su rai3 - situazione degli italiani emigrati negli USA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • all_S_stYle
    Masterpiece
    • Mar 2009
    • 8093
    • 349
    • 484
    • Mac Drive
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
    abbiamo dato un casino, e' per quello che ci volevano cosi' bene


    chie si eleva tra la folla è sempre mal visto...

    Commenta

    • odisseo
      Bodyweb Senior
      • Oct 2008
      • 4878
      • 248
      • 161
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Christopher Visualizza Messaggio

      quell'articolo mostra solo un lato della storia. Qualcuno ha fatto il paragone coi rumeni oggi in Italia. Non è un paragone così azzardato. Italiani,polacchi, irlandesi, portarono anche tanta criminalità.
      senza dubbio ma allora la questione non era la criminalità.
      Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
      Il Sindaco tuonò contro questi "emigranti appartenenti alla peggiore specie di europei. I meridionali italiani: gli individui più pigri, depravati e indegni che esistono, più indesiderabili dei polacchi”.
      "
      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

      Commenta

      • Bob Terwilliger
        bluesman
        • Dec 2006
        • 12481
        • 884
        • 1,039
        • Osteria
        • Send PM

        #18
        Liam, hai postato un fotogramma di un film che parla di un gangster di origine tedesca. L'idea che i gangster fossero in prevalenza italiani è un luogo comune.
        Originariamente Scritto da Sean
        Bob è pure un fervente cattolico.
        E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

        Alice - How long is forever?
        White Rabbit - Sometimes, just one second.

        Commenta

        • DORian_fAke
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2007
          • 1765
          • 196
          • 219
          • Send PM

          #19
          Beh si come dimenticare little germany

          Comunque forse il paragone con gli attuali migranti non è particolarmente valido visto che si parla di diversi periodi storici con quello che ne consegue, tuttavia il principio è simile.
          Non credo nello stereotipo italiano emigrato in america = mafioso, ma non credo neanche quando si afferma che gli italiani "abbiano dato" in maniera significativa più di altri popoli, ricordiamoci che chi è emigrato spesso era poverissimo e nella maggior parte dei casi non sapeva nè leggere nè scrivere, gli intellettuali, gli scienziati, gli uomoni di cultura italiani che hanno contribuito al sapere globale non credo fossero presenti in gran numero tra la massa dei migranti

          Commenta

          • Liam & Me
            Bad Blake
            • Dec 2006
            • 5562
            • 784
            • 848
            • high as a kite
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
            Liam, hai postato un fotogramma di un film che parla di un gangster di origine tedesca. L'idea che i gangster fossero in prevalenza italiani è un luogo comune.

            In realta' volevo solo dire che negli us abbiamo portato la mafia, ma una mafia vera, che ha avuto un impatto notevole sulla societa' americana. Poi non ci si deve sorprendere se c'era chi odiava gli italiani, certamente la stessa cosa non e' avvenuta con gli immigrati di origine tedesca (~ 17% della popolazione negli us ha origini tedesche - wiki), per dire.

            Sul fotogramma, avevo cercato "italian mafia" su google, il film sinceramente non l'ho visto, ma la faccia da italiani ce l'avevano.
            B & B with a little weed










            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggio
              chie si eleva tra la folla è sempre mal visto...
              con questo metro di giudizio da noi anche gli albanesi e i rumeni si elevano
              B & B with a little weed










              Commenta

              • odisseo
                Bodyweb Senior
                • Oct 2008
                • 4878
                • 248
                • 161
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                In realta' volevo solo dire che negli us abbiamo portato la mafia, ma una mafia vera, che ha avuto un impatto notevole sulla societa' americana. Poi non ci si deve sorprendere se c'era chi odiava gli italiani, certamente la stessa cosa non e' avvenuta con gli immigrati di origine tedesca (~ 17% della popolazione negli us ha origini tedesche - wiki), per dire.

                Sul fotogramma, avevo cercato "italian mafia" su google, il film sinceramente non l'ho visto, ma la faccia da italiani ce l'avevano.
                liam stiamo parlando del 1890 non degli anni 20 o 30
                "
                Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                Commenta

                • odisseo
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2008
                  • 4878
                  • 248
                  • 161
                  • Send PM

                  #23
                  Emigrazione,pregiudizio e xenofobia nei confronti degli Italiani

                  Solo tra il 1880 e il 1920 oltre quattro milioni di italiani, soprattutto meridionali, emigrarono in America. Inizialmente trovavano ad accoglierli la "Statua della Liberta' che illumina il mondo" (questo e' il suo nome per esteso). Ma in realta', sbarcati a Ellis Island ed entrati negli Stati Uniti, gli italiani erano invece accolti dal forte pregiudizio negativo di una maggioranza bianca (piu' bianca di loro), anglosassone e protestante (dunque di etnia, mentalita' e religione diversa). E spesso non si capivano neanche con altre minoranze cattoliche (irlandesi, polacchi, portoghesi).

                  A parte qualche mafioso, gli italiani finivano solitamente a fare i lavori piu' umili e faticosi: spazzini, lavoratori nella costruzione di ferrovie, scaricatori di porto, minatori, braccianti agricoli, calzolai, stagnini, quando andava meglio venditori ambulanti, fruttivendoli. Questo era per la stragrande maggioranza di loro l'"american dream", il sogno americano.

                  Un emigrato italiano a proposito dell'"american dream" disse: arrivai in America pensando che le strade fossero lastricate d'oro, ma imparai subito tre cose: 1) le strade non erano lastricate d'oro; 2) le strade non erano lastricate affatto; 3) io ero quello che doveva lastricarle.
                  Gli italiani tutti mafiosi

                  Il pregiudizio piu' comune era che gli italiani nascessero di indole violenta, che fossero tutti mafiosi, ma anche eccessivamente sentimentali, superstiziosi, rozzi, ignoranti. Essi vivevano per lo piu' in quartieri sovraffollati e malsani, spesso chiamati Little Italy o little qualcos'altro, in citta' quali New York, New Orleans, Chicago, San Francisco. Una sezione del French Quarter di New Orleans per esempio, dove vivevano gli italiani, si chiamava "Little Palermo", perche' in tanti provenivano da Palermo o dai suoi dintorni.

                  Siccome gli italiani provenivano in prevalenza dal meridione, per via del termine usato spesso tra loro nella conversazione - come del resto si usa ancora oggi nell'Italia meridionale - venivano chiamati gumba'. Altri appellativi usati in senso dispregiativo erano: "Guido"; "guinea", "dago", "greaseball", "wop". Guido pare si riferisse allo stereotipo dello spaccone. Guinea si riferiva originariamente a schiavi *****, termine poi esteso nell'uso agli italiani per via della loro carnagione olivastra. Dago perche' tanti italiani lavoravano a giornata (dunque pagati a giornata, as the "day goes", da cui dago). Greaseball (palla di grasso) perche' gli italiani usavano molta brillantina per i capelli. L'origine di wop e' interessante. Ci sono due ipotesi: si discute se derivi da With Out Papers (senza passaporto all'arrivo ad Ellis Island) o, piu' semplicemente, dal "guappo" del dialetto napoletano.

                  Gli italiani un po' *****

                  Soprattutto i siciliani, di pelle un po' piu' scura, erano considerati "l'anello mancante" ("missing link"), una via di mezzo tra bianchi e *****, per via di carnagione olivastra, occhi e capelli neri, capelli a volte ricci. E cio' avveniva in un periodo in cui la discriminazione razziale era molto forte, soprattutto nel violento sud degli Stati Uniti, dove peraltro casi di linciaggio di ***** erano relativamente frequenti. Forse non e' un caso che alcuni italiani furono tra i pionieri della musica jazz, nata a New Orleans. Fu proprio un emigrato italiano di New Orleans, il trombettista Nick La Rocca, ad incidere con la sua Original Dixieland Jazz Band il primo disco di musica jazz (il 26/2/1917: "Livery stable blues" e "Dixie Jass Band one step", inciso per la Victor).

                  Nel profondo sud tanti italiani, sbarcati a New Orleans, finivano a lavorare come braccianti agricoli nelle piantagioni di cotone o di canna da zucchero, rimaste a corto di mano d'opera dopo l'abolizione della schiavitu'.

                  Nel tempo il pregiudizio verso gli italiani, non del tutto desiderabili, porto' il congresso americano ad approvare nel 1921 una legge che limitava la quota di immigrati dall'Italia a non piu' di 29.000 all'anno. Questa legge rimase in vigore fino al 1965.

                  C'e' un'altra storia di pregiudizio, piu' triste perche' riguarda i bambini. All'inizio del '900 i bambini di immigrati italiani a scuola venivano considerati dagli insegnanti inferiori da un punto di vista intellettivo, e venivano successivamente avviati al lavoro manuale piuttosto che al college.

                  I diritti civili degli italiani

                  Gli italiani non dovettero subire solo il pregiudizio che li vedeva tutti come immigrati poveri, rozzi, di dubbia etnia, predisposti al crimine. Ci fu anche violenza, violazione dei diritti civili, e persino - piu' tardi, durante la seconda guerra mondiale - deportazione per alcuni in campi di prigionia, e confisca dei loro beni.

                  Cominciando dalla storia relativamente piu' recente e tornando indietro nel tempo:

                  1) Dopo l'inizio della seconda guerra mondiale tanti italiani (come anche giapponesi e tedeschi) che non avevano ancora la residenza negli Stati Uniti vennero classificati come "enemy alien" (stranieri nemici). Per il timore di sabotaggi, alcuni vennero deportati in "campi di internamento" militari e vennero tenuti li' reclusi fino a due anni; tanti altri vennero schedati dall'FBI e furono soggetti a limitazioni delle loro liberta' civili.

                  2) Negli anni '20 i due anarchici italiani Sacco e Vanzetti vennero processati e condannati a morte (uccisi entrambi con la sedia elettrica il 23 agosto 1927). E' opinione diffusa che un forte pregiudizio contribui' a farli condannare. Infatti il governatore del Massachussetts, Michael Dukakis, nel 1977 ammise che nel caso di Sacco e Vanzetti "vennero meno gli elevati standards della giustizia del Massachussets".

                  3) Tra il 1890 e il 1915 vennero linciati negli Stati Uniti un totale di 48 italiani. Il piu' atroce di questi linciaggi, e anche il piu' grosso linciaggio di massa che la storia americana ricordi, fu quello di un gruppo di 11 italiani, avvenuto a New Orleans nel 1891.

                  Il caso Hennessey e il linciaggio degli italiani a New Orleans

                  Gli immigrati italiani a New Orleans verso il 1890 erano circa 30.000, il 90% siciliani. David Hennessey, il capo della polizia di New Orleans, venne assassinato in un'imboscata mentre tornava a casa, molto probabilmente da avversari politici, o forse dalla mafia - che allora si chiamava "la mano nera". Il sindaco Shakespeare ordino' alla polizia: "arrestate ogni italiano che incontrate!". Ne vennero arrestati 250, e tanti di loro in carcere vennero presi a botte, al punto che il console italiano protesto' chiedendo che gli italiani arrestati "venissero trattati con la stessa considerazione come quelli di altre nazionalita'". Si diede piu' peso all'ipotesi del delitto mafioso, che non a quella del delitto politico. Cinque degli italiani arrestati vennero accusati dell'uccisione di Hennessey e processati. Nel frattempo il quotidiano locale Times Democrat usci' con una incitazione a formare "commissioni che assistano gli uomini di legge nello scacciare la mafia assassina" e a mandare in giro ronde di vigilantes. Il sindaco Shakespeare in un discorso al City Council disse "dobbiamo dare a questa gente una lezione che non dimenticheranno mai piu'". Il sindaco formo' una commissione di notabili, la "commissione dei cinquanta". Una lettera aperta di questa commissione agli italiani di New Orleans, pubblicata sui giornali, concludeva minacciosamente: "A tutto questo dobbiamo por fine, pacificamente e nel rispetto della legge se possibile, violentemente e sommariamente se necessario". Al processo il pubblico ministero non riusci' a produrre sufficiente evidenza per far condannare il gruppo di italiani. Il giorno dopo, il 14 marzo 1891, migliaia di cittadini di New Orleans gridando "impicchiamo i dagos" assalirono la prigione dove gli italiani erano detenuti e ne uccisero 11: alcuni con armi da fuoco, altri impiccandoli, altri ancora a bastonate.

