Proposte per combattere l'evasione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sartorio
    Non utente di Bodyweb
    • Dec 2004
    • 7305
    • 369
    • 118
    • Società Civile
    • Send PM

    #61
    Ma è normale che l'evasione settentrionale abbia un peso più grande sul totale mostruoso italiano, in veneto od in lombardia una aziendina che evade lo fa a botte di milioni di euro, il sud ha tanti problemi, un degrado diffuso e generale, ma anche una depressione economica tra le peggiori in Europa, uno si può attaccare allo scontrino del bar (anche se a Padova non ho mai ricevuto lo scontrino per un solo spritz che ho bevuto, e credetemi sono stati parecchi) ma deve sempre tener presente le fatture milionarie evase da una qualsiasi attività imprenditoriale del nord.

    Fermo restando che secondo me chi evade deve andare in galera, che abbia un bar o una manifattura.
    Originariamente Scritto da gorgone
    il capitalismo vive delle proprie crisi.

    Commenta

    • ikuape86
      L' oristanese pizzaiolo
      • Feb 2005
      • 18572
      • 1,269
      • 1,322
      • Oristano
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
      Ma è normale che l'evasione settentrionale abbia un peso più grande sul totale mostruoso italiano, in veneto od in lombardia una aziendina che evade lo fa a botte di milioni di euro, il sud ha tanti problemi, un degrado diffuso e generale, ma anche una depressione economica tra le peggiori in Europa, uno si può attaccare allo scontrino del bar (anche se a Padova non ho mai ricevuto lo scontrino per un solo spritz che ho bevuto, e credetemi sono stati parecchi) ma deve sempre tener presente le fatture milionarie evase da una qualsiasi attività imprenditoriale del nord.

      Fermo restando che secondo me chi evade deve andare in galera, che abbia un bar o una manifattura.
      bisognerebbe anche abbassarle queste tasse...o almeno fare aliquote più eque....senza contare che paghiano tasse spoporzionate rispetto ai servizi ricevuti

      Commenta

      • Sartorio
        Non utente di Bodyweb
        • Dec 2004
        • 7305
        • 369
        • 118
        • Società Civile
        • Send PM

        #63
        C'è sempre la scusa: non pago le tasse perché sono troppo alte, peccato che finché uno le evade saranno sempre destinate ad aumentare. Tutti parlano di sistema anglosassone, di liberismo, di flat tax, omettono sempre di dire che gli evasori nel sistema anglosassone ci invecchiano in galera.

        Madoff, l'artefice del disastro finanziario americano sta scontando due ergastoli, fine pena mai, il figlio si è impiccato.
        Tanzi da noi si dichiara "meravigliato" per 6 mesi di domiciliari.
        Originariamente Scritto da gorgone
        il capitalismo vive delle proprie crisi.

        Commenta

        • ikuape86
          L' oristanese pizzaiolo
          • Feb 2005
          • 18572
          • 1,269
          • 1,322
          • Oristano
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
          C'è sempre la scusa: non pago le tasse perché sono troppo alte, peccato che finché uno le evade saranno sempre destinate ad aumentare. Tutti parlano di sistema anglosassone, di liberismo, di flat tax, omettono sempre di dire che gli evasori nel sistema anglosassone ci invecchiano in galera.

          Madoff, l'artefice del disastro finanziario americano sta scontando due ergastoli, fine pena mai, il figlio si è impiccato.
          Tanzi da noi si dichiara "meravigliato" per 6 mesi di domiciliari.
          bisognerebbe distinguere tra i grandi evasori e chi lo fa per sopravvivere....i piccoli commercianti e i i piccoli imprenditori sanno di cosa sto parlando.....oltre alle tasse c'è tutto un sistema fatto di buorcrazia e giustizia inesistente che aumenta sia rischi d'impresa che le spese

          Commenta

          • Sartorio
            Non utente di Bodyweb
            • Dec 2004
            • 7305
            • 369
            • 118
            • Società Civile
            • Send PM

            #65
            Non bisogna distinguere secondo me, non puoi evadere per sopravvivere, il rischio d'impresa fa parte del mestiere, si chiama così per un motivo, se non riesci a stare sul mercato vai a fare il lavoratore dipendente, nessuno ti obbliga ad aprire una attività.
            Chi evade ruba, il barista che non mi fa lo scontrino non sta pagando l'iva, però a me la fa pagare, non mi fa lo sconto.
            Originariamente Scritto da gorgone
            il capitalismo vive delle proprie crisi.

