Oggi niente ci può stupire si sente di tutto e si fa ancora di peggio, ma cmq alcune notizie lasciano (almeno me) perplesso.............
Tra le tante richieste d’intervento giunte sul numero di emergenza 112 dei Carabinieri della Compagnia di ALBA vi sono anche le richieste di aiuto fatte dagli anziani lasciati soli a nei giorni di Ferragosto. Ieri mattina (sabato 14 agosto) ad una vedova 90enne non autosufficiente non è restato altro da fare che comporre il numero telefonico 112 e chiedere aiuto ai Carabinieri. L’anziana ha detto piangendo al militare che gli ha risposto dalla centrale operativa di essere stata lasciata sola dai due figli partiti in ferie e che anche la sua badante, una ragazza italiana, l’aveva salutata nei giorni precedenti dicendogli che andava al mare con il fidanzato e che sarebbe tornata solo dopo il 15 agosto. Aveva anche provato a chiamare parenti e badante sui loro cellulari ma non gli rispondeva nessuno. La donna riferiva all’operatore di essere rimasta senza pane ed altri alimenti che gli servivano ma il negozio di sua fiducia che solitamente gli porta la spesa direttamente in casa era chiuso, i vicini erano in vacanza e non sapeva più a chi rivolgersi. Sul posto, dopo alcuni minuti, è arrivato un maresciallo della Stazione Carabinieri di Alba che nel frattempo, informato dei bisogni della 90enne, era già passato in panetteria e quando la donna gli ha aperto la porta ed ha visto il militare con la busta del pane lo ha ripetutamente ringraziato. Il maresciallo si è poi intrattenuto con lei, ha fatto intervenire sul posto un medico del servizio 118 per verificare le condizioni di salute dell’anziana sola ed ha informato anche i Servizi Sociali, è poi andato a terminare la spesa per lei con l’intesa che se avrebbe avuto ancora bisogno non doveva far altro che comporre il 112.

Tra le tante richieste d’intervento giunte sul numero di emergenza 112 dei Carabinieri della Compagnia di ALBA vi sono anche le richieste di aiuto fatte dagli anziani lasciati soli a nei giorni di Ferragosto. Ieri mattina (sabato 14 agosto) ad una vedova 90enne non autosufficiente non è restato altro da fare che comporre il numero telefonico 112 e chiedere aiuto ai Carabinieri. L’anziana ha detto piangendo al militare che gli ha risposto dalla centrale operativa di essere stata lasciata sola dai due figli partiti in ferie e che anche la sua badante, una ragazza italiana, l’aveva salutata nei giorni precedenti dicendogli che andava al mare con il fidanzato e che sarebbe tornata solo dopo il 15 agosto. Aveva anche provato a chiamare parenti e badante sui loro cellulari ma non gli rispondeva nessuno. La donna riferiva all’operatore di essere rimasta senza pane ed altri alimenti che gli servivano ma il negozio di sua fiducia che solitamente gli porta la spesa direttamente in casa era chiuso, i vicini erano in vacanza e non sapeva più a chi rivolgersi. Sul posto, dopo alcuni minuti, è arrivato un maresciallo della Stazione Carabinieri di Alba che nel frattempo, informato dei bisogni della 90enne, era già passato in panetteria e quando la donna gli ha aperto la porta ed ha visto il militare con la busta del pane lo ha ripetutamente ringraziato. Il maresciallo si è poi intrattenuto con lei, ha fatto intervenire sul posto un medico del servizio 118 per verificare le condizioni di salute dell’anziana sola ed ha informato anche i Servizi Sociali, è poi andato a terminare la spesa per lei con l’intesa che se avrebbe avuto ancora bisogno non doveva far altro che comporre il 112.
Commenta