Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Thread di attualità e cronaca politica***Topic Ufficiale****

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    A proposito di trasparenza, in questi giorni sono stato a Monaco per questioni sportive e grazie alla guida di un architetto tedesco con cui collaboriamo e di un amministratore locale , abbiamo visitato un quartiere a basso consumo energetico. Difficilmente mi sono trovato tanto in imbarazzo a spiegare loro perché leggi che nascono da studi comunitari, quindi finanziati anche dall’Italia, siano di fatto inapplicabili sui nostri territori.
    L’impressione che ci siamo portati a casa è che lo spread anche quando stava 400 fosse comunque sottostimato.

    Commenta


      Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
      ma ho detto tuuuutta un'altra cosa eh.
      però, questa volta, rileggendo, capisco di essere stata oscura e involuta.
      però per spiegarmi meglio dovrei fare uno dei miei post prolissi.

      in sintesi in italia funziona così, ci sono dei veri e propri comitati d'affari, composti più o meno da alcune migliaia di persone, sempre le stesse quando vai a spulciare (rimando alla mappa del potere sul blog di grillo che - insisto - è il contenuto più interessante dell'intero blog, frutto di un lavoro di anni) ai livelli apicali di tutti i settori; questi sono tutti coesi e si proteggono a vicenda, controllano i flussi e i meccanismi di spesa, ed elargiscono briciole a qualche milione di italiani direttamente, e indirettamente a molti di più, anche se quel bacino di consenso si sta erodendo.
      individuare nei ministeri il centro decisionale è una grande svista.
      (così come, di conseguenza lo è individuare nella classe politica il primo problema d'italia, ma non vorrei riaprire il solito discorso).

      la premessa per l'efficacia di qualsiasi politica di risanamento è l'azzeramento di quel sistema e della capacità di chi lo dirige, perché - per fare l'esempio lorenzin - una sanità minimamente efficiente e rispondente alle esigenze non può funzionare con quelle creste, e via tutto il resto.

      ora però abbiamo la lorenzin, fedelissima di berlusconi che, per non far torto a berlusconi dovrebbe fermarsi proprio a quel livello e tutto il sistema resta non emendabile, incurabile nella sostanza, perché la crisi, come mi ha corretta greenday qualche giorno fa, procede molto più rapidamente di quanto i pannicelli caldi - che sono stati messi fino ad ora - possano tamponarla, e il disagio sociale pure.

      se lorenzin scegliesse il profilo alto, cioè andare ad incidere su quei comitati d'affari, perderebbe l'appoggio del partito, da lì il governo pure verrebbe sfiduciato.

      non è sacrificabile nel senso che dicono i giornali (che sono parte dei centri d'affari, come si fanno affari in italia: una banca, una squadra di calcio, un giornale) quindi, nel caso il pd facesse mosse avventate, potrebbero sfiduciarlo, è sacrificabile nel senso che, se operasse bene (bene per l'italia) opererebbe male per il pdl (e per il pd), quindi sarebbe mandata a casa, se, come probabile, sceglierà un basso profilo, le si prospetta, al limite, la benemerenza di una dirigenza politica screditata e al tramonto, poco utile per una giovane ambiziosa.

      stesso discorso per i ministri, soprattutto i giovani, insisto, del pd.
      è proprio la classica no-win situation, prima avevo tradotto l'espressione in italiano, per amor di berso, ma così è più chiaro, credo, con grande scorno di berso.

      (e questa è la versione breve).

      la versione breve la condivido appieno, e rispecchia quello che anche io penso della situazione italiana (politica come ultimo dei problemi in primis).
      Chiarito questo, quello che "ti contesto" è la consapevolezza della lorenzin; mi spiego meglio chiedendoti ....questo discorso che hai appena fatto, secondo te non sarebbe in grado di farlo la lorenzin stessa ?

      ....o forse continuo a non capire ?

      Commenta


        beh no, credo che essere fuori dai giochi, aiuti parecchio ad analizzare la situazione, immagino che in lei prevalga, comprensibilmente, altrimenti avrebbe scelto un'altra vita, l'emozione per essere ministro, più che altro, al momento.
        siamo esseri razionali, ma anche emotivi.

