Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il libro sul comò, oggi ho letto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio tra i romanzi di King L'Istituto è uno di quelli meno considerati. Non l'ho mai letto.

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


    È una delle sue ultime opere...
    Leggo recensioni medio-alte
    Ti faccio sapere.









    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

    (L. Pirandello)

    Commenta


      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
      Di Piranesi conosco solo le incisioni.
      In effetti il titolo non è casuale. C'è un riferimento all'incisore.

      Commenta








        Commenta


          Dopo King, toccherà ad una di queste 3 letture...
          Voi cosa scegliereste?



          Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk









          "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
          Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
          vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

          (L. Pirandello)

          Commenta


            Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
            Dopo King, toccherà ad una di queste 3 letture...
            Voi cosa scegliereste?



            Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
            Dipende dal tuo "mood" e da quello che ti piace. Apprezzo Nietzsche e, pur essendo lo Zarathustra uno dei suoi testi più noti, non è imho il più significativo. Ho apprezzato parecchio, negli anni che furono, Pirandello.

            Commenta


              Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
              Dopo King, toccherà ad una di queste 3 letture...
              Voi cosa scegliereste?



              Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
              Se è il tuo primo approccio a Nietzsche non credo sia il migliore

              Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk
              Originariamente Scritto da claudio96

              sigpic
              più o meno il triplo

              Commenta


                Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                Se è il tuo primo approccio a Nietzsche non credo sia il migliore

                Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

                Oramai l'ho comprato....









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta








                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Dropkick 2 Visualizza Messaggio





                    .
                    Questo sembra interessante. Mi piace la memorialistica, anche di personaggi "minori".
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Questo sembra interessante. Mi piace la memorialistica, anche di personaggi "minori".
                      allora ti consiglio questo "Folgore - e si moriva"

                      L'autore, nato a Milano nel 1921, è stato uno dei difensori della "Folgore" a El Alamein e ha combattuto fino agli ultimi giorni della resistenza dell'Asse in Africa Settentrionale. In questo diario-cronaca racconta la storia del paracadutismo italiano in terra africana, prima e dopo la battaglia di El Alamein.

                      l'ho letto una sera a casa di un amico dove ci siamo fermati a dormire (storia lunga) - mi è piaciuto molto




                      Commenta


                        Ho preso il Silmarillion così d'impeto
                        Poi mi è capitato di sentire l'inizio dell'audiolibro, mi sa che è un tantino complicato per cominciare l'avventura Tolkien



                        Commenta


                          Approcciarlo come fosse un romanzo è un errore che può costare caro, e cioè l'interesse per un'opera bellissima.

                          È un mix che tratta di storia, cosmogonia e trascendenza, e può spaventare per la mole di informazioni e il modo in cui sono riportate.

                          Va assunto a piccole dosi e masticato con calma
                          Originariamente Scritto da Alberto84
                          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                          Originariamente Scritto da debe
                          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                          Originariamente Scritto da Zbigniew
                          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                          Commenta


                            Giampo, tu hai letto anche la saga di shannara, o ricordo male?

                            Commenta


                              Da ragazzino, sì. Mi è piaciuta abbastanza, soprattutto il secondo volume
                              Originariamente Scritto da Alberto84
                              Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                              Originariamente Scritto da debe
                              Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                              Originariamente Scritto da Zbigniew
                              Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                              Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                              Commenta


                                La spada di Shannara è una specie di omaggio al signore degli anelli, la storia è praticamente la stessa ma la qualità non ci si avvicina nemmeno. Comunque ci sono delle belle idee che fan presagire il buono che viene con i romanzi successivi. Già le pietre magiche di Shannara e la canzone di Shannara sono belli, hanno idee originali e tutto acquista senso.
                                Il bello però arriva con l'eredità di Shannara. E' un'opera che ha molto più respiro perché la storia è suddivisa in quattro libri. C'è molto più spessore.
                                Il primo re di Shannara credo sia un prequel. Ce l'ho vicino agli altri ma non lo ho mai letto.
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Bob è pure un fervente cattolico.
                                E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                                Alice - How long is forever?
                                White Rabbit - Sometimes, just one second.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