Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Università e palestra

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Università e palestra

    Ciao a tutti, mi sto guardando intorno per scegliere che università scegliere poichè a giugno finirò il liceo.. Avrei intenzione di fare economia a Padova che però so che è molto difficile entrare perché conta molto il voto della maturità e non essendo io una cima.. quindi l'alternativa sarebbe fare economia ma a Venezia oppure ingegneria gestionale a Vicenza.. Vorrei sapere da voi universitari del forum se riuscite a conciliare palestra e studio perché ormai, da due anni, il BB è diventato per me una passione che non posso assolutamente smettere visto che c'è sempre il desiderio di crescere e migliorarsi.. Attendo vostre risposte


    Riky290 - ​riky290@aol.com

    #2
    io non ci riesco per nulla. in effetti sarebbe il caso di iniziare a riuscirci...
    Last edited by eNdy; 07-02-2013, 21:10:48.

    Commenta


      #3
      Ma che domande sono? certo che si riesce a fare tutto! Va anche detto che se sarai fuori sede inizialmente potresti aver meno tempo (lezioni in università + faccende di casa/commissioni varie) ma 3 ore a settimana per la palestra cosa vuoi che siano. Dormi pure sonni tranquilli. Il più è che magari poi non te ne fregherà proprio più della palestra, ma questo è un altro discorso...
      Last edited by manzinator; 07-02-2013, 21:23:25.
      HABERE NON HABERI

      Originariamente Scritto da Conan
      anni fa cagai alla piramide Cestia, all'inizio di via di porta ardeatina affianco alle mura cì'era un cespuglio dove cagai e mi pulii er culo cor corriere dello sport

      Commenta


        #4
        ce la si fa,ce la si fa; l'importante è adattare la palestra allo vita universitaria e non il contrario


        Tessera N° 7

        Commenta


          #5
          Lavoro vado in uni e mi alleno ovviamente non esco più come quando avevo 17 anni.
          Originariamente Scritto da arkon86
          Sto scacciando

          Originariamente Scritto da arkon86
          Sono un mdf

          Commenta


            #6
            Beh intanto grazie a tutti delle risposte comunque si cercherò di adattare i tempi ma in ogni caso vorrei il più possibile restare vicino a casa quindi eventualmente non riuscissi ad entrare ad economia a padova opterei probabilmente per ingegneria gestionale a vicenza anche se stavo valutando altre facoltà presenti a padova come ad esempio architettura o fisioterapia.. ovviamente le sto anche valutando da un punto di vista degli sbocchi lavorativi, anzi, se qualcuno ha esperienza in una di queste facoltà sono ben accetti consigli.. Avrei anche un'altra domanda.. se volessi optare per scienze motorie poi che sbocchi lavorativi avrei? Non ho mai capito bene cosa si può fare con una laurea in scienze motorie

            Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggio
            Ma che domande sono? certo che si riesce a fare tutto! Va anche detto che se sarai fuori sede inizialmente potresti aver meno tempo (lezioni in università + faccende di casa/commissioni varie) ma 3 ore a settimana per la palestra cosa vuoi che sono. Dormi pure sonni tranquilli. Il più è che magari poi non te ne fregherà proprio più della palestra, ma questo è un altro discorso...
            mmh la vedo dura visto tutto l'impegno che ci sto mettendo e visto quanto io mi senta a casa quando sono in palestra


            Riky290 - ​riky290@aol.com

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggio
              Il più è che magari poi non te ne fregherà proprio più della palestra
              o magari il contrario (riferendomi all'università)

              :-)


              (Thomas Sankara)

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Riky290 Visualizza Messaggio
                Beh intanto grazie a tutti delle risposte comunque si cercherò di adattare i tempi ma in ogni caso vorrei il più possibile restare vicino a casa quindi eventualmente non riuscissi ad entrare ad economia a padova opterei probabilmente per ingegneria gestionale a vicenza anche se stavo valutando altre facoltà presenti a padova come ad esempio architettura o fisioterapia.. ovviamente le sto anche valutando da un punto di vista degli sbocchi lavorativi, anzi, se qualcuno ha esperienza in una di queste facoltà sono ben accetti consigli.. Avrei anche un'altra domanda.. se volessi optare per scienze motorie poi che sbocchi lavorativi avrei? Non ho mai capito bene cosa si può fare con una laurea in scienze motorie


                mmh la vedo dura visto tutto l'impegno che ci sto mettendo e visto quanto io mi senta a casa quando sono in palestra
                Guarda che le passioni e gli interessi nella vita cambiano. Magari ti iscrivi ad economia e ti appassioni di finanza, diventi un importante uomo di affari...e in palestra ci andrai solo per le saune con le baldracche di turno
                Battute a parte fai quel che più di piace e non guardare troppo gli sbocchi lavorativi anche perchè oggi ce n'è pochi in qualunque ramo. Scienze motorie conosco solo 3 ragazzi che l'hanno frequentata: 2 stanno finendo ancora (fanno stage in palestra), l'altro ha finito e fa l'istruttore in palestra e in più segue dei corsi per specializzarsi in osteopatia mi pare.
                HABERE NON HABERI

                Originariamente Scritto da Conan
                anni fa cagai alla piramide Cestia, all'inizio di via di porta ardeatina affianco alle mura cì'era un cespuglio dove cagai e mi pulii er culo cor corriere dello sport

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggio
                  Guarda che le passioni e gli interessi nella vita cambiano. Magari ti iscrivi ad economia e ti appassioni di finanza, diventi un importante uomo di affari...e in palestra ci andrai solo per le saune con le baldracche di turno
                  Battute a parte fai quel che più di piace e non guardare troppo gli sbocchi lavorativi anche perchè oggi ce n'è pochi in qualunque ramo. Scienze motorie conosco solo 3 ragazzi che l'hanno frequentata: 2 stanno finendo ancora (fanno stage in palestra), l'altro ha finito e fa l'istruttore in palestra e in più segue dei corsi per specializzarsi in osteopatia mi pare.
                  Beh si in effetti di questi tempi c'è poco da pensare al dopo visto che questo ipotetico "dopo" è incerto per un po' tutte le facoltà secondo me.. Fra l'altro leggevo statistiche che mostravano che le aziende assumono di più diplomati che laureati..
                  Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
                  o magari il contrario (riferendomi all'università)

                  :-)


                  Riky290 - ​riky290@aol.com

                  Commenta


                    #10
                    Se si vuole certo che si può,il momento in cui mi allenai di più e meglio coincise con uno dei momenti in cui riscuotevo anche risultati migliori in ambito universitario. Non sono 4-5 ore in una settimana a cambiare la vita, di sicuro però devi imparare ad organizzarti.
                    E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
                    De ci ole specula e corrompe,difendila
                    De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
                    Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
                    Pe ci ha rimastu senza forza,difendila

                    Commenta


                      #11
                      Il trucco è sapersi svegliare presto tutte le mattine (tranne la domenica)e avere una tabella di marcia. A parole sembra facile, ma dopo 2 mesi, cominci a scassarti le balle sia di studiare sia di andare in palestra, cominci a svegliarti tardi, poi cominci a ridurre le volte in cui vai in palestra e/o le ore che dedichi alle materie, così se potevi superare 3 esami, ne superi 2 e con voti più bassi. Studiare stressa, sia che ti piaccia la materia, sia che non ti piaccia. E comunque è più facile non conciliare palestra-studio, che il contrario. Chi ce la fa, sono in pochi e dipende tanto dall'indirizzo di studio e dalla rapidità con la quale vuoi laurearti, dalla motivazione, dalla forza di volontà, dalla resistenza psicologica e fisica.

                      P.S. ci sono delle volte in cui dopo 12 ore di studio, l'unica cosa che ti viene di fare è dormire senza neppure cenare, altro che palestra...
                      Last edited by vinx91ct; 09-12-2013, 20:18:27.

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