Medicina in Spagna

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio
    Ciao drhouse! Invece ti dirò che ho sentito da molti dire che in Spagna le università sono messe molto bene! Certo io preferirei restare qui in Italia da un lato... infatti da gennaio mi compro tutto quell'ambaradam di roba che ho detto prima, e inizio a studiare con almeno 6 mesi prima del test... Non so quanto tempo fa hai dato il test, ma ti posso assicurare, dato che ho svolto i test ufficiali passati, che le domande di biologia sono diventate davvero più difficili... addirittura c'è qualche domanda da medico proprio XD
    Se ti iscriverai a medicina leggerai questa frase ridendo!!!

    Non esageriamo!
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • valium
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2006
      • 18208
      • 504
      • 562
      • Send PM

      invece è vero, vidi una domanda in cui per avere riscontro trovai solo un risultato su google ed erano appunti di quinto anno di medicina
      sigpic

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
        invece è vero, vidi una domanda in cui per avere riscontro trovai solo un risultato su google ed erano appunti di quinto anno di medicina
        Postala!
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • valium
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2006
          • 18208
          • 504
          • 562
          • Send PM

          eh a trovarla... ora cerco

          eccola, era a odontoiatria però:

          45. La flora batterica presente nel colon è importante perché:
          A) sintetizza vitamine del gruppo B e K
          B) produce anticorpi di difesa immunitaria
          C) degrada le sostanze di rifiuto non digerite
          D) assorbe l’acqua in eccesso
          E) termina la digestione delle macromolecole
          Last edited by valium; 13-09-2011, 15:16:58.
          sigpic

          Commenta

          • drhouse
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2010
            • 498
            • 20
            • 15
            • Send PM

            mi pare producano vitamine B12 e K....

            però effettivamente è un pò stronzina questa....

            uno gli verrebbe da dire che terminano la digestione delle macromolecole!.....
            ma uno quando fa il test deve stare attento al lessico...terminano la digestione??semmai coadiuvano, cooperano...ma il terminano me l'avrebbe fatta escludere....

            io ragionavo così al test, e infatti mi ha portato bene...



            però domanda da medico la vedo esagerata....!!!:-)

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
              eh a trovarla... ora cerco

              eccola, era a odontoiatria però:

              45. La flora batterica presente nel colon è importante perché:
              A) sintetizza vitamine del gruppo B e K
              B) produce anticorpi di difesa immunitaria
              C) degrada le sostanze di rifiuto non digerite
              D) assorbe l’acqua in eccesso
              E) termina la digestione delle macromolecole
              Originariamente Scritto da drhouse Visualizza Messaggio
              mi pare producano vitamine B12 e K....

              però effettivamente è un pò stronzina questa....

              uno gli verrebbe da dire che terminano la digestione delle macromolecole!.....
              ma uno quando fa il test deve stare attento al lessico...terminano la digestione??semmai coadiuvano, cooperano...ma il terminano me l'avrebbe fatta escludere....

              io ragionavo così al test, e infatti mi ha portato bene...



              però domanda da medico la vedo esagerata....!!!:-)
              Esatto e in fisiologia nei primi anni già lo puoi vedere, ma è abbastanza facile escludere le altre, poi ad esempio quando cita le vitamine sugli alpha c'è scritto che la k viene sintetizzata nell'intestino dalla flore batterica.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • valium
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2006
                • 18208
                • 504
                • 562
                • Send PM

                anche questa ad esempio (e non dite che è facile solo perché la sapete...)

                54. L’anemia falciforme è una malattia genetica causata da una mutazione:
                A) puntiforme autosomica che determina la sostituzione della valina con l’acido glutammico in una---->> Risposta corretta x il Ministero
                catena beta dell’emoglobina
                B) cromosomica, legata al cromosoma X, che si manifesta in modo grave negli individui omozigoti
                C) puntiforme, legata al cromosoma Y, che si manifesta in modo grave negli individui omozigoti
                D) puntiforme autosomica che determina la sostituzione dell’acido glutammico con la valina in una catena beta dell'emoglobina
                E) cromosomica, autosomica o legata ai cromosomi sessuali, che si manifesta con la stessa gravità
                negli individui eterozigoti e omozigoti
                sigpic

                Commenta

                • brosgym
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 22488
                  • 796
                  • 615
                  • Planet earth
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                  anche questa ad esempio (e non dite che è facile solo perché la sapete...)

