Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sadismo e Tg4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Sadismo e Tg4

    Oggi mi sentivo un po' giù a causa di cazzi vari...e quando mi sento un po' giù do libero sfogo a tutto il mio sadismo e cerco in tutti i modi di farmi del male...
    Perciò ho cenato guardando i primi 15 minuti del Tg4,quando quell'essere aberrante e innominabile "si occupa degli affari interni"...
    Ebbene,el lamerador indefesso, ha iniziato,come al solito , a inveire contro Di Pietro ,diffamandolo e calunniandolo alla grande,chiamando anche in collegamento da Roma Maurizio Gasparri (),per dargli man forte...
    Il quale ha detto ,riferendosi a Fede:" Per me è un onore perchè lei è un maestro della televisione e del giornalismo..."

    Alla fine di questa frase il mio stomaco ha iniziato a rivoltarsi,come hanno iniziato a farlo nelle loro tombe coloro maestri del giornalismo lo sono stati veramente...

    Scusate il post ma era soprattutto uno sfogo...uno sfogo perchè no ne posso più di vedere quest'abusivo che fa propaganda,senza che nessuno dica o faccia nulla per impedirglielo!!
    Last edited by Noodles; 01-10-2008, 20:17:15.
    [SIGPIC]

    #2
    La cosa veramente squallida e riprovevole del tg4 non ritengo nemmeno sia emilio fede, ma le interviste fatte alla gente in cui TUTTI NESSUNA PERSONA ESCLUSA sono dalla parte di Berlusca...ovviamente per via del montaggio ad hoc che esclude ogni persona avversa..


    Tessera N° 6

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
      La cosa veramente squallida e riprovevole del tg4 non ritengo nemmeno sia emilio fede, ma le interviste fatte alla gente in cui TUTTI NESSUNA PERSONA ESCLUSA sono dalla parte di Berlusca...ovviamente per via del montaggio ad hoc che esclude ogni persona avversa..
      Ma quelle sono finte...
      [SIGPIC]

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
        Ma quelle sono finte...
        intervisteranno i parenti...


        Tessera N° 6

        Commenta


          #5
          intanto come dice piero ricca le casalinghe di voghera ci cascano
          questi tg sono fatti per attrarre la gente ignorante

          Commenta


            #6
            Infatti è a loro che sono indirizzati tutti i messaggi di propaganda e indottrinamento...
            [SIGPIC]

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
              Ma quelle sono finte...
              Ma sai che io ho ho paura ed orrore che siano vere?

