Di male in peggio.. siamo nel medioevo?!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • THE ALEX
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2003
    • 34619
    • 828
    • 1,016
    • somewhere on planet earth
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
    scrivere in italiano no
    non scrivere se non si ha nulla da dire no
    « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

    PRESENTI




    Commenta

    • pina colada
      Banned
      • Dec 2007
      • 13845
      • 652
      • 636
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
      Non per fare l'avvocato del diavolo. .ma le testimonianze dei vicini che cosa dicono? Al massimo che hanno sentito delle urla. .ma questo in se' non prova nulla. .ogni volta che ste donne africane litigano o discutono con i loro compagni italiani gridano sempre. . a meno che non hanno visto personalmente le botte o le violenze sessuali. .cosa di cui dubito. .
      Può essere però nn ne abbiamo la certezza, né dell'una né dell'altra cosa.. sui pagamenti però non ci dovrebbero essere dubbi.. e quello basta e avanza per considerare questa vicenda un'autentica vergogna.. comprare una persona..mah..

      Commenta

      • luigi_ego
        PanzaLifter-SeccoBuilder
        • Feb 2007
        • 10464
        • 960
        • 1,582
        • Send PM

        #18
        che schifo...
        le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

        Commenta

        • BESTIOLINA
          Banned
          • Nov 2004
          • 15060
          • 697
          • 870
          • VILLAGGIO PINGUINO
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
          Può essere però nn ne abbiamo la certezza, né dell'una né dell'altra cosa.. sui pagamenti però non ci dovrebbero essere dubbi.. e quello basta e avanza per considerare questa vicenda un'autentica vergogna.. comprare una persona..mah..

          il discorso comprare una persona e molto soggettivo e spesso e un modo di vedere la cosa all'italiana

          un po come la dote che era in uso in tempi passati che non era per l'appunto come dire, ti pago per levarmi dalle palle la figlia.

          per molte culture e visto invece come una forma di indennizzo per la perdita della figlia.

          non dico che deve essere questo il caso pero non escluderei la possibilita anche perche se l'avessero venduta ad un gruppo per l'induzione alla prostituzione penso avrebbero guadagnato decisamente di piu.
          Last edited by BESTIOLINA; 28-11-2008, 14:13:21.

          Commenta

          • master wallace
            Bodyweb Senior
            • Sep 2005
            • 29591
            • 874
            • 7
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
            il discorso comprare una persona e molto soggettivo e spesso e un modo di vedere la cosa all'italiana

            un po come la dote che era in uso in tempi passati era come dire, ti pago per levarmi dalle palle la figlia.

            per molte culture e visto invece come una forma di indennizzo per la perdita della figlia.

            non dico che deve essere questo il caso pero non escluderei la possibilita anche perche se l'avessero venduta ad un gruppo per l'induzione alla prostituzione penso avrebbero guadagnato decisamente di piu.
            Lucida valutazione.
            contatto face book
            roberto moroni

            Commenta

            • pina colada
              Banned
              • Dec 2007
              • 13845
              • 652
              • 636
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
              il discorso comprare una persona e molto soggettivo e spesso e un modo di vedere la cosa all'italiana

              un po come la dote che era in uso in tempi passati era come dire, ti pago per levarmi dalle palle la figlia.

              per molte culture e visto invece come una forma di indennizzo per la perdita della figlia.

              non dico che deve essere questo il caso pero non escluderei la possibilita anche perche se l'avessero venduta ad un gruppo per l'induzione alla prostituzione penso avrebbero guadagnato decisamente di piu.
              Ecco, vedi, anche la dote la considero una cosa che oggi giorno non dovrebbe più esistere.. lo stesso vale per un eventuale "indennizzo per la perdita di una figlia".. sono cose che non riesco a concepire scusatemi..

              Commenta

              • gabri74
                Inattivo
                • Jul 2007
                • 889
                • 27
                • 57
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio



                L'aveva comprata dagli zii africani che aveva conosciuto durante una delle sue consuete vacanze in Mozambico. Ne aveva carpito la fiducia offrendo loro piccoli regali e convincendoli che amava la nipote ed era pronto a sposarla se l'avesse seguita a Milano.

                ""Aveva realizzato il sostanziale acquisto della parte offesa dai parenti rivendicandone una condizione di possesso". Cento euro al mese ha versato il pensionato alla famiglia d'origine da quando la donna ha raggiunto Milano nel febbraio scorso, le rate per saldare il prezzo d'acquisto.
                mi suona come "i parenti non avrebbero mai immaginato!....è lui che ha avanzato la condizione di possesso in base a quanto versato, ovvero dei semplici aiuti economici"

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                  Ecco, vedi, anche la dote la considero una cosa che oggi giorno non dovrebbe più esistere.. lo stesso vale per un eventuale "indennizzo per la perdita di una figlia".. sono cose che non riesco a concepire scusatemi..
                  E quando una ragazza giovane e bella sposa un uomo .. vecchio brutto ma ricco come la vedi. .?
                  Senza spirito polemico. .giuro, ma solo pe sapere come la vedi. .
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • pina colada
                    Banned
                    • Dec 2007
                    • 13845
                    • 652
                    • 636
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da gabri74 Visualizza Messaggio
                    mi suona come "i parenti non avrebbero mai immaginato!....è lui che ha avanzato la condizione di possesso in base a quanto versato, ovvero dei semplici aiuti economici"
                    Sì ma è proprio il concetto di "comprare una persona" determinare il possesso di una persona in base a dei versamenti economici, oltretutto a persone che non possiedono quella persona, che mi nausea.. una persona appartiene solo a se stessa, non ai propri genitori (specialmente oltre la maggiore età) o a qualcun altro in virtù dell'esborso di denaro la servitù della gleba è stata abolita da 143 anni..

