Qualcuno se ne intende di questo S.O.?
Linux
Collapse
X
-
Contagiato anche tu, eh?!
Due anni fa ero decisissimo a installarlo, e avevo già fatto la partizione su HD per preparargli lo spazio. Poi non ho mai installato niente, lento come sono mi ci sarebbe voluta una giornata per capire come ottimizzarlo, e chissà quante altre giornate per imparare ad usare tutti i software!
Chiedi a Sberla che forse sa come fare, e sta attento a non s*******rti i dati su HD, fa un backup di tutto prima!
Fammi sapere come ti trovi, magari mi convinci!
Il prof con cui farò la tesi mi ha detto che non vuole che gli consegni documenti .doc, e non vuol sentire parlare di Microsoft... Solo Linux, e i suoi "sudditi" devono usarlo anche loro... Ma è libertà di scelta, questa?
Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1
-
-
Beh, la liberta' di scelta e' stata microsoft per prima ad annientarla.
Considera che il tuo prof, per essere in regola, dovrebbe acquistare l'office solo per visualizzare i vostri lavori (non mi dite che con il wordpad si vedono bene)...
ByeOriginariamente Scritto da TheSandmanBrunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.
.Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
________
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
/////////////////////
Commenta
-
-
Beh io sto diventando scemo per installarlo. Ho una Asus a7v con un controller Promise ATA100... non so se sapete che è ancora mal supportato... ma ci riuscirò!Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...
144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P
Commenta
-
-
Originally posted by Max_79
Beh, la liberta' di scelta e' stata microsoft per prima ad annientarla.
Considera che il tuo prof, per essere in regola, dovrebbe acquistare l'office solo per visualizzare i vostri lavori (non mi dite che con il wordpad si vedono bene)...
Bye
cmq se il professore non vuole documenti .doc puoi usare staroffice di sun. e' gratis e gira sia sotto linux che sotto winzozz.
tra l'altro (goduria goduria) puoi importare i lavori da linux a windows...quindi scrivi un doc con linux, salvi, vai su una macchina winzozz e continui a lavorare sullo stesso doc magari usando ms word:-)
arrows
Commenta
-
-
Grazie grosso ARROWS, non sapevo ste cose!!
E scommetto (se non l'ha fatto apposta), che non lo sa neanche il prof, visto che mi ha detto che un pdf gli sarebbe andato bene lo stesso! Tra l'altro chi l'ha inventato il pdf? Una certa Adobe mi pare... Chi fa la svalangata di soldi con pdf? Mi pare solo Adobe... Il reader è gratuito, ma Acrobat non mi pare molto gratuito...Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1
Commenta
-
-
Io ho installato ultimamente la Mandrake 8.2 , ancora prima di installarsi, mi ha controllato in rete con il collegamento internet per vedere se erano disponibili degli upgrade dal sito ufficiale :
Commenta
-
-
Ho provato Mandrake e RedHAt ma ho casini con l'ATA100 e l'HD
l'allegato è ciò che compare mentre fa i controlli hardware prima di incominciare l'installazione, e prima di bloccarsi.Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...
144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P
Commenta
-
-
Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...
144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P
Commenta
-
-
Originally posted by Nagione
Grazie grosso ARROWS, non sapevo ste cose!!
E scommetto (se non l'ha fatto apposta), che non lo sa neanche il prof, visto che mi ha detto che un pdf gli sarebbe andato bene lo stesso! Tra l'altro chi l'ha inventato il pdf? Una certa Adobe mi pare... Chi fa la svalangata di soldi con pdf? Mi pare solo Adobe... Il reader è gratuito, ma Acrobat non mi pare molto gratuito...
Le specifiche del PDF sono gratuite, quindi chiunque può fare un programma che sfrutta il PDF senza pagare una lira ad ADOBE.
Su linux ci sono molti programmi GPL che leggono e scrivono i pdf, e non sono di adobe (primo fra tutti gs).
Informatevi sempre prima di parlare.kill 'em all
Commenta
-
-
Originally posted by Giardo Bo
Ho provato Mandrake e RedHAt ma ho casini con l'ATA100 e l'HD
l'allegato è ciò che compare mentre fa i controlli hardware prima di incominciare l'installazione, e prima di bloccarsi.
Sembra che abbia problemi con il controller IDE.. ma questo dopo che l'hai installato o appena metti il cd d'installazione ?
Per l'ata100 c'è una patch da applicare al kernel.. ma non è un'operazione semplicissima, e AFAIK redhat e mandrake ultime già ce l'hanno inserita nel kernel.
Se hai tempo da perdere, prova con SUSE (il supporto ata100 l'hanno fatto loro, quindi dubito che non vada)kill 'em all
Commenta
-
-
Re: Linux
Originally posted by Giardo Bo
Qualcuno se ne intende di questo S.O.?
Si
Se sei alle prime armi come penso, prova mandrake, al massimo redhat.
La cosa migliore sarebbe contattare un LUG della tua zona per farti aiutare e imparare qualcosa (tutto senza scopo di lucro).. se hanno in programma una install fest potresti sfruttarla.
Qua c'è la lista:
In bocca al pinguino
P.S.
Io sono del TerniLugkill 'em all
Commenta
-
-
Originally posted by Sergio
Io ho installato ultimamente la Mandrake 8.2 , ancora prima di installarsi, mi ha controllato in rete con il collegamento internet per vedere se erano disponibili degli upgrade dal sito ufficiale :
http://www.linux-mandrake.com/it/
Scusa se te lo chiedo, ma come mai il forum sta' con vbulletin, apache e WINDOWS !?
Se ti serve una mano per migrare, chiedi pure.kill 'em all
Commenta
-
-
Re: Re: Linux
Originally posted by robs
Si
Se sei alle prime armi come penso, prova mandrake, al massimo redhat.
La cosa migliore sarebbe contattare un LUG della tua zona per farti aiutare e imparare qualcosa (tutto senza scopo di lucro).. se hanno in programma una install fest potresti sfruttarla.
Qua c'è la lista:
In bocca al pinguino
P.S.
Io sono del TerniLug
Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...
144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P
Commenta
-
Commenta