Predicano male e razzolano anche peggio!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ma_75
    Super Moderator
    • Sep 2006
    • 52669
    • 1,388
    • 775
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    In Occidente sta diventando una emergenza anche la famiglia, purtroppo. Si deve ripartire dalle basi, e oggi quanto dice il Papa non è più una "ovvietà", almeno in questo secolo di scandalosa regressione morale.
    Mi pare che tra queste basi il papa dimentichi "la" base. Perchè non si fanno più figli? Perchè si formano meno famiglie tradizionali o si formano più tardi? E' facile, e questo sì di gran moda, chiamare in causa l'egoismo, l'edonismo che vorrebbe gli europei del III millennio tutti dediti alla bella vita senza pensieri, meno facile, ma sotto gli occhi di tutti, ricordare che ci sono condizioni economiche difficili, un tasso di disoccupazione nel mondo giovanile a livelli mai visti. Facile dire: fate figli ma andrebbe anche spiegato come questi si debbano mantenere.
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com

    Commenta

    • Dr.Vazzo
      Sostenitore del Brutto
      • Apr 2010
      • 1189
      • 137
      • 34
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
      difatti il cristianesimo è una religione, mentre lo Stato Italiano è laico. E comunque l'istituto del matrimonio non è un mero contratto, ma ha una base etica. poi i giuristi del forum ti sapranno spiegare meglio, ma credimi, ti stai indignando per qualcosa che è perfettamente coerente.
      personalmente non è la questione della coerenza o meno di una riflessione che mi indigna, ma i suoi contenuti.

      il fatto che creda fermamente in qualcosa e che coerentemente riporti nei fatti ciò che affermo teoricamente, non comporta necessariamente che quanto affermato ed operato sia ragionevole, giusto o semplicemente vero.

      è il contenuto formale di quanto espongo ad essere passibile di giudizio, la forma e la coerenza sono elementi secondari a mio avviso.


      (Thomas Sankara)

      Commenta

      • Icarus
        Bodyweb Senior
        • May 2005
        • 21502
        • 1,032
        • 1,083
        • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        Mi pare che tra queste basi il papa dimentichi "la" base. Perchè non si fanno più figli? Perchè si formano meno famiglie tradizionali o si formano più tardi? E' facile, e questo sì di gran moda, chiamare in causa l'egoismo, l'edonismo che vorrebbe gli europei del III millennio tutti dediti alla bella vita senza pensieri, meno facile, ma sotto gli occhi di tutti, ricordare che ci sono condizioni economiche difficili, un tasso di disoccupazione nel mondo giovanile a livelli mai visti. Facile dire: fate figli ma andrebbe anche spiegato come questi si debbano mantenere.
        Questo discorso vale anche per il matrimonio:
        sposarsi vuol dire, come minimo, andare a vivere insieme. E quest'ultima cosa è economicamente difficile, soprattutto per chi ha meno di 30-35 anni.
        Presidente siamo con Te,
        meno male che Silvio muore.

        Commenta

        • Dr.Vazzo
          Sostenitore del Brutto
          • Apr 2010
          • 1189
          • 137
          • 34
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
          Mi pare che tra queste basi il papa dimentichi "la" base. Perchè non si fanno più figli? Perchè si formano meno famiglie tradizionali o si formano più tardi? E' facile, e questo sì di gran moda, chiamare in causa l'egoismo, l'edonismo che vorrebbe gli europei del III millennio tutti dediti alla bella vita senza pensieri, meno facile, ma sotto gli occhi di tutti, ricordare che ci sono condizioni economiche difficili, un tasso di disoccupazione nel mondo giovanile a livelli mai visti. Facile dire: fate figli ma andrebbe anche spiegato come questi si debbano mantenere.
          quoto, poi aggiungiamoci anche come effetto collaterale, che in una società simile lo scoramento generale porta all'indifferenza e alla leggerezza.

          ---------- Post added at 15:19:00 ---------- Previous post was at 15:18:02 ----------

          Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
          Questo discorso vale anche per il matrimonio:
          sposarsi vuol dire, come minimo, andare a vivere insieme. E quest'ultima cosa è economicamente difficile, soprattutto per chi ha meno di 30-35 anni.
          ma sai, penso che il papa ce l'abbia su con chi va a convivere, quindi con chi economicamente può permettersi di vivere con l'altro, ma decide di non sposarlo.


          (Thomas Sankara)

          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
            Questo discorso vale anche per il matrimonio:
            sposarsi vuol dire, come minimo, andare a vivere insieme. E quest'ultima cosa è economicamente difficile, soprattutto per chi ha meno di 30-35 anni.
            Trovo vergognoso anche che si indichi la famiglia come necessariamente composta da marito/moglie e figli, quando c'è un aumento di coppie sterili tale da rendere le famiglie senza figli ben più di un caso limite. Naturalmente la chiesa è anche quella che ha bollato d'infamia qualunque progetto di fecondazione assistita. A proposito del "fate figli".
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • MadRock
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2007
              • 3235
              • 245
              • 204
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              perchè il messaggio mi pare limpido, lineare, consueto.
              quoto

              Commenta

              • 600
                been there, done that
                • Mar 2009
                • 3861
                • 329
                • 239
                • Quel paese
                • Send PM

                #37
                Fregandosene del fatto che sta cosa l'abbia detta il papa o meno, è sensato dire che la convivenza non prepara al matrimonio?

                Io non ho mai provato ne l'uno ne l'altro ma mi sembra una scemata.
                Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                Commenta

                • MadRock
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2007
                  • 3235
                  • 245
                  • 204
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                  Fregandosene del fatto che sta cosa l'abbia detta il papa o meno, è sensato dire che la convivenza non prepara al matrimonio?

                  Io non ho mai provato ne l'uno ne l'altro ma mi sembra una scemata.
                  guarda io personalemente trovo che la convivenza come "test" prima del matrimonio sia una stronzata colossale

                  Commenta

                  • 600
                    been there, done that
                    • Mar 2009
                    • 3861
                    • 329
                    • 239
                    • Quel paese
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
                    guarda io personalemente trovo che la convivenza come "test" prima del matrimonio sia una stronzata colossale
                    Escludendo la parte riguardante i figli (più che altro perché si possono fare in entrambe le modalità) perché?

                    Non dico che convivenza e matrimonio siano la stessa cosa, ma ritenerle 2 cose proprio scorrelate mi pare sbagliato.
                    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88587
                      • 2,349
                      • 3,265
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                      La cosa che ogni volta mi viene in mente, è che sentirmi fare delle prediche sulla famiglia/rapporti di coppia da chi non ha la più pallida idea di cosa siano, è una cosa che eviterei volentieri. Tra l'altro, se ne sono privati volontariamente, preferendo l'amore di Dio all'amore di un proprio simile, e poi pontificano sulla "naturalità" o meno dell'omosessualità, come se fosse naturale invece passare la vita tra masturbazione e privazioni affettive/sessuali. Non hanno idea su cosa voglia dire fare un figlio, su cosa si provi, sulle responsabilità e le ansie e le preoccupazioni, ma pontificano su quanto tutti dobbiamo fare più figli e - ovviamente - battezzarli. Non hanno idea su cosa voglia dire sposare una persona e poi non amarla più, sulla tragicità della consapevolezza di non poter star più insieme a tua moglie/marito, e poi pontificano su quanto sia sbagliato il divorzio (vedasi campagna feroce sul referendum contro il divorzio a Malta, poche settimane fa).
                      So di essere banale e demagogico eh, non fatemelo notare.
                      Patapam! Dopo questa mattonata evito di fare ulteriori considerazioni sulla Chiesa spa



                      Commenta

                      • MadRock
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2007
                        • 3235
                        • 245
                        • 204
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                        Escludendo la parte riguardante i figli (più che altro perché si possono fare in entrambe le modalità) perché?

                        Non dico che convivenza e matrimonio siano la stessa cosa, ma ritenerle 2 cose proprio scorrelate mi pare sbagliato.
                        non scono scorrelate, sono profondamente legate fra loro... semplicemente non credo che se una coppia sceglie in piena coscienza il sacramento del matrimonio dopo un lunga conoscenza, debba aver bisogno di una qualsiasi prova di convivenza dato che quest'ultima fa parte del matrimonio stesso.

                        Cmq poi ovvio che per le più svariate ragioni le coppie scelgono spesso di vivere assieme , ma mai direi che è un passo necessario o di preparazione per il matrimonio, piuttosto il contrario.

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123582
                          • 3,952
                          • 3,801
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                          Mi pare che tra queste basi il papa dimentichi "la" base. Perchè non si fanno più figli? Perchè si formano meno famiglie tradizionali o si formano più tardi? E' facile, e questo sì di gran moda, chiamare in causa l'egoismo, l'edonismo che vorrebbe gli europei del III millennio tutti dediti alla bella vita senza pensieri, meno facile, ma sotto gli occhi di tutti, ricordare che ci sono condizioni economiche difficili, un tasso di disoccupazione nel mondo giovanile a livelli mai visti. Facile dire: fate figli ma andrebbe anche spiegato come questi si debbano mantenere.
                          Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                          Questo discorso vale anche per il matrimonio:
                          sposarsi vuol dire, come minimo, andare a vivere insieme. E quest'ultima cosa è economicamente difficile, soprattutto per chi ha meno di 30-35 anni.
                          Il Papa ha citato anche questo aspetto, ovviamente essenziale:

                          Accanto alla parola della Chiesa, è molto importante la testimonianza e l’impegno delle famiglie cristiane, la vostra testimonianza concreta, specie per affermare l’intangibilità della vita umana dal concepimento fino al suo termine naturale, il valore unico e insostituibile della famiglia fondata sul matrimonio e la necessità di provvedimenti legislativi che sostengano le famiglie nel compito di generare ed educare i figli.

                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • 600
                            been there, done that
                            • Mar 2009
                            • 3861
                            • 329
                            • 239
                            • Quel paese
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
                            non scono scorrelate, sono profondamente legate fra loro... semplicemente non credo che se una coppia sceglie in piena coscienza il sacramento del matrimonio dopo un lunga conoscenza, debba aver bisogno di una qualsiasi prova di convivenza dato che quest'ultima fa parte del matrimonio stesso.

                            Cmq poi ovvio che per le più svariate ragioni le coppie scelgono spesso di vivere assieme , ma mai direi che è un passo necessario o di preparazione per il matrimonio, piuttosto il contrario.
                            Ma io non parlerei di preparazione infatti...Forse è più giusto parlare di "prova". La convivenza può essere un buonissimo step intermedio per capire se con l'altra persona una forma di unione più matura può funzionare o meno...La possibilità di sospendere il tutto senza le pesanti conseguenze negative che ha l'annullamento del matrimonio non mi pare poi così male, e lo dico anche per chi è credente ovviamente.
                            Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                            Commenta

                            • Dr.Vazzo
                              Sostenitore del Brutto
                              • Apr 2010
                              • 1189
                              • 137
                              • 34
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                              Ma io non parlerei di preparazione infatti...Forse è più giusto parlare di "prova". La convivenza può essere un buonissimo step intermedio per capire se con l'altra persona una forma di unione più matura può funzionare o meno...La possibilità di sospendere il tutto senza le pesanti conseguenze negative che ha l'annullamento del matrimonio non mi pare poi così male, e lo dico anche per chi è credente ovviamente.
                              aggiungo questo: è anche possibile che uno voglia stare con una persona senza necessariamente promettere a questa persona che gli/le starà accanto tutta la vita.

                              trovo molto più onesto scegliere la persona che si ha di fianco giorno per giorno, senza necessariamente fare promesse che magari non sappiamo se potranno essere mantenute.

                              so di persone che si sono sposate quando sono andate in pensione, dopo che hanno fatto tutto: figli, carriera, famiglia. al termine del lungo viaggio del loro impegno (sentimentale e familiare) hanno deciso di suggellare il tutto con il matrimonio.
                              ed è una cosa che non trovo così insensata.


                              (Thomas Sankara)

                              Commenta

                              • MadRock
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2007
                                • 3235
                                • 245
                                • 204
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                                Ma io non parlerei di preparazione infatti...Forse è più giusto parlare di "prova". La convivenza può essere un buonissimo step intermedio per capire se con l'altra persona una forma di unione più matura può funzionare o meno...La possibilità di sospendere il tutto senza le pesanti conseguenze negative che ha l'annullamento del matrimonio non mi pare poi così male, e lo dico anche per chi è credente ovviamente.
                                ma nel sacramento del matrimonio non c'é la nozione di "se funziona ok altrimenti niente"..

                                E poi coppie che si lasciano dopo un breve periodo di convivenza non lo fanno certo per problemi legati alla loro nuova quotidianità insieme ma perché i sentimenti sono cambiati, per questo credo più al "test" di un lungo percorso insieme e un'approfondita conoscenza dell'altro piuttosto che una convivenza "obbligata" prima del grande passo..
                                E se anche dovesse andare bene per qualche anno.. significa forse che il passo verso matrimonio sarà più facile? Assolutamente no. E quindi?

                                Commenta

                                Working...
                                X