Matrimonio per i preti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Federico86
    I'm a machine
    • Apr 2006
    • 17554
    • 722
    • 152
    • in un appartamento
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza Messaggio
    per fare la pipì
    quindi i testicoli cosa li ha messi a fare?
    Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

    Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

    Commenta

    • Federico86
      I'm a machine
      • Apr 2006
      • 17554
      • 722
      • 152
      • in un appartamento
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Giobbe Covatta diceva a proposito della masturbazione : "non è vero che il signore piange quando ci tocchiamo, se non avesse voluto ci avrebbe fatto le braccine più corte"
      o forse non è un Dio cosi tanto buono come dicono
      si diverte a vederci soffrire...prima ci da il libero arbitrio e poi ci mette delle regole per evitare di fare quello che vogliamo...un po un controsenso
      Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

      Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123524
        • 3,946
        • 3,799
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        #18
        Se il Thread va avanti a "gingilli in mezzo alle gambe" e "testicoli", ha già esaurito in partenza i suoi argomenti:

        Chiudiamo.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Sergio
          Administrator
          • May 1999
          • 88581
          • 2,348
          • 3,254
          • United States [US]
          • Florida
          • Send PM

          #19
          Si, invito anche io a moderare i toni, però è proprio di quello che si parla, dei gingilli e dell'inevitabile sessualità che viene a galla.



          Commenta

          • Ecatombe
            Apologeta Mod
            • Jan 2008
            • 10435
            • 323
            • 452
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio
            o forse non è un Dio cosi tanto buono come dicono
            si diverte a vederci soffrire...prima ci da il libero arbitrio e poi ci mette delle regole per evitare di fare quello che vogliamo...un po un controsenso
            non puoi parlare di regole/leggi se non riconosci l'estenza del Legislatore...
            detto questo, il celibato sacerdotale è stato introdotto con il Concilio Lateranense II del 1139, ma ci sono accenni sotto forma di esortazioni a partire dagli anni 300...
            a parte le opinioni di San Paolo, nel vangelo non si parla di Celibato se non come un Quid pluris.
            come vedi Dio non ci diverte a farci soffrire...




            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

            Commenta

            • Bob Terwilliger
              bluesman
              • Dec 2006
              • 12481
              • 884
              • 1,039
              • Osteria
              • Send PM

              #21
              Il celibato non è certo una prerogativa della Chiesa cristiana, visto che il costume del celibato e/o dell'astinenza dei religiosi esiste in culture diversissime dalla nostra.
              In generale l'astinenza volontaria da qualcosa, da un punto di vista antropologico, serve a distinguersi dall'altro. Gli ebrei non mangiano anguille, maiali e cozze perché ciò simboleggia il patto: il valore del precetto sta nella forma, non nel contenuto, visto che non c'è una ragione specifica per questi divieti. Essi servono solo a distinguere gli eletti dai gentili. Sansone non taglia la sua chioma come segno tangibile dell'offerta del proprio essere a Dio.
              I preti non si sposano per la stessa ragione. La cosa è ancora più evidente tra le suore, che si sposano con Dio.

              Si può essere d'accordo o meno con il celibato. Però metterla in burletta con argomenti da bar sport come pistolini pendenti e braccia lunghe è un po' riduttivo.

              Non capisco poi le affermazioni trite e ritrite sulla pedofilia ecclesiastica. Un conto è dire che è estremamente grave che un prete commetta abusi, e che ciò può minare la credibilità stessa della Chiesa; un altro è perpetrare la favoletta secondo cui la pedofilia sia più diffusa tra i preti che tra i non preti. Una rapida lettura delle stime sugli abusi su minori nel mondo moderno potrebbe restituire un po' di realismo.
              Originariamente Scritto da Sean
              Bob è pure un fervente cattolico.
              E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

              Alice - How long is forever?
              White Rabbit - Sometimes, just one second.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88581
                • 2,348
                • 3,254
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                non puoi parlare di regole/leggi se non riconosci l'estenza del Legislatore...
                detto questo, il celibato sacerdotale è stato introdotto con il Concilio Lateranense II del 1139, ma ci sono accenni sotto forma di esortazioni a partire dagli anni 300...
                a parte le opinioni di San Paolo, nel vangelo non si parla di Celibato se non come un Quid pluris.
                come vedi Dio non ci diverte a farci soffrire...


