abbracciamo i fratelli rom

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • riccio84
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2009
    • 1375
    • 44
    • 0
    • Siena HG
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Abbracciamoli ed accettiamoli, prego, fate seguire l'illustrazione.
    ai suoi ordini capo...


    ---------- Post added at 15:41:49 ---------- Previous post was at 15:39:37 ----------

    Originariamente Scritto da lento89 Visualizza Messaggio
    Queste sono le cose che mi piace leggere....Qua in Italia ormai o si lascia fare i porci comodi a chiunque o si è razzisti.
    il problema che non si arriva a capire che in italia ti ci fanno diventare razzisti...anche chi non lo vorrebbe essere....succedono queste cose ogni santo giorno
    forza e onore!!!

    Commenta

    • WhiteTyson
      Bodyweb Senior
      • Dec 2006
      • 9080
      • 745
      • 471
      • South Brooklyn
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Abbracciamoli ed accettiamoli, prego, fate seguire l'illustrazione.


      temo...
      File Allegati
      "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
      Originariamente Scritto da Sean
      Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

      Commenta

      • Testa
        Bodyweb Senior
        • Oct 2003
        • 12476
        • 405
        • 6
        • BOLOGNA
        • Send PM

        #18
        non è un tronco
        è fesa di tacchino

        Commenta

        • bersiker1980
          decisamente grosso
          • Dec 2006
          • 8449
          • 692
          • 579
          • Serenissima Veneta Repubblica
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggio
          La colpa è di chi quando gli porti un delinquente te lo libera ovvero i giudici
          I giudici, per legge, DEVONO applicare la Legge: l'unica discrezionalità ce l'hanno nella concessione delle circostanze (attenuanti o aggravanti) generiche.
          A legiferare non sono i Giudici, ma il Governo e il Parlamento.
          Il problema è che il ns. ordinamento penale è un guazzabuglio: ogni governo, dal 1988 ad oggi, ci ha messo le mani. E i governi in Italia si alternano ogni 3 anni. Il risultato è una stratificazione legislativa complicatissima e, spesso, senza capo ne coda.
          Servirebbe una riforma sostanziale della giustizia, vero, ma manca la volontà POLITICA, di farla.
          sigpic

          Commenta

          • straccio_revenge
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2008
            • 3315
            • 307
            • 537
            • Send PM

            #20
            francamente non so come reagirei se dovesse succedere una cosa del genere ad un mio parente o amico, spero di non doverlo mai scoprire
            Originariamente Scritto da leonardoS
            dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
            Originariamente Scritto da Dropkick
            ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

            Commenta

            • xenical
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2006
              • 1623
              • 190
              • 143
              • CORRO IN UNA DISCARICA,INSEGUITO DA 4 NIGGA FROCI
              • Send PM

              #21
              sono una ricchezza, ci pagheranno la pensione..siamo noi che siamo razzisti..appunto ACCETTIAMOLI
              Noi pochi felici, Noi banda di Fratelli: Perche' chiunque ha versato il suo sangue insieme a me e' mio fratello.
              William Shakespeare-Enrico V - atto

              Commenta

              • WhiteTyson
                Bodyweb Senior
                • Dec 2006
                • 9080
                • 745
                • 471
                • South Brooklyn
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                I giudici, per legge, DEVONO applicare la Legge: l'unica discrezionalità ce l'hanno nella concessione delle circostanze (attenuanti o aggravanti) generiche.
                A legiferare non sono i Giudici, ma il Governo e il Parlamento.
                Il problema è che il ns. ordinamento penale è un guazzabuglio: ogni governo, dal 1988 ad oggi, ci ha messo le mani. E i governi in Italia si alternano ogni 3 anni. Il risultato è una stratificazione legislativa complicatissima e, spesso, senza capo ne coda.
                Servirebbe una riforma sostanziale della giustizia, vero, ma manca la volontà POLITICA, di farla.
                servirebbe manganello e olio di ricino...
                "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                Originariamente Scritto da Sean
                Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                Commenta

                • Capitano Nemo
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2004
                  • 895
                  • 38
                  • 70
                  • Milano
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                  I giudici, per legge, DEVONO applicare la Legge: l'unica discrezionalità ce l'hanno nella concessione delle circostanze (attenuanti o aggravanti) generiche.
                  A legiferare non sono i Giudici, ma il Governo e il Parlamento.
                  Il problema è che il ns. ordinamento penale è un guazzabuglio: ogni governo, dal 1988 ad oggi, ci ha messo le mani. E i governi in Italia si alternano ogni 3 anni. Il risultato è una stratificazione legislativa complicatissima e, spesso, senza capo ne coda.
                  Servirebbe una riforma sostanziale della giustizia, vero, ma manca la volontà POLITICA, di farla.
                  Proprio per questo motivo la discrezionalità di un giudice in realtà è altissima, tanto e vero che a volte per il medesimo reato a seconda del giudice la pena cambia, e quindi se 'sti qua sono a spasso è perchè il giudice concede le attenuanti.

                  Poi sul fatto che se i politici facessero un ordinamento nuovo, chiaro, semplice e inequivocabile il giudice dovrebbe solo applicare sono daccordissimo con te, ma siccome i primi a delinquere sono loro non hanno interesse in tal senso.

