Thread sugli orologi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • centos
    Bad Lieutenant
    • Jan 2009
    • 23239
    • 1,225
    • 1,015
    • Italy [IT]
    • Ducato di Parma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio

    Sì, fa veramente cagare da dritto.
    non riesco a quotarvi entrambi scusa steel
    si fa cagare, è veramente brutto ma brutto brutto una roba da zingari ma anche moira orfei rip avrebbe fatto fatica
    però come fonte di investimento è perfetto per un vip che ha un intermediario che conosce i mercati arabi/asiatici
    sono quei pezzi che possono solo aumentare di valore
    er pupone sarà un cafone ma non è scemo

    presenti un "paul newman" a sta gente e non gli dice niente, poi lo fanno valutare e cambi il discorso
    e se è appartenuto veramente a newman, una referenza 6239 certificata, siamo andati a 17 milioni di dollari
    che poi mi sembra assurdo, come il gmt a cui brando ha fatto togliere la corona per dispetto in apocalypse now che si è venduto per 3.5 milioni (e anche qui c'è tutta una storia e il bello è quello)



    Commenta

    • Steel77
      Administrator
      • Feb 2002
      • 73975
      • 2,565
      • 3,432
      • Italy [IT]
      • Send PM

      Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
      roba da zingari ma anche moira orfei rip avrebbe fatto fatica

      Commenta

      • centos
        Bad Lieutenant
        • Jan 2009
        • 23239
        • 1,225
        • 1,015
        • Italy [IT]
        • Ducato di Parma
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
        Ho banner e pubblicità di orologeria majer di Torino un po' ovunque (tra l'altro è il negozio dove comprai l'hamilton), una volta non ho skippato e ho visto un Tissot mica male, a energia solare, PRC 100, prezzo abbordabile, tecnicamente interessante, poi lo trovo pure bello.
        majer mi è sempre stato simpatico
        la cassa dodecagonale ma anche decagonale ecc fino ad arrivare a quella esagonale storica del royal oak (bellissimo a 360 gradi) ecc va molto adesso
        effettivamente il problema dei solar (ho un citizen aviator eco) è sempre stato il fatto che se lo sbatti in un cassetto e non lo usi mai per caricarsi da zero ci vuole una mezza giornata a sole battente - se realizza quello che promette è una piccola innovazione



        Commenta

        • centos
          Bad Lieutenant
          • Jan 2009
          • 23239
          • 1,225
          • 1,015
          • Italy [IT]
          • Ducato di Parma
          • Send PM

          il mio aviator sul mio piccolo polso da 17.5, si vede?

          File Allegati



          Commenta

          • centos
            Bad Lieutenant
            • Jan 2009
            • 23239
            • 1,225
            • 1,015
            • Italy [IT]
            • Ducato di Parma
            • Send PM

            sembra blu ma è nero
            cassa 44 mm su polso 17.5 - almeno lo leggo decentemente
            cinturino in pelle di capra nero goffrato morbidissimo (peccato non ne abbia più) fatto da quel tizio di luino, la fibbia non è originale montava un bracciale di una qualità improponibile

            adesso che ho imparato grazie ai miei figli seguiranno altre foto di altri orologi



            Commenta

            • Death Magnetic
              Bodyweb Senior
              • Jan 2009
              • 19392
              • 817
              • 182
              • Send PM

              Anni fa mi era venuta la scimmia per i Citizen, ad un paio di modelli in particolare ci sono stato parecchio dietro, poi alla fine non ricordo nemmeno perché, cambiai proprio genere. Però apprezzo ancora la tecnologia a carica solare ed il radio controllo.

              Commenta

              • centos
                Bad Lieutenant
                • Jan 2009
                • 23239
                • 1,225
                • 1,015
                • Italy [IT]
                • Ducato di Parma
                • Send PM

                io non sono un grande amante del genere ma sicuramente citizen fa ottimi orologi di livello medio
                lo tsuyosa per esempio costa poco per un meccanico, è perfetto per cominciare sinceramente se lo trovassi di secondo polso con un quadrante sgargiante lo prenderei

                il mio di citizen è stato un impulso sotto covid, non portavo più orologi da tantissimi anni diciamo che mi ha riaperto un mondo
                non avevo idea di quello che volevo, delle misure e soprattutto dei vari "movimenti"
                non lo riprenderei ma mi accompagna sul percorso, non lo indosso da allora mi sembra sgarbatamente grosso



