Certamente, c'è sempre l'eventualità che la cina diversifichi un po' i suoi investimenti e diventi non così tanto dipendente dai buoni del tesoro americani (ad esempio, che ne so, avventandosi sulle riserve energetiche siberiane, nella zona di confine Cina-Russia). Onestamente non so a chi converrebbe di più "spezzare" questa interdipendenza
la mia modesta opinione è che difficilmente ci sarà un allontanamento tra le due superpotenze, anzi.. In questo momento l'una senza l'altra è spacciata, e non ci sono grossi motivi di discordia in fin dei conti, o almeno, motivi che giustificherebbero una crisi così importante.
Se poi metti in ballo la Russia, allora bisogna aprire un altro thread..

Commenta