e se non entrassi a dietistica?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • muscleshock
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2002
    • 2016
    • 64
    • 2
    • in culo ai lupi
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da matteo86 Visualizza Messaggio
    allora ti spiego un pò visto che ci sono passato prima di te...in italia una dieta possono stipularla due figure professionali:il medico e il biologo ovviamente iscritti ai rispettivi ordini.La laurea magistrale (o specialistica) in scienze della nutrizione permette l'iscrizione all'ordine dei biologi,quindi per farti capire che tu faccia dietistica+scienze della nutr. oppure scienze biologiche+scienze della nutr. e uguale in quanto ti permettono entrambe le strade l'iscrizione all'ordine.Ciao e studia....

    Allora facciamo chiarezza: è stata recepita recentemente una norma della CEE tale per cui anche il DIETISTA può elaborare autonomamente (senza ausilio medico) una dieta su soggetti in assenza di patologia.....quindi diete dimagranti o similari.

    Dietista:
    1) diete e fitoterapia su soggetti non patologici
    2) elabora diete per patologia dopo prescrizione medica (fa le diete che il medco non sarebbe in grado di programmare).
    Non può ricettare farmaci ne prescrivere esami.

    Biologo Nutrizionista:
    1) diete e fitoterapia su soggetti non patologici
    2) NON PUO' elaborare diete su Patologoici nemmeno dopo prescrizione medica: in ospedale trovi medici dietologi e dietisti, ma non biologi nutrizionisti a calibrare diete su diabetici, nefropatici, stomizzati e quant'altro..
    Non può ricettare farmaci ne prescrivere esami.

    Medico: può tutto!

    E' allo studio normativo il biennio aggiuntivo x dietista laureato tale da renderlo medico dietologo,,,,come fu per gli Odontoiatri (5 anni) che ora sono l'unica figura medica che può operare sui denti....e non più ai medici chirurghi con o meno odontostomatologia (escluso la retroattività).

    Questo per rendere chiara la cosa.....
    P.S. http://www.andid.it/it/home-mainmenu-1.html
    http://www.angelsuits.com
    www.agneserusso.com

    Commenta

    • jinx
      Strenght & Nutrition Mod
      • Dec 2005
      • 5496
      • 191
      • 272
      • Milano
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
      Allora facciamo chiarezza: è stata recepita recentemente una norma della CEE tale per cui anche il DIETISTA può elaborare autonomamente (senza ausilio medico) una dieta su soggetti in assenza di patologia.....quindi diete dimagranti o similari.

      Dietista:
      1) diete e fitoterapia su soggetti non patologici
      2) elabora diete per patologia dopo prescrizione medica (fa le diete che il medco non sarebbe in grado di programmare).
      Non può ricettare farmaci ne prescrivere esami.

      Biologo Nutrizionista:
      1) diete e fitoterapia su soggetti non patologici
      2) NON PUO' elaborare diete su Patologoici nemmeno dopo prescrizione medica: in ospedale trovi medici dietologi e dietisti, ma non biologi nutrizionisti a calibrare diete su diabetici, nefropatici, stomizzati e quant'altro..
      Non può ricettare farmaci ne prescrivere esami.

      Medico: può tutto!

      E' allo studio normativo il biennio aggiuntivo x dietista laureato tale da renderlo medico dietologo,,,,come fu per gli Odontoiatri (5 anni) che ora sono l'unica figura medica che può operare sui denti....e non più ai medici chirurghi con o meno odontostomatologia (escluso la retroattività).

      Questo per rendere chiara la cosa.....
      P.S. http://www.andid.it/it/home-mainmenu-1.html
      ma basta creare disinformazione!

      Ordine Nazionale dei Biologi
      cerchiamo di motivare le risposte con riferimenti ufficiali..
      Last edited by jinx; 12-02-2009, 16:00:27.

      Commenta

      • x
        Bodyweb Member
        • Oct 2003
        • 160
        • 5
        • 0
        • Send PM

        #18
        Che pena, siete peggio dei politici: la destra che getta fango sulla sinistra, e viceversa...!
        x

        Commenta

        • jinx
          Strenght & Nutrition Mod
          • Dec 2005
          • 5496
          • 191
          • 272
          • Milano
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da x Visualizza Messaggio
          Che pena, siete peggio dei politici: la destra che getta fango sulla sinistra, e viceversa...!
          questo commento mi sembra fuori luogo..

          Commenta

          • Dorian00
            secco, ma sarcoplasmatico
            • Sep 2008
            • 3949
            • 518
            • 840
            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da x Visualizza Messaggio
            Che pena, siete peggio dei politici: la destra che getta fango sulla sinistra, e viceversa...!
            cosa c'è di penoso in alcune persone che tentano di aiutare un ragazzo a scegliere la strada migliore per realizzarsi e fare ciò che gli piace?
            è naturale che ognuno sappia qualcosa di diverso, la legge nn è mai chiara in italia..ma discutendo si arriva alla verità ed ad aiutare l'utente.
            se c'è qualcosa di veramente penoso è il tuo commento.

            Commenta

            • muscleshock
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2002
              • 2016
              • 64
              • 2
              • in culo ai lupi
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
              ma basta creare disinformazione!

              Ordine Nazionale dei Biologi
              cerchiamo di motivare le risposte con riferimenti ufficiali..
              Io sono un medico.....Agnese è una dietista....Alla clinica Universitaria di Padova- Ospedale Civile e collegati vi è il reparto di Dietetica e nutrizione clinica diretto dalla Prof.ssa Caregaro e il suo staff:



              Quanti bei biologi che vedo nella lista! hhahahahaha

              Un conto è quello che la legge permette, ma io da medico non manderò mai nessun mio paziente da un Biologo che ha studiato per 5 anni ascidie e celenterati, per essere bilanciato nutrizionalmente per esempio dopo dimissione per Diabete tipo 1.....
              http://www.angelsuits.com
              www.agneserusso.com

              Commenta

              • jinx
                Strenght & Nutrition Mod
                • Dec 2005
                • 5496
                • 191
                • 272
                • Milano
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                Io sono un medico.....Agnese è una dietista....Alla clinica Universitaria di Padova- Ospedale Civile e collegati vi è il reparto di Dietetica e nutrizione clinica diretto dalla Prof.ssa Caregaro e il suo staff:



                Quanti bei biologi che vedo nella lista! hhahahahaha

                Un conto è quello che la legge permette, ma io da medico non manderò mai nessun mio paziente da un Biologo che ha studiato per 5 anni ascidie e celenterati, per essere bilanciato nutrizionalmente per esempio dopo dimissione per Diabete tipo 1.....
                eh bhè ma il discorso non era questo..

                Commenta

                • muscleshock
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2002
                  • 2016
                  • 64
                  • 2
                  • in culo ai lupi
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  eh bhè ma il discorso non era questo..
                  E qual'è allora?
                  C'è un ragazzo che chiede come fare e io indirettamente, ma neanche tanto, gli ho consigliato il da farsi: il prossimo anno si prepara per i test e prova a DIETISTICA o Medicina perchè nel primo caso fatti i 3 anni può far libera professione da subito e lavorare in un poliambulatorio facendo diete dimagranti e quant'altro (senza ausilio medico) su persone in salute, mentre nello stesso poliambulatorio può fare il consulente per diabetologia, nefrologia, gastroenterologia, allergologia.....e sperare che nei prossimi anni l'ORDINE PROFESSIONALE in via di concretizzazione diventi tanto forte da realizzare quello che 15 anni fa hanno fatto gli odontoiatri! Nel secondo caso diventa medico e la fa quel che vuole, diete co o senza specializzazione in dietologia......tra l'altro i secondi (senza specializzazione) sono quelli che lavorano di più dalle mie parti!

                  I Biologi hanno un ordine professionale forte che sruttando una famigerata frase (calcolano il fabisogno calorico del genere umano.....) inserita nella definizione di biologo di molti decenni fa,,,,un poco alla volta sono riusciti ad affibiarsi il titolo di NUTRIZIONISTI...che nella realtà non significa nulla!........Vorrei capire cosa ne sa un biologo senza specializzazione di pasti liquidi da formulare per i grandi ustionati....oppure come fa a calcolare il numero di unita di ULTRALENTA in un diabetico pediatrico in dimissione......MAI un biologo....ma il dietista è la figura attualmente più preparata nella nutrizione clinica, molto spesso più degli stessi medici che si fermano a diagnosi e terapia farmacologica!
                  E comunque recepita la Direttiva Europea CE /36...ora il dietista gode di libertà giuridico professionale nel campo del dimagrimento e DISORDINI ALIMENTARI (bulimia, anoressia, comportamenti border line etc. etc.)....

