Originariamente Scritto da Liam & Me
Visualizza Messaggio
Critica alle domande di cultura generale..
Collapse
X
-
io concordo su di una dura selezione in modo che l'accesso all'università sia concesso solo a pochi, per svariati motivi. però credo anche la selezione non possa essere affidata ad un test di breve durata: si decide del futuro di una persona, ed una prova negativa può capitare anche a persone validissime. è questo che vedo come profondamente ingiusto.
dunque io penso che un sistema equilibrato dovrebbe tener conto del curriculum di un candidato, con valutazioni durante la scuola superiore. vuoi fare medicina? allora vediamo quanto sei bravo in biologia, fisica, chimica e poi una valutazione di gruppo su tutte le altre materie (cultura generale). certo è che, affinchè un sistema meritorio tale possa funzionare in italia, è che le valutazioni per singola materia dovrebbero esser standardizzate a livello nazionale e non lasciate in balia di professori nepotisti, altrimenti sarebbe peggio dello stato attuale delle cose
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioio concordo su di una dura selezione in modo che l'accesso all'università sia concesso solo a pochi, per svariati motivi. però credo anche la selezione non possa essere affidata ad un test di breve durata: si decide del futuro di una persona, ed una prova negativa può capitare anche a persone validissime. è questo che vedo come profondamente ingiusto.
dunque io penso che un sistema equilibrato dovrebbe tener conto del curriculum di un candidato, con valutazioni durante la scuola superiore. vuoi fare medicina? allora vediamo quanto sei bravo in biologia, fisica, chimica e poi una valutazione di gruppo su tutte le altre materie (cultura generale). certo è che, affinchè un sistema meritorio tale possa funzionare in italia, è che le valutazioni per singola materia dovrebbero esser standardizzate a livello nazionale e non lasciate in balia di professori nepotisti, altrimenti sarebbe peggio dello stato attuale delle cose
ricordo scene da voltastomaco
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da eremita Visualizza Messaggioi voti delle scuole superiori sono una delle cose meno imparziali,più ingiuste,più false che la società abbia mai partorito
ricordo scene da voltastomaco
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioma infatti hai letto cosa ho specificato circa i metodi di valutazione?
Commenta
-
-
cmq tongue elimnare il nepotismo,o meglio i favoritismi,è impossibile e non è nemmeno una questione di italia o estero secondo me,magari in italia è ancora più accentuato e dico magari perchè non sono mai stato in licei esteri,però elimininare tutto ciò che porta ad atteggiamenti favoritistici e parziali è utopistico a livello pratico.......ergo credo che il 20% di valore dell'esame di maturità nell'ammissione alle università sia più che sufficiente dato che le cose stanno cosi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da eremita Visualizza Messaggiocmq tongue elimnare il nepotismo,o meglio i favoritismi,è impossibile e non è nemmeno una questione di italia o estero secondo me,magari in italia è ancora più accentuato e dico magari perchè non sono mai stato in licei esteri,però elimininare tutto ciò che porta ad atteggiamenti favoritistici e parziali è utopistico a livello pratico.......ergo credo che il 20% di valore dell'esame di maturità nell'ammissione alle università sia più che sufficiente dato che le cose stanno cosi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioma infattio io il voto di maturità lo butterei proprio nel cesso. intendevo, forse non sono stato abbastanza chiaro, che durante il corso di tutti gli anni delle superiori andrebbero fatte delle prove (standardizzate nazionalmente) su tutte le materie. le materie attinenti ad una determinata facoltà universitaria avranno in maggior peso nella valutazione dell'accesso alla stessa, le altre verranno agglomerate per dare un giudizio complessivo sul rendimento totale/cultura generale del candidato. è molto meglio anche perchè non è nemmeno giusto che una persona valida venga giudicata in base ad un esame singolo (voto di maturità o test di ammissione alla facoltà): una prova al di sotto delle proprie possibilità può capitare a tutti e non è giusto valutare una persona meritevole con una prova tipo ultimo duello nel far west, piuttosto che una valutazione complessiva del suo rendimento nel tempo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioma infattio io il voto di maturità lo butterei proprio nel cesso. intendevo, forse non sono stato abbastanza chiaro, che durante il corso di tutti gli anni delle superiori andrebbero fatte delle prove (standardizzate nazionalmente) su tutte le materie. le materie attinenti ad una determinata facoltà universitaria avranno in maggior peso nella valutazione dell'accesso alla stessa, le altre verranno agglomerate per dare un giudizio complessivo sul rendimento totale/cultura generale del candidato. è molto meglio anche perchè non è nemmeno giusto che una persona valida venga giudicata in base ad un esame singolo (voto di maturità o test di ammissione alla facoltà): una prova al di sotto delle proprie possibilità può capitare a tutti e non è giusto valutare una persona meritevole con una prova tipo ultimo duello nel far west, piuttosto che una valutazione complessiva del suo rendimento nel tempo
In pratica tongue, tu faresti una sorta di international baccalaureate italiano? Magari, anche se ovviamente l'imparzialità non si elimina del tutto, ma sicuramente sarebbe un enorme passo avanti.
P.s.
Si sa alla fine se cagotto e' passato o se gli devo tenere un posto da aiutante lavafinestre di strutture dismesse?E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
ho fatto 25,25 su 40 alla generale, mi sto mangiando le mani, ne ho sbagliate 7, 4 delle quali a causa dell'agitazione perchè le sapevo, cavolo, me ne uscivo con un 30 di cultura generale che su 40 non sarebbe stato male, che rimorsiiii
nelle altre sezioni non sono andato bene, sto sul 40 di punteggio in totale, l'anno scorso serviva 45, quest'anno vedremo, al 99% non lo passo
che rimpianti per alcune domande, non immaginateperò forse una segnalazione "ufficiale" alle autorità te la saresti beccata pure tu.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ciccio.html Visualizza Messaggioho fatto 25,25 su 40 alla generale, mi sto mangiando le mani, ne ho sbagliate 7, 4 delle quali a causa dell'agitazione perchè le sapevo, cavolo, me ne uscivo con un 30 di cultura generale che su 40 non sarebbe stato male, che rimorsiiii
nelle altre sezioni non sono andato bene, sto sul 40 di punteggio in totale, l'anno scorso serviva 45, quest'anno vedremo, al 99% non lo passo
che rimpianti per alcune domande, non immaginate
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza MessaggioChe test hai provato?però forse una segnalazione "ufficiale" alle autorità te la saresti beccata pure tu.
Commenta
-
-
io ho fatto 29,5 punti a cultura generale,e potevo fare di + se non avessi sbaglliato 3 domande da c****ne"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioIn pratica tongue, tu faresti una sorta di international baccalaureate italiano? Magari, anche se ovviamente l'imparzialità non si elimina del tutto, ma sicuramente sarebbe un enorme passo avanti.
P.s.
Si sa alla fine se cagotto e' passato o se gli devo tenere un posto da aiutante lavafinestre di strutture dismesse?
Commenta
-
Commenta