If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
c'è da dire che gli ospedali mi sembrano stramigliorati negli ultimi anni. forse ci magnano un po' meno perchè i soldoni glieli hanno sempre passati
servizi igienici impeccabili (prima erano impraticabili), organizzazione migliorata e di conseguenza tempistica migliorata
^^ma infatti, anche perchè francamente non riesco a capire a cosa servirebbe :/
gli fa la rianimazione se tira le cuoia? :/
cioè tendenzialmente uno è costretto a letto e dorme - oppure non dorme perchè non ci riesce - di cos'è che avrebbe bisogno 24/7? (se non di compagnia.. ..ma appunto, non di notte tendenzialmente)
^^ma infatti, anche perchè francamente non riesco a capire a cosa servirebbe :/
gli fa la rianimazione se tira le cuoia? :/
cioè tendenzialmente uno è costretto a letto e dorme - oppure non dorme perchè non ci riesce - di cos'è che avrebbe bisogno 24/7? (se non di compagnia.. ..ma appunto, non di notte tendenzialmente)
amico, si vede che non hai mai avuto bisogno di farlo, meglio per te.
Ma meglio veramente, senza stupide ironie.
nell'ospedale in cui ho fatto tirocinio per 3 anni a roma in reparto l'assistenza era divisa con 1 infermiere ogni 10 pazienti, terapia intensiva/rianimazione/utic 1 a 3. e parlo di un ospedale nuovo e ben attrezzato. nn voglio immaginare in qualche ospedale fatiscente ecc ecc. per chi diceva che l'assistenza è migliorata negli ultimi anni spero solo che l'abbia detto in modo ironico
Beh veramente mio padre negli ultimi anni sarà stato in ricoverato in totale 3 mesi (o forse più)
è proprio per questo che non capisco francamente.
Cioè uno che sta in reparto (quindi non uno che sta in terapia intensiva che deve essere guardato a vista - ma nel caso un parente non avrebbe comunque le competenze per farlo), di notte, una volta che è attaccato ai macchinari/tubi vari e cateteri, di cos'è che ha bisogno che necessita che ci sia uno di fianco ad ogni minuto?
Beh veramente mio padre negli ultimi anni sarà stato in ricoverato in totale 3 mesi (o forse più)
è proprio per questo che non capisco francamente.
Cioè uno che sta in reparto (quindi non uno che sta in terapia intensiva che deve essere guardato a vista - ma nel caso un parente non avrebbe comunque le competenze per farlo), di notte, una volta che è attaccato ai macchinari/tubi vari e cateteri, di cos'è che ha bisogno che necessita che ci sia uno di fianco ad ogni minuto?
mmh.. se non ti dispiace passo, ti rinnovo l'augurio di non averne mai bisogno.
in sicilia non è richiesta alcuna figura non professionale in assistenza notturna, ci sarà 1 infermiere ogni 10/15 pazienti (in reparti tranquilli) ma non sono mai soli
a bologna costa la bellezza di 150 euro a notte fare assistere un malato nelle ore notturne...
Non rientra tra i compiti essenziali, ma come tutti gli ospedali, se il paziente ha bisogno di un bicchiere d'acqua o alzarsi per andare in bagno... NON c'e' l'infermiere che viene per farlo o per assisterlo... (se c'e' e' da solo per tutta la corsia, suoni il campanello ecc...)
quando mio nonno fu ricoverato in seguito a infarto, ci facevano restare solo per l'ora di visite, non un minuto di più
Originariamente Scritto da psicouno
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
quando mio nonno fu ricoverato in seguito a infarto, ci facevano restare solo per l'ora di visite, non un minuto di più
come è giusto che sia.
qui a napoli/salerno è una cosa spaventosa, i parenti nn si degniano di uscire nemmeno quando si deve somministrare la terapia o effettuare le cure igieniche. quindi vi lascio immaginare la caciara che c'è quando ci sono 30 pazienti ricoverati con 2-3 (o anche più) parenti al seguito
Difficile dare una risposta precisa. In emilia in teoria non ce bisogbo ma dipende moltissimo dal reparto e dall infermiere. Alcune andrebbero letteralmente denunciate. Per il resto in ogni reparto l infermiera Deve o meglio dovrebbe portare l acqua al malato anche alle 3 di notte. Ha ragione liam in ogni caso. Si spera di non averne bisogno
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Difficile dare una risposta precisa. In emilia in teoria non ce bisogbo ma dipende moltissimo dal reparto e dall infermiere. Alcune andrebbero letteralmente denunciate. Per il resto in ogni reparto l infermiera Deve o meglio dovrebbe portare l acqua al malato anche alle 3 di notte. Ha ragione liam in ogni caso. Si spera di non averne bisogno
bhe aspetta un attimo green, il più delle volte la figura dell'infermiere è scambiata x quella di un cameriere/badante. te lo dico perchè lo so in prima persona di quello che parlo. spesso si è chiamati perchè non si trova il telecomando/cellulare/cuffiette persi nelle lenzuola ( quando il più delle volte basterebbe allungare un attimo il braccio x risolvere da soli). poi certo dipende da reparto a reparto però spesso si sfiora il ridicolo
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta