Nucleare e fonti energetiche alternative: opinioni.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Claudio M
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2010
    • 1054
    • 38
    • 29
    • Rho, MI
    • Send PM

    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    vabbè dai, bòna...
    sigpic

    Commenta

    • Testa
      Bodyweb Senior
      • Oct 2003
      • 12469
      • 405
      • 6
      • BOLOGNA
      • Send PM

      Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
      Un terremoto non crea alcun rischio incidente nucleare, perchè le centrali si fermano automaticamente.

      Anche questa volta, con un terremoto di proporzioni bibliche, stiamo parlando di problemi minimi -al di la dei titoloni sensazionalistici-.

      Se le centrali reggono a un terremoto del 9 grado scala richter e a tsunami con onde di 10 metri, io direi che possiamo stare ben sicuri, altro che problemi.

      E ripeto: intanto della centrale idroelettrica che ha distrutto un paese non ne parla nessuno...
      Non lo so sand, per non andar a fare degli esempi tanto lontani da casa mia, se un forte terremoto tirasse giù le pale eoliche che ci sono a S.Benedetto Val di Sambro, amen, ci sarebbe il disastro del terremoto e basta.
      ma se quel forte terremoto apre in due una centrale nucleare, io faccio veramente fatica a credere che sia proprio proprio la stessa cosa .......

      Commenta

      • Black87
        Bodyweb Senior
        • Apr 2004
        • 11224
        • 620
        • 230
        • A casa di socio a falsificare CV
        • Send PM

        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
        Un terremoto non crea alcun rischio incidente nucleare, perchè le centrali si fermano automaticamente.

        Anche questa volta, con un terremoto di proporzioni bibliche, stiamo parlando di problemi minimi -al di la dei titoloni sensazionalistici-.

        Se le centrali reggono a un terremoto del 9 grado scala richter e a tsunami con onde di 10 metri, io direi che possiamo stare ben sicuri, altro che problemi.

        E ripeto: intanto della centrale idroelettrica che ha distrutto un paese non ne parla nessuno...
        Ma parli della diga? probabilmente se non ci fosse stata una diga l'onda avrebbe fatto meno fatica a spazzare via tutto.

        Commenta

        • TheSandman
          Ex Presidente
          • Jun 2008
          • 4903
          • 579
          • 730
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
          Non lo so sand, per non andar a fare degli esempi tanto lontani da casa mia, se un forte terremoto tirasse giù le pale eoliche che ci sono a S.Benedetto Val di Sambro, amen, ci sarebbe il disastro del terremoto e basta.
          ma se quel forte terremoto apre in due una centrale nucleare, io faccio veramente fatica a credere che sia proprio proprio la stessa cosa .......
          Se crolla una centrale, intesa come struttra, ci sarebbero dei morti come se crollasse una normale casa, che c'entra...

          Qui stiamo parlando di danni dovuti a problemi del reattore o di radiazioni, e già ti ho detto che non ci possono essere.

          Lascia perdere i titoloni sensazionalistici dei giornali, che molto spesso sono scritti da gente che ha solo fini sensazionalistici.

          Per questa esplosione, esplosione controllata sia chiaro, non c'è stato e non ci sarà un solo morto.
          Ma non per miracolo, ma in quanto le centrali nucleari sono la fonte di energia più sicura che c'è: ripeto, parliamo di centrali che hanno resistito alla grande a onde di 10m e a un sisma del 9 grado scala richter....di cosa stiamo parlando????

          Dopo di che, una centrale eolica non fa danni, ma non produce nemmeno energia. per cui...

          ---------- Post added at 15:17:15 ---------- Previous post was at 15:12:50 ----------

          Ah dimenticavo...nel 2007 ci fu un terremoto parimenti enorme e ci fu una piccola fuga radioattiva, miliardi di volta sotto i valori di pericolo:

          cosa intitolavano i giornali:

          "FUGA RADIOATTIVA, INCUBO NUCLEARE"

          Inutile che vi dica poi come è andata..


