Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Giovani e difficoltà nel trovare lavoro in Italia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Giovani e difficoltà nel trovare lavoro in Italia

    Mi trovo in una situazione difficile,mio padre è venuto a mancare improvvisamente e mi ritrovo,a 19 anni,a cercare un lavoro.
    Mi sono diplomato in ragioneria con 75/100 e non ho la possibilità di andare all uni per motivi economici che non sto( ne voglio) spiegare.
    Vi chiedo se mi potete fare gentilmente qualche dritta,un consiglio.
    grazie

    #2
    Caspita situazione difficile, mi spiace

    Commenta


      #3
      R: Giovani e difficoltà nel trovare lavoro in Italia

      Cavolo mi dispiace ragazzo.. in bocca al lupo per il futuro

      Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

      Commenta


        #4
        Non mi sento di darti consigli perchè è una situazione drammatica, ho amici disoccupati da anni e nessuno sa cosa e come fare

        Commenta


          #5
          Mi dispiace, dovresti iniziare a cercare senza fare caso al tipo di lavoro, all'inizio può andare bene un po tutto (manovale, imbianchino, cameriere, ecc...) poi una volta trovato un lavoro che ti da delle entrate da subito, inizi a cercarne uno migliore magari proprio il ragioniere : prova all'informa giovani della tua zona, oppure fatti il giro di tutti i posti dove potresti andare a lavorare.

          Commenta


            #6
            Hai provato a fare il giro di tutti i ristoranti della tua zona? Di solito un cameriere serve sempre. Cerca anche tra le agenzie che fanno volantinaggio, ovviamente non sono lavori da fare a vita ma per un'urgenza immediata tamponano.
            Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

            Commenta


              #7
              Si prova ad iscriverti a delle agenzie, adecco, umana , randstad ecc


              Condoglianze per tuo padre, mi spiace molto, fatti forza!!!

              Commenta


                #8
                mi dispiace veramente moltissimo per la perdita di tuo padre.......
                Non so però darti dei consigli pratici su come cercare lavoro e soprattutto cosa cercare.......
                sai fare qualcosa? non so....tinteggiare,stuccare ecc?
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  #9
                  Stavamo molto bene in famiglia,purtroppo alcuni problemi hanno invertito la situazione.
                  Sarei andato all università perché a scuola non sono male:.ma ora sono molto confuso.

                  Commenta


                    #10
                    Ciao, Situation. Innanzitutto, ti faccio le mie condoglianze per la perdita improvvisa di tuo padre ed ogni migliore augurio per la tua situazione presente, che non è facile ma che spero si risolverà in qualche maniera. Volevo chiederti se hai fratelli/sorelle e, se sì, cosa fannno; poi se tua madre è casalinga o lavora e se ha diritto alla pensione di tuo padre, in quanto vedova (ovviamente, se ritieni, puoi non rispondere).
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Ciao, Situation. Innanzitutto, ti faccio le mie condoglianze per la perdita improvvisa di tuo padre ed ogni migliore augurio per la tua situazione presente, che non è facile ma che spero si risolverà in qualche maniera. Volevo chiederti se hai fratelli/sorelle e, se sì, cosa fannno; poi se tua madre è casalinga o lavora e se ha diritto alla pensione di tuo padre, in quanto vedova (ovviamente, se ritieni, puoi non rispondere).

                      mia mamma lavora come maestra di asilo alla sapienza e guadagna circa 800 €...soldi che per il mutuo e altre spese emerse purtroppo nell ultimo anno vengono spesi subito.
                      Percepiamo 400 € di pensione di mio padre,pochi considerando che è stato alcuni anni direttore di banca e poi ha lavorato come libero professionista.
                      No,sono figlio unico..

                      Commenta


                        #12
                        1) mi dispiace tantissimo e ti capisco perchè ho avuto un lutto simile anch'io
                        2) prova con lavori "manuali"... poco tempo fa leggevo di una forte necessità di fabbri, gelatai, panettieri, falegnami e simili... non sono ovviamente lavori leggeri, però con un po' di esperienza fruttano anche abbastanza ( ben inteso, non nell'immediato )
                        Diario

                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da situation Visualizza Messaggio
                          mia mamma lavora come maestra di asilo alla sapienza e guadagna circa 800 €...soldi che per il mutuo e altre spese emerse purtroppo nell ultimo anno vengono spesi subito.
                          Percepiamo 400 € di pensione di mio padre,pochi considerando che è stato alcuni anni direttore di banca e poi ha lavorato come libero professionista.
                          No,sono figlio unico..
                          Non solo sono pochi i soldi della pensione di tuo padre (ex-direttore di banca per alcuni anni e poi libero professionista) ma anche lo stipendio di tua madre, per una maestra d'asilo, è nulla. Questo tuo thread è il ritratto esatto dello stato attuale della situazione sociale in Italia.

                          Non ho purtroppo consigli pratici da darti, se non quelli di seguire quanto ti hanno giustamente detto gli altri. Quoto anche il suggerimento di Blindevil, quello sui lavori manuali. So anche io che si cerca manodopera per falegnami, panettieri etc, lavori ben pagati che nessuno vuol fare più. Leggo anche che avete un mutuo: se la casa e le spese del mutuo incidono troppo, forse sarebbe meglio (anche se il mercato immobiliare attualmente è semifermo) vendere la casa e provare ad acquistarne una più piccola e meno costosa, nel caso la tua sia una casa ormai troppo grande.Ti fa molto onore questo voler darti da fare, sìì forte di carattere, e in una qualche maniera, vedrai, riuscirai a sistemarti.
                          Last edited by Sean; 08-01-2013, 20:13:49.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Non solo sono pochi i soldi della pensione di tuo padre (ex-direttore di banca per alcuni anni e poi libero professionista) ma anche lo stipendio di tua madre, per una maestra d'asilo, è nulla. Questo tuo thread è il ritratto esatto dello stato attuale della situazione sociale in Italia.

                            Non ho purtroppo consigli pratici da darti, se non quelli di seguire quanto ti hanno giustamente detto gli altri. Quoto anche il suggerimento di Blindevil, quello sui lavori manuali. So anche io che si cerca manodopera per falegnami, panettieri etc, lavori ben pagati che nessuno vuol fare più. Leggo anche che avete un mutuo: se la casa e le spese del mutuo incidono troppo, forse sarebbe meglio (anche se il mercato immobiliare attualmente è semifermo) vendere la casa e provare ad acquistarne una più piccola e meno costosa, nel caso la tua sia una casa ormai troppo grande. Può essere anche utile dire la zona dove vivi, così, magari, qualcuno può darti suggerimenti più mirati sul lavoro. Ti fa molto onore questo voler darti da fare, sìì forte di carattere, e in una qualche maniera, vedrai, riuscirai a sistemarti.
                            Considerando che il mio amico si è ritrovato in una situazione del tutto simile, nel primo istante non è riuscito a trovare lavori che lo appagavano, ma col tempo, la dedizione e sopratutto costanza, riuscirai nel tuo intento. Poi il tuo diploma non è del tutto da cestinare, il punteggio è più che sufficiente, sicuramente potrai farne uso in un futuro. Ripeto, come detto anche da altri,: ''Chi cerca,trova''.

                            Commenta


                              #15
                              Tanto condoglianze.

                              La situazione è così economicamente disperata da costringerti a cercare un lavoro pagato decentemente (>800) subito o pensi di poter tirare avanti anche con poco (<600) per un po'?
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