If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Vi sfugge un piccolo particolare: quei giovani erano in politica perchè dei vecchi ce li avevano messi. Non erano lì perchè validi e voluti dagli elettori o perchè, essendo capaci, erano riusciti a farsi strada, ma perchè ingoiavano.
vero...prima di questa legge elettorale infatti in politica c'erano persone nettamente migliori... Questo discorso è un pò come quello per il quale il posto fisso è noioso...
vero...prima di questa legge elettorale infatti in politica c'erano persone nettamente migliori... Questo discorso è un pò come quello per il quale il posto fisso è noioso...
No guarda, stai sbagliando strada...io sono uno di quelli che sostiene che l'intera classe politica della seconda republica andrebbe epurata. La legge elettorale non c'entra un nulla
Ti rimando al mio post di poco sopra sulla Finocchiaro e il PD
No guarda, stai sbagliando strada...io sono uno di quelli che sostiene che l'intera classe politica della seconda republica andrebbe epurata. La legge elettorale non c'entra un nulla
il sistema è marcio. I partiti hanno i tentacoli ovunque e sono meccanismi senza controllo. Il sistema di clientele/parassitismo cagionato dall'ingerenza della politica in ogni aspetto della vita politico-sociale italiana rende la macchina stato costosa, lenta, inefficiente, inefficace. In questo contesto anche avere Gesù di Nazarethe Capo del Governo cambierebbe poco.
Infatti il fulcro è la capacità, o se vogliamo dirla in forma esplicita, la lungimiranza per fare gli interessi del paese e non i propri. L'età sarebbe relativa, quello che si chiede all'attuale classe politica non è giovinezza, è rinnovamento, volti nuovi ed incontaminati.
Se nel comune e nella città riesci bene o male ad occuparti di cose reali, ed hai un immediato termometro della tua attività nel riscontro dei concittadini, in parlamento tutto si annacqua attraverso gli interessi del tuo schieramento, la lungimiranza diventa allora la prossima tornata elettorale, generando quella logica delle promesse e della popolarità, che qualche post più sopra ci faceva dire "il problema è negli elettori".
I provvedimenti giusti, che certificherebbero la qualità del politico, non sono sempre popolari, anzi lo sono raramente, questo ti impedirà di avere una lunga carriera politica, spesso ti impedisce di essere eletto, agli elettori devi raccontare quello che vogliono sentirsi dire, in un sistema democratico devi migliorare gli elettori per migliorare la classe politica, le crisi economiche o sociali in genere sono buoni momenti per fare pulizia, le persone diventano più responsabili ed attente, però c'è sempre un prezzo da pagare.
il sistema è marcio. I partiti hanno i tentacoli ovunque e sono meccanismi senza controllo. Il sistema di clientele/parassitismo cagionato dall'ingerenza della politica in ogni aspetto della vita politico-sociale italiana rende la macchina stato costosa, lenta, inefficiente, inefficace. In questo contesto anche avere Gesù di Nazarethe Capo del Governo cambierebbe poco.
Hai perfettamente ragione, ho scritto anche io le stesse cose
per colpire il sistema marcio dei partiti bisogna prima di tutto tagliargli i fondi. Meno soldi significa meno potere. Meno potere significa meno ingerenza.
Comunque, come chiedevo in maniera non retorica, se tu hai proposte diverse dal m5s quale alternativa di cambiamento, ben vengano
Certo, se l'alternativa è votare Bersani, che ha messo il broncio perchè ha già speso qualche centinaio di milioni euro di rimborso elettorale e ha votato contro i tagli delle pensioni d'oro, la mia risposta è "no grazie".
Last edited by bersiker1980; 11-05-2012, 01:07:20.
Hai perfettamente ragione, ho scritto anche io le stesse cose
per colpire il sistema marcio dei partiti bisogna prima di tutto tagliargli i fondi. Meno soldi significa meno potere. Meno potere significa meno ingerenza.
Comunque, come chiedevo in maniera non retorica, se tu hai suggerimenti alternativi al m5s quale alternativa di cambiamento, ben vengano
Certo, se l'alternativa è votare Bersani, che ha messo il broncio perchè ha già speso qualche centinaio di milioni euro di rimborso elettorale e ha votato contro i tagli delle pensioni d'oro, la mia risposta è "no grazie".
Attuiamo l'art. 49 cost. Poi possiamo passare al merito. Sicuramente votare Grillo significa dare un bel colpo al sistema partitocratico. E' forse questo l'unico pregio del m5s.
I provvedimenti giusti, che certificherebbero la qualità del politico, non sono sempre popolari, anzi lo sono raramente, questo ti impedirà di avere una lunga carriera politica, spesso ti impedisce di essere eletto, agli elettori devi raccontare quello che vogliono sentirsi dire, in un sistema democratico devi migliorare gli elettori per migliorare la classe politica, le crisi economiche o sociali in genere sono buoni momenti per fare pulizia, le persone diventano più responsabili ed attente, però c'è sempre un prezzo da pagare.
L'esito della democrazia è, per Platone, la violenza della tirannide, perché la democrazia stessa non si fonda su nessuna forma e idea comune, ma privatizza a un tempo la ragione pratica e la ragione teoretica, riconducendola interamente agli arbitrii individuali. In una simile prospettiva, la tesi platonica potrebbe essere resa più comprensibile al lettore contemporaneo in questi termini: la tirannide è l’esito di un processo di privatizzazione radicale che si innesca quando i regimi democratici non sanno o non vogliono mantenere una regola pubblica e comune.
se il problema è strutturale non vedo cosa c'entri la percentuale degli over 65 sinceramente. Finiamola con questa favola. Essere giovane in politica non è un valore in sè. Ripensa un attimo alle novità dell'ultimo governo b.
Il problema è nel sistema, ancora prima che negli uomini.
Attenzione che non ho detto questo. Dico solo che avere 15-20 milioni di over 65 per forza di cose incide sulla possibilità di pensare il nostro futuro. Un paese vecchio è restio al cambiamento, probabilmente vive il nepotismo come un fenomeno assolutamente necessario al funzionamento del sistema. Lo stesso avviene in politica: è pieno di ragazzi capaci e iper qualificati che hanno la strada preclusa da chi ha più "esperienza" di loro. E' il criterio discriminante non è, appunto, la bravura, ma l' esperienza, cioè l' anzianità. In un paese dove non ci sia uno squilibrio così evidente tra giovani e ultra65 questo non si verificherebe
L'esito della democrazia è, per Platone, la violenza della tirannide, perché la democrazia stessa non si fonda su nessuna forma e idea comune, ma privatizza a un tempo la ragione pratica e la ragione teoretica, riconducendola interamente agli arbitrii individuali. In una simile prospettiva, la tesi platonica potrebbe essere resa più comprensibile al lettore contemporaneo in questi termini: la tirannide è l’esito di un processo di privatizzazione radicale che si innesca quando i regimi democratici non sanno o non vogliono mantenere una regola pubblica e comune.
Esattamente, anche se da platone ad oggi qualche passo in avanti lo abbiamo fatto, oggi una semplice variazione della legge elettorale può alterare fortemente gli equilibri parlamentari e la conseguente azione di governo.
Comunque Grillo una sua funzione ce l'ha, quella di liberarci dal berlusconismo.
Attenzione che non ho detto questo. Dico solo che avere 15-20 milioni di over 65 per forza di cose incide sulla possibilità di pensare il nostro futuro. Un paese vecchio è restio al cambiamento, probabilmente vive il nepotismo come un fenomeno assolutamente necessario al funzionamento del sistema. Lo stesso avviene in politica: è pieno di ragazzi capaci e iper qualificati che hanno la strada preclusa da chi ha più "esperienza" di loro. E' il criterio discriminante non è, appunto, la bravura, ma l' esperienza, cioè l' anzianità. In un paese dove non ci sia uno squilibrio così evidente tra giovani e ultra65 questo non si verificherebe
criterio discriminante è l'età? Renzo Bossi allora? Mi sa che non hai capito il mio discorso.
É come diceva qualcuno è un problema tutto europeo....io di persone giovani (40 anni) ne vedo poche ai vertici( che possono decidere realmente e no come belle statuine)sia politici, finanziari ecc..
I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.
É come diceva qualcuno è un problema tutto europeo....io di persone giovani (40 anni) ne vedo poche ai vertici( che possono decidere realmente e no come belle statuine)sia politici, finanziari ecc..
diciamo che i piu in vista sono i soliti noti e possiamo anche provare a scollarci dall'idea che ci debbano per forza essere italiani in testa alla grandi imprese che operano sul territorio. c'e anche da sottolineare come le grandi imprese italiane siano poche, davvero poche.
criterio discriminante è l'età? Renzo Bossi allora? Mi sa che non hai capito il mio discorso.
Renzo Bossi ti sembra significativo di qualcosa? E' un caso di nepotismo e basta, ma non rappresenta uno dei tanti giovani in posti di responsabilità. Anzi è l' eccezione che conferma la regola
Renzo Bossi ti sembra significativo di qualcosa? E' un caso di nepotismo e basta, ma non rappresenta uno dei tanti giovani in posti di responsabilità. Anzi è l' eccezione che conferma la regola
ok...allora secondo la tua analisi basterebbe gente "nuova" per risollevare le sorti del nostro paese. Va bene essere ottimisti, ma fino ad un certo punto...
Renzo Bossi ti sembra significativo di qualcosa? E' un caso di nepotismo e basta, ma non rappresenta uno dei tanti giovani in posti di responsabilità. Anzi è l' eccezione che conferma la regola
Martone?
comunque a napoli la gente sta assaltando equitalia, le nuove BR hanno fatto trovare manifesti, non ricordo dove ma hanno murato la porta d'ingresso di equitalia, a roma hanno ritrovato un pacco dimostrativo senza innesco senza parlare della mezza gambizzazione di adinolfi
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta