Thread sugli orologi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • centos
    Bad Lieutenant
    • Jan 2009
    • 23247
    • 1,226
    • 1,015
    • Italy [IT]
    • Ducato di Parma
    • Send PM

    per il discorso falsi, domenica ero ad un mercatino mi fermo ad una dove avevano una scatola tutto a 5 eur e c'era un "rolex" originale come una banconota da due eur
    c'era un signore anziano che rovistava assieme a me e mi fa "tho un rolex a 5 eur, magari è finto ma per 5 eur si può rischiare"
    un bel sorriso ma non ho commentato
    in un'altra c'era uno zenith a 450, bello ma troppo perfetto l'inculata era in modalità 80%
    per andare per mercatini dell'antiquariato, ci vuole tanta esperienza cosa che io non ho
    in quelli del riuso c'è più possibilità, magari ti capita un laco a 100 eur da revisionare ma anche li i pezzi sono introvabili quindi l'orologiaio ci butta dentro di tutto

    invece ho trovato un "ragazzo della mia età" simpatico che vendeva tutta roba a prezzi accessibili, l'ho già scritto di la
    non c'era niente di veramente interessante ma ci siamo lasciati i numeri di telefono con l'accordo che se trova qualcosa di gustoso me lo propone, se mi interessa mi fa un prezzo lo porto dal mio orologiaio che lo apre e se è coevo ne parliamo, al massimo spendo quei 25 eur per l'orologiaio e glielo rendo

    poi oggi come oggi con internet la AI e compagnia la "botta di culo" è quasi impossibile, anche la vecchia zia Vilma che trova l'orologio del nonno lo fa guardare prima di regalartelo



    Commenta

    • Death Magnetic
      Bodyweb Senior
      • Jan 2009
      • 19394
      • 817
      • 183
      • Send PM

      Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

      hai un constellation? tanta roba il restauro lo merita tutto - magari averlo da restaurare
      messo male cosa vuol dire? che modello è?
      la scimmia si sta agitando 😂
      Probabilmente lo avevo postato, comunque il modello è questo

      Modello vintage, non mi fa impazzire, c'è da fare rivedere il movimento, sostituire la corona (che non c'è più!) e alcuni numeri della ghiera hanno perso il colore nero, insomma, è stato usato va.
      Molto meglio tenuto il girard perregaux che mi ha passato, glielo aveva regalato l'azienda (fiat) per i 30 anni di lavoro, solo che mi pare un orologio da anziani boh.

      Commenta

      • centos
        Bad Lieutenant
        • Jan 2009
        • 23247
        • 1,226
        • 1,015
        • Italy [IT]
        • Ducato di Parma
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio

        Probabilmente lo avevo postato, comunque il modello è questo

        Modello vintage, non mi fa impazzire, c'è da fare rivedere il movimento, sostituire la corona (che non c'è più!) e alcuni numeri della ghiera hanno perso il colore nero, insomma, è stato usato va.
        Molto meglio tenuto il girard perregaux che mi ha passato, glielo aveva regalato l'azienda (fiat) per i 30 anni di lavoro, solo che mi pare un orologio da anziani boh.
        a me piace molto, da come lo descrivi c'è da fare parecchio lavoro
        la corona si trova coeva se non si trova originale, non toccare la ghiera a meno che tu non ne trovi una coeva altrimenti va bene così è un pregio non un difetto
        non farti fare, per piacere, un quadrante nuovo
        fioriti dimostrano l'età e il pregio
        andrà smontato in toto e non sarà una cosa economica ma ne vale la pena

        il girard perregaux è di forma (quadrato o simile)?

        a sboccio hai in mano due pezzi molto interessanti



        Commenta

        • Death Magnetic
          Bodyweb Senior
          • Jan 2009
          • 19394
          • 817
          • 183
          • Send PM

          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

          a me piace molto, da come lo descrivi c'è da fare parecchio lavoro
          la corona si trova coeva se non si trova originale, non toccare la ghiera a meno che tu non ne trovi una coeva altrimenti va bene così è un pregio non un difetto
          non farti fare, per piacere, un quadrante nuovo
          fioriti dimostrano l'età e il pregio
          andrà smontato in toto e non sarà una cosa economica ma ne vale la pena

          il girard perregaux è di forma (quadrato o simile)?

          a sboccio hai in mano due pezzi molto interessanti
          l'Omega lo porterò in una officina ufficiale che c'è a Torino per vedere quanto sparano. Perché dici di non toccare i segni di usura? Io lo vorrei riportare come nuovo.
          Il GP ha come referenza 47990, è tondo.

          File Allegati

          Commenta

          • centos
            Bad Lieutenant
            • Jan 2009
            • 23247
            • 1,226
            • 1,015
            • Italy [IT]
            • Ducato di Parma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio

            l'Omega lo porterò in una officina ufficiale che c'è a Torino per vedere quanto sparano. Perché dici di non toccare i segni di usura? Io lo vorrei riportare come nuovo.
            Il GP ha come referenza 47990, è tondo.
            bello molto bello, il quadrante non ha fioriture è pari al nuovo siamo sugli anni 2000 o sbaglio?
            la ghiera è in oro o placcata? se sono venuti via i numeri e non si è scolorita o è oro massiccio o è una signora placcatura ha ancora tutti i suoi cavalieri a posto
            bracciale integrato che per me è un evergreen
            se il movimento è a posto basta una revisione,una lucidata generale bracciale compreso e ovviamente la corona (un peccato perchè originale costa)
            per i segni di usura il discorso è opinabile, c'è a chi piace che si vedano e che conservi la sua originalità e chi lo vuole pari al nuovo
            essendo vintage e non antico la rimessa al nuovo ci sta

            in omega costerà di più ma vale la pena, avrai pezzi originali e certificato di fabbrica
            ti avrei detto di sentire majer visto che sei di torino ma gli omega non li tratta

            comunque bello, lo porterei con piacere
            è un classico ma sportivo, lo porti con tutto

            secondo la AI la revisione completa con lucidatura sostituzione della corona ecc va tra i 650 e gli 850, io sinceramente avrei detto qualcosa in più perchè c'è anche la lucidatura del bracciale

            Centro assistenza autorizzato Omega: Per un Constellation non cronografo con materiali preziosi (come la ghiera in oro), il costo di una revisione completa può variare indicativamente da 650 € a 850 €. Questo include la manutenzione del movimento, la sostituzione dei componenti usurati, la corona, le guarnizioni, e spesso anche la lucidatura della cassa. Se l'orologio è un cronografo, il costo sale (tipicamente tra 950 € e 1150 €).



            Commenta

            • centos
              Bad Lieutenant
              • Jan 2009
              • 23247
              • 1,226
              • 1,015
              • Italy [IT]
              • Ducato di Parma
              • Send PM

              Bello anche il 47990, questo è proprio un dress watch al 100%
              oro 18k con fibbia oro magari il cinturino in cocco nero che è la morte sua
              lo si trova in ottime condizioni sui 1500 eur

              bello da portare in condizioni formali, il suo ambiente è quello

              il dogui lo approverebbe, see you later taaccccccc 😂



              Commenta

              • centos
                Bad Lieutenant
                • Jan 2009
                • 23247
                • 1,226
                • 1,015
                • Italy [IT]
                • Ducato di Parma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

                bello molto bello, il quadrante non ha fioriture è pari al nuovo siamo sugli anni 2000 o sbaglio?
                la ghiera è in oro o placcata? se sono venuti via i numeri e non si è scolorita o è oro massiccio o è una signora placcatura ha ancora tutti i suoi cavalieri a posto
                bracciale integrato che per me è un evergreen
                se il movimento è a posto basta una revisione,una lucidata generale bracciale compreso e ovviamente la corona (un peccato perchè originale costa)
                per i segni di usura il discorso è opinabile, c'è a chi piace che si vedano e che conservi la sua originalità e chi lo vuole pari al nuovo
                essendo vintage e non antico la rimessa al nuovo ci sta

                in omega costerà di più ma vale la pena, avrai pezzi originali e certificato di fabbrica
                ti avrei detto di sentire majer visto che sei di torino ma gli omega non li tratta

                comunque bello, lo porterei con piacere
                è un classico ma sportivo, lo porti con tutto

                secondo la AI la revisione completa con lucidatura sostituzione della corona ecc va tra i 650 e gli 850, io sinceramente avrei detto qualcosa in più perchè c'è anche la lucidatura del bracciale

                Centro assistenza autorizzato Omega: Per un Constellation non cronografo con materiali preziosi (come la ghiera in oro), il costo di una revisione completa può variare indicativamente da 650 € a 850 €. Questo include la manutenzione del movimento, la sostituzione dei componenti usurati, la corona, le guarnizioni, e spesso anche la lucidatura della cassa. Se l'orologio è un cronografo, il costo sale (tipicamente tra 950 € e 1150 €).
                PS ferma tutto, ho guardato meglio, il movimento è cronografico
                l'affare si ingrossa economicamente parlando 1000 non bastano più - auguri - fatti fare un preventivo



                Commenta

                • Death Magnetic
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2009
                  • 19394
                  • 817
                  • 183
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

                  PS ferma tutto, ho guardato meglio, il movimento è cronografico
                  l'affare si ingrossa economicamente parlando 1000 non bastano più - auguri - fatti fare un preventivo
                  E per quello che sto procrastinando, sarà una mazzata. Comunque come anni dev'essere fine 80 primi 90, più o meno.

                  Commenta

                  • centos
                    Bad Lieutenant
                    • Jan 2009
                    • 23247
                    • 1,226
                    • 1,015
                    • Italy [IT]
                    • Ducato di Parma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio

                    E per quello che sto procrastinando, sarà una mazzata. Comunque come anni dev'essere fine 80 primi 90, più o meno.
                    lo mandano in casa madre lo aprono e con grande pazienza avrai il preventivo
                    secondo me ne vale la pena

                    mancando la corona andranno sostituite tutte le guarnizioni, sperando che il movimento non sia ossidato quindi solo lubrificato
                    nel malaugurato caso a quel punto va smontato in toto e pulito con i vari macchinari e riassemblato
                    ma non ci sono fioriture sul quadrante, fa sperare bene



                    Commenta

                    • Luke91
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2014
                      • 25395
                      • 686
                      • 3,178
                      • Zimbabwe [ZW]
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio

                      Mi riferivo all'automatico perché è l'unico orologio decente che ho, preso anni fa prima che il prezzo aumentasse senza senso, usato fintanto che all'altro polso usavo una band per monitorare l'attività quotidiana. Poi è arrivato il garmin fenix e ciao, non l'ho più usato se non sporadicamente in qualche occasione. In effetti avendo scatolo e tutto perfettamente conservato potrei anche pensare di darlo via, solo che so già che poi me ne pento, a ricomprarlo nuovo spenderei quasi il doppio di quanto l'avevo pagato.
                      Death, ma tu indietro dicevi che, la corona è già pronta alla ricarica e non devi "svitarla", mi confermi? Forse il tuo kaki non ha la corona da serrare? Mi sembra strano per un automatico field, forse l'hai sempre lasciato svitato? Non mi spiego sta cosa
                      Originariamente Scritto da huntermaster
                      tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                      Originariamente Scritto da luna80
                      Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                      Commenta

                      • Death Magnetic
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2009
                        • 19394
                        • 817
                        • 183
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio

                        Death, ma tu indietro dicevi che, la corona è già pronta alla ricarica e non devi "svitarla", mi confermi? Forse il tuo kaki non ha la corona da serrare? Mi sembra strano per un automatico field, forse l'hai sempre lasciato svitato? Non mi spiego sta cosa
                        Non c'è nulla da svitare, nella posizione normale basta ruotare in sù (senso orario).

                         

                        Commenta

                        • centos
                          Bad Lieutenant
                          • Jan 2009
                          • 23247
                          • 1,226
                          • 1,015
                          • Italy [IT]
                          • Ducato di Parma
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio

                          Death, ma tu indietro dicevi che, la corona è già pronta alla ricarica e non devi "svitarla", mi confermi? Forse il tuo kaki non ha la corona da serrare? Mi sembra strano per un automatico field, forse l'hai sempre lasciato svitato? Non mi spiego sta cosa
                          ma guarda che dall'invenzione dell'orologio meccanico e ancora prima di quello da taschino gli orologi avevano tutti quella corona a pressione come il fondello
                          la prima corona a vite è roba rolex degli anni 20/30, è nata per evitare le infiltrazioni di acqua e di sporco nel meccanismo
                          poi se ci pensi a cosa servono in senso pratico corona a vite, fondello a vite con guarnizione e ghiera? per i diver, per i sub degli anni che furono adesso chi fa immersioni usa altro
                          quante volte hai fatto girare una ghiera? una decina per puro gusto di vedere se funziona
                          in sostanza sono tutte cose che arricchiscono esteticamente l'orologio ma non ne hai bisogno




                          Commenta

                          • Luke91
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2014
                            • 25395
                            • 686
                            • 3,178
                            • Zimbabwe [ZW]
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

                            ma guarda che dall'invenzione dell'orologio meccanico e ancora prima di quello da taschino gli orologi avevano tutti quella corona a pressione come il fondello
                            la prima corona a vite è roba rolex degli anni 20/30, è nata per evitare le infiltrazioni di acqua e di sporco nel meccanismo
                            poi se ci pensi a cosa servono in senso pratico corona a vite, fondello a vite con guarnizione e ghiera? per i diver, per i sub degli anni che furono adesso chi fa immersioni usa altro
                            quante volte hai fatto girare una ghiera? una decina per puro gusto di vedere se funziona
                            in sostanza sono tutte cose che arricchiscono esteticamente l'orologio ma non ne hai bisogno
                            Ciao centos

                            Il mio dubbio era

                            Se il khaki non ha la corona a vite...a questo punto potrei evitare di avvitarla sempre pure io...visto che non è una cosa imprescindibile da fare dato che nemmeno tutti lo hanno

                            Poi se ha un sistema di parapolvere o altro un orologio senza corona a vite questo non lo so

                            Mi spiego?
                            Originariamente Scritto da huntermaster
                            tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                            Originariamente Scritto da luna80
                            Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                            Commenta

                            • centos
                              Bad Lieutenant
                              • Jan 2009
                              • 23247
                              • 1,226
                              • 1,015
                              • Italy [IT]
                              • Ducato di Parma
                              • Send PM

                              prova, nessuno ti impedisce di farlo
                              è questo il bello, tutta esperienza




                              Commenta

                              • centos
                                Bad Lieutenant
                                • Jan 2009
                                • 23247
                                • 1,226
                                • 1,015
                                • Italy [IT]
                                • Ducato di Parma
                                • Send PM

                                serata orologi
                                pulizia hamilton acqua del rubinetto spazzolino e sapone
                                spolverata e carica per tutti i meccanici



                                Commenta

                                Working...
                                X