            Commenta

            • PrinceRiky
              Bodyweb Senior
              • Apr 2008
              • 40284
              • 1,549
              • 895
              • Send PM

              #66
              fatemi fare l'avvocato del diavolo. per esempio, se le tasse fossero al 50%, l'imprenditore veneto producesse 1000, pagasse 300 ed evadesse 200; l'imprenditore calabrese producesse 500, pagasse 200, evadesse 50.

              siamo ad un gettito di 300, con il 40% di evasione per l'imprenditore veneto

              siamo ad un gettito di 200, con il 20% di evasione per l'imprenditore calabrese


              l'imprenditore veneto versa il 50% in più di tasse, ma evade il doppio.


              cos'è più auspicabile per lo Stato? quale delle due soluzioni è la meno peggio? più gettito con più evasione o meno gettito con meno evasione?

              Commenta

              • Sartorio
                Non utente di Bodyweb
                • Dec 2004
                • 7305
                • 369
                • 118
                • Società Civile
                • Send PM

                #67
                Facciamo che l'imprenditore veneto e quello calabrese restituiscono tutto quello che hanno rubato e poi possiamo parlarne.

                ---------- Post added at 19:46:20 ---------- Previous post was at 19:42:50 ----------

                Dati della CGIA di Mestre: un gioielliere guadagna in media 14000 euro all'anno, significa meno di un operaio, molto bene, continuiamo così.
                Originariamente Scritto da gorgone
                il capitalismo vive delle proprie crisi.

                Commenta

                • ikuape86
                  L' oristanese pizzaiolo
                  • Feb 2005
                  • 18572
                  • 1,269
                  • 1,322
                  • Oristano
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  fatemi fare l'avvocato del diavolo. per esempio, se le tasse fossero al 50%, l'imprenditore veneto producesse 1000, pagasse 300 ed evadesse 200; l'imprenditore calabrese producesse 500, pagasse 200, evadesse 50.

                  siamo ad un gettito di 300, con il 40% di evasione per l'imprenditore veneto

                  siamo ad un gettito di 200, con il 20% di evasione per l'imprenditore calabrese


                  l'imprenditore veneto versa il 50% in più di tasse, ma evade il doppio.


                  cos'è più auspicabile per lo Stato? quale delle due soluzioni è la meno peggio? più gettito con più evasione o meno gettito con meno evasione?
                  l'errore è in partenza, in un paese come l'italia le tasse al 50% sono qualcosa di assurdo....bisognerebbe contemporanemante snellire il sistema(burocrazia,tempi etc etc) introdurre pene severissime e certe(non come i 6 mesi dati a quel criminale di tanzi,mentre magari uno che ruba in un market per mangiare si becca 3 anni) ma anche aliquote umane e soprattutto porporzionate...quelle di adesso sono molto pesanti per i ceti medio bassi ma fanno semplicemente ridere i ceti alti

                  ---------- Post added at 21:48:51 ---------- Previous post was at 21:47:44 ----------

                  Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                  Facciamo che l'imprenditore veneto e quello calabrese restituiscono tutto quello che hanno rubato e poi possiamo parlarne.

                  ---------- Post added at 19:46:20 ---------- Previous post was at 19:42:50 ----------

                  Dati della CGIA di Mestre: un gioielliere guadagna in media 14000 euro all'anno, significa meno di un operaio, molto bene, continuiamo così.
                  mestre è in provincia di foggia,si sa

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #69
                    va beh, fai le aliquote al 20% come esempio.

                    Commenta

                    • Sartorio
                      Non utente di Bodyweb
                      • Dec 2004
                      • 7305
                      • 369
                      • 118
                      • Società Civile
                      • Send PM

                      #70


                      «solo l’1,2 per cento dei contribuenti dichiarava, nel 2009, un reddito superiore a 90 mila euro. In sostanza, un pò più di 500 mila persone. Mentre constatate, nello specchietto retrovisore in autostrada, che quella è la seconda Mercedes che vi sorpassa in pochi secondi, è probabile che vi vengano dei dubbi. In effetti, nel 2010, in Italia si sono vendute, grosso modo, fra fuoristrada e deluxe, un pò meno di 350 mila vetture di grossa cilindrata, quei bestioni che, solo all’acquisto, costano lo stipendio netto di un anno del più povero dei super-ricchi. Nel 2007, erano oltre 450 mila. Possibile che i 500 mila megacontribuenti si possano permettere quasi una Mercedes nuova all’anno?
                      Originariamente Scritto da gorgone
                      il capitalismo vive delle proprie crisi.