                  http://www.angelsuits.com
                  www.agneserusso.com

                  Commenta

                  • jinx
                    Strenght & Nutrition Mod
                    • Dec 2005
                    • 5496
                    • 191
                    • 272
                    • Milano
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                    E qual'è allora?
                    C'è un ragazzo che chiede come fare e io indirettamente, ma neanche tanto, gli ho consigliato il da farsi: il prossimo anno si prepara per i test e prova a DIETISTICA o Medicina perchè nel primo caso fatti i 3 anni può far libera professione da subito e lavorare in un poliambulatorio facendo diete dimagranti e quant'altro (senza ausilio medico) su persone in salute, mentre nello stesso poliambulatorio può fare il consulente per diabetologia, nefrologia, gastroenterologia, allergologia.....e sperare che nei prossimi anni l'ORDINE PROFESSIONALE in via di concretizzazione diventi tanto forte da realizzare quello che 15 anni fa hanno fatto gli odontoiatri! Nel secondo caso diventa medico e la fa quel che vuole, diete co o senza specializzazione in dietologia......tra l'altro i secondi (senza specializzazione) sono quelli che lavorano di più dalle mie parti!

                    I Biologi hanno un ordine professionale forte che sruttando una famigerata frase (calcolano il fabisogno calorico del genere umano.....) inserita nella definizione di biologo di molti decenni fa,,,,un poco alla volta sono riusciti ad affibiarsi il titolo di NUTRIZIONISTI...che nella realtà non significa nulla!........Vorrei capire cosa ne sa un biologo senza specializzazione di pasti liquidi da formulare per i grandi ustionati....oppure come fa a calcolare il numero di unita di ULTRALENTA in un diabetico pediatrico in dimissione......MAI un biologo....ma il dietista è la figura attualmente più preparata nella nutrizione clinica, molto spesso più degli stessi medici che si fermano a diagnosi e terapia farmacologica!
                    E comunque recepita la Direttiva Europea CE /36...ora il dietista gode di libertà giuridico professionale nel campo del dimagrimento e DISORDINI ALIMENTARI (bulimia, anoressia, comportamenti border line etc. etc.)....

                    tu affermavi che il biologo nutrizionista "non può elaborare diete su patologici" e ciò è falso. questo era il discorso, che poi un medico o un dietologo siano più adatti, e nella pratica decisamente più richiesti, nel lavoro su casi patologici è un altro conto..

                    Commenta

                    • muscleshock
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2002
                      • 2016
                      • 64
                      • 2
                      • in culo ai lupi
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                      tu affermavi che il biologo nutrizionista "non può elaborare diete su patologici" e ciò è falso. questo era il discorso, che poi un medico o un dietologo siano più adatti, e nella pratica decisamente più richiesti, nel lavoro su casi patologici è un altro conto..
                      Solo se il biologo ha frequentato la scuola di specializzazione post lauream di dietologia e scienza della nutrizione...ovvero la scuola di specializzazione dei medici aperta ai biologi e affini......punto! I biologi con la sola laurea 3+2 nemmeno si devono avvicinare alle persone aammalate per redigere diete ae alimentazioni perchè queste le possono fare solo i Medici e sotto loro supervisione i dietisti.....biologo non rientra nella sfera medica. Visto che sono medico da più di 15 anni e opero in questo settore...lascia il dubbio che forse un po' di ragione sia dalla mia parte.....
                      http://www.angelsuits.com
                      www.agneserusso.com

                      Commenta

                      • jinx
                        Strenght & Nutrition Mod
                        • Dec 2005
                        • 5496
                        • 191
                        • 272
                        • Milano
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                        Solo se il biologo ha frequentato la scuola di specializzazione post lauream di dietologia e scienza della nutrizione...ovvero la scuola di specializzazione dei medici aperta ai biologi e affini......punto! I biologi con la sola laurea 3+2 nemmeno si devono avvicinare alle persone aammalate per redigere diete ae alimentazioni perchè queste le possono fare solo i Medici e sotto loro supervisione i dietisti.....biologo non rientra nella sfera medica. Visto che sono medico da più di 15 anni e opero in questo settore...lascia il dubbio che forse un po' di ragione sia dalla mia parte.....
                        io ho postato un link all'ordine che dice cose diverse da quelle che affermi tu. non parlo per opinioni personali, se hai un riferimento per quello che dici sarebbe meglio perchè cosi si crea solo confusione.