                Ancora una volta la Chiesa che si sostituisce a dio
                Come vedi, io sono al 101% d'accordo con la filosofia cristiana di Gesù stesso, è tutto il resto della lieeeeeeeeeeeeeve strumentalizzazione che ci hanno costruito attorno che è non sopporto.



                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88581
                  • 2,348
                  • 3,254
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                  Il celibato non è certo una prerogativa della Chiesa cristiana, visto che il costume del celibato e/o dell'astinenza dei religiosi esiste in culture diversissime dalla nostra.
                  In generale l'astinenza volontaria da qualcosa, da un punto di vista antropologico, serve a distinguersi dall'altro. Gli ebrei non mangiano anguille, maiali e cozze perché ciò simboleggia il patto: il valore del precetto sta nella forma, non nel contenuto, visto che non c'è una ragione specifica per questi divieti. Essi servono solo a distinguere gli eletti dai gentili. Sansone non taglia la sua chioma come segno tangibile dell'offerta del proprio essere a Dio.
                  I preti non si sposano per la stessa ragione. La cosa è ancora più evidente tra le suore, che si sposano con Dio.

                  Si può essere d'accordo o meno con il celibato. Però metterla in burletta con argomenti da bar sport come pistolini pendenti e braccia lunghe è un po' riduttivo.

                  Non capisco poi le affermazioni trite e ritrite sulla pedofilia ecclesiastica. Un conto è dire che è estremamente grave che un prete commetta abusi, e che ciò può minare la credibilità stessa della Chiesa; un altro è perpetrare la favoletta secondo cui la pedofilia sia più diffusa tra i preti che tra i non preti. Una rapida lettura delle stime sugli abusi su minori nel mondo moderno potrebbe restituire un po' di realismo.
                  Hai perfettamente ragione che la forma con la quale si dicono certe cose è completamente scorretta, però questo precetto è in parte legato all'aspetto della sessualità e pedofilia.

                  Insomma, se hanno scelto un precetto senza senso o contro natura, sarebbe meglio cambiarlo se questo porta a conseguenze del genere.

                  Sul fatto che la pedofilia sia sempre pedofilia indipendentemente da laico o non laico mi trovi perfettamente d'accordo, cose già dette su un thread simile.



                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 123524
                    • 3,946
                    • 3,799
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    Hai perfettamente ragione che la forma con la quale si dicono certe cose è completamente scorretta, però questo precetto è in parte legato all'aspetto della sessualità e pedofilia.

                    Insomma, se hanno scelto un precetto senza senso o contro natura, sarebbe meglio cambiarlo se questo porta a conseguenze del genere.

                    Sul fatto che la pedofilia sia sempre pedofilia indipendentemente da laico o non laico mi trovi perfettamente d'accordo, cose già dette su un thread simile.
                    Come si diceva nell'altro Thread, si potrebbe invece stringere più accuratamente sulla selezione, dato che accettando il sacerdozio si sa che si deve accettare il celibato.
                    L'importante è non prendere a bordo cani e porci ma solo chi è davvero convinto della propria scelta (che non deve rappresentare una scelta di comodo).
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88581
                      • 2,348
                      • 3,254
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Come si diceva nell'altro Thread, si potrebbe invece stringere più accuratamente sulla selezione, dato che accettando il sacerdozio si sa che si deve accettare il celibato.
                      L'importante è non prendere a bordo cani e porci ma solo chi è davvero convinto della propria scelta (che non deve rappresentare una scelta di comodo).
                      Te la quoto



                      Commenta

                      • ma_75
                        Super Moderator
                        • Sep 2006
                        • 52669
                        • 1,388
                        • 775
                        • Send PM

                        #26
                        La questione del celibato sacerdotale e delle sue origini è estremamente interessante, perchè se è vero che molte culture antiche prevedono la castità e alcune anche la verginità dei sacerdoti/esse è anche vero che l'ebraismo non prevede che il sommo sacerdote sia celibe, anzi, la carica passa di padre in figlio. In questo senso, le radici culturali del celibato cristiano si rivelano essere piuttosto delle radici ideologiche.
                        Sul punto relativo alla diffusione della pedofilia: è del tutto ovvio che non sia la chiesa l'unico settore in cui essa ha radici è ben vero, però, che altri gruppi sociali non hanno la medesima pretesa di porsi come pietra di paragone della virtù terrena e, anche in questo caso, chi predica moralità ha la necessità di praticarla in misura maggiore dell'uomo comune.
                        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                        ma_75@bodyweb.com

