prima di passare a scomodare gente (oltre voi e amici) vorrei avere un brandello di idea sull'effettiva scelta che farò. ma no, ovviamente non è una sciocchezza.
Disegni e autismo [bob e black richiesti]
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggioprima di passare a scomodare gente (oltre voi e amici) vorrei avere un brandello di idea sull'effettiva scelta che farò. ma no, ovviamente non è una sciocchezza.
Se questi ricevono fondi governativi, a scadenze regolari dovranno scrivere rapporti dettagliati su come sono stati spesi i soldi pubblici. Qualsiasi cosa, ma proprio qualsiasi, che ha un societal impact o increases public awareness (sono i termini che usano sempre) sono ricercati come l'oro. Non mi stupirei se ti contattassero loro dopo aver letto questo 3d su bw.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioTe lo dicevo solo perche' se contatti queste charities per una cosa del genere vedrai i tappeti rossi multipli stendersi verso di te.
Se questi ricevono fondi governativi, a scadenze regolari dovranno scrivere rapporti dettagliati su come sono stati spesi i soldi pubblici. Qualsiasi cosa, ma proprio qualsiasi, che ha un societal impact o increases public awareness (sono i termini che usano sempre) sono ricercati come l'oro. Non mi stupirei se ti contattassero loro dopo aver letto questo 3d su bw.
grazie.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da otrebla1984 Visualizza MessaggioNon so se tu l'abbia già visto e se ti possa esser d'aiuto... "Drawing Autism"
Illustration and book art with a literary bent. Focus on international illustrated books and Surrealism.
http://www.brainpickings.org/index.php/2011/05/03/drawing-autism/...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggiotentata di mandare un pm, ma magari abbiamo altri capaci di suggerire ed ignoro la loro esistenza.
per un saggio sulla bellezza di cui ora è inutile che vi dia i dettagli perché sono in fase embrionale, vorrei studiare i disegni degli autistici.
sono sempre rimasta molto colpita, quando ho avuto occasione di vederne, mi chiedevo se esistano testi coesi, studi o altro.(quelli che seguo io sono avidi di sangue però). Tuttavia, come hai potuto notare, spesso le produzioni artistiche degli autistici sono accomunate da una caratteristica che fa parte della triade di sintomi dell'autismo, ovvero la selettività "ossessiva" negli interessi, che si rispecchia in rituali e stereotipie molto accentuati e che nel disegno si traducono in una predilezione per il particolare che viene rispetto alla visione d'insieme o globale (una spiegazione neuropsicologica interessante è quella che teorizza che alla base dell'iperselettività nell'autismo ci sia la riduzione nello spessore delle microcolonne corticali). Un altro aspetto importante è dato dai disturbi sensoriali che spesso caratterizzano la patologia: non vedono il mondo come lo vediamo noi e questa cosa la si può inferire dal loro modo di comportarsi: alcuni accarezzano e sono interessati da trame "tattili" particolari, altri preferiscono le cose che luccicano, altri le pareti lisce e una caratteristica tipica della chiusura autistica è la grande gratificazione che traggono dall'interazione sensoriale con l'ambiente (http://en.wikipedia.org/wiki/Snoezelen molti vanno matti per ambienti come questi). Lo stesso dondolarsi (alla rain man
) è spesso considerata una autostimolazione visiva messa in atto per la particolare sensazione che traggono dalle immagini che si rimpiccioliscono e si ingrandiscono.
In sintesi, il modo differente in cui vedono il mondo è probabilmente uno dei motivi che spiegano la peculiarità della produzione artistica di quelli che vi si cimentano.
Proprio a proposito di Oliver Sacks, che su 'sta donna ci ha scritto un libro, potrebbe esserti utile questo testo Temple Grandin. Pensare in immagini e altre testimonianze della mia vita di autistica. Io della grandin ho solo letto la macchina degli abbracci, ma credo che il punto di vista di una autistica sulle immagini ti possa tornare utile.
Ti metto anche un'altra pulce nell'orecchio: un altro caso interessante è quello degli individui affetti da demenza fronto-temporale che con l'insorgere della malattia tirano fuori le loro capacità artistiche, a volte anche molto spiccate, senza averle mai mostrate prima.
---------- Post added at 23:55:30 ---------- Previous post was at 23:43:12 ----------
http://www.nytimes.com/2008/04/08/health/08brai.html
Commenta
-
Commenta