                  Un giudice ha detto che rifare l'ordinamento penale non sarebbe nemmeno difficilissimo, basterebbe adottare quello svizzero cancellare il nostro. Magari scherzava, magari no....
                  sigpic

                  "...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "

                  Commenta

                  • Niko853
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 2527
                    • 120
                    • 140
                    • Cava de' Tirreni
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                    I giudici, per legge, DEVONO applicare la Legge: l'unica discrezionalità ce l'hanno nella concessione delle circostanze (attenuanti o aggravanti) generiche.
                    A legiferare non sono i Giudici, ma il Governo e il Parlamento.
                    Il problema è che il ns. ordinamento penale è un guazzabuglio: ogni governo, dal 1988 ad oggi, ci ha messo le mani. E i governi in Italia si alternano ogni 3 anni. Il risultato è una stratificazione legislativa complicatissima e, spesso, senza capo ne coda.
                    Servirebbe una riforma sostanziale della giustizia, vero, ma manca la volontà POLITICA, di farla.
                    per me oltre che la volontà politica manca anche la reale capacità di farla: una riforma organica del nostro sistema penale sarebbe un'operazione, prima che tecnica, innanzitutto filosofico-culturale. Dove sono queste grandi menti che la dovrebbero ispirare? In Parlamento non ne vedo, sinceramente.
                    sigpic

                    Commenta

                    • bersiker1980
                      decisamente grosso
                      • Dec 2006
                      • 8449
                      • 692
                      • 579
                      • Serenissima Veneta Repubblica
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                      per me oltre che la volontà politica manca anche la reale capacità di farla: una riforma organica del nostro sistema penale sarebbe un'operazione, prima che tecnica, innanzitutto filosofico-culturale. Dove sono queste grandi menti che la dovrebbero ispirare? In Parlamento non ne vedo, sinceramente.
                      Secondo me no. la riforma dell'ordinamento giudiziario non è roba da politici. Servono tecnici. Come avvenne con la riforma del rto societario che infatti è stata una buona riforma.
                      sigpic

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        #26
                        nei dibattiti politici e salotti vari(da vespa a lerner e santoro) non si sente mai parlare di pene severe e certe...MAI..ogni tanto ne parla di pietro, ma ormai anche lui ci ha rinunciato per non dover passare come il giustizialista di turno...la verità è che questo situazione fa comodo ai potenti ,che si comprano la sicurezza,gli altri che si arrangino...non so se siete mai andati a fare una denuncia...quasi vi ridono in faccia..una cosa vergognosa, degna del burundi

                        Commenta

                        • Niko853
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 2527
                          • 120
                          • 140
                          • Cava de' Tirreni
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                          Secondo me no. la riforma dell'ordinamento giudiziario non è roba da politici. Servono tecnici. Come avvenne con la riforma del rto societario che infatti è stata una buona riforma.
                          essere tecnico del diritto non vuol dire non avere una filosofia di fondo. Anzi, secondo me, la situazione attuale è proprio dovuta ad una serie di interventi sporadici, privi di un comune disegno culturale ispiratore e, quindi, meramente tecnici.
                          sigpic

                          Commenta

                          • ma_75
                            Super Moderator
                            • Sep 2006
                            • 52669
                            • 1,388
                            • 775
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggio
                            Servirebbe una seria riforma della giustizia, purtroppo non accadrà mai, in italia il vero male è solo berlusconi per credo l'80% delle persone
                            Berlusconi ha proposto di gettare in galera i sedicenni? Ha proposto di inasprire le pene? O ha proposto di svuotare le carceri e di abbreviare i processi in maniera tale che in galera questi non ci finiranno perchè il processo si prescriverà prima? Quando parla di riforma della giustizia hai mai sentito parlare di cose concrete o hai sentito parlare di giudici politicizzati che, come si sa, ciascuno di noi incontra nella sua vita?
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta

                            • corlis1
                              Cialis abuser
                              • Jun 2004
                              • 7902
                              • 209
                              • 220
                              • Cairo
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              Berlusconi ha proposto di gettare in galera i sedicenni? Ha proposto di inasprire le pene? O ha proposto di svuotare le carceri e di abbreviare i processi in maniera tale che in galera questi non ci finiranno perchè il processo si prescriverà prima? Quando parla di riforma della giustizia hai mai sentito parlare di cose concrete o hai sentito parlare di giudici politicizzati che, come si sa, ciascuno di noi incontra nella sua vita?
                              E' incredibile come la tua affermazione sia perfettamente in linea con quanto hai quotato detto da me, quando berlusconi morirà non cambierà nulla
                              Perle !!!

                              Commenta

                              • ikuape86
                                L' oristanese pizzaiolo
                                • Feb 2005
                                • 18572
                                • 1,269
                                • 1,322
                                • Oristano
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                                Berlusconi ha proposto di gettare in galera i sedicenni? Ha proposto di inasprire le pene? O ha proposto di svuotare le carceri e di abbreviare i processi in maniera tale che in galera questi non ci finiranno perchè il processo si prescriverà prima? Quando parla di riforma della giustizia hai mai sentito parlare di cose concrete o hai sentito parlare di giudici politicizzati che, come si sa, ciascuno di noi incontra nella sua vita?
                                purtroppo l'alternativa ha fatto lo stesso,meno esplicitamente però
                                Last edited by ikuape86; 09-06-2011, 19:33:31.

                                Commenta

                                Working...
                                X