Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Afghanistan: morto un parà italiano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Afghanistan: morto un parà italiano

    Muore un soldato italiano







    KABUL - Un militare italiano è rimasto ucciso e altri tre sono stati feriti nell'esplosione di una bomba in Afghanistan. I tre paracadutisti sono fuori pericolo. La vittima è il primo caporal maggiore Alessandro Di Lisio, di Campobasso, classe 1984, in missione da 4 mesi, esperto artificiere dell'Ottavo genio guastatori della Folgore; lascia genitori e due sorelle. "Non posso crederci, non è vero, forse è uno scherzo?, così ha reagito, Nunzio Di Lisio, il padre del ragazzo. Con Di Lisio salgono a 14 i militari italiani morti in Afghanistan.

    Secondo le informazioni diffuse dallo Stato maggiore della Difesa, questa mattina a circa 50 chilometri a nord-est di Farah una pattuglia di paracadutisti della Folgore e del Primo Reggimento Bersaglieri è stata coinvolta nella deflagrazione di un ordigno led posizionato lungo la strada. Nell'esplosione, che ha coinvolto il primo mezzo, sono rimasti feriti tre parà, mentre un quarto è deceduto per le ferite riportate subito dopo essere stato trasportato all'ospedale militare di Farah. "Nessuno dei tre parà rimasti coinvolti nell'esplosione è in pericolo di vita", ha annunciato il colonnello Massimo Fogari, portavoce del capo di Stato maggiore della Difesa. I mezzi e gli uomini coinvolti nell'attacco erano diretti a una caserma afghana a Farah. Il rinforzo era stato chiesto dalle forze armate locali che, sotto costante attacco dei ribelli, con riuscivano a completare i lavori di costuzione della struttura.

    Con l'attentato di oggi salgono a 14 i militari italiani morti in Afghanistan dall'inizio della missione italiana nel 2004. Di questi la maggioranza è rimasta vittima di attentati, altri invece sono morti in incidenti, alcuni per malore.


    Il presidente della Repubblica. "Il dolore per la morte del parà italiano in Afghanistan e il ferimento di altri soldati non può mettere in discussione l'importanza della missione che l'Italia sta svolgendo in quell'area nella lotta al terrorismo", così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha commentato l'agguato al contingente italiano.

    La Camera dei deputati. L'Aula della Camera ha osservato un minuto di silenzio dopo che il presidente Gianfranco Fini ha annunciato la morte del militare e il ferimento di tre commilitoni. "Confermo all'aula l'avvenuto decesso di un militare italiano in Afghanistan. A nome della Camera esprimo alle Forze armate e alla famiglia il senso del nostro cordoglio. Il governo riferirà all'aula non appena avrà maggioro informazioni".

    Il presidente del Consiglio. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, non appena appresa la notizia dell'attacco ha espresso il cordoglio suo personale e quello del governo, sottolineando al tempo stesso la necessità e l'importanza della missione di pace in Afghanistan per la stabilità di un'area strategica.

    Il ministro della Difesa. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, appena atterrato ad Algeri, ha replicato, : "Il peggior timore che avevamo purtroppo si è verificato". Ora sarà necessaria "un'ulteriore riflessione - ha aggiunto - sui mezzi e sulle attrezzature" in dotazione al contingente italiano.

    Il Papa. Il Papa appresa la notizia si è raccolto in preghiera per le vittime dell'esplosione.


    Riposi in pace il militare.

    Ma quando ce ne andiamo? Quando finiremo di dover pagare il nostro debito verso gli americani con il sangue dei nostri soldati?
    Sono 8 anni che lottiamo contro il terrorismo, 8 anni in cui non c'é stato un solo attacco terroristico in Italia.
    Quando ce ne andremo?
    Presidente siamo con Te,
    meno male che Silvio muore.

    #2
    Come ben dici pure te c'è ancora un bel debitazzo da pagare....
    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

    Commenta


      #3
      R.I.P poverino
      "
      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

      Commenta


        #4
        Il 24 settembre io sarò un militare dell'esercito italiano, 3° blocco 2009...sogno di diventare un parà.

        Questa notizia mi ha davvero spaccato i coglioni...una cosa tremenda.

        Assurdo.