                    Commenta

                    • pina colada
                      Banned
                      • Dec 2007
                      • 13845
                      • 652
                      • 636
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                      E quando una ragazza giovane e bella sposa un uomo .. vecchio brutto ma ricco come la vedi. .?
                      Senza spirito polemico. .giuro, ma solo pe sapere come la vedi. .
                      Innanzitutto in quel caso è lei a scegliere.. quindi c'è alla base la volontà di quella persona, per quanto discutibile sia...
                      Ad ogni modo anche quello è un comportamento che mi ha sempre nauseato, ma dal momento che ciascuno è libero di agire come meglio crede, sono affari di queste cacciatrici di patrimonio..

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                        Innanzitutto in quel caso è lei a scegliere.. quindi c'è alla base la volontà di quella persona, per quanto discutibile sia...
                        Ad ogni modo anche quello è un comportamento che mi ha sempre nauseato, ma dal momento che ciascuno è libero di agire come meglio crede, sono affari di queste cacciatrici di patrimonio..
                        Lucida valutazione.
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • BESTIOLINA
                          Banned
                          • Nov 2004
                          • 15060
                          • 697
                          • 870
                          • VILLAGGIO PINGUINO
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                          Ecco, vedi, anche la dote la considero una cosa che oggi giorno non dovrebbe più esistere.. lo stesso vale per un eventuale "indennizzo per la perdita di una figlia".. sono cose che non riesco a concepire scusatemi..



                          difatti la dote e una cosa che adesso non esiste piu
                          un tempo era data al marito poiche la famiglia avrebbe campato solo del suo lavoro visto che le donne non lavoravano, di conseguenza per pareggiare i conti la famiglia offriva una dote.

                          il discorso dell'indennizzo per la perdita della figlia io capisco che tu non le capisci, come io non capisco perche gli indiani non mangino le mucche pero è un discorso culturale ben radicato e difficilmente capibile fino in fondo a chi è estraneo a tale cultura.

                          Commenta

                          • gabri74
                            Inattivo
                            • Jul 2007
                            • 889
                            • 27
                            • 57
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                            Sì ma è proprio il concetto di "comprare una persona" determinare il possesso di una persona in base a dei versamenti economici, oltretutto a persone che non possiedono quella persona, che mi nausea.. una persona appartiene solo a se stessa, non ai propri genitori (specialmente oltre la maggiore età) o a qualcun altro in virtù dell'esborso di denaro la servitù della gleba è stata abolita da 143 anni..
                            esatto
                            altro che "dote"...
                            si sono liberati della nipote in cambio di vile denaro...si vede che gli importava

                            la notizia dipinge, giustamente e sempre in virtù dell'esatezza delle testimonianze acquisite, il pensionato come un mostro
                            gli zii dove li mettiamo, invece?

                            Commenta

                            • pina colada
                              Banned
                              • Dec 2007
                              • 13845
                              • 652
                              • 636
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
                              difatti la dote e una cosa che adesso non esiste piu
                              un tempo era data al marito poiche la famiglia avrebbe campato solo del suo lavoro visto che le donne non lavoravano, di conseguenza per pareggiare i conti la famiglia offriva una dote.

                              il discorso dell'indennizzo per la perdita della figlia io capisco che tu non le capisci, come io non capisco perche gli indiani non mangino le mucche pero è un discorso culturale ben radicato e difficilmente capibile fino in fondo a chi è estraneo a tale cultura.
                              Sì, capisco, ma lo vedo come una limitazione della libertà di una persona (in questo caso della figlia)..che oggi giorno penso che dovrebbe essere superata..
                              Ad esempio mi viene in mente un'usanza meschina che ho letto in un libro, secondo cui in Messico la figlia minore non poteva sposarsi fino alla morte della propria madre (nel caso in cui quest'ultima era vedova, penso..) per prendersi cura di lei...

                              Commenta

                              • BESTIOLINA
                                Banned
                                • Nov 2004
                                • 15060
                                • 697
                                • 870
                                • VILLAGGIO PINGUINO
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                                Sì, capisco, ma lo vedo come una limitazione della libertà di una persona (in questo caso della figlia)..che oggi giorno penso che dovrebbe essere superata..
                                Ad esempio mi viene in mente un'usanza meschina che ho letto in un libro, secondo cui in Messico la figlia minore non poteva sposarsi fino alla morte della propria madre (nel caso in cui quest'ultima era vedova, penso..) per prendersi cura di lei...

                                be capiamoci, certo che quella della madre che hai detto tu e una cosa, come e lo stesso per antiche usanze ebraiche secondo cui la sorella minore non si poteva sposare finche non si sposava prima la maggiore


                                il discorso dell'indennizzo alla fine non e una cosa limitante, cioè non e che arriva il primo che capiti e ti da i soldi e gli dai la figlia.
                                stiamo parlando di un ottica un aspirante marito, scelto dalla figlia che lo da ai genitori di lei.

                                Commenta

                                Working...
                                X