                  In seguito un giornale locale, nel commentare l'episodio, scrisse: "la piccola prigione era affollata di siciliani la cui fronte bassa con linea dei capelli che recede, le cui espressioni rivoltanti e i cui abiti trasandati proclamano la loro natura brutale".

                  Il governo italiano reagi' e stava per mandare navi da guerra. Ma il presidente Harrison condanno' il linciaggio, che defini' "un'offesa contro la legge e l'umanita'". Gli Stati Uniti pagarono alle famiglie delle vittime 25.000 dollari di indennita'. Le ostilita' tra i due paesi cessarono, il pregiudizio verso gli immigrati italiani no. L'America comincio' a limitare l'immigrazione di quella che vedeva come "la feccia dell'Europa".

                  Come il sindaco di New Orleans Shakespeare considerava gli immigrati italiani

                  "...questa parte del paese (sud della Louisiana) e' stata purtroppo scelta da immigrati provenienti dalle peggiori classi d'Europa, italiani del sud e siciliani. New Orleans ha una proporzione insolitamente elevata di immigrati da questi paesi (sic) e noi li troviamo i piu' indolenti, malvagi e indegni individui che sono tra di noi. Una grossa percentuale di loro fugge dalla giustizia, o sono ex-carcerati aiutati ad emigrare dal governo o dalla loro comunita' che cerca cosi' di liberarsene. Essi raramente mettono su casa, si riuniscono in bande, non imparano la nostra lingua, non hanno rispetto ne' per il nostro governo e ne' per l'obbedienza alle sue leggi. Monopolizzano il commercio della frutta, delle ostriche o del pesce e fanno quasi sempre i venditori ambulanti, gli stagnini, o i calzolai (gli ultimi due mestieri li imparano nelle loro prigioni in patria). Sono sudici nelle loro persone e nelle loro case; le nostre epidemie quasi sempre originano dai loro quartieri. Sono privi di coraggio, onore, verita', orgoglio, religione o qualsiasi altra qualita' che definisce il buon cittadino. New Orleans potrebbe anche permetterselo (se una tal cosa fosse legale) di pagare per farli deportare. Con l'eccezione dei polacchi, non conosciamo nessun'altra nazionalita' che e' peggiore come gente."

                  "Don't Speak the Enemy's Language!"

                  Oggi le cose sono molto cambiate e gli italiani negli Stati Uniti sono addirittura per molti versi ammirati. Oggi l'emigrazione dall'Italia verso gli Stati Uniti e' piuttosto un'emigrazione intellettuale. Prima di conoscere queste storie terribili mi sono spesso chiesto come mai nessuno degli italo-americani di seconda o terza generazione che ho incontrato anche a New Orleans - e ne ho incontrati tanti nel tempo - parla l'italiano.

                  Un poster diffuso negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale dice: "Don't Speak the Enemy's Language! Speak American!". Dopo aver appreso questo, e le altre storie riportate, ho capito che conveniva agli italiani imparare presto la nuova lingua e assimilare rapidamente la nuova cultura; conveniva dimenticare l'italiano, non insegnarlo ai figli. Conveniva "americanizzarsi", mimetizzarsi il piu' presto ed il piu' efficacemente possibile per evitare il pregiudizio.

                  L'America sta in Italia

                  Oggi le cose sono molto cambiate anche nel nostro paese: l'Italia e' uno dei paesi piu' industrializzati al mondo ed e' relativamente ricca. Oggi, a fronte dell'emigrazione intellettuale verso gli Stati Uniti, in Italia sono arrivati e continuano ad arrivare tanti immigrati poveri. Oggi assistiamo in Italia a crescente intolleranza religiosa, a pregiudizio verso gli immigrati, a xenophobia. Certo tra questi immigrati in Italia c'e' qualche criminale, come c'era qualche criminale o mafioso tra gli italiani emigrati in passato negli Stati Uniti. Ma la maggior parte degli attuali immigrati in Italia lavora onestamente e svolge i lavori piu' umili, piu' degradanti, piu' faticosi, accontentandosi di una paga minima. Nonostante il loro contributo significativo all'economia, questa moltitudine di immigrati - inclusi i loro bambini - di fatto non gode degli stessi diritti civili di cui godono gli italiani. Addirittura i loro bambini non sono ben accettati nelle nostre scuole. Insomma verso gli immigrati in Italia, verso chi ora si trova nel nostro paese in una situazione analoga a quella in cui si trovavano nel passato gli emigrati italiani, vediamo un analogo atteggiamento ostile, nonostante il progresso civile dell'ultimo secolo.

                  Tutto questo non e' giusto. L'Italia dovrebbe saperlo bene, dovrebbe oramai averlo imparato.

                  "
                  Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                  Commenta

                  • Liam & Me
                    Bad Blake
                    • Dec 2006
                    • 5562
                    • 784
                    • 848
                    • high as a kite
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                    liam stiamo parlando del 1890 non degli anni 20 o 30

                    beh la mafia negli us e' arrivata con l'emigrazione, fin dalla fine del 19mo secolo, non sono sicuro di aver capito..
                    B & B with a little weed










                    Commenta

                    • all_S_stYle
                      Masterpiece
                      • Mar 2009
                      • 8093
                      • 349
                      • 484
                      • Mac Drive
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      con questo metro di giudizio da noi anche gli albanesi e i rumeni si elevano
                      oltre alla mafia, noi ci distenguevamo per le abilità scientifiche tecnologiche ecc... vedi il telefono! la batteria! la radio! il cinema sonoro! il design!
                      queste sono le prime che mi vengono in mente... potrei continuare per ore!!

                      a gli americani dava fastidio la nostra supremazia! no la mafia!! anzi... diciamo che gli faceva comodo...

                      vuoi mettere una popolazione romena con quella italiana?!?! suvvia, non diciamo minchiate!!

                      Commenta

                      • Leonida
                        Filosofo del *****
                        • Nov 2006
                        • 12672
                        • 1,019
                        • 690
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
                        Beh si come dimenticare little germany

                        Comunque forse il paragone con gli attuali migranti non è particolarmente valido visto che si parla di diversi periodi storici con quello che ne consegue, tuttavia il principio è simile.
                        Non credo nello stereotipo italiano emigrato in america = mafioso, ma non credo neanche quando si afferma che gli italiani "abbiano dato" in maniera significativa più di altri popoli, ricordiamoci che chi è emigrato spesso era poverissimo e nella maggior parte dei casi non sapeva nè leggere nè scrivere, gli intellettuali, gli scienziati, gli uomoni di cultura italiani che hanno contribuito al sapere globale non credo fossero presenti in gran numero tra la massa dei migranti
                        gli intellettuali non lavoravano sulle impalcature dei grattacieli di NY. o nelle terribili catene di montaggio della prima industria americana.
                        Originariamente Scritto da gorgone
                        è plotino la chiave universale per le vagine
                        Originariamente Scritto da gorgone
                        secondo me sono pazzi.

                        Commenta

                        • Liam & Me
                          Bad Blake
                          • Dec 2006
                          • 5562
                          • 784
                          • 848
                          • high as a kite
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggio
                          oltre alla mafia, noi ci distenguevamo per le abilità scientifiche tecnologiche ecc... vedi il telefono! la batteria! la radio! il cinema sonoro! il design!
                          queste sono le prime che mi vengono in mente... potrei continuare per ore!!

                          a gli americani dava fastidio la nostra supremazia! no la mafia!! anzi... diciamo che gli faceva comodo...

                          vuoi mettere una popolazione romena con quella italiana?!?! suvvia, non diciamo minchiate!!

                          Ah, quindi nell'esempio di prima, a new orleans la polizia fece un raid tra gli italiani arrestando micobiologi e fashion designers. Non si finisce mai di imparare..
                          B & B with a little weed










                          Commenta

                          • greenday2
                            Bodyweb Senior
                            • Aug 2005
                            • 5921
                            • 1,034
                            • 440
                            • London
                            • Send PM

                            #28
                            Il fatto e' che in questi argomenti si finisce per andare avanti un po di stereotipi.

                            Ora, l'italiano ha portato con se la mafia italiana, cosi come i cinesi che costruivano le ferrovie nell'ovest han portato la mafia cinese...solo che sfortuna loro non hanno ne DeNiro ne Al Pacino e nemmeno Mario Puzo per farci dei colossi del cinema/letteratura quindi hanno avuto sicuramente meno impatto.

                            L'america, soprattutto fino al New Deal era un continente barbaro, popolato da gente barbara (oggi potremmo definirli rednecks), ed era facile additare l'immigrato come la fonte di tutti i mali.

                            Ogni fenomeno migratorio ha una base di partenza molto simile, ma tende a svilupparsi in maniera abbastanza differente, quindi paragonarli ai rumeni di oggi mi sembra quanto meno anacronistico.

                            L'italiano, nel bene e nel male, si integrò perfettamente nel sistema americano novecentesco, quindi al di là dei gangsters abbiamo avuto politici/sindaci (solo NYC ne conta tre, di cui uno ha avuto pure un aeroporto dedicato)/attori/cantanti/medici/fisici e cosi via
                            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                            Commenta

                            • odisseo
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2008
                              • 4878
                              • 248
                              • 161
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                              Il fatto e' che in questi argomenti si finisce per andare avanti un po di stereotipi.

                              Ora, l'italiano ha portato con se la mafia italiana, cosi come i cinesi che costruivano le ferrovie nell'ovest han portato la mafia cinese...solo che sfortuna loro non hanno ne DeNiro ne Al Pacino e nemmeno Mario Puzo per farci dei colossi del cinema/letteratura quindi hanno avuto sicuramente meno impatto.

                              L'america, soprattutto fino al New Deal era un continente barbaro, popolato da gente barbara (oggi potremmo definirli rednecks), ed era facile additare l'immigrato come la fonte di tutti i mali.

                              Ogni fenomeno migratorio ha una base di partenza molto simile, ma tende a svilupparsi in maniera abbastanza differente, quindi paragonarli ai rumeni di oggi mi sembra quanto meno anacronistico.

                              L'italiano, nel bene e nel male, si integrò perfettamente nel sistema americano novecentesco, quindi al di là dei gangsters abbiamo avuto politici/sindaci (solo NYC ne conta tre, di cui uno ha avuto pure un aeroporto dedicato)/attori/cantanti/medici/fisici e cosi via
                              devo rivedere Gangs of New York,lì c'era lo scontro tra nativi e irlandesi
                              "
                              Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                              Commenta

                              • Liam & Me
                                Bad Blake
                                • Dec 2006
                                • 5562
                                • 784
                                • 848
                                • high as a kite
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                Il fatto e' che in questi argomenti si finisce per andare avanti un po di stereotipi.

                                Ora, l'italiano ha portato con se la mafia italiana, cosi come i cinesi che costruivano le ferrovie nell'ovest han portato la mafia cinese...solo che sfortuna loro non hanno ne DeNiro ne Al Pacino e nemmeno Mario Puzo per farci dei colossi del cinema/letteratura quindi hanno avuto sicuramente meno impatto.

                                L'america, soprattutto fino al New Deal era un continente barbaro, popolato da gente barbara (oggi potremmo definirli rednecks), ed era facile additare l'immigrato come la fonte di tutti i mali.

                                E' vero cio' che dici (non sono d'accordo sul paragone tra le mafia cinese vs. italiana, ma e' un dettaglio).

                                E' che per rimanere in topic, secondo me certi fenomeni di intolleranza non si possono liquidare dando la colpa all'ottusita' dei rednecks che pure e' indiscutibile.

                                Se certe reazioni ci sono state verso gli italiani e molto meno con altre minoranze etniche un motivo c'e' ed e' reale.

                                Non tutti gli italiani erano mafiosi, come non tutti i nigeriani sono spacciatori e non tutti i gli albanesi stupratori.
                                B & B with a little weed










                                Commenta

                                Working...
                                X