista) e indirizzasse le competenze a quello di milano ci può anche stare.

          Poi per carità a me cambia relativamente poco o nulla, ho preso l'esempio di alessandria perché so quanti consolati ci sono in totale e l'afflusso di gente che c'è ogni giorno (e relativo afflusso monetario)
          Imo i consolati extra ue per i paesi del calibro dell'italia vanno tenuti aperti, specialmente se non ce ne sono 30-40 come per l'italia in francia (qui diventa inutile), o casi simili anche per altri paesi.

          Commenta


            #6
            sono scelte. per gli USA, se vuoi il visto lavorativo devi andare a Napoli anche se abiti a Bolzano.

            Commenta


              #7
              In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

              Certo ma questo non lo discuto. Anche in italia per prendere il visto studenti per la francia bisogna andare a roma. Il punto non è questo.

              Io vorrei capire la ragione che sta dietro la scelta.
              Se si parla numero troppo grande di sedi nei paesi nei quali andranno chiuse, basta fare un rapido confronto tra il link che ho postato sopra per il numero di sedi governative italiane in egitto, e questo che presenta il numero di sedi governative italiane in francia


              Ok in francia ci sono molti più italiani che in egitto, ma a parte questi ultimi mesi, di italiani all'estero (egitto compreso) non ce ne stanno pochi.

              Mi interessa solo capire la logica che sta dietro la scelta di determinate sedi su altre.

              Poi per il visto d'ingresso in italia, mi pare che si debba comunque andare al cairo, ma se pure per legalizzare documenti, chiedere informazioni specifiche e fare altre operazioni uno deve farsi un viaggio di 250km andata e altri 250 ritorno..

              Commenta


                #8
                la ratio è che non serve una rappresentanza diplomatica e quindi un consolato (sede di un diplomatico) diventa un ufficio consolare (cioè uno sportello dove mario rossi, impiegato, ti mette un tibro sul passaporto).

                Commenta


                  #9
                  In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

                  Si ma cosa vanno a risparmiare in questo modo ? Imo non ha senso, se la parola d'ordine è "risparmio" non saranno gli stipendi di 13 consoli in meno a cambiare qualcosa.

                  Commenta


                    #10
                    beh, è OVVIAMENTE (e auspicabilmente) l'inizio di un processo mettere le mani negli apparati diplomatici è complesso e molto difficile. un po' alla volta...


                    e comunque una sede consolare non è solo retribuzione dei consoli, ma edifici (spesso lussiosi), servitù, auto, trasferimenti, eventi... un console costa allo Stato svariate volte il suo emolumento. Un ufficio consolare possono anche essere due stanze in affitto, 2-3 persone fisse, con un rimborso spese... una bella differenza.

                    Commenta


                      #11
                      In nome del risparmio, chiudono 13 consolati nel mondo

                      Beh servitù, edifici lussuosi, auto ecc dipende molto dal paese anche comunque che costi allo stato non lo discuto, ma chiudere una sede che di soldi ne porta anche allo stato (e parecchi) non la trovo un'idea assai buona quanto l'intenzione. Boh, spero solo che non sia solo una trovata tanto per fare un po di pubblicità sull'operato dello stato e poi accantonare il progetto... Quei 50 e passa uffici in francia non sono certo pochi e penso che buona parte sia "inutile" e possa essere tranquillamente riallocata a sedi vicine, risparmiando e al contempo lasciando aperte sedi extra ue

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        sono scelte. per gli USA, se vuoi il visto lavorativo devi andare a Napoli anche se abiti a Bolzano.
                        no devi andare al consolato di competenza, che poi in linea di massima è quello più vicino a dove abiti.

                        Commenta


                          #13
                          Mah, io vedo che in inghilterra ce ne sono parecchi (uno onorario anche a nottingham ), ma alla fine per tutto cio' che ha un minimo di senso che non sia lo spettacolo di burattini di pulcinella anche loro delegano a quelli di Manchester o di Londra. La maggior parte di questi fdanno proprio ridere, anche in citta' grosse, potrebbero chiuderli tutti che farebbero piu' bella figura.
                          B & B with a little weed










                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
                            no devi andare al consolato di competenza, che poi in linea di massima è quello più vicino a dove abiti.


                            "Il Consolato Generale degli Stati Uniti di Napoli è l'unico consolato a rilasciare in Italia visti di immigrazione"

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                              http://italian.italy.usembassy.gov/visti/iv.html

                              "Il Consolato Generale degli Stati Uniti di Napoli è l'unico consolato a rilasciare in Italia visti di immigrazione"

                              ah ok visti immigrazione, sono quelli per rimanere li a vita, se vai solo per lavoro sono non immigranti e non c'è bisogno di andare in quello di Napoli.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