          Tessera N° 6

          Commenta

          • Testa
            Bodyweb Senior
            • Oct 2003
            • 12469
            • 405
            • 6
            • BOLOGNA
            • Send PM

            ma certo che intendevo danni prodotti dalla centrale in quanto specificatamente nucleare, e non come struttura in se....

            mah... credo che il nucleare, un po come la politica, la religione, la squadra di calcio, e forse la ****, sia una di quelle cose che, comunque, ogniuno rimane della sua idea

            Commenta

            • catastrophy
              catabolic,modest&notturno
              • Jan 2004
              • 6357
              • 307
              • 447
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
              fortunatamente l'italia non è a rischio sismico come il Giappone (quindi il paragone non regge) e sarei favorevole se le cose venissero fatte per bene.
              sí, come ben sai (e credo che tu intenda questo con "le cose fatte per bene") l'italia non è a rischio sismico come il giappone, ma la differenza sta proprio nel "come si fanno le cose"... un terremoto di 6,3 sulla scala richter distrugge l'aquila, in giappone fa solletico e basta... perciò è vero che piÙ di 8 sulla richter qui sono altamente improbabili, ma è anche vero che noi non facciamo praticamente niente come i giapponesi e perciò basta molto meno...

              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
              Un terremoto non crea alcun rischio incidente nucleare, perchè le centrali si fermano automaticamente.
              dici che reggono e che si spengono automaticamente... beh, evidentemente non è proprio andata cosÍ... poi si spera che riescano a limitare i danni, ma se è crollato il tetto e si è frantumata la gabbia e non si è spento automaticamente, sarà più assurdo uno che dalla sua casetta afferma "reggono, si spengono automaticamente, nessuno parla degli ice berg che si sciolgono", che qualche titolo di giornale...

              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
              Qui stiamo parlando di danni dovuti a problemi del reattore o di radiazioni, e già ti ho detto che non ci possono essere.
              e che ce li abbiamo a fare gli esperti in materia se su bw c'è la verità?

              Per questa esplosione, esplosione controllata sia chiaro, non c'è stato e non ci sarà un solo morto.
              Ma non per miracolo, ma in quanto le centrali nucleari sono la fonte di energia più sicura che c'è: ripeto, parliamo di centrali che hanno resistito alla grande a onde di 10m e a un sisma del 9 grado scala richter....di cosa stiamo parlando????
              Dopo di che, una centrale eolica non fa danni, ma non produce nemmeno energia. per cui...[COLOR="Silver"]
              [/QUOTE]
              3 vaccate in un post non sono poi tanto male eh...
              esplosione controllata? mò l'hanno fatta esplodere loro?
              ha retto? beh, pare di no...
              eolico non produce energia? fatti una piccola gita in germania o in danimarca... o negli stati uniti...
              Originariamente Scritto da Mizard
              ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
              Originariamente Scritto da Barone Bizzio
              Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
              Originariamente Scritto da TheSandman
              Silvio compreso.
              Originariamente Scritto da TheSandman
              Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

              Commenta

              • TheSandman
                Ex Presidente
                • Jun 2008
                • 4903
                • 579
                • 730
                • Send PM

                Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio

                dici che reggono e che si spengono automaticamente... beh, evidentemente non è proprio andata cosÍ... poi si spera che riescano a limitare i danni, ma se è crollato il tetto e si è frantumata la gabbia e non si è spento automaticamente, sarà più assurdo uno che dalla sua casetta afferma "reggono, si spengono automaticamente, nessuno parla degli ice berg che si sciolgono", che qualche titolo di giornale...

                Non è che limitano i danni, è che le radiazioni che sono uscite non sono tali da mettere in pericolo la salute umana.

                Ti ho già detto che nel 2007 ci fu un terremoto e i giornali dicevano le stesse cose...poi...


                e che ce li abbiamo a fare gli esperti in materia se su bw c'è la verità?

                Gli esperti han detto che un esplosione nucleare è "improbabile"

                Per questa esplosione, esplosione controllata sia chiaro, non c'è stato e non ci sarà un solo morto.
                Ma non per miracolo, ma in quanto le centrali nucleari sono la fonte di energia più sicura che c'è: ripeto, parliamo di centrali che hanno resistito alla grande a onde di 10m e a un sisma del 9 grado scala richter....di cosa stiamo parlando????
                Dopo di che, una centrale eolica non fa danni, ma non produce nemmeno energia. per cui...[COLOR="Silver"]
                3 vaccate in un post non sono poi tanto male eh...
                esplosione controllata? mò l'hanno fatta esplodere loro?
                ha retto? beh, pare di no...
                eolico non produce energia? fatti una piccola gita in germania o in danimarca... o negli stati uniti...