        Commenta


          Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
          beh no, credo che essere fuori dai giochi, aiuti parecchio ad analizzare la situazione, immagino che in lei prevalga, comprensibilmente, altrimenti avrebbe scelto un'altra vita, l'emozione per essere ministro, più che altro, al momento.
          siamo esseri razionali, ma anche emotivi.
          non sono d'accordo sarà anche del PDL, sarà un'arrivista e un'arrampicatrice sociale, e probabilmente l'euforia della nomina al momento prevale, ma secondo il mio modestissimo parere lei sa, abbassa la testa, e va avanti

          Commenta


            500 pagine per arrivare alla conclusione che siamo spacciati in ogni caso sia con i partiti tradizionali (incapaci al cambiamento per via di queste "mappe di potere") e sia con l m5s (per alcuni punti del loro programma molto pericolosi per l'economia)

            Commenta


              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              http://www.partitodemocratico.it/doc.../giustizia.htm

              google. se ci si vuole informare davvero è facilissimo.

              e siccome l'hai già chiesto enne volte, e altrettante enne volte ti è stato postato, presumo che anche questa ennepiùunesima volta non lo leggerai e tra un po' lo chiederai come fai periodicamente
              Non l'hai letto neppure tu visto che quello ti sembra un programma.

              Qualche esempio delle proposte del PD sulla giustizia civile: (le trovi sul link da te postato):
              "la semplificazione del rito civile mediante il superamento della attuale frammentazione"
              "la deflazione della domanda di giustizia civile anche attraverso azioni mirate volte a evitare la c.d. domanda anomala di giustizia"

              e sulla giustizia penale:

              "la semplificazione di alcune forme processuali, ancora troppo macchinose"
              "un nuova disciplina della contumacia"


              Chiaro, preciso e puntuale, no?

              E ora passiamo alle proposte del berso per rilanciare l'economia:

              "predisposizione di misure di aiuto per la piccola e media impresa"
              "proposizione di misure per attirare capitali esteri"
              "abolizione della povertà"

              In materia di sanità proporrei "abolizione delle malattie intestinali attraverso misure di prevenzione"
              Last edited by bersiker1980; 30-04-2013, 13:29:46.
              sigpic

              Commenta


                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio

                (e questa è la versione breve).
                Tutto molto chiaro, lucido, condivisibile.

                Per quanto chiede Ramos la risposta è semplice: no, non si può per via democratica. Non si può, entro un sistema partitico, dunque frutto anch'esso, esso stesso emersione di interessi particolari. Per toccare ciò che sta dietro al trono (incidere nelle creste e nei centri di affari) serve un potere di tipo diverso ed esterno al sistema, come il chirurgo che opera il tumore non è nè il paziente nè il tumore che il paziente si porta dentro, che non può, di necessità, intervenire sul proprio stesso corpo. E' per questo che gli attori giocano tutti una partita a perdere, come già detto.
                Last edited by Sean; 30-04-2013, 14:12:44.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Tutto molto chiaro, lucido, condivisibile.

                  Per quanto chiede Ramos la risposta è semplice: no, non si può per via democratica. Non si può, entro un sistema partitico, dunque frutto anch'esso, esso stesso emersione di interessi particolari. Per toccare ciò che sta dietro al trono (incidere nelle creste e nei centri di affari) serve un potere di tipo diverso ed esterno al sistema, come il chirurgo che opera il tumore non è nè il paziente nè il tumore che il paziente si porta dentro, che non può, di necessità, intervenire sul proprio stesso corpo. E' per questo che gli attori giocano tutti una partita a perdere, come già detto.
                  Mi pare che per cambiare la costituzione ci voglia una maggioranza del 75% in parlamento (vado a memoria correggetemi se sbaglio...).

                  Per assurdo se un partito nuovo (non ancora intrallazzato nelle mappe di potere che gorgone cita) come il m5s avesse preso da solo una maggioranza talmente schiacciante da avere più del 75% delle poltrone allora si avrebbe potuto cambiare il sistema (non necessariamente in meglio).

                  In pratica, cioè nelle realtà, vale la tua risposta: NO, perchè sappiamo tutti che è statisticamente irrealistico vincere le elezioni con un simile risultato.

                  Ma su un piano ipotetico (del tipo una possibilità su un milione) si può dire che si teoricamente si potrebbe...

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                    Non l'hai letto neppure tu visto che quello ti sembra un programma.

                    Qualche esempio delle proposte del PD sulla giustizia civile: (le trovi sul link da te postato):
                    "la semplificazione del rito civile mediante il superamento della attuale frammentazione"
                    "la deflazione della domanda di giustizia civile anche attraverso azioni mirate volte a evitare la c.d. domanda anomala di giustizia"

                    e sulla giustizia penale:

                    "la semplificazione di alcune forme processuali, ancora troppo macchinose"
                    "un nuova disciplina della contumacia"
                    peccato siano sotto la voce "linee direttrici" e che poi specifichi tratti il sistema delle notificazioni per contro, ci sono tanti punti (che ovviamente hai tralasciato per malafede - e per mancanza di tempo, mi rendo conto) dove è spiegato più nel dettaglio cosa propone il partito. sono lì, puoi leggerli. non è una gara.

                    il programma non è una proposta di legge e non deve esserlo. devo porterlo capire io nelle materie di non mia competenza, così tu nelle materie che non mastichi.



                    comunque non te la prendere, ti ho fatto notare che sei recidivo perché questo è veramente il fianco meno scoperto del PD. spingi su altro, hai davvero l'imbarazzo della scelta...


                    tra l'altro, quali sono le proposte del m5s? perché il programma che ho letto io al tempo in confronto sembrava topolino (poi magari c'è altro che non conosco e, nel caso, sarei felice di conoscere).

