Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 123485
    • 3,946
    • 3,799
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    sotto le macerie dell'aquila

    Il sisma spegne la voce pop di Alessandra

    La giovane, di origine caprese, era una promessa della musica leggera. Tanti i suoi video su You Tube - Guarda


    Alessandra Cora
    NAPOLI - Sotto quei cumuli di macerie si è spezzata d'un botto la voce cristallina di Alessandra Cora. Giovanissima, di origini capresi, ha perso la vita all'Aquila dove si era trasferita con la famiglia alcuni anni fa. Il suo volto fresco, bello e sbarazzino, appare in tanti video su You Tube. Sul social network Alessandra aveva creato una pagina personale, scritta in inglese, in cui ha pubblicato molti filmati. Tante performance canore e riprese live di concerti e registrazioni in studio.


    Lunghissima la sequenza di commenti che ricordano come quella ragazza ricca di talento ora non c'è più. A prevalere sono comunque i «post» che ben prima della tragedia esaltavano sul momento, dopo averla ascoltata, la voce della promessa pop: «Alessandra, you're voice is so cool»; «Very good sing, great voice!!»; «This girl rocks!». Morta anche la mamma di Alessandra, l'insegnante Patrizia Massimino. Illeso miracolosamente il papà, Maurizio Cora, trasferitosi con la famiglia nel capoluogo abruzzese da tempo, ma ancora molto conosciuto a Capri; viva anche se gravemente ferita la sorella Antonella, ricoverata al Gemelli di Roma.



    Il sisma spegne la voce pop di Alessandra - Corriere del Mezzogiorno
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Tristan
      Papəete Beach
      • Oct 2007
      • 16633
      • 547
      • 588
      • AS Roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
      Due sciacalli sono stati fermati dalla polizia ad Onna, uno dei comuni abruzzesi più colpiti dal terremoto. I due, di nazionalità italiana, sono stati trovati in possesso di refurtiva proveniente dai taccheggi effettuati nella zona, per un valore complessivo di 80 mila euro.


      E ditemi se questi non andrebbero impiccati pubblicamente e lasciati come monito per altri come loro. E venitemi adesso a parlare contro la pena di morte.
      impiccati?troppo buono...lapidati

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123485
        • 3,946
        • 3,799
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        due euro ai terremotati per le telefonate da fisso, 1 per gli sms inviati al 48580

        Sms solidali: l'importo andrà
        interamente alle vittime del sisma


        La nota di Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia. Telecom, Wind Vodafone donano ricarica a chi si trova nelle zone colpite

        MILANO - Tutti i soldi che i cittadini invieranno via telefono e telefonino per le vittime del terremoto andranno totalmente per aiutare le popolazioni colpite. Parola dei gestori di telefonia. In una nota Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, spiegano che «d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza». Inoltre è possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. «Il Dipartimento della Protezione Civile - spiega ancora la nota - fornirà tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti».

        Sms solidali: l'importo andrà interamente alle vittime del sisma - Corriere della Sera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Noodles
          Bodyweb Senior
          • Nov 2006
          • 5009
          • 317
          • 580
          • Napoli
          • Send PM

          YouTube - Alessandra Cora singing "Mercy" by Duffy

          Ciao Alessandra...
          [SIGPIC]

          Commenta

          • laplace
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2005
            • 7985
            • 962
            • 1,370
            • Send PM

            secondo voi è giusto barricarsi in casa come siamo soliti fare oggi, specie la notte?
            facevo prima un esperimento a casa mia....se dovessi uscire di corsa per un terremoto di notte dovrei fare queste cose in ordine:

            1)prendere un copioso mazzo di chiavi tra quelli appesi vicino alla porta (sperando di trovarlo...spesso vengono lasciati in giro per casa).
            2)ritrovare (nel copioso mazzo) la chiave superiore, infilarla correttamente e girarla 5 volte.
            3)togliere la chiave senza spaccarla dalla fretta.
            4)ritrovare nello stesso mazzo la chiave inferiore, infilarla correttamente e girarla 4 volte.
            5)sfilare il catenaccio di sicurezza.

            il tutto fatto con un panico terribile, i mattoni che cadono in testa e i parenti che urlano.
            probabilmente bisognerebbe andarci un po piu leggeri con queste chiusure...qualcuno è morto solo perchè non ha fatto in tempo ad uscire per mezzo secondo...

            Commenta

            • Adam
              Pretty damn terrific
              • Jun 2005
              • 17052
              • 770
              • 776
              • Dove capita
              • Send PM

              una bella porta blindata con la chiave gia inserita dentro mi sembra la soluzione più adatta
              Originariamente Scritto da DR. MORTE
              Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.

              Commenta

              • greenday2
                Bodyweb Senior
                • Aug 2005
                • 5921
                • 1,034
                • 440
                • London
                • Send PM

                Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                secondo voi è giusto barricarsi in casa come siamo soliti fare oggi, specie la notte?
                facevo prima un esperimento a casa mia....se dovessi uscire di corsa per un terremoto di notte dovrei fare queste cose in ordine:

                1)prendere un copioso mazzo di chiavi tra quelli appesi vicino alla porta (sperando di trovarlo...spesso vengono lasciati in giro per casa).
                2)ritrovare (nel copioso mazzo) la chiave superiore, infilarla correttamente e girarla 5 volte.
                3)togliere la chiave senza spaccarla dalla fretta.
                4)ritrovare nello stesso mazzo la chiave inferiore, infilarla correttamente e girarla 4 volte.
                5)sfilare il catenaccio di sicurezza.

                il tutto fatto con un panico terribile, i mattoni che cadono in testa e i parenti che urlano.
                probabilmente bisognerebbe andarci un po piu leggeri con queste chiusure...qualcuno è morto solo perchè non ha fatto in tempo ad uscire per mezzo secondo...
                E i ladri chi li tiene fuori?
                Poi uno che abita al sesto piano cosa fa?
                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                Commenta

                • Noodles
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2006
                  • 5009
                  • 317
                  • 580
                  • Napoli
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                  E i ladri chi li tiene fuori?
                  Poi uno che abita al sesto piano cosa fa?
                  Una volta si diceva di ripararsi sotto le travi di cemento armato,ma vista la loro qualità... beh ,non lo so...
                  I miei genitori nell' 80 scesero dal quinto piano per le scale durante una scossa interminadile di 90 secondi!!!
                  [SIGPIC]

                  Commenta

                  • laplace
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2005
                    • 7985
                    • 962
                    • 1,370
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                    E i ladri chi li tiene fuori?
                    Poi uno che abita al sesto piano cosa fa?
                    si lo so...se è il tuo destino non scappi.
                    io so solo che immaginandomi la situazione, per come si usa gestire il portone di ingresso a casa mia, mi sono reso conto che se dovessimo scappare probabilmente non ci riusciremmo...non bisogna chiudersi con due serrature ma basta il catenaccio interno...

                    Commenta

                    • silver2
                      Bodyweb Member
                      • Oct 2006
                      • 247
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      In una zona a forte rischio sismico è impensabile che edifici e strutture pubbliche fossero non antisismiche o addirittura non a norma...

                      Per rendere l' idea:l' ultimo terremoto che colpi' Los Angeles nel '96,di intensita' 6.7,causo' "solo" 54 morti...

                      Commenta

                      • odisseo
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2008
                        • 4878
                        • 248
                        • 161
                        • Send PM

                        comnque se non mi sbaglio si deve uscire a scossa gia conclusa,nel mentre bisogna rifugiarsi vicino i muri o le colonne portanti, o sotto un tavolo.
                        "
                        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                        Commenta

                        • laplace
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2005
                          • 7985
                          • 962
                          • 1,370
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                          comnque se non mi sbaglio si deve uscire a scossa gia conclusa,nel mentre bisogna rifugiarsi vicino i muri o le colonne portanti, o sotto un tavolo.
                          a mente fredda è facile.
                          quando ti ci trovi l'istinto ti dice di uscire...e se sei barricato come si suole fare nelle case di oggi rischi di rimanere dentro per colpa anche del panico...

                          Commenta

                          • laplace
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2005
                            • 7985
                            • 962
                            • 1,370
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da silver2 Visualizza Messaggio
                            In una zona a forte rischio sismico è impensabile che edifici e strutture pubbliche fossero non antisismiche o addirittura non a norma...

                            Per rendere l' idea:l' ultimo terremoto che colpi' Los Angeles nel '96,di intensita' 6.7,causo' "solo" 54 morti...
                            qualcuno dovrà spiegare questo...piu avanti però

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 123485
                              • 3,946
                              • 3,799
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              21:02 Il Times si scusa con Berlusconi
                              "Ci rammarichiamo per l'infortunio nel quale è incorso "The Times", che ha criticato una frase pronunciata dal Presidente del Consiglio martedì nelle tendopoli di Bazzano e San Demetrio. Se l'inviato del quotidiano britannico fosse stato sul posto, avrebbe potuto verificare la reazione positiva degli sfollati alle parole di conforto, rassicurazione e incoraggiamento rivolte in tono scherzoso da Silvio Berlusconi soprattutto ai bambini, per convincere le loro famiglie a lasciare le tende e spostarsi nei più comodi alberghi della costa.


                              20:52 Oggi i primi funerali. Venerdì cerimonia solenne
                              Oggi si sono celebrati i primi funerali delle vittime del terremoto: in Molise quelli per Danilo Ciolli, 25 anni, morto tra le macerie della casa dello studente all'Aquila, a Loreto Aprutino (Pescara) quelli del calciatore Giuseppe Chiavaroli. Migliaia le persone che hanno voluto rendere omaggio ai due giovani. Venerdì alle 11 la cerimonia solenne nella caserma della Guardia di finanza dell'Aquila: a celebrarla il segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone con l'arcivescovo Giuseppe Molinari.

                              20:34 Aiuti da Lula e Mubarak, ma Berlusconi declina l'offerta Dopo i colloqui telefonici di questa mattina, sono continuate le chiamate al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, da parte di altri capi di Stato e di governo. E' quanto si legge in una nota di palazzo Chigi. In particolare, aggiunge il comunicato, quelle del presidente egiziano, Mubarak, e del presidente brasiliano Lula. I presidenti hanno espresso il proprio cordoglio, offrendo anch'essi aiuti ed assistenza tecnica. Il presidente Berlusconi, prosegue la nota, li ha ringraziati ed ha declinato l'offerta, rassicurando entrambi sulla prontezza e sull'efficienza della macchina dei soccorsi messa in campo dalla presidenza del Consiglio e dal suo Dipartimento della Protezione civile.


                              20:26 Nuova scossa di 3.2 alle 19,58
                              Una nuova scossa di magnitudo 3.2 è stata avvertita alle 19,58 questa sera a L'Aquila. La nuova scossa è stata avvertita nella
                              zona compresa tra L'Aquila, Pianola, Poggio di Roio e Scoppito.
                              La scossa ha fatto un registrate di 3.2 della scala Richter. Lo comunica il dipartimento della Protezione Civile.


                              20:05 Legambiente: "All'Aquila distrutto il 70% dei beni culturali"
                              "Il 70% dei beni culturali de L'Aquila è andato distrutto". E il resto "ancora non lo abbiamo visto" perchè i lavori di recupero "si stanno concentrando soprattutto sul centro storico del capoluogo, che è andato giù tutto". E' la drammatica stima diffusa da Daniel Noviello, responsabile nazionale di Legambiente Protezione Civile
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Tristan
                                Papəete Beach
                                • Oct 2007
                                • 16633
                                • 547
                                • 588
                                • AS Roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                due euro ai terremotati per le telefonate da fisso, 1 per gli sms inviati al 48580

                                Sms solidali: l'importo andrà
                                interamente alle vittime del sisma


                                La nota di Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia. Telecom, Wind Vodafone donano ricarica a chi si trova nelle zone colpite

                                MILANO - Tutti i soldi che i cittadini invieranno via telefono e telefonino per le vittime del terremoto andranno totalmente per aiutare le popolazioni colpite. Parola dei gestori di telefonia. In una nota Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, spiegano che «d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza». Inoltre è possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. «Il Dipartimento della Protezione Civile - spiega ancora la nota - fornirà tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti».

                                Sms solidali: l'importo andrà interamente alle vittime del sisma - Corriere della Sera
                                in famiglia ne abbiamo inviati una decina

                                Commenta

                                Working...
                                X