L'industria bellica negli states è abbastanza in contrazione e ha lobbysti piuttosto potenti, potrebbero esserci collegamenti?
Corea del nord in assetto da guerra contro gli USA
Collapse
X
-
Non so se i coreani abbiano i soldi per comprare armi, anche se in paesi di quel tipo è più facile che se è rimasto un dollaro lo spendano in missili piuttosto che in grano. Più facile che, con la scusa della tensione crescente, rifilino qualcosa ai sudcoreani (paese corrottissimo,da far invidia all'Italia peraltro, quindi possibile che ci mangino sopra).In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
in realtà, più che venderle ai nord coreani, pensavo alla delegittimazione del graduale disarmo americano e verso un'inversione di rotta.
l'ipotesi che avanzavo era un tandem silente sul fronte militare ed economico verso la corea del nord perché facesse questa pagliacciata così da dare loro un po' di aiuti per evitare il collasso e per contro permettere di riaprire con consenso diffuso i rubinetti dei fondi pubblici alla difesa, giustificato della minaccia asiatica.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioin realtà, più che venderle ai nord coreani, pensavo alla delegittimazione del graduale disarmo americano e verso un'inversione di rotta.
l'ipotesi che avanzavo era un tandem silente sul fronte militare ed economico verso la corea del nord perché facesse questa pagliacciata così da dare loro un po' di aiuti per evitare il collasso e per contro permettere di riaprire con consenso diffuso i rubinetti dei fondi pubblici alla difesa, giustificato della minaccia asiatica.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioNon so se i coreani abbiano i soldi per comprare armi, anche se in paesi di quel tipo è più facile che se è rimasto un dollaro lo spendano in missili piuttosto che in grano. Più facile che, con la scusa della tensione crescente, rifilino qualcosa ai sudcoreani (paese corrottissimo,da far invidia all'Italia peraltro, quindi possibile che ci mangino sopra).
Commenta
-
-
Quella nazione non ha ancora fatto nulla...dobbiamo capire che anche le manovre congiunte USA-Corea del Sud sono "provocazioni", in una certa ottica. Rendiamoci conto che un vero e proprio trattato di pace tra le due Coree non c'è, e che l'America per la Corea del Nord è un nemico. Avere questo nemico che si allea col tuo nemico (la Corea del Sud) e ti schiera una marea di mezzi militari ad un tiro di schioppo dai tuoi confini, non è piacevole nè "distensivo"....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Per chi volesse approfondire da più punti di vista la questione, qua alcuni siti utili allo scopo. Questo è curato da ambienti interni al dipartimento di Stato americano: http://38north.org/
Altra fonte occidentale: http://www.piie.com/blogs/nk che osserva i cambiamenti poltici, economici e sociali della Nord Corea.
Un sito che offre invece una lettura più asimmetrica: http://www.liberi-pensieri.info/2013...ord/#!lightbox[9015]/0/
dal quale prendo e posto il parere di un esperto di cose nordcoreane, il professor Frank Rudiger (http://www.politicaltours.com/experts/rudiger-frank):
Non accadrà nulla.
A dirlo non sono io, che non conosco la Corea del Nord, bensì il professor Frank Rudiger, professore di Economia e società dell’Asia Orientale presso l’Università di Vienna e vice capo del Dipartimento di studi sull’Asia Orientale, considerato uno dei maggiori esperti al mondo della Corea del Nord, il quale ha rilasciato una lunga intervista a un telegiornale tedesco che si chiama«Heute Journal» (se vi interessa e capite il tedesco lo trovate in rete su you tube) e ha spiegato che Kim Jong-un cerca di ingraziarsi la fiducia dei vecchi gerarchi militari al fine di intraprendere importanti riforme economiche nel Paese. Li deve un po’ rabbonire. Sta mostrando i muscoli e raduna a sé la popolazione, una sorta di prologo, speriamo, in vista di sviluppi positivi nell’anno 2013. E’ una strategia a fini interni, gli serve a consolidare il proprio potere e poi presentarsi all’estero per godere di aiuti umanitari.
L'intervista al professore (in tedesco, ma sono disponibili i sottotitoli) è qua:
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioQuella nazione non ha ancora fatto nulla...dobbiamo capire che anche le manovre congiunte USA-Corea del Sud sono "provocazioni", in una certa ottica. Rendiamoci conto che un vero e proprio trattato di pace tra le due Coree non c'è, e che l'America per la Corea del Nord è un nemico. Avere questo nemico che si allea col tuo nemico (la Corea del Sud) e ti schiera una marea di mezzi militari ad un tiro di schioppo dai tuoi confini, non è piacevole nè "distensivo".
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioPer chi volesse approfondire da più punti di vista la questione, qua alcuni siti utili allo scopo. Questo è curato da ambienti interni al dipartimento di Stato americano: http://38north.org/
Altra fonte occidentale: http://www.piie.com/blogs/nk che osserva i cambiamenti poltici, economici e sociali della Nord Corea.
Un sito che offre invece una lettura più asimmetrica: http://www.liberi-pensieri.info/2013...ord/#!lightbox[9015]/0/
dal quale prendo e posto il parere di un esperto di cose nordcoreane, il professor Frank Rudiger (http://www.politicaltours.com/experts/rudiger-frank):
Non accadrà nulla.
A dirlo non sono io, che non conosco la Corea del Nord, bensì il professor Frank Rudiger, professore di Economia e società dell’Asia Orientale presso l’Università di Vienna e vice capo del Dipartimento di studi sull’Asia Orientale, considerato uno dei maggiori esperti al mondo della Corea del Nord, il quale ha rilasciato una lunga intervista a un telegiornale tedesco che si chiama«Heute Journal» (se vi interessa e capite il tedesco lo trovate in rete su you tube) e ha spiegato che Kim Jong-un cerca di ingraziarsi la fiducia dei vecchi gerarchi militari al fine di intraprendere importanti riforme economiche nel Paese. Li deve un po’ rabbonire. Sta mostrando i muscoli e raduna a sé la popolazione, una sorta di prologo, speriamo, in vista di sviluppi positivi nell’anno 2013. E’ una strategia a fini interni, gli serve a consolidare il proprio potere e poi presentarsi all’estero per godere di aiuti umanitari.
L'intervista al professore (in tedesco, ma sono disponibili i sottotitoli) è qua:
http://www.youtube.com/watch?v=F3SOu_TzawM
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza MessaggioIo non capisco una cosa... una nazione fa tutto sto casino... e poi pretende alleggerimento delle sanzioni??? ma il minimo è punirli secondo me...
per il fatto che loro sono una dittatura socialista e noi una dittatura capitalista?
io personalmente ci penso due volte prima di giudicare l'operato della diplomazia internazionale in questi ambiti soprattutto quando vivo dentro uno dei due regimi e il mondo me lo devo fare raccontare da uno dei due servizi divulgativi.
La Corea non ha ancora fatto nulla (a differenza dei portatori di civiltà americani) e non vedo perchè farlo, ha il diritto di difendersi e per quanto ne sappiamo e per come viene trattata dagli oppositori, anche di mantenere la sue armi.
O dovrebbe fare come Saddam Hussein?
distruggere tutto per poi farsi attaccare inerme.
Per quanto ne sappiamo la diplomazia occidentale potrebbe anche aver chiesto disarmi in cambio di alleggerimenti di sanzioni...
cose di cui non ci si può fidare assolutamente.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioQuella nazione non ha ancora fatto nulla...dobbiamo capire che anche le manovre congiunte USA-Corea del Sud sono "provocazioni", in una certa ottica. Rendiamoci conto che un vero e proprio trattato di pace tra le due Coree non c'è, e che l'America per la Corea del Nord è un nemico. Avere questo nemico che si allea col tuo nemico (la Corea del Sud) e ti schiera una marea di mezzi militari ad un tiro di schioppo dai tuoi confini, non è piacevole nè "distensivo".
credo che questo potrebbe essere un giusto punto di ri-partenza della discussione.
Commenta
-
-
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Io credo che il 10 Aprile vi sarà un'azione dimostrativa importante....un esperimento nucleare probabilmenteOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
non credo servano opinioni di massimi studiosi o esperti per capire che non accadrà nulla di grave ehOriginariamente Scritto da laplaceIo che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questaOriginariamente Scritto da Pescavuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.
Commenta
-
Commenta