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123524
                          • 3,946
                          • 3,799
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                          La questione del celibato sacerdotale e delle sue origini è estremamente interessante, perchè se è vero che molte culture antiche prevedono la castità e alcune anche la verginità dei sacerdoti/esse è anche vero che l'ebraismo non prevede che il sommo sacerdote sia celibe, anzi, la carica passa di padre in figlio. In questo senso, le radici culturali del celibato cristiano si rivelano essere piuttosto delle radici ideologiche.
                          Sul punto relativo alla diffusione della pedofilia: è del tutto ovvio che non sia la chiesa l'unico settore in cui essa ha radici è ben vero, però, che altri gruppi sociali non hanno la medesima pretesa di porsi come pietra di paragone della virtù terrena e, anche in questo caso, chi predica moralità ha la necessità di praticarla in misura maggiore dell'uomo comune.
                          Sulla pedofilia voglio spenderci due paroline chiare, proprio per il punto che tu sottolinei:
                          La Chiesa, se si trova oggi in questa situazione grave, gravissima, è perchè nel passato ha sovente nascosto tutto al suo interno, demandando la "soluzione" di certi casi alla gerarchia, che, per tacitare lo scandalo, il più che faceva era spostare di sede il prete pedofilo;
                          Si era così diffusa la convinzione che si poteva tranquillamente continuare nel vizio, dato che il massimo del rischio era ricevere una parrocchia da un'altra parte, e ricominciare...
                          Oggi si corre ai ripari, si dichiara di voler aiutare l'autorità secolare a fare pulizia, e speriamo non siano solo pie intenzioni, perchè una sola è la strada per tirarsene fuori, ed è affrontare il bubbone ed inciderlo sin nel profondo, o la vergogna antievangelica rischia di travolgere tutto e tutti.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • 600
                            been there, done that
                            • Mar 2009
                            • 3861
                            • 329
                            • 239
                            • Quel paese
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Come si diceva nell'altro Thread, si potrebbe invece stringere più accuratamente sulla selezione, dato che accettando il sacerdozio si sa che si deve accettare il celibato.
                            L'importante è non prendere a bordo cani e porci ma solo chi è davvero convinto della propria scelta (che non deve rappresentare una scelta di comodo).

                            Non mi sembra molto semplice fare questa divisione...
                            Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 123524
                              • 3,946
                              • 3,799
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                              [/b]
                              Non mi sembra molto semplice fare questa divisione...
                              Non è semplice, e una certa "quota" (non potendo scrutare, pur con tutti gli accorgimenti possibili, fino in fondo nell'animo umano) è destinata ad entrare, ma certo una più dura selezione a monte può evitare quanto accaduto nei tempi passati, come sottolinea lo stesso monsignor Fisichella oggi al Corriere:

                              _________________________________________
                              Parlava dei provvedimenti necessari. Ad esempio?
                              «Ora mi trovo negli Usa, per tre giorni sono stato in uno dei seminari più importanti del Paese e posso dire che dieci anni dalle vicende di abusi su minori non sono passati invano: considerato ciò che accade ora in Europa, l’esperienza americana può insegnare parecchio».

                              E cioè?
                              «Ho visto discernimento molto più attento nella selezione dei candidati, e un impegno nella formazione accademica e spirituale senza precedenti, 130 seminaristi che fanno pensare a una generazione nuova di sacerdoti seriamente impegnati».

                              Cos’è accaduto, prima?
                              «Paghiamo anni nei quali per diversi preti e religiosi è venuta meno l’identità sacerdotale: si è persa per strada la spiritualità. Almeno dagli Anni Sessanta si è diffusa una cultura che ritiene tutto sia ammissibile e ha compreso tutti, non solo la Chiesa».
                              L'arcivescovo Fisichella: «Misure anti pedofili: più selezione nei seminari» - Corriere della Sera
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • 600
                                been there, done that
                                • Mar 2009
                                • 3861
                                • 329
                                • 239
                                • Quel paese
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                ...
                                Io son convinto che sia piuttosto facile "ingannare" qualsiasi tipo di controllo. E lo dico da potenziale interessato alla frode.
                                Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                                Commenta

                                Working...
                                X