                Commenta

                • Death Magnetic
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2009
                  • 19392
                  • 817
                  • 182
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                  io non sono un grande amante del genere ma sicuramente citizen fa ottimi orologi di livello medio
                  lo tsuyosa per esempio costa poco per un meccanico, è perfetto per cominciare sinceramente se lo trovassi di secondo polso con un quadrante sgargiante lo prenderei

                  il mio di citizen è stato un impulso sotto covid, non portavo più orologi da tantissimi anni diciamo che mi ha riaperto un mondo
                  non avevo idea di quello che volevo, delle misure e soprattutto dei vari "movimenti"
                  non lo riprenderei ma mi accompagna sul percorso, non lo indosso da allora mi sembra sgarbatamente grosso
                  Sta cosa della grandezza penso sia soggettivo, il Garmin che sono solito usare ha la cassa da 47, che chiaramente vuole dire più display e più batteria rispetto al 42, però ormai ci ho fatto l'occhio e l'abitudine ad avere una roba così al polso, quindi ecco, un Bulova lunar diciamo che non sarebbe un problema per me in quel senso.
                  Dalla foto che hai messo io non direi per esempio che è troppo grande, molto soggettivo.

                  Commenta

                  • centos
                    Bad Lieutenant
                    • Jan 2009
                    • 23239
                    • 1,225
                    • 1,015
                    • Italy [IT]
                    • Ducato di Parma
                    • Send PM

                    oggi come oggi gli orologi nel senso tradizionale sono più un gioiello o magari aimè un simbolo di status

                    quello che andrebbe pensato è per quale motivo è stato realizzato un determinato orologio
                    un pilot o un diver per loro concezione non possono essere dei 38mm devono essere grandi e leggibili uno per l'aria e l'altro per il mare, erano concepiti come tool watch poi ovviamente la tecnologia ha surclassato tutto ed è giusto così la praticità e la sicurezza vengono prima

                    poi è un gioco di proporzioni e di forma ecc che rendono magari più che accettabile un 43 su un polso da 16.5 ed esagerato un 40 su un 18 a seconda

                    sugli smartwatch sportivi la mia ignoranza è abissale
                    li vedo più come strumenti specifici per monitorare prestazioni benessere ecc e immagino che più grandi sono e migliore è la leggibilità, che a livello funzionale è quello che conta, meglio è



                    Commenta

                    • Death Magnetic
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2009
                      • 19392
                      • 817
                      • 182
                      • Send PM

                      Si per gli smartwatch è così, il mio ha le mappe e lo puoi usare come navigatore, mi capita a piedi o in bici per seguire percorsi a me nuovi o che non ricordo bene, per non perdermi (chiaramente non è reattivo come uno smartphone ma quando sei a passo d'uomo è ok), quindi chiaramente il display grande aiuta.

                      Però io facevo il discorso che ormai mi sono abituato ad avere un orologio così grande al polso, sarà per quello che non mi pare esagerato. Poi magari provo un only time da 45 e mi fa cagare, non lo escludo. Anche se a tal proposito non ci penserei due volte, potessi, a prendere un classicissimo radiomir, un mio oggetto del desiderio.

                      Commenta

                      • centos
                        Bad Lieutenant
                        • Jan 2009
                        • 23239
                        • 1,225
                        • 1,015
                        • Italy [IT]
                        • Ducato di Parma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
                        Si per gli smartwatch è così, il mio ha le mappe e lo puoi usare come navigatore, mi capita a piedi o in bici per seguire percorsi a me nuovi o che non ricordo bene, per non perdermi (chiaramente non è reattivo come uno smartphone ma quando sei a passo d'uomo è ok), quindi chiaramente il display grande aiuta.

                        Però io facevo il discorso che ormai mi sono abituato ad avere un orologio così grande al polso, sarà per quello che non mi pare esagerato. Poi magari provo un only time da 45 e mi fa cagare, non lo escludo. Anche se a tal proposito non ci penserei due volte, potessi, a prendere un classicissimo radiomir, un mio oggetto del desiderio.
                        panerai è oggetto di desiderio di tanti, ci sono quelli che vanno matti e quelli che li odiano - quelli che li odiano spesso e volentieri è perchè non se lo possono permettere economicamente o perchè li considerano dei padelloni assurdi
                        grossi sono grossi e con quella cassa lo sono ancora di più, radiomir quaranta è sicuramente il più portabile ma esteticamente mi piace di più il officine pulito e semplice
                        a me in generale piacciono, dovrei provarlo ma sono certo che non essendo abituato lo troverei troppo
                        diciamo che con quella cifra prenderei altro ma i gusti sono gusti



                        Commenta

                        • centos
                          Bad Lieutenant
                          • Jan 2009
                          • 23239
                          • 1,225
                          • 1,015
                          • Italy [IT]
                          • Ducato di Parma
                          • Send PM

                          poi ci tenevo particolarmente a dire e specificare una cosa, se togliamo gli scheletrati e i vari pagani design a me gli orologi piacciono tutti più o meno
                          mi piace la loro storia, la storia della casa, i movimenti e l'estetica alle volte è l'ultima cosa - mi piace studiarli capire
                          ma c'è un ma, ovvero semplicemente non mi posso permettere certe cifre e non parlo di un royal oak ma di molto molto molto meno

                          e anche li con qualche soldino in tasca non sono stato capace di decidere
                          è che dopo i 1000 eur si apre un mondo, dopo i 3 fino ai 5 un altro, dai 5 ai 10 c'è l'imbarazzo della scelta ma veramente l'imbarazzo
                          oltre ai 10 vabbè non ne parliamo

                          io per un prossimo lontano futuro acquisto mi "limito" allo step 2, quando avrò la possibilità e solo se non sarà un peso per il bilancio famigliare



                          Commenta

                          • Death Magnetic
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2009
                            • 19392
                            • 817
                            • 182
                            • Send PM

                            Io ho maturato l'idea che ho li hai e te ne fotti, o se diventa una sorta di sacrificio è comunque un problema perché poi dopo gli dai troppa importanza. A me è successo con le bici per esempio, la prima seria presa quasi 15 anni fa e pagata 500 euro mi sembrava una follia, poi con gli anni.. lasciamo perdere, 3k diventano il minimo sindacale per una bici decente, poi dopo ti fai mille paranoie se te la fottono, se si rompe il telaio in carbonio, ecc...
                            È così sarebbe pure comprare un'auto sopra le proprie possibilità e forse anche un orologio diventerebbe una fonte di paranoie, chissà.
                            Meglio non averli e non spenderli 🥲

                            Commenta

                            • centos
                              Bad Lieutenant
                              • Jan 2009
                              • 23239
                              • 1,225
                              • 1,015
                              • Italy [IT]
                              • Ducato di Parma
                              • Send PM

                              ho rincominciato a frequentare "orologi e passioni", non scrivo faccio il guardone
                              a parte i soliti 3d dove si gioca a chi ce l'ha più lungo (che sono anche divertenti, devo trovare quello che diceva drop dove si era partiti a mostrare un citizen e si era finiti a postare foto di yatch ville ecc 😂) ce ne sono tanti dove gente normale posta orologi normali e se ne discute con relativa pacatezza

                              adesso poi vanno molto i vintage ed è pieno di gente che posta i ritrovi del nonno chiede consigli per un restauro, se ne vale la pena cosa potrebbe costare/valere
                              poi ovviamente arrivano gli avvoltoi che in privato offrono cifre ridicole per cose che un valore lo hanno sul serio



                              Commenta

                              • centos
                                Bad Lieutenant
                                • Jan 2009
                                • 23239
                                • 1,225
                                • 1,015
                                • Italy [IT]
                                • Ducato di Parma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
                                Io ho maturato l'idea che ho li hai e te ne fotti, o se diventa una sorta di sacrificio è comunque un problema perché poi dopo gli dai troppa importanza. A me è successo con le bici per esempio, la prima seria presa quasi 15 anni fa e pagata 500 euro mi sembrava una follia, poi con gli anni.. lasciamo perdere, 3k diventano il minimo sindacale per una bici decente, poi dopo ti fai mille paranoie se te la fottono, se si rompe il telaio in carbonio, ecc...
                                È così sarebbe pure comprare un'auto sopra le proprie possibilità e forse anche un orologio diventerebbe una fonte di paranoie, chissà.
                                Meglio non averli e non spenderli 🥲
                                per fottersene devi averne veramente tanti
                                anche a me spenderne 1000 sembrava una follia, devo dire che sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto un navy scuba che ho pagato molto meno e che per le mie esigenze è perfetto
                                ero andato soldi in tasca con un budget tre volte superiore ma non c'era niente su quel budget che mi soddisfava, ogni tanto ci passo oppure mando un wa hanno tantissimi secondi polsi
                                ho fatto vari acquisti, non solo orologi e sono diventato cliente
                                la signora lo sa che prima o poi ci casco 😂



                                Commenta

                                Working...
                                X