                In germania con potenza eolica installata superiore a quella nucleare si ricava il 7% di enrgia contro il 28% del nucleare.

                In Danimarca c'è una "catalogazione/qualità" del vento diversissima da quella italiana (guarda più indietro che già ne parlai e ti rendi conto delle dimensioni del probkema.


                [/QUOTE]

                .


                Tessera N° 6

                Commenta

                • sotiris
                  Urban Sheepboy
                  • Sep 2010
                  • 1310
                  • 54
                  • 50
                  • corazziere tascabile
                  • Send PM

                  L'unica centrale nucleare sicura è quella che non viene costruita.
                  sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                  Commenta

                  • TheSandman
                    Ex Presidente
                    • Jun 2008
                    • 4903
                    • 579
                    • 730
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da sotiris Visualizza Messaggio
                    L'unica centrale nucleare sicura è quella che non viene costruita.
                    olè


                    Tessera N° 6

                    Commenta

                    • Claudio M
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2010
                      • 1054
                      • 38
                      • 29
                      • Rho, MI
                      • Send PM

                      X sandman non vorrai poi paragonare l'effetto di incidenti simili in Giappone e Italia....da noi i morti sarebbero stati centinaia di migliaia
                      sigpic

                      Commenta

                      • catastrophy
                        catabolic,modest&notturno
                        • Jan 2004
                        • 6357
                        • 307
                        • 447
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                        In germania con potenza eolica installata superiore a quella nucleare si ricava il 7% di enrgia contro il 28% del nucleare.
                        potenza eolica installata superiore? pardon?
                        in ogni caso hanno i piani prevedono di arrivare al 30% da fonti rinnovabili (sono al 15,6% se non erro) entro il 2020... e se confronti solo le percentuali cosÌ, allora viva il carbone, dato che hanno piÚ del 40% dell'energia prodotta col carbone...

                        inoltre parlando di costi: sopra citavi la centrale saltata nel 2006... è vero che non ci sono state catastrofi (catastrophy?), ma se non erro è rimasta chiusa per piÚ di due anni e rimetterla in sesto non è costato pochissimo...
                        il fatto del costo dell'energia nucleare è che nel calcolo non si tiene mai conto di questo, né dei costi di smaltimento delle scorie (sempre che si possano calcolare i veri costi di una cosa del genere)... e nonostante ciò i costi paiono alti...
                        Originariamente Scritto da Mizard
                        ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
                        Originariamente Scritto da Barone Bizzio
                        Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
                        Originariamente Scritto da TheSandman
                        Silvio compreso.
                        Originariamente Scritto da TheSandman
                        Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 122456
                          • 3,748
                          • 3,700
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          C'è da riflettere bene e molte molte volte su quello che si va a fare, e porsi delle domande: in che direzione vanno, ad esempio, le grandi potenze industriali del mondo? Stanno insistendo sul nucleare o stanno studiando e preparandosi ad altro? Era conveniente il nucleare (per esempio, ai tempi di quando noi perdemmo il treno) e adesso non lo è più o lo è ancora? Quanto ci costa impiantare delle centrali qua in Italia, e quando avremo i primi benefici? E, il gioco costo/beneficio vale l'impresa ed il rischio? O a questo punto è meglio buttarsi su altro, su ciò che si prevede sarà il futuro della energia? Andrei ad esaminare bene la questione da questo punto vista scevro da posizioni dogmatiche, dato che gli "espertissimi" coi loro schemi mi hanno sempre suscitato forte sospetto, anche perchè poi gli esperti si squagliano e alla gente restano i problemi.

                          Esiste poi tutto il paragrafo sulla sicurezza, che non può essere liquidato alla leggera. E' vero che una diga se si rompe distrugge un paese, ma è anche vero che se accade un danno ad una centrale nucleare, la nube atomica coinvolge ben più di una nazione, e dunque ci troviamo di fronte a possibili danni continentali, e certamente nazionali:
                          Qual è, in questo caso, il bene per l'Italia? L'avventura nucleare (forse fuori tempo massimo?) o un'altra strada?
                          Last edited by Sean; 12-03-2011, 18:33:18.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Black87
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2004
                            • 11224
                            • 620
                            • 230
                            • A casa di socio a falsificare CV
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            C'è da riflettere bene e molte molte volte su quello che si va a fare, e porsi delle domande: in che direzione vanno, ad esempio, le grandi potenze industriali del mondo? Stanno insistendo sul nucleare o stanno studiando e preparandosi ad altro? Era conveniente il nucleare (per esempio, ai tempi di quando noi perdemmo il treno) e adesso non lo è più o lo è ancora? Quanto ci costa impiantare delle centrali qua in Italia, e quando avremo i primi benefici? E, il gioco costo/beneficio vale l'impresa ed il rischio? O a questo punto è meglio buttarsi su altro, su ciò che si prevede sarà il futuro della energia? Andrei ad esaminare bene la questione da questo punto vista scevro da posizioni dogmatiche, dato che gli "espertissimi" coi loro schemi mi hanno sempre suscitato forte sospetto, anche perchè poi gli esperti si squagliano e alla gente restano i problemi.

                            Esiste poi tutto il paragrafo sulla sicurezza, che non può essere liquidato alla leggera. E' vero che una diga se si rompe distrugge un paese, ma è anche vero che se accade un danno ad una centrale nucleare, la nube atomica coinvolge ben più di una nazione, e dunque ci troviamo di fronte a possibili danni continentali, e certamente nazionali:
                            Qual è, in questo caso, il bene per l'Italia? L'avventura nucleare (fuori tempo massimo?) o un'altra strada?
                            quoto, anche se i paesi che ora si muovono in altre direzioni possono permetterselo soprattutto perché hanno le loro scorte di energia dal nucleare già belle che sistemate, noi no. Il problema è molto complesso.

                            Commenta

                            • Lucone
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 3133
                              • 162
                              • 125
                              • Perugia
                              • Send PM

                              non facciamo l'errore di chernobyl che ci è costato tanto........
                              L'italia è un paese con tanti centri storici risalenti al medioevo è assurdo fare paragoni con il giappone.
                              Si può dire che sarebbe crollato tutto ed è vero ma non certo per colpa dei vari bernini palladio ecc.....la tecnologia progredisce rendere edifici storici antisismici in italia è da folli, direi impossibile solo per il fatto della burocrazia bizantina che ci governa.
                              Se si opera nella legalità tra uffici dei beni culturali sovraintendenze ecc si diventa tossici di xanax.
                              Last edited by Lucone; 12-03-2011, 19:04:31.
                              Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                              Commenta

                              • odisseo
                                Bodyweb Senior
                                • Oct 2008
                                • 4878
                                • 248
                                • 161
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
                                quoto, anche se i paesi che ora si muovono in altre direzioni possono permetterselo soprattutto perché hanno le loro scorte di energia dal nucleare già belle che sistemate, noi no. Il problema è molto complesso.
                                in qualsiasi altra nazione,nella situazione energetica dell'italia la scelta del nucleare sarebbe sensata (bisogna sempre vedere il rendimento di queste nuove centrali)

                                quello che preoccupa me è il "nucleare all'italiana" con l'impregilo che costruisce le centrali.

                                questo è un interessante articolo:



                                Obama e l'amministrazione democratica punta molto sul nucleare,però i nuovi impianti stanno riscontrando qualche problema sugli investimenti.

                                ---------- Post added at 19:09:23 ---------- Previous post was at 19:00:59 ----------

                                Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
                                non facciamo l'errore di chernobyl che ci è costato tanto........
                                L'italia è un paese con tanti centri storici risalenti al medioevo è assurdo fare paragoni con il giappone.
                                Si può dire che sarebbe crollato tutto ed è vero ma non certo per colpa dei vari bernini palladio ecc.....la tecnologia progredisce rendere edifici storici antisismici in italia è da folli, direi impossibile solo per il fatto della burocrazia bizantina che ci governa.
                                Se si opera nella legalità tra uffici dei beni culturali sovraintendenze ecc si diventa tossici di xanax.
                                l'ospedale aquilano,costato 9 volte più del necessario, è stato costruito dall'impregilo (cogefar) nel 1991 e stava per crollare durante il terremoto.
                                "
                                Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                                Commenta

                                Working...
                                X