If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Capisci, quando non si fa nulla tutto il giorno si è più lucidi mentalmente. Quando invece si torna stanchi dopo una giornata di lavoro, capita quasi sempre qualche errorino. Il tuo errore è invece più grande ed è quello di non capire ciò che leggi. Probabilmente non lo fai neanche apposta, è solo brama di postare a ripetizione senza neanche leggere i contenuti dei post. Detto questo, puoi tornare in trash.
bale ma come ti permetti? max power è moderatore da quando tu bevevi ancora dal biberon
ma al di la che sia mod, è sempre stata una persona cortese, disponibile e sopratutto competente...lunga vita a gente con max e altri e lo dico seriamente...ricordo ancora i miei primi post imbecilli ed i suoi consigli pazienti
conclusione, bale:
Provo a risponderti parlando di me o meglio della mia esperienza come "BB".
Ho iniziato a 26 anni circa, quindi un po "tardi" se messo a confronto con molti ragazzi del forum, sono quasi 2 anni che mi alleno il primo bè come quasi la maggior parte di chi inizia in maniera quasi immonda, sia per il work in sè sia per l'alimentazione.......quindi pochi risultati.....nella seconda parte ho avuto modo, tramite il forum, di migliorare molte cose ed "incontrare", un utente che diciamo mi sta portando con la manina per tutti i dubbi ecc.. Devo dire, che questo ha aiutato molto a dare, un cambiamento fisico e non, potendo sfatare molti falsi miti e cmq, migliorare molte delle mie (cmq tante anche ora) lacune. La questione stimoli, credo possa essere influenzata da molteplici fattori riassumendoli in 3 direi:
Aspettative che si pone il singolo, ed il lasso di tempo in cui vorrebbe realizzarle.
I paragoni che si fanno per indicare il proprio stato di forma e quindi spesso si cade nell'errore di rapportarsi con modelli più unici che rari....per vari motivi e per tanto il fallimento è pressochè scontato.
La situazione personale cioè sempre rapportata all'età, mi spiego è vero si che cmq ognuno ha le proprie problematiche di vita quotidiana ecc., ma cmq se mettiamo sul piatto ad esempio un ventenne che oltre allo studio fa solo palestra, con un ventenne che magari lavora; bè secondo me lo stress, quanto meno fisico è maggiore per tanto le variabili, potrebbero essere diverse che portino ad un cambiamento del proprio fisico, quanto meno nei tempi.
Ovvio queste sono delle motivazioni, prese dalla mia esperienza e da quello che cmq leggo e vedo............non si tratta di una regola assoluta. Per tanto quando dopo un po, latitano i risultati c'è chi lascia il passo o cmq non ha la stessa determinazione dell'inizio, ma qui potrei anche aggiungere che non avrebbe molto senso ostinarsi (mi riferisco al voler raggiunger un risultato che realmente non è alla nostra portata, non ha lasciare questa disciplina ovviamente), se non si ha l'intendo di gareggiare, perchè cmq sia, io , ripeto io, non farei tutto e sempre con il contagocce per non gareggiare mi conosco e scoppierei. Con questo non voglio dire che non peso il riso ecc., ma se non capita non ne faccio un dramma, perchè nel mio obbiettivo non c'è il palco. Diciamo che attualmente, mi sono prefissato un traguardo che credo di poter raggiungere o cmq, abbia una minima possibilità, di poterne fare un obbiettivo reale. Quindi questo è quello che si dovrebbe fare, ragionare per piccole tappe e poi man mano tirare le somme, ma se si ragiona con il prototipo del campione, (2 Torri ecc.) come obbiettivo, il fallimento è sicuro. Determinati si, ma con giudizio.(preciso che questo non vuol dire inevitabilmente fare la seguente equazione, non penso al palco=sono poco determinato; questo lo definirei un po fazioso come giudizio e al quanto superificiale, per "palco" si può anche definire il raggiungimento del proprio obbiettivo.).
comunque la genetica influisce oltre un determinato livello, i pesi possono migliorare qualunque fisico, questo non significa che tutti potranno divenire agonisti, ma facendo le cose per bene migliora anche quello geneticamente sfortunato.
il bb e' genetica, che alzando i pesi in modo sensato (ma semplice) e mangiando non troppo male ti porta ai risultati. risultati che si dovrebbero vedere abbastanza presto (gia' a 6 mesi), ed i progressi significativi terminare nel giro di un 4 anni generalizzando.