                        Commenta

                        • angelbb
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2003
                          • 118
                          • 3
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Se parliamo di legge allo stato attuale è talmente vaga che come sapete e vedete benissimo sotto i vostri ogni giorno anche un personal trainer o un istruttore di palestra o una estetista senza nessunissima qualifica o un qualunque giornaletto puo' scrivere diete (che poi vengono chiamati "consigli alimentari" per dargli un vestito diverso) senza incorrere in nessun problema concreto. Questa è la realtà. Se invece parliamo concretamente di capacità, qualifiche e professionalità il discorso cambia.
                          http://www.agneserusso.com

                          Commenta

                          • swanz
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2001
                            • 9716
                            • 320
                            • 318
                            • Provincia Varese
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                            Allora facciamo chiarezza: è stata recepita recentemente una norma della CEE tale per cui anche il DIETISTA può elaborare autonomamente (senza ausilio medico) una dieta su soggetti in assenza di patologia.....quindi diete dimagranti o similari.

                            Dietista:
                            1) diete e fitoterapia su soggetti non patologici
                            2) elabora diete per patologia dopo prescrizione medica (fa le diete che il medco non sarebbe in grado di programmare).
                            Non può ricettare farmaci ne prescrivere esami.
                            ciao muscleshock.
                            Però sorge un dubbio.
                            Come fa un dietista a sapere che il soggetto è sano? Elabora la dieta e se poi il pz è malato? Non penso che l'anamnesi patologica posso essere fatta da un non medico.

                            Commenta

                            • muscleshock
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2002
                              • 2016
                              • 64
                              • 2
                              • in culo ai lupi
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da swanz Visualizza Messaggio
                              ciao muscleshock.
                              Però sorge un dubbio.
                              Come fa un dietista a sapere che il soggetto è sano? Elabora la dieta e se poi il pz è malato? Non penso che l'anamnesi patologica posso essere fatta da un non medico.
                              Lo stesso ragionamento dovrebbe essere applicato a maggiore ragione ad un nutrizionista che nel suo iter universitario non ha fatto nemmeno un esame di patologia organo specifica........ ma hai visto il programma di studio di un dietista nuovo ordinamento? E il numero di ore di frequenza nei reparti ospedalieri più disparati con tirocinio realmente "pratico"?......
                              Chi è che mi posta un programma di studio universitario di un biologo per quanto concerne fisiopatologia, patologia, clinica e terapia?
                              Ti sei chiesto....e la domanda è aperta a tutti...come mai negli ospedali il servizio di dietistica e nutrizione clinica è esplicato solamente da Medici e Dietisti (in alcuni ospedali solo dai secondii con appoggio di supervisione della gastroenterologia...), ma la figura del biologo nutrizionista non è contemplata? (p.s. )
                              Un anamnesi la può fare chiunque, anche una figura NON sanitaria purchè autorizzata dal paziente/cliente steso a detenere dati Privacy....vedisi istruttori di palestra che devono fare una benchè minima anamnesi onde evitare di "far del male" a principianyti/neo iscritti.
                              Inoltre essendo l'Italia un paese aderente alla CEE...alle regole di quest'ultima si deve prima o poi uniformare...e dato che la figura del dietista in molti paesi europei è equiparata e considerata il vero NUTRIZIONISTA ecco che con la direttiva CE/36...si è superato l'ostacolo del medico tutor sul paziente in salute, comunque esente da patologie spevcialistiche. Vi è inoltre di più...e ci si sta spingendo già nella sfera propriamente medica...i dietisti sono autorizzati ad operare stand-alone sui disturbi del comportamento alimentare....lavorando di concerto con i psicologi/psichiatri oppure semplicemente da soli......
                              La figura del biologo nutrizionista è un insulto alla medicina che comunque esiste ed opera solo perchè l'ordine professionale dei biologi è molto forte e perchè da qualche parte quella massa di laureati deve monetizzare,,,,,un pò come hanno tentato un pò di anni fa di fare con gli ISEF,,,cercando di renderli indispensabili x legge per la sussistenza giuridica delle palestre e associazioni sportive...loro a differenza dei biologi han fallito però...e per fortuna dico io
                              http://www.angelsuits.com
                              www.agneserusso.com

                              Commenta

                              • jinx
                                Strenght & Nutrition Mod
                                • Dec 2005
                                • 5496
                                • 191
                                • 272
                                • Milano
                                • Send PM

                                #30
                                finchè si denigra il lavoro altrui e si parla per opinioni personali e frasi fatte non si può andare molto avanti nella discussione.. personalmente me ne vado dal tread

                                Commenta

                                Working...
                                X