Originariamente Scritto da Reno Raines
Visualizza Messaggio
pornografia: effetti
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
no ma non tanto l'ossessione, dico l'idea, le aspettative, che ne so.. di sicuro troverà differenze, e potrebbero non essere piacevoli.Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggioio e gran parte dei miei amici abbiamo guardato porno per anni prima di far sesso... ovvio che se uno sviluppa un ossessione non è certo una cosa positiva.Originariamente Scritto da Steel77equino ti metto in firma?Originariamente Scritto da L'EQUINOfai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Commenta
-
-
-
vai epico ce la puoi fare a guarire!Originariamente Scritto da epico Visualizza Messaggiosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da epico Visualizza Messaggiopensavo fosse un link fasulloOriginariamente Scritto da ALL-NATURAL Visualizza Messaggiovai epico ce la puoi fare a guarire!
vabbè che in alcuni casi è davvero patologico..
Originariamente Scritto da Steel77equino ti metto in firma?Originariamente Scritto da L'EQUINOfai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza MessaggioJudith Reisman, infine, autrice di The Psychopharmacology of Pictorial Pornography (La psicofarmacologia delle immagini pornografiche) qualifica la pornografia come "erotossina": "La pornografia agisce sul cervello come una droga - è una droga. Guardare film hard infatti rilascia una dose di adrenalina che viene assimilata dal corpo, oltre a una secrezione di testosterone, di ossitocina, di dopamina e di serotonina. È un cocktail di droghe. La pornografia è un eccitante estremamente potente, che provoca euforia". Nel 2007 è stato pubblicato uno studio decennale di neurologia applicata all'uso di pornografia, condotto dal ricercatore Mark B. Kastleman e che similmente conclude definendo l'abuso di pornografia come "una dipendenza da droga/sostanze", specificando "la pornografia in internet causa il rilascio di un flusso di potenti sostanze neurochimiche nel cervello, virtualmente identiche alle droghe sintetiche".[7]interessante... sta strunzata. Chissà quante cose che facciamo giornalmente provocano altrettante secrezioni di neurotrasmettitori, non per questo le possiamo definire droghe, tanto meno erotossicheOriginariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioBeh, si. Entra in gioco l'aspetto squisitamente biochimico, ma la portata complessiva credo vada ben oltre cio'
Commenta
-
-
potrei annichilirti e seppellirti sotto una montagna di riferimenti bibliografici.Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggiointeressante... sta strunzata. Chissà quante cose che facciamo giornalmente provocano altrettante secrezioni di neurotrasmettitori, non per questo le possiamo definire droghe, tanto meno erotossiche
invece, adottero il "metodo nasone": dico che non e' cosi' e chiudo il 3d. questo sicuramente mi dara' un senso di realizzazione, con l'impressione generale che ho ragione io
Commenta
-
-
dai tonga illuminaciOriginariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggiotongue fai il bravo e sviscera l'argomento
Commenta
-

Commenta