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        http://www.eliolannutti.it/blog/2011...ilita-redditi/

                        «solo l’1,2 per cento dei contribuenti dichiarava, nel 2009, un reddito superiore a 90 mila euro. In sostanza, un pò più di 500 mila persone. Mentre constatate, nello specchietto retrovisore in autostrada, che quella è la seconda Mercedes che vi sorpassa in pochi secondi, è probabile che vi vengano dei dubbi. In effetti, nel 2010, in Italia si sono vendute, grosso modo, fra fuoristrada e deluxe, un pò meno di 350 mila vetture di grossa cilindrata, quei bestioni che, solo all’acquisto, costano lo stipendio netto di un anno del più povero dei super-ricchi. Nel 2007, erano oltre 450 mila. Possibile che i 500 mila megacontribuenti si possano permettere quasi una Mercedes nuova all’anno?
                        sartorio secondo me,non so se sei d'accordo,questo dimostra che i ricchi evadano di più con l'aggravante del farlo per la barca o la mercedes,mica per sopravvivere.....

                        Commenta

                        • Sartorio
                          Non utente di Bodyweb
                          • Dec 2004
                          • 7305
                          • 369
                          • 118
                          • Società Civile
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          va beh, fai le aliquote al 20% come esempio.
                          Ma quanti sono gli imprenditori veneti, e quanti sono gli imprenditori calabresi?
                          Non fraintendermi, io farei volentieri cambio, però hanno un po' rotto il ***** con questo sud fonte di tutti i mali.
                          Evadiamo di meno non perché siamo più onesti, ma perché non abbiamo un grosso compartimento industriale.

                          In Italia l'unica differenza che si può fare in termini di evasione fiscale è quella tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, un dipendente di Crotone o di Verona è costretto a pagarle le tasse, un autonomo di Vercelli o di Napoli può trovare innumerevoli scappatoie più o meno legali.

                          La Germania aveva la Germania Est, messa molto peggio del sud Italia, in termini di risorse e di reddito potenziale, eppure ciò nonostante è diventata la Germania. Nel 2011 se vuoi andare a Matera in treno devi cominciare a scavare per mettere i binari.
                          Sempre col mito delle "piccole e medie imprese", i padroncini, che badano al loro e che poco possono fare per il resto del Paese.
                          Vedrei bene un neocolonialismo europeo, il nord in mano a Francia e Germania ed il sud in mano alla Spagna (per dei motivi che ho già spiegato) da soli non abbiamo la capacità di competere sul mercato internazionale.
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          il capitalismo vive delle proprie crisi.

                          Commenta

                          • ikuape86
                            L' oristanese pizzaiolo
                            • Feb 2005
                            • 18572
                            • 1,269
                            • 1,322
                            • Oristano
                            • Send PM

                            #73
                            perchè il sud alla spagna?

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                              Ma quanti sono gli imprenditori veneti, e quanti sono gli imprenditori calabresi?
                              Non fraintendermi, io farei volentieri cambio, però hanno un po' rotto il ***** con questo sud fonte di tutti i mali.
                              Evadiamo di meno non perché siamo più onesti, ma perché non abbiamo un grosso compartimento industriale.

                              In Italia l'unica differenza che si può fare in termini di evasione fiscale è quella tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, un dipendente di Crotone o di Verona è costretto a pagarle le tasse, un autonomo di Vercelli o di Napoli può trovare innumerevoli scappatoie più o meno legali.

                              La Germania aveva la Germania Est, messa molto peggio del sud Italia, in termini di risorse e di reddito potenziale, eppure ciò nonostante è diventata la Germania. Nel 2011 se vuoi andare a Matera in treno devi cominciare a scavare per mettere i binari.
                              Sempre col mito delle "piccole e medie imprese", i padroncini, che badano al loro e che poco possono fare per il resto del Paese.
                              Vedrei bene un neocolonialismo europeo, il nord in mano a Francia e Germania ed il sud in mano alla Spagna (per dei motivi che ho già spiegato) da soli non abbiamo la capacità di competere sul mercato internazionale.

                              capisco il tuo punto di vista, ma il mio interesse era tutt'altro.

                              è più auspicabile un maggior gettito dalle imprese, ma sopportando una maggiore evasione o un minor gettito ma con maggior legalità?

                              ve lo chiedo perché non so dare una risposta che mi convinca. anche tralasciando l'aspetto etico in toto, non è poi così scontato che il maggior gettito con maggior evasione sia più auspicabile.

                              Commenta

                              • ikuape86
                                L' oristanese pizzaiolo
                                • Feb 2005
                                • 18572
                                • 1,269
                                • 1,322
                                • Oristano
                                • Send PM

                                #75
                                è impossibile rispondere ad una domanda simile

                                Commenta

                                Working...
                                X