Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Si, ne vale la pena.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
    si parla di molti cesti riempiti ma non si parla di molti pani offerti...c'è una profonda finezza a riguardo
    Infatti si dice che Geù prese i cinque pani, LI benedisse e LI diede alla folla. Non si dice che i pani fossero aumentati.
    embè, allora la folla con 5 pani da dividersi che ha da gioire ?

    Commenta


      Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
      embè, allora la folla con 5 pani da dividersi che ha da gioire ?
      io sto quello che dice il testo..
      infatti poi dice che bisognava raccogliere i pezzi dei CINQUE PANI D'ORZO e non dei CINQUEMILA PANI D'ORZO.

      Commenta


        Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
        si parla di molti cesti riempiti ma non si parla di molti pani offerti...c'è una profonda finezza a riguardo
        Infatti si dice che Geù prese i cinque pani, LI benedisse e LI diede alla folla. Non si dice che i pani fossero aumentati.
        Ho indicato solo ciò che riporta il Vangelo (in particolare il Quarto).

        Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d'orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato.

        Commenta


          Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
          io sto quello che dice il testo..
          infatti poi dice che bisognava raccogliere i pezzi dei CINQUE PANI D'ORZO e non dei CINQUEMILA PANI D'ORZO.
          quindi il miracolo è che sono riusciti a mettere 5 pezzi di pane in cinquemila ceste... mica è facile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
            Ho indicato solo ciò che riporta il Vangelo (in particolare il Quarto).

            Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d'orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato.
            appunto: i pezzi dei cinque pani d'orzo, non dei cinquemila pani d'orzo.

            Commenta


              Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
              quindi il miracolo è che sono riusciti a mettere 5 pezzi di pane in cinquemila ceste... mica è facile.
              il miracolo è un altro e puoi farlo anche tu, anzi, puoi farlo solo tu..intendo come uomo.

              Commenta


                Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                embè, allora la folla con 5 pani da dividersi che ha da gioire ?
                nonostante tutto ha mangiatoe gioito..allora forse il miracolo consiste in qualcos'altro....prova a rileggere il brano senza precomprensioni e vedrai che riuscirai a scoprirlo.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
                  appunto: i pezzi dei cinque pani d'orzo, non dei cinquemila pani d'orzo.
                  Quel "pezzi", in effetti, è, nella versione greca, klasma che va più propriamente inteso nel senso di "frammenti". Quindi raccolsero in 12 canestri pieni (non viene indicata la dimensione del canestro, ma è plausibile che potesse contenere molti pani) i frammenti rimasti dei 5 pani, dopo che tutti ebbero mangiato e furono sazi.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                    Ho indicato solo ciò che riporta il Vangelo (in particolare il Quarto).

                    Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d'orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato.
                    Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
                    nonostante tutto ha mangiatoe gioito..allora forse il miracolo consiste in qualcos'altro....prova a rileggere il brano senza precomprensioni e vedrai che riuscirai a scoprirlo.
                    E' quello a cui ho pensato molto ...

                    non ho mai letto infatti "... e Gesù moltiplicò i pani e i pesci ..." ma sempre e solo che c'era poco (o meglio si diceva che c'era poco), però TUTTO quel poco (che si diceva esserci) è stato condiviso ... e tutti sono stati abbondantemente saziati tantè che ne è avanzato ... questo è il miracolo della moltiplicazione causata dalla condivisione, non della moltiplicazione del mago Silvan (secondo me ovviamente) ...
                    Last edited by Eagle; 18-04-2009, 22:31:52.
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      E' quello a cui ho pensato molto ...

                      non ho mai letto infatti "... e Gesù moltiplicò i pani e i pesci ..." ma sempre e solo che c'era poco (o meglio si diceva che c'era poco), però TUTTO quel poco (che si diceva esserci) è stato condiviso ... e tutti sono stati abbondantemente saziati tantè che ne è avanzato ... questo è il miracolo della moltiplicazione causata dalla condivisione, non della moltiplicazione del mago Silvan (secondo me ovviamente) ...
                      Beh, però il Vangelo parla chiaramente di 12 canestri riempiti con i frammenti rimasti. Cioè alle fine la quantità di pane è superiore a quella iniziale (se ammettiamo una ragionevole capienza dei canestri).

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                        Beh, però il Vangelo parla chiaramente di 12 canestri riempiti con i frammenti rimasti. Cioè alle fine la quantità di pane è superiore a quella iniziale (se ammettiamo una ragionevole capienza dei canestri).
                        a meno che la quantità inziale non fosse quella ... ovvero "dicevano di avere 5+2 ... e poi quel 5+2 viene ripreso per indicare quello che c'era ... che forse, quando tutti hanno messo in comune tutto quello che avevano, era molto di più ...

                        Ripeto ancora, sono mie interpretazioni, perchè comunque lo giriamo, i conti aritmetici non tornano...
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                          a meno che la quantità inziale non fosse quella ... ovvero "dicevano di avere 5+2 ... e poi quel 5+2 viene ripreso per indicare quello che c'era ... che forse, quando tutti hanno messo in comune tutto quello che avevano, era molto di più ...

                          Ripeto ancora, sono mie interpretazioni, perchè comunque lo giriamo, [i]i conti aritmetici non tornano...[/b]
                          Giovanni parla di segno proprio per questo. Quella della "condivisione" è una interpretazione, ma non su base scritturale.
                          Comunque ho reperito una (bella, a mio avviso) omelia di Paolo VI del 1969

                          Rito penitenziale nella Parrocchia di S. Giovanni Crisostomo, 16 marzo 1969

                          Il passaggio relativo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci è questo:

                          Con eccezionale, inesauribile larghezza i pani crescevano di numero nelle mani del Figlio di Dio: tutti ne ebbero e poterono saziarsi a volontà. San Marco nota che i beneficati furono più di cinquemila, senza contare le donne e i fanciulli.
                          Forse un po' forzato, ma suggestivo.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                            Giovanni parla di segno proprio per questo. Quella della "condivisione" è una interpretazione, ma non su base scritturale.
                            Comunque ho reperito una (bella, a mio avviso) omelia di Paolo VI del 1969

                            Rito penitenziale nella Parrocchia di S. Giovanni Crisostomo, 16 marzo 1969

                            Il passaggio relativo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci è questo:

                            Forse un po' forzato, ma suggestivo.
                            Non trovo neanche la base scritturale della avvenuta moltiplicazione, si parla, come già sottolineato, di 12 ceste di avanzi dei 5 PANI, non dei 5mila pani.

                            Quindi l'interpretazione della Parrocchia di S.Giovanni Crisostomo vale come la mia o quella di altri, perchè il Vangelo non dice nè che i pani sono stati moltiplicati, ne che non lo sono stati. Dice solo che all'inizio c'era poca roba, poi è success qualche cosa, e tutti hanno mangiato a sufficienza.

                            A meno che non ci siano problemi di traduzione e che i vengelo originali contengano la frase "e Gesù moltiplicò..." non vedo la possiblità di trovare una interpretazione "più giusta" di altre, o più supportata dalla scrittura.

                            Eagle
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              Non trovo neanche la base scritturale della avvenuta moltiplicazione, si parla, come già sottolineato, di 12 ceste di avanzi dei 5 PANI, non dei 5mila pani.

                              Quindi l'interpretazione della Parrocchia di S.Giovanni Crisostomo vale come la mia o quella di altri, perchè il Vangelo non dice nè che i pani sono stati moltiplicati, ne che non lo sono stati. Dice solo che all'inizio c'era poca roba, poi è success qualche cosa, e tutti hanno mangiato a sufficienza.

                              A meno che non ci siano problemi di traduzione e che i vengelo originali contengano la frase "e Gesù moltiplicò..." non vedo la possiblità di trovare una interpretazione "più giusta" di altre, o più supportata dalla scrittura.

                              Eagle
                              Sì, è questo in neretto il modo di intendere la moltiplicazione in maniera strettamente scritturale.
                              Quella della "condivisione" è una tua interpretazione.
                              Questa (la trascrivo nuovamente) è l'interpretazione di Paolo VI (infatti è tratta da una sua omelia):

                              Con eccezionale, inesauribile larghezza i pani crescevano di numero nelle mani del Figlio di Dio: tutti ne ebbero e poterono saziarsi a volontà. San Marco nota che i beneficati furono più di cinquemila, senza contare le donne e i fanciulli.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da raspa Visualizza Messaggio
                                ma dimmi un po' tu Mongue, tu che hai aperto il 3d sulla Cristologia, perchè ora poni queste domande tendenziose in questo 3d?

                                Comunque sono domande molto terra terra come ben sai..Te ne posso fare mille sullo stesso tenore
                                Siamo in Caffetteria: io non ti ho offeso, tu cosa intendi per "Mongue"? Dimmi pure

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