tutto il resto e' fatto per far prosperare il circo del bb, che, per carita', fa mangiare un sacco di persone
la mancanza di risultati più che da una reale mancanza di questi ultimi, è data da modelli di fisico troppo elevati e irraggiungibili.
la verità è che il corpo umano non è adatto a ipertrofizzare le proprie fibre a sproposito e in quantità ingenti.
ogni tipo di ipertrofia che si induce con azioni diverse (variando tra l'ampia gamma di fibre dal white al red) è minima se proporzionata all'azione nuovamente permessa da quest'ultima post adattamento.
i livelli di ipertrofia non sono proporzionati a livello di forza (adattamento che porta a maggior ipertrofia miofibrillare, ripetto a potenza o resistenza etc..).
l'unica ipertrofia che può regalare grandi volumi muscolari è quella sarcoplasmatica, del tutto genetica, è quoto tongue nel dire che se non si "lievita" nei primi mesi, non si lieviterà mai...è un dato di fatto...gli hard gainer non esistono, ma gli heasy gainer sì.
l'altro non mi spiego il otivo ma l'ipertorfia sarcoplasmatica, favorisce anche la'ltro tipo di ipertrofia.
cmq se non si ottengono risultati col classico metodo "no pain no gain" sotto i pesi dopo 3-4 mesi, si dovrebbe imho cambiare metodo, levandosi cmq dalla testa un gg di diventare un fede86 o un big paschi.
non per questo non si potrà però ottenere un fisico da "gente che si allena".
favorire l'ipertrofia funzionale richiede un maggior sforzo organizzativo, cognitivo, e maggior tempo di allenamento.
naturalmente i risultati varieranno in base a come ci si sa allenare, a quanto ci si allena, e soprattutto a se si azzecca dieta, e ipotesi caloriche.
comunque la genetica influisce oltre un determinato livello, i pesi possono migliorare qualunque fisico, questo non significa che tutti potranno divenire agonisti, ma facendo le cose per bene migliora anche quello geneticamente sfortunato.
Personalmente da quando sono qui scrivo molto poco, all'inizio frequentavo tantissimo la sezione integratori. Per quanto riguarda il resto, dopo aver appreso i fondamenti per quanto riguarda alimentazione e allenamento ho smesso di frequentare le sezioni tecniche, anche perchè ritengo (opinione personale) che la dieta e l'allenamento devono essere ad personam e non bisogna prendere alla lettera tutto quello che si legge. Inoltre l'altro motivo per cui non frequento volentieri le sezioni tecniche è perchè ho visto che vengono postati sempre gli stessi quesiti dai vari neofiti che via via si iscrivono al forum...
Personalmente da quando sono qui scrivo molto poco, all'inizio frequentavo tantissimo la sezione integratori. Per quanto riguarda il resto, dopo aver appreso i fondamenti per quanto riguarda alimentazione e allenamento ho smesso di frequentare le sezioni tecniche, anche perchè ritengo (opinione personale) che la dieta e l'allenamento devono essere ad personam e non bisogna prendere alla lettera tutto quello che si legge. Inoltre l'altro motivo per cui non frequento volentieri le sezioni tecniche è perchè ho visto che vengono postati sempre gli stessi quesiti dai vari neofiti che via via si iscrivono al forum...
beh però ci sono sezioni o sottosezioni in cui si parla di studi, nuove sperimentazioni...
il bb fatto in un certo modo ha risultati che non si protraggono nel tempo, come ha detto tongao, la genetica viene espressa nei primi 5-6 anni di allenamento, il resto son chiacchere.
questo sarebbe bellissimo se non fosse per il fatto che
1) cominci giovane e non ha assolutamente idea di cosa devi mangiare se non un generico "mangia carne"
2) se ti trovi in una paletra dove il bb non è la normalità (il 99%) ti troverai a fare esercizi da fitness (niente stacchi/squat/panca ecc) magari cercando di caricare peso e con un istruttore che ti dirà non esagerare che ti si spaccano i legamenti/cartilagini
3) ti diranno "gli integratori non servono a niente, mangia delle bistecche e della pastasciutta e avrai lo stesso risultato, quella è roba da esaltati"
in un mondo ideale dove l'istruttore capace ti prende sotto la sua ala, l'istruttore è anche un nutrizionista con un passato da bbuilder
potrebbe anche succedere, ma nel mondo reale questo non esiste
quando ho cominciato io a mettere i piedi nella prima palestra il massimo di informazione che avevi veniva o da riviste o da qualcuno di quelli che praticavano da anni
tu arrivavi e se avevi culo conoscevi qualcuno che ti prendeva sotto la sua ala, gli facevi da spotter e lo imitavi
adesso l'approccio è molto più scentifico e ci sono un sacco di informazioni in più
questo sarebbe bellissimo se non fosse per il fatto che
1) cominci giovane e non ha assolutamente idea di cosa devi mangiare se non un generico "mangia carne"
2) se ti trovi in una paletra dove il bb non è la normalità (il 99%) ti troverai a fare esercizi da fitness (niente stacchi/squat/panca ecc) magari cercando di caricare peso e con un istruttore che ti dirà non esagerare che ti si spaccano i legamenti/cartilagini
3) ti diranno "gli integratori non servono a niente, mangia delle bistecche e della pastasciutta e avrai lo stesso risultato, quella è roba da esaltati"
in un mondo ideale dove l'istruttore capace ti prende sotto la sua ala, l'istruttore è anche un nutrizionista con un passato da bbuilder
potrebbe anche succedere, ma nel mondo reale questo non esiste
quando ho cominciato io a mettere i piedi nella prima palestra il massimo di informazione che avevi veniva o da riviste o da qualcuno di quelli che praticavano da anni
tu arrivavi e se avevi culo conoscevi qualcuno che ti prendeva sotto la sua ala, gli facevi da spotter e lo imitavi
adesso l'approccio è molto più scentifico e ci sono un sacco di informazioni in più
ti dico solo che all'inizio il mio pre wo (20 min prima) era un paio di gelati e un paio di schiacciatine con la nutella. ero secco da far paura e l'istruttore (psoriasi lo colga) mi continuava a ripetere "magna e spingi". io magnavo e spingevo. poi sono arrivato a 80 chili, grasso e ho iniziato a sgrassarmi pesantemente a *****, tornando a 65, ma con la buzzetta. dopo poco ho scoperto bodiueb, ma oramai era gia' troppo tardi
Originariamente Scritto da psicouno
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
ti dico solo che all'inizio il mio pre wo (20 min prima) era un paio di gelati e un paio di schiacciatine con la nutella. ero secco da far paura e l'istruttore (psoriasi lo colga) mi continuava a ripetere "magna e spingi". io magnavo e spingevo. poi sono arrivato a 80 chili, grasso e ho iniziato a sgrassarmi pesantemente a *****, tornando a 65, ma con la buzzetta. dopo poco ho scoperto bodiueb, ma oramai era gia' troppo tardi
ti dico solo che all'inizio il mio pre wo (20 min prima) era un paio di gelati e un paio di schiacciatine con la nutella. ero secco da far paura e l'istruttore (psoriasi lo colga) mi continuava a ripetere "magna e spingi". io magnavo e spingevo. poi sono arrivato a 80 chili, grasso e ho iniziato a sgrassarmi pesantemente a *****, tornando a 65, ma con la buzzetta. dopo poco ho scoperto bodiueb, ma oramai era gia' troppo tardi
io ho iniziato ad allenarmi in una palestra da bodibuilder, il problema era che io ero un secco di 15 anni ed ero circondato da gente grossa
quindi mi hanno dato una scheda base da seguire poi più nessuno mi ha detto che ogni sei settimane andava cambiata ecc
quindi mi accodavo ai grossi, e qualcuno mi diceva fai questo fai quello
tante cose le facevo per imitazione ma non capivo il perchè
posso dire che solo negli ultimi anni ho cominciato a capire qualcosina di alimentazione, sinergie e compagnia briscola
anche io ho sulle spalle tutte le cazzate di tanti anni
mi ricordo che appene iniziato tutti in palestra prendevano "il frullato" dopo essersi allenati, io e il mio socio andavamo dalla proprietaria e ce lo facevamo fare prima così perchè era buono
solo dopo anni ho capito che erano proteine al cacao e latte, noi pensavamo fosse veramente un frappè di latte
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta