ebook reader (gabriele81 inside)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • 600
    been there, done that
    • Mar 2009
    • 3861
    • 329
    • 239
    • Quel paese
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da artemide Visualizza Messaggio
    secondo te quali sono i guadagni?
    Direi la portabilità, la reperibilità dei libri, la "non-rovinabilità" dei libri, la possibilità di portarsi dietro e leggere agevolmente anche ciò che un libro non è, più altre cose che magari ora non mi vengono in mente.

    A seconda della strada che si sceglie probabilmente anche il costo dei libri, ma temo che non sia il caso di approfondire.

    Personalmente un'altra cosa che trovo tremendamente positiva è la possibilità di separare il contenuto dalla forma...ma questo è un altro discorso.

    ---------- Post added at 17:20:25 ---------- Previous post was at 17:17:17 ----------

    Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
    Pur avendo un reader tradizionale con e-ink, alla fine mi trovo ad usare quasi esclusivamente l'iPad.
    Quanta differenza noti nello schermo?
    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

    Commenta

    • Alberto84
      Bodyweb Senior
      • May 2004
      • 5808
      • 290
      • 64
      • Amman, Jordan
      • Send PM

      #47
      Io ho il Kindle da un paio di mesi... mi ci trovo stra bene.
      1. L' ink elettronico credevo fosse una diavoleria inrilevante, invece è proprio una svolta, lo schermo veramente è quanto di più simile a una pagina stampata, si possa immaginare.
      2. La connettività 3G è super funzionale e l' accesso a wikipedia o google è veramente veloce e ti permette di fare ricerche non impegnative in maniera snella.
      3.La batteria l' ho caricata una volta da nuovo e ancora lo devo ricaricare, credo che veramente se non si usa tanto il 3G si possa ricaricarla qualche volta l' anno.
      4.è di una semplicità disarmante
      In definitiva per la letturina di qualche libruccio serale o per leggersi qualche pdf è perfetto e l' usabilità è accentuata dal veloce accesso al vocabolario e a google. Ai pagine di una leggibiltà pari allo stampato, ma non hai la scomodità del libro da sfogliare...è come leggere un libro sempre tenendo aperta la stessa pagina.
      Giusta come prova ho tentato di usare internet per andare su bodyweb e bene o male se pur non in maniera ottimale le pagine le leggevo...ma di certo non è il browsing la sua vocazione. Il tutto cmq (wikipedia, google e internet in genere) gratis.
      Last edited by Alberto84; 18-12-2010, 22:04:11.

      Commenta

      • Sartorio
        Non utente di Bodyweb
        • Dec 2004
        • 7305
        • 369
        • 118
        • Società Civile
        • Send PM

        #48
        Quanta differenza noti nello schermo?
        Lo schermo dell'iPad non è devastante come quello del PC, c'è un buon controllo sulla luminosità, e molte app includono modalità ad altro contrasto (per es.: testo bianco sfondo nero) che agevolano la lettura notturna, la tecnologia dell' lcd è ips, allarga l'angolo di visione, in pratica si legge bene anche di sbieco. Al sole riflette molto, si vede poco.
        Lo preferisco anche per grandezza (10" tornano molto comodi).
        Più che la vista a risentirne sono i polsi, pesa parecchio, dopo 15 minuti ti viene naturale poggiarlo da qualche parte.
        Originariamente Scritto da gorgone
        il capitalismo vive delle proprie crisi.

        Commenta

        • artemide
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2010
          • 1023
          • 63
          • 49
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
          Direi la portabilità, la reperibilità dei libri, la "non-rovinabilità" dei libri, la possibilità di portarsi dietro e leggere agevolmente anche ciò che un libro non è, più altre cose che magari ora non mi vengono in mente.

          A seconda della strada che si sceglie probabilmente anche il costo dei libri, ma temo che non sia il caso di approfondire.

          Personalmente un'altra cosa che trovo tremendamente positiva è la possibilità di separare il contenuto dalla forma...ma questo è un altro discorso.

          ---------- Post added at 17:20:25 ---------- Previous post was at 17:17:17 ----------


          Quanta differenza noti nello schermo?
          talvolta la forma esalta il contenuto... esempio: una ragazza o un ragazzo dalla forma bruttarella e poco avvenente hanno meno possibilità di ottenere primi approcci che diano la possibilità di vagliare i magari ottimi contenuti interiori... e lo stesso accade per i libri e per il packaging in generale...

          condivido il fattore comodità in caso di pendolarismo...

          Commenta

          • 600
            been there, done that
            • Mar 2009
            • 3861
            • 329
            • 239
            • Quel paese
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da artemide Visualizza Messaggio
            talvolta la forma esalta il contenuto... esempio: una ragazza o un ragazzo dalla forma bruttarella e poco avvenente hanno meno possibilità di ottenere primi approcci che diano la possibilità di vagliare i magari ottimi contenuti interiori... e lo stesso accade per i libri e per il packaging in generale...

            condivido il fattore comodità in caso di pendolarismo...
            Certamente, se qualcuno è legato per esempio al collezionismo di libri è ovvio che tutto questo si perde con il formato digitale. Ma di nuovo quanto c'entra il collezionismo con la lettura? Secondo me poco.

            Un vantaggio che mi sembra invece "immediato" (ma non è certo l'unico) è lo stesso del web 2.0. Chiunque può tecnicamente diventare uno scrittore, e praticamente a costo zero. Questo ha degli effetti negativi, come l'abbassamento della qualità media, ma permetterà invece la venuta alla luce di ottimi prodotti che magari sarebbero rimasti in un solo pc.

            Comunque la portabilità non è un vantaggio solo in caso di pendolarismo. A me per esempio non era mai venuto in mente di portarmi più di un libro in vacanza, cosa che invece quest'estate ho fatto (con profitto) grazie all'erader.
            Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

            Commenta

            • all_S_stYle
              Masterpiece
              • Mar 2009
              • 8093
              • 349
              • 484
              • Mac Drive
              • Send PM

              #51
              ma fatti l'iPad!!!!

              Commenta

              • artemide
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2010
                • 1023
                • 63
                • 49
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                Certamente, se qualcuno è legato per esempio al collezionismo di libri è ovvio che tutto questo si perde con il formato digitale. Ma di nuovo quanto c'entra il collezionismo con la lettura? Secondo me poco.

                Un vantaggio che mi sembra invece "immediato" (ma non è certo l'unico) è lo stesso del web 2.0. Chiunque può tecnicamente diventare uno scrittore, e praticamente a costo zero. Questo ha degli effetti negativi, come l'abbassamento della qualità media, ma permetterà invece la venuta alla luce di ottimi prodotti che magari sarebbero rimasti in un solo pc.

                Comunque la portabilità non è un vantaggio solo in caso di pendolarismo. A me per esempio non era mai venuto in mente di portarmi più di un libro in vacanza, cosa che invece quest'estate ho fatto (con profitto) grazie all'erader.
                non credo sia legato al collezionismo, ma a un modo differente di "scoprire" i libri...
                cmq la vacanza è un aspetto irrisorio della vita annuale di un individuo... mica ci vai tutti i giorni!

                Commenta

                • 600
                  been there, done that
                  • Mar 2009
                  • 3861
                  • 329
                  • 239
                  • Quel paese
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da artemide Visualizza Messaggio
                  non credo sia legato al collezionismo, ma a un modo differente di "scoprire" i libri...
                  cmq la vacanza è un aspetto irrisorio della vita annuale di un individuo... mica ci vai tutti i giorni!
                  Io sono studente. All'università in questo modo mi porto più o meno sempre dietro una 20ina di libri per i corsi e una decina di libri da leggere per piacere. Certo che non li leggo tutti ogni giorno ma l'utilità di solito si fa sentire comunque...
                  Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                  Commenta

                  • artemide
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2010
                    • 1023
                    • 63
                    • 49
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                    Io sono studente. All'università in questo modo mi porto più o meno sempre dietro una 20ina di libri per i corsi e una decina di libri da leggere per piacere. Certo che non li leggo tutti ogni giorno ma l'utilità di solito si fa sentire comunque...
                    ma riusciresti a studiare sull'iPad?

                    Commenta

                    • 600
                      been there, done that
                      • Mar 2009
                      • 3861
                      • 329
                      • 239
                      • Quel paese
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da artemide Visualizza Messaggio
                      ma riusciresti a studiare sull'iPad?
                      Non ho mai usato in maniera "sostanziosa" un ipad quindi non lo so.

                      Su un "normale" ebook reader (cioè uno con schermo e-ink) c'ho preparato tutti gil esami dell'ultimo anno e mezzo, per lo meno per quanto riguarda lo parte di studio vero e proprio.
                      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                      Commenta

                      • artemide
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2010
                        • 1023
                        • 63
                        • 49
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                        Non ho mai usato in maniera "sostanziosa" un ipad quindi non lo so.

                        Su un "normale" ebook reader (cioè uno con schermo e-ink) c'ho preparato tutti gil esami dell'ultimo anno e mezzo, per lo meno per quanto riguarda lo parte di studio vero e proprio.
                        io avevo bisogno di usare la pagina... scrivere a mano, postillare, sfogliare... per me sarebbe poi stato pressoché impossibile reperire i testi in formati digitali, e parlo di pochi anni fa...

                        Commenta

                        • 600
                          been there, done that
                          • Mar 2009
                          • 3861
                          • 329
                          • 239
                          • Quel paese
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da artemide Visualizza Messaggio
                          io avevo bisogno di usare la pagina... scrivere a mano, postillare, sfogliare... per me sarebbe poi stato pressoché impossibile reperire i testi in formati digitali, e parlo di pochi anni fa...
                          "paciugare" i libri si può fare anche sul formato elettronico.

                          Non è una mia abitudine comunque...i miei libri cartacei sembrano nuovi anche dopo anni di utilizzo.

                          Per il resto boh è una questione di fortuna e forse capacità di ricerca...io da quando li cerco per ragioni di studio non ho trovato solamente un libro fino ad ora..
                          Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                          Commenta

                          • Manx
                            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                            • Feb 2005
                            • 261824
                            • 3,024
                            • 3,636
                            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                            • Send PM

                            #58
                            me sinceramente toglie la voglia di leggere quei cosi elettronici pero' la mia avversione per queste diavolerie ha varie ragioni:

                            1) sono un bibliofilo che spende praticamente solo in libri e colleziono anche libri d'antiquariato. E' un vizio di famiglia, sapevo si e no leggere e passavo ore in salotto a sfogliare vecchi libri dei miei genitori, dalla divina commedia fino alla storia della motocicletta in 6 volumi.
                            2) mi piace guardare i libri (oltre che leggerli) e mi piace la loro "capacità di arredamento" (una bella biblioteca dà subito nell'occhio e attira l'attenzione).
                            3) essendo molto miope, come dicevo ieri, faccio una fatica boja a leggere documenti on line o sul pc. Stampo sempre tutto.
                            4) mi piace spolverarli
                            5) come diceva W. Benjamin un libro dice molto sul suo possessore...e ovviamente mi ritrovo in tantissimi libri che possiedo.
                            6) mi piace "fare mio" il libro che leggo, con annotazioni o segni al margine, a matita

                            va beh io sono un retrogrado reazionario

                            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                            Anarco-Training
                            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                            No mental :seg: Crew
                            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                            I.O.M Jesi & Vallesina

                            Le domande dell'aspirante bidibolder
                            Originariamente Scritto da TONY_98
                            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                            Originariamente Scritto da Perineo
                            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                            Originariamente Scritto da Spratix
                            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                            Fai da te - Il tagliando
                            Originariamente Scritto da erstef
                            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                            Disagio alimentare & logistica bidibolder
                            Originariamente Scritto da Gianludlc17
                            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                            Estetica rulez
                            Originariamente Scritto da 22darklord23
                            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                            Commenta

                            • artemide
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2010
                              • 1023
                              • 63
                              • 49
                              • Send PM

                              #59
                              forse dipende anche dai settori... nell'ambito della critica letteraria non si trova molto...

                              Commenta

                              • 600
                                been there, done that
                                • Mar 2009
                                • 3861
                                • 329
                                • 239
                                • Quel paese
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                                me sinceramente toglie la voglia di leggere quei cosi elettronici pero' la mia avversione per queste diavolerie ha varie ragioni:

                                1) sono un bibliofilo che spende praticamente solo in libri e colleziono anche libri d'antiquariato. E' un vizio di famiglia, sapevo si e no leggere e passavo ore in salotto a sfogliare vecchi libri dei miei genitori, dalla divina commedia fino alla storia della motocicletta in 6 volumi.
                                2) mi piace guardare i libri (oltre che leggerli) e mi piace la loro "capacità di arredamento" (una bella biblioteca dà subito nell'occhio e attira l'attenzione).
                                3) essendo molto miope, come dicevo ieri, faccio una fatica boja a leggere documenti on line o sul pc. Stampo sempre tutto.
                                4) mi piace spolverarli
                                5) come diceva W. Benjamin un libro dice molto sul suo possessore...e ovviamente mi ritrovo in tantissimi libri che possiedo.
                                6) mi piace "fare mio" il libro che leggo, con annotazioni o segni al margine, a matita

                                va beh io sono un retrogrado reazionario
                                Il punto 3 io credo davvero che noon sia un problema.

                                Per il resto mi sembrano tutte motivazioni plausibilissime ma è chiaro che son tutte limitazioni dovute all'amore per il libro (come oggetto) più che all'amore per la lettura. In questo caso certamente un oggetto così non potrà mai sostituire il cartaceo...

                                Anche se tieni conto che nessuno impedisce di usare entrambe le cose...magari in futuro ti ritroverai a dare la prima letta a un libro in formato elettronico e poi comprarlo in cartaceo solo se meritevole...
                                Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                                Commenta

                                Working...
                                X