gorghi, ho sempre vissuto qua ma la cittadinanza ce l'ho da 1 anno, per 20 anni sono stato cittadino straniero a tutti gli effetti, e io non ho parenti italiani. dal punto di vista di certi argomenti posso dire che non mi cambia molto perche pur sentendomi parte di questo paese non e come un'italiano vero e proprio che sente gli stessi argomenti.
comunque grazie per il complimento
ma ripeto, non minimizzo proprio niente, perche se vai a vivere in francia sentirai le stesse identiche notizie da riviste e giornali francesi, scommetto che e lastessa cosa per spagna, portogallo ecc... poi se si parla di svezia, norvegia e paesi in cui il modo di comportarsi e ben diverso il discorso cambia. per la francia e un'esempio che conosco molto bene visto che ci ho vissuto e sono sempre andato alla scuola francese di milano ( facevamo spesso studi di statistica con dati di maleducazione dei turisti all'estero, e i francesi risultavano sempre in testa ). secondo me questi studi sono un po taroccati per favorire o certi aspetti politici o certi aspetti economici, o per favorire la vendita di certi prodotti e servizi. non dimentichiamo che sono rari i datidivulgati al pubblico che restano totalmente reali e trasparenti.
poi come detto prima, non dico che gli italiani siano maestri in etichetta, ma da qui a dire che sono i diavoli d'europa...
invito tutti ad andare a vivere in francia anche solo 1 mese e capirete che li e tutto uguale ( se non peggio )
comunque grazie per il complimento

ma ripeto, non minimizzo proprio niente, perche se vai a vivere in francia sentirai le stesse identiche notizie da riviste e giornali francesi, scommetto che e lastessa cosa per spagna, portogallo ecc... poi se si parla di svezia, norvegia e paesi in cui il modo di comportarsi e ben diverso il discorso cambia. per la francia e un'esempio che conosco molto bene visto che ci ho vissuto e sono sempre andato alla scuola francese di milano ( facevamo spesso studi di statistica con dati di maleducazione dei turisti all'estero, e i francesi risultavano sempre in testa ). secondo me questi studi sono un po taroccati per favorire o certi aspetti politici o certi aspetti economici, o per favorire la vendita di certi prodotti e servizi. non dimentichiamo che sono rari i datidivulgati al pubblico che restano totalmente reali e trasparenti.
poi come detto prima, non dico che gli italiani siano maestri in etichetta, ma da qui a dire che sono i diavoli d'europa...


Commenta