              Commenta


                #8
                il discorso secondo me è da imperniare sul potere di attrattiva sulle masse di questi strumenti di comunicazione,usati egregiamente da Berlusconi. Per quanto possano sembrare ridicoli a gente mediamente istruita,con un minimo di coscienza critica e con il tempo per dedicarsi ad entrambe le cose (istruzione e coscienza critica), hanno un effetto devastante sugli strati bassi della popolazione,strati bassi che vanno sempre più dilatandosi. L'aumento del numero di persone che possiamo far entrare in questo concetto di "popolo bue" credo sia dovuto all'aumento delle ore di lavoro (quindi sottratte alla costruzione di sé,a livello culturale e di coscienza), al bombardamento mediatico e pubblicitario di modelli comportamentali tremendi, e comunque imperniati sul consumo smodato, e a tanti altri fattori. Tutti questi fattori hanno avuto in Berlusconi e nella sua Fininvest e controllate uno stimolo alla crescita enorme, e a quanto pare inesauribile.
                Senza voler troppo divagare, il punto è,come dicevo all'inizio del post, che tali strumenti sono utilizzati solo da Berlusconi e dai berluscones, in quanto le opposizioni usano canali di comunicazione rivolti ad un pubblico ben diverso,mediamente più istruito e più colto. I vari santoro,travaglio,tg3,etc, sono prodotti mediatici con target ben diversi da studio aperto,tg4,belpietro et similia. E i primi hanno, secondo me, un potere di attrattiva pari a zero,a differenza dei secondi.Questo nel senso che una persona che si guarda santoro è già "di sinistra" e non va certo ad aumentare la fila degli oppositori di berlusconi. Mentre un ragazzino fancazzista che a scuola perde tempo e la cui unica preoccupazione è vestirsi di marca avere il motorino figo e andare a ballare (o la ragazzina corrispondente) è di sicuro affascinato da buona domenica e dai messaggi che vengono fatti passare (sulla sicurezza, sull'economia,etc) in maniera dissimulata,ed andranno ad ingrossare le fila dei berlusconiani inconsci.
                Oltre tutto questo, le opposizioni non fanno niente per invertire un minimo il tasso di migrazione dagli strati alti della popolazione, quelli istruiti, verso quelli bassi, incantati da buona domenica e dalla vita dei vip.Né tentano di sfruttare per i loro fini (su cui poi possiamo pure discutere) gli stessi strumenti utilizzati da berlusconi.
                Questo discorso ovviamente non vuole essere classista, né tentare di far passare l'equivalenza persona istruita=anti-berlusconi,equivalenza su cui influiscono troppi fattori (primo fra tutti l'interesse personale e lo spessore morale) che trascendono purtroppo dall'istruzione.
                Last edited by Icarus; 01-10-2008, 21:00:37.
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                  il discorso secondo me è da imperniare sul potere di attrattiva sulle masse di questi strumenti di comunicazione,usati egregiamente da Berlusconi. Per quanto possano sembrare ridicoli a gente mediamente istruita,con un minimo di coscienza critica e con il tempo per dedicarsi ad entrambe le cose (istruzione e coscienza critica), hanno un effetto devastante sugli strati bassi della popolazione,strati bassi che vanno sempre più dilatandosi. L'aumento del numero di persone che possiamo far entrare in questo concetto di "popolo bue" credo sia dovuto all'aumento delle ore di lavoro (quindi sottratte alla costruzione di sé,a livello culturale e di coscienza), al bombardamento mediatico e pubblicitario di modelli comportamentali tremendi, e comunque imperniati sul consumo smodato, e a tanti altri fattori. Tutti questi fattori hanno avuto in Berlusconi e nella sua Fininvest e controllate uno stimolo alla crescita enorme, e a quanto pare inesauribile.
                  Senza voler troppo divagare, il punto è,come dicevo all'inizio del post, che tali strumenti sono utilizzati solo da Berlusconi e dai berluscones, in quanto le opposizioni usano canali di comunicazione rivolti ad un pubblico ben diverso,mediamente più istruito e più colto. I vari santoro,travaglio,tg3,etc, sono prodotti mediatici con target ben diversi da studio aperto,tg4,belpietro et similia. E i primi hanno, secondo me, un potere di attrattiva pari a zero,a differenza dei secondi.Questo nel senso che una persona che si guarda santoro è già "di sinistra" e non va certo ad aumentare la fila degli oppositori di berlusconi. Mentre un ragazzino fancazzista che a scuola perde tempo e la cui unica preoccupazione è vestirsi di marca avere il motorino figo e andare a ballare (o la ragazzina corrispondente) sono di sicuro affascinati da buona domenica e dai messaggi che vengono fatti passare (sulla sicurezza, sull'economia,etc) in maniera dissimulata,ed andranno ad ingrossare le fila dei berlusconiani inconsci.
                  Oltre tutto questo, le opposizioni non fanno niente per invertire un minimo il tasso di migrazione dagli strati alti della popolazione, quelli istruiti, verso quelli bassi, incantati da buona domenica e dalla vita dei vip.Né tentano di sfruttare per i loro fini (su cui poi possiamo pure discutere) gli stessi strumenti utilizzati da berlusconi.
                  Questo discorso ovviamente non vuole essere classista, né tentare di far passare l'equivalenza persona istruita=anti-berlusconi,equivalenza su cui influiscono troppi fattori (primo fra tutti l'interesse personale e lo spessore morale) che trascendono purtroppo dall'istruzione.
                  Discorso ottimo, condivisibile fino alle virgole ed i punti. Mi spingerei anche a dire che i berlusconiani si dividono in due categorie: i furbi (corrotti, evasori, impuniti vari) e gli ignoranti. Non mi è ancora chiara l'esatta ripartizione dei due gruppi
                  In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                  ma_75@bodyweb.com

                  Commenta


                    #10
                    Acaro siamo noi i coglioni che non si allineano al pensiero della mandria...non è neanche un discorso di istruzione secondo me, altrimenti non ci potrebbero essere laureati che votano PDL e invece sembra che ce ne siano tanti/troppi...c'è chi nasce con quella voglia e quello spirito critico e chi se ne sbatte le palle e pensa al suo orticello e non si accorge nel frattempo che gli stanno infilando un palo su per il culo
                    Sciopero

