Originariamente Scritto da PrinceRiky
Visualizza Messaggio
In Italia la laurea triennale da diritto al titolo di dottore?
Collapse
X
-
Boh personalmente preferisco di più il sistema anglosassone che (credo) dia il diritto alla qualifica solo a chi ha ottenuto un phd. Una volta che però si sceglie di dare la qualifica a tutti i laureati non vedo perché non darla anche ai triennali.Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggioè una cosa vergognosa, dato che il "dr" davanti al nome è lo stesso.
Green un po' sopra ha fotografato esattamente la situazione: roba che neanche in africa (ma veramente, non tanto per dire)
Beh ma non si può nemmeno giudicare in base agli anni precisi...cioè immagino che il titolo voglia "fotografare" l'acquisizione di un insieme di competenze e nient'altro...Originariamente Scritto da artemide Visualizza Messaggiocambia che hanno inserito la qualifica di dottore magistrale per i laureati quinquennali, parificandoli ai quadriennalisti...Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
IL fatto e' che il Dr. e' uguale per tutti.
E da che mondo e mondo, il dr si utilizza solo o per i medici abilitati oppure per chi ha conseguito il PhD.
Ripeto, se oltrepasso il brennero e mi qualifico come dottore, ho due possibilità : o mi ridono in faccia o mi denuncianoE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioBoh personalmente preferisco di più il sistema anglosassone che (credo) dia il diritto alla qualifica solo a chi ha ottenuto un phd. Una volta che però si sceglie di dare la qualifica a tutti i laureati non vedo perché non darla anche ai triennali.
non è il sistema anglosassone, in tutto il mondo, per quello che ne so senza alcuna eccezione, il titolo di dottore viene dato solo dopo il dottorato.
C'è solo l'Italia che regala titoli a tutti.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioIL fatto e' che il Dr. e' uguale per tutti.
E da che mondo e mondo, il dr si utilizza solo o per i medici abilitati oppure per chi ha conseguito il PhD.
Ripeto, se oltrepasso il brennero e mi qualifico come dottore, ho due possibilità : o mi ridono in faccia o mi denuncianoSono d'accordo, dicevo solo che una volta che il titolo lo si da ai laureati "specialistici" allora ha senso darlo anche ai triennali...Tanto non credo che dia chissà quali benefici no?Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggionon è il sistema anglosassone, in tutto il mondo, per quello che ne so senza alcuna eccezione, il titolo di dottore viene dato solo dopo il dottorato.
C'è solo l'Italia che regala titoli a tutti.Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
é ridicolo che un laureato alla triennale venga chiamato dottore.
Non condivido invece il pensiero di 600, la differenza tra una laurea quinquennale/specialistica e una triennale è notevole, oltre che come competenze anche sul piano delle abiliatazioni.
Ad esempio un architetto/ingegnere triennale (junior) può firmare progetti molto modesti mentre un architetto/ingegnere "tradizionale" ha la possibilità di progettare grandi strutture, la differenza è significativa
Commenta
-
-
ahhh okOriginariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza MessaggioTi parlo nella mia zona non in prima persona...
Commenta
-
-
a parer mio è più che assurda... e che abbiano fatto così in tutta europa non significa niente... hanno introdotto lauree effimere, insegnamenti davvero inutili, segmentando esami fondamentali. e il titolo triennale che competenze darebbe? sì, FORSE ci sarà più gente che arriva alla laurea (triennale), ma con quale preparazione?
Commenta
-

Commenta