        Commenta


          #5
          RIP

          La cosa che urta di più è che a ricordarci quanto sia assurdo stare in AFG ,sono i militari che ogni tanto ci lasciano la pelle!
          [SIGPIC]

          Commenta


            #6
            rip

            Commenta


              #7
              io dubito che dopo 60 anni andiamo ancora in guerra per ripagare gli aiuti usa..

              ci sono interessi commerciali da difendere, le cui conseguenza ricadono sui poveri soldati che per vivere si arruolano e chiedono (e fan carte "false") pur di andare in missione per prendere piu' soldi..

              se non erro la base di nassirya non era dislocata li a caso...aimè è sempre cosi, si muore per na pippa di tabacco per salvaguardare i miliardi di altra gente..

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
                io dubito che dopo 60 anni andiamo ancora in guerra per ripagare gli aiuti usa..

                ci sono interessi commerciali da difendere, le cui conseguenza ricadono sui poveri soldati che per vivere si arruolano e chiedono (e fan carte "false") pur di andare in missione per prendere piu' soldi..

                se non erro la base di nassirya non era dislocata li a caso...aimè è sempre cosi, si muore per na pippa di tabacco per salvaguardare i miliardi di altra gente..
                a parte gli interessi italiani, il debito verso gli americani non è solo quello della II WW.. Pensi che stare seduti al tavolo del g8 nonostante la nostra situazione economica da qualche anno penosa e da decenni stagnante non abbia un prezzo? Solo per dire uno, dei favori per cui stiamo pagando..
                Last edited by Icarus; 14-07-2009, 16:36:51.
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
                  io dubito che dopo 60 anni andiamo ancora in guerra per ripagare gli aiuti usa..

                  ci sono interessi commerciali da difendere, le cui conseguenza ricadono sui poveri soldati che per vivere si arruolano e chiedono (e fan carte "false") pur di andare in missione per prendere piu' soldi..

                  se non erro la base di nassirya non era dislocata li a caso...aimè è sempre cosi, si muore per na pippa di tabacco per salvaguardare i miliardi di altra gente..

                  Evitiamo di dire minchiate di fronte ad una tragedia simile?

                  Le cose burocratiche in questo momento sono l'ultimo dei pensieri che passa nella testa di chi era suo compagno.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                    a parte gli interessi italiani, il debito verso gli americani non è solo quello della II WW.. Pensi che stare seduti al tavolo del g8 nonostante la nostra situazione economica da qualche anno penosa e da decenni stagnante non abbia un prezzo? Solo per dire una, dei favori per cui stiamo pagando..
                    .
                    [SIGPIC]

                    Commenta


                      #11
                      minchiate cosa??

                      muore un soldato perchè siam "costretti" a starcene li.. il soldato morto è l'unico forse a non aver colpa...

                      le guerre si sono sempre sempre sempre e solo create per interessi economici, chi ci rimette sempre aimè e chi ci va volontario (al giorno d'oggi) e visto che dubito che ci sia molta gente felice di stare lontano da casa solo per la mania della guerra, sarebbe da fare un attimo 2 ragionamenti sul perchè sti poveri ragazzi (cavolo è un '84..aveva 24 anni) si arruolano e arrivano a chiedere di andare in missione..

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
                        minchiate cosa??

                        muore un soldato perchè siam "costretti" a starcene li.. il soldato morto è l'unico forse a non aver colpa...

                        le guerre si sono sempre sempre sempre e solo create per interessi economici, chi ci rimette sempre aimè e chi ci va volontario (al giorno d'oggi) e visto che dubito che ci sia molta gente felice di stare lontano da casa solo per la mania della guerra, sarebbe da fare un attimo 2 ragionamenti sul perchè sti poveri ragazzi (cavolo è un '84..aveva 24 anni) si arruolano e arrivano a chiedere di andare in missione..

                        Io partirò come volontario.

                        Tu sarai uno di quei farlocchi che parla tanto, e poi è seduto su una sedia a criticare gli altri, convinto della sua "grandiosa" idea politica.

                        Ma x piacere...

                        Datti da fare al posto di parlar sempre di una politica che ti è lontana anni luce.

                        Commenta


                          #13
                          vabbè tanto appena lasciamo l'afghanistan saremo pronti per l'iran, RIP per il povero soldato ma dubito che ce ne andremo a breve

                          Commenta


                            #14
                            Rip "come Folgore da cielo"

                            Tornando in tema, è una guerra "sporca" fatta di autobombe e kamikaze, abbiamo ache mezzi pesanti(ariete)direi che è ora di cambiare le modalità operative, fermo restando che non è la nostra guerra...
                            Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                            Commenta


                              #15
                              Luca tu sei militare?

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