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                      Questo discorso ovviamente non vuole essere classista, né tentare di far passare l'equivalenza persona istruita=anti-berlusconi,equivalenza su cui influiscono troppi fattori (primo fra tutti l'interesse personale e lo spessore morale) che trascendono purtroppo dall'istruzione.
                      Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
                      Acaro siamo noi i coglioni che non si allineano al pensiero della mandria...non è neanche un discorso di istruzione secondo me, altrimenti non ci potrebbero essere laureati che votano PDL e invece sembra che ce ne siano tanti/troppi...c'è chi nasce con quella voglia e quello spirito critico e chi se ne sbatte le palle e pensa al suo orticello e non si accorge nel frattempo che gli stanno infilando un palo su per il culo
                      mignotto forse ti è sfuggito il passaggio che ti ho messo in neretto

                      sono d'accordo con te..molti laureati votano PDL..ma questo rientra negli altri fattori,come l'interesse e il tornaconto personale.
                      E, secondariamente, credo non si debba trascurare che laurea non vuol dire cultura,e che con cultura,almeno io, intendo non il sapere fine a se stesso,ma l'apertura mentale,gli orizzonti di vita,la coscienza e la morale personale.
                      E tutte queste cose,purtroppo,non influiscono su lauree et similia
                      Presidente siamo con Te,
                      meno male che Silvio muore.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                        mignotto forse ti è sfuggito il passaggio che ti ho messo in neretto
                        mi hai sgamato, non avevo voglia di leggerlo tutto

                        Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                        sono d'accordo con te..molti laureati votano PDL..ma questo rientra negli altri fattori,come l'interesse e il tornaconto personale.
                        E, secondariamente, credo non si debba trascurare che laurea non vuol dire cultura,e che con cultura,almeno io, intendo non il sapere fine a se stesso,ma l'apertura mentale,gli orizzonti di vita,la coscienza e la morale personale.
                        E tutte queste cose,purtroppo,non influiscono su lauree et similia
                        Son d'accordo che laurea non voglia dire necessariamente cultura ma, essendo difficile fare un esame a tutti per misurarne il grado , credo che possa essere un primo metodo, se pur approssimativo, per misurare il livello di una persona
                        Sciopero

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                          mignotto forse ti è sfuggito il passaggio che ti ho messo in neretto

                          sono d'accordo con te..molti laureati votano PDL..ma questo rientra negli altri fattori,come l'interesse e il tornaconto personale.
                          E, secondariamente, credo non si debba trascurare che laurea non vuol dire cultura,e che con cultura,almeno io, intendo non il sapere fine a se stesso,ma l'apertura mentale,gli orizzonti di vita,la coscienza e la morale personale.
                          E tutte queste cose,purtroppo,non influiscono su lauree et similia
                          Proviamo a ragionare sulla vostra esperienza concreta: chi conoscete che vota Berlusconi?
                          Esempio mio, una sorella di mia nonna (ottantenne) che ha lavorato come infermiera tutta la vita, vive in una casa popolare, livello di istruzione quinta elementare e pensa che Berlusconi sia un benefattore solo perchè, grazie a Mediaset, può vedere Mike Bongiorno.
                          Mio zio, medico e politicante a livello locale, socialista negli anni '80, diessino nei '90, da qualche anno forzista. Ogni volta eletto col partito cui si attaccava
                          Direi che abbiamo ben rappresentato sia il tipo A che il tipo B.
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta


                            #14
                            Voglio montanelli zombie con una motosega.

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              Proviamo a ragionare sulla vostra esperienza concreta: chi conoscete che vota Berlusconi?
                              Esempio mio, una sorella di mia nonna (ottantenne) che ha lavorato come infermiera tutta la vita, vive in una casa popolare, livello di istruzione quinta elementare e pensa che Berlusconi sia un benefattore solo perchè, grazie a Mediaset, può vedere Mike Bongiorno.
                              Mio zio, medico e politicante a livello locale, socialista negli anni '80, diessino nei '90, da qualche anno forzista. Ogni volta eletto col partito cui si attaccava
                              Direi che abbiamo ben rappresentato sia il tipo A che il tipo B.
                              direi di sì

                              però sai cosa..ad esempio,leggendo quelli che scrivono su bw e votano berlusconi..io non riesco a ricondurli a nessuno dei due..né A né B..o almeno, riesco a farlo molto difficilmente.
                              E forse è proprio questo l'aspetto del berlusconismo che mi fa più paura,cioè che ci siano persone che sono REALMENTE convinte, non per ignoranza né per interesse,che Berlusconi sia un buon politico,che tutte le schifezze giudiziarie siano montate ad arte o comunque irrilevanti,e che possa fare il bene dell'italia.
                              Quel che cerco di dire è che mi sembra quasi una malattia che non colpisce solo i più deboli,ma anche persone che potrebbero avere un organismo sano e forte. Fuor di metafora, è indubbio che ci sia gente che è realmente convinta della bontà della sua scelta, semplicemente perché ignora una parte - rilevante - del fenomeno Berlusconi,e non per ignoranza,ma per volontà.E' questo quello che non riesco a spiegarmi.
                              Presidente siamo con Te,
                              meno male che Silvio muore.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