                  54. L’anemia falciforme è una malattia genetica causata da una mutazione:
                  A) puntiforme autosomica che determina la sostituzione della valina con l’acido glutammico in una---->> Risposta corretta x il Ministero
                  catena beta dell’emoglobina
                  B) cromosomica, legata al cromosoma X, che si manifesta in modo grave negli individui omozigoti
                  C) puntiforme, legata al cromosoma Y, che si manifesta in modo grave negli individui omozigoti
                  D) puntiforme autosomica che determina la sostituzione dell’acido glutammico con la valina in una catena beta dell'emoglobina
                  E) cromosomica, autosomica o legata ai cromosomi sessuali, che si manifesta con la stessa gravità
                  negli individui eterozigoti e omozigoti
                  E' facilissima se hai studiato sugli alphatest parla distintamente di questa disfunzione!
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta

                  • full
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2008
                    • 946
                    • 22
                    • 6
                    • Send PM

                    all'età di 21 anni (22 ad ottobre) sinceramente mi sento vecchio per iniziare medicina (non che questo mi freni nel voler entrare)... per questo ho paura di nonpassare il test!
                    DIARIO
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                    Commenta

                    • Françis1992
                      Bodyweb Senior
                      • Jun 2009
                      • 3911
                      • 497
                      • 270
                      • L.A.
                      • Send PM

                      Scusa se te lo chiedo,ma come mai hai deciso di iniziare l'università a 22 anni? Hai avuto problemi a scuola? O prima hai lavorato?


                      Tessera N° 7

                      Commenta

                      • full
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2008
                        • 946
                        • 22
                        • 6
                        • Send PM

                        C'è gente che inizia l'università anche a 26...30... anche 40 anni. Una volta diplomato (all'età di 19 anni)mi sono preso un anno sabatico (uguale: non ho fatto un emerito bip e ho messo alcuni soldini da parte); a 20 anni ho deciso di iscrivermi all'università di Camerino alla facoltà di ''Scienze e Tecnologie del fitness e dei prodotti della salute'' anche se a dir la verità non ero convinto di farla... Dati alcuni esami, l'anno seguente (21 anni) mi sono accorto che non è quello che avrei voluto fare nella vita, e, non che non mi piacesse, ma non mi entusiasmava cosi tanto... Mi sono ritirato, ora mi ritrovo a 21 anni a volere a tutti i costi entrare a medicina, intanto mi iscriverò a lingue, che non mi dispiace, ma sono sempre perseguitato da quel mostro immortale chiamato tempo...
                        DIARIO
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                        Commenta

                        • Françis1992
                          Bodyweb Senior
                          • Jun 2009
                          • 3911
                          • 497
                          • 270
                          • L.A.
                          • Send PM

                          La mia non era una critica Non hai mai pensato di entrare a medicina come articolista?


                          Tessera N° 7

                          Commenta

                          • full
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2008
                            • 946
                            • 22
                            • 6
                            • Send PM

                            Tranquillo francis92 non lo presa come tale infatti =) Oltre al fatto che non so se la facoltà di lingue permette l'art.6, in più tieni conto che il tempo di studio ora che mi iscriverò alla facoltà di lingue, si dividerà tra quest'ultima e per prepararmi al test di settembre; difficilmente riuscirei a seguire le lezioni di medicina e dare anche gli esami.

                            Sono stato in libreria da poco; ho visto il 9000 quiz è un'enciclopedia! Meglio! Ho anche visto L'esseziale di biologia molecolare e della cellula.

                            Il proprietario (la libreria è una libreria solo di testi universitari) mi ha detto che se ho già l'editest non ha senso prendere la teoria di alphatest... Mi ha consigliato di prendere per ora solo il 9000 quiz che sono già tantissimi quiz, più un altro libricino allegato al 9000 quiz con gli esercizi commentati; per quanto riguarda L'esseziale di biologia molecolare e della cellula, mi ha detto che il contenuto è oltre ciò che mi serve per la preparazione del test, e me ne ha consigliato un altro... credo che prenderò quello da lui consigliato. In definitiva, per ora prendo questi due tre libri! Comunque se avete da darmi qualsiasi tipo di consiglio in merito sia ai libri o di qualunque genere fatemi sapere
                            DIARIO
                            http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                            Commenta

                            • valium
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2006
                              • 18208
                              • 504
                              • 562
                              • Send PM

                              full , a pagina 7 ho messo il link per una cronologia utile per cultura generale
                              per biologia come ti hanno detto gli altri l'alphatest va bene (biotest)
                              chimica e fisica sono molto toste da fare da soli, l'ideale sarebbe farsi dare delle ripetizioni da un professore
                              sigpic

                              Commenta

                              • full
                                Bodyweb Advanced
                                • May 2008
                                • 946
                                • 22
                                • 6
                                • Send PM

                                valium ti ringrazio! non so perchè ma non mi apre il file! di cosa si tratta di preciso?

                                Comunque non so come sia l'alphatest, io ho l'editest, ed in più fra un pò comprerò quello di biologia consigliato al primo anno di medicina! visto che il primo anno servirà tanto vale che lo compro ora!

                                Per quanto riguarda chimica ti dirò, avendo già dato alcuni esami di chimica, non ho estreme difficoltà... più che altro sarà difficile comprendere da solo come hai detto tu fisica, ma anche matematica! Le funzioni e la trigonometria la odio! La mastico a fatica!
                                DIARIO
                                http://www.bodyweb.com/forums/thread...ta-non-neofita

                                Commenta

                                Working...
                                X