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      peccato siano sotto la voce "linee direttrici" e che poi specifichi tratti il sistema delle notificazioni per contro, ci sono tanti punti (che ovviamente hai tralasciato per malafede - e per mancanza di tempo, mi rendo conto) dove è spiegato più nel dettaglio cosa propone il partito. sono lì, puoi leggerli. non è una gara.

                      il programma non è una proposta di legge e non deve esserlo. devo porterlo capire io nelle materie di non mia competenza, così tu nelle materie che non mastichi.



                      comunque non te la prendere, ti ho fatto notare che sei recidivo perché questo è veramente il fianco meno scoperto del PD. spingi su altro, hai davvero l'imbarazzo della scelta...


                      tra l'altro, quali sono le proposte del m5s? perché il programma che ho letto io al tempo in confronto sembrava topolino (poi magari c'è altro che non conosco e, nel caso, sarei felice di conoscere).
                      Non me la prendo, figurati, così come non te la prenderai tu se ti faccio notare che quello NON è un programma in tema di giustizia, ma semplicemente un elenco di buoni propositi, tanto vaghi quanto generici. Se la replica è "eh ma è così perchè deve poterlo capire chiunque" allora ok, magari invece di programma sarebbe meglio parlare di Menù, ma allora non capisco perchè si critica l'eccessiva indeterminatezza del programma 5 stelle.
                      Il programma deve essere comprensibile a chiunque, quindi si scrive per sommi capi e pressapoco. Va ben, basta saperlo.

                      Quanto al programma del M5S, personalmente sono andato ad alcuni incontri (dove si parlava soprattutto di giustizia, che è il tema che mi sta più a cuore, anche perchè i relatori/candidati era gente del settore) e alcune delle proposte erano davvero buone.
                      Ammetto di non aver fatto lo stesso col PD+L. Certo, l'ultima legge anticorruzione che hanno approvato non depone a loro favore eh, ma tant'è.
                      sigpic

                      Commenta


                        Travaglio su La Cosa

                        It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                        Commenta


                          tipo quali erano le proposte?

                          perché io sul programma che c'è sul sito (a memoria, 10 pagine riempite per metà con punti appoggiati lì senza premesse, giustificazioni e conclusioni)

                          inoltre, esiste un programma come tu vorresti? se vuoi una proposta di legge, non è un programma. cosa dovrebbe avere un programma di diverso rispetto a quello che c'è? e qual è il modello?

                          te lo chiedo senza polemica, perché non capisco cosa contesti.

                          Commenta


                            Non è che contesto, più che altro non capisco
                            Limitandoci alla giustizia:
                            1- il link che mi hai allegato contiene -secondo me- una lista di "sarebbe bello che". Troppo generico e vago
                            2- poniamo il caso che il programma giustizia del PD sia volutamente così vago, per essere comprensibile a chiunque. Ok. ma allora, se un programma deve essere per forza di cose generico, perchè si continua a criticare che il programma del M5S di eccessiva genericità?

                            Per quanto riguarda il M5S come ti dicevo ho partecipato ad alcune conferenze/incontri durante la campagna elettorale. Visti i relatori si è parlato parecchio di giustizia (con domande del pubblico ecc.) e come dicevo ne sono uscite idee concrete alcune anche piuttosto buone.
                            Ammetto che non ho partecipato -posto che ci fossero- a conferenze simili del PD o del PDL
                            Last edited by bersiker1980; 30-04-2013, 16:54:34.
                            sigpic

                            Commenta


                              Eh okay, ma anche nelle conferenze del PD immagino (perchè non ho mai partecipato) si parli di programma, così come all'assemblea nazionale che approva quei punti. La mia domanda era sul programma scritto e pubblicato, così come la tua lo era

                              Per certi versi sono d'accordo che sia un po' un brodo e anche io sarei felice se fossero un pelo più concreti. Di contro, rispetto ai programmi degli altri partiti è grasso che cola (il programma di M5S, in rapporto si ferma alle prime 20 righe del programma del PD per 1/10 degli argomenti trattati stando larghi). Il che non è una nota positiva, anzi, però ecco diciamo che se vogliamo sputare sul PD, il programma non è proprio l'argomento che sceglierei (visto anche tutto il resto).

                              Commenta


                                Intanto una buona notizia x i siciliani:


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