Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Welcome to FS Trenitalia...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Welcome to FS Trenitalia...

    ulte da 100 euro ai trasgressori. Gli ambientalisti: norme sbagliate, ci opporremo

    Nei treni solo cani piccoli e in gabbia

    Sarà richiesto anche un certificato veterinario. Le misure prese dopo gli assalti di zecche e pulci


    MILANO — Via i cani, via le zecche. La sintesi forse è eccessiva. Ma è più o meno così che il Gruppo Ferrovie dello Stato intende occuparsi del problema di pulci e affini nei vagoni. Dal primo ottobre, infatti, non sarà più possibile far salire sui treni cani di media e grossa taglia, cioè quelli che pesano più di sei chili. Mentre i più piccoli, e tutti gli altri animali, dovranno viaggiare dentro il trasportino.
    E non basta. Su indicazione dell'Istituto superiore di sanità, ogni viaggiatore che non faccia parte del genere umano avrà bisogno di un certificato del veterinario (rilasciato da meno di un mese) che ne attesti l'assenza di «infestazioni o patologie trasmissibili». Sono esenti «i piccoli pesci». «I cani guida per ciechi continueranno tranquillamente a viaggiare», specifica l'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano. Ma ci tiene a chiarire che le iniziative anti-zecche sono tre. «Le norme sul trasporto dei cani, certo: e anzi voglio sottolineare che gli animali non pagheranno alcun biglietto. Ma abbiamo in cantiere anche modernissime procedure di disinfestazione, a caldo e a freddo, con certificazione di qualità: saranno impiegate dal 1˚ ottobre. E poi ci affideremo a nuove ditte per i servizi di pulizia, i primi bandi scadranno venerdì prossimo».
    La sanzione per i trasgressori è di 100 euro, pari a quanto le Ferrovie pagherebbero per far disinfestare il vagone. Per tutto il mese di ottobre, però, chi non avrà il certificato del veterinario non dovrà pagare la multa. «Ci siamo adeguati alla normativa spagnola, un Paese che ha molte analogie con il nostro, a partire dal clima», conclude Soprano. Ben sapendo che il provvedimento non accontenterà tutti i proprietari dei sette milioni di cani presenti in Italia. Con un limite di sei chilogrammi, resteranno fuori dalle carrozze bassotti, dalmata, cocker e meticci. Per dirne alcuni. Senza contare i gatti obesi (i felini in tutto sono sette milioni e mezzo).
    Commenta sul forum «Animali&Dintorni»
    E infatti non si fanno attendere le reazioni degli animalisti. «Questo furore igienista è ridicolo. Quale sarà il prossimo passo? Il controllore guarderà le unghie e le orecchie di chi viaggia?», sbotta l'onorevole Carla Rocchi, presidente nazionale dell'Enpa. «Trenitalia non può pensare di eliminare le zecche. Se assicurasse servizi di pulizia decenti, il problema non si presenterebbe nemmeno. Ci opporremo con i nostri legali». Farà lo stesso la Lav. Il presidente della Lega antivivisezione Gianluca Felicetti annuncia: «Il 1˚ ottobre saliremo sui treni con cani di media e grossa taglia, vediamo se ce lo impediranno». Quanto al «modello spagnolo», non transige: «L'esempio va preso dalle aziende che funzionano, come quelle inglesi. La Spagna non ha proprio nulla da insegnarci». In definitiva: «Noi faremo ricorso in ogni sede. Questo provvedimento è gravissimo e in controtendenza con quanto avviene nelle ferrovie di tutto il mondo e con l'orientamento di molte aziende del trasporto locale e delle compagnie di navigazione».

    Il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, giorni fa cercato una mediazione. «Se le FS disponessero la presentazione obbligatoria di un certificato che attesti la profilassi antiparassitaria, mi aspetto un atto di collaborazione da parte dei veterinari perché questo certificato sia rilasciato gratuitamente». I consumatori dell'Aduc hanno replicato così: «Prima di parlare a vanvera su cani e gatti, provvedano a pulire bene le carrozze e a licenziare chi lo fa male».


    ottima iniziativa... probabilmente non vogliono che porti in treno un pastore tedesco, perché lui rischia di sporcarsi o di prendersi qualcosa visto che non sono in grado di pulire... veramente una grande idea... sicuramente i treni sono così zozzi perché ogni giorno ci passano millemila cani.. infatti ne vedo tantissimi sui treni... e chiaramente, anche se provano sempre a starci dietro con lo straccio, non possono fare i miracoli.. quanto li capisco
    Originariamente Scritto da Mizard
    ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
    Originariamente Scritto da Barone Bizzio
    Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Silvio compreso.
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

    #2
    ancora sto aspettando il rimborso dei biglietti...sti balordi..

    20€ per un treno in cui le bestie avrebbero storto i denti ad entrarci

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
      ancora sto aspettando il rimborso dei biglietti...sti balordi..
      20€ per un treno in cui le bestie avrebbero storto i denti ad entrarci
      sei una fighètta.. ai miei tempi si mangiavano i topi
      Originariamente Scritto da Mizard
      ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
      Originariamente Scritto da Barone Bizzio
      Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Silvio compreso.
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

      Commenta


        #4
        Un'altra barzelletta.
        Trenitalia è sommersa dalle denunce di chi è dovuto finire all'ospedale per lo schifo presente nelle vetture, e questi invece di intervenire adeguatamente in casa loro, pensano ai cani:
        Forse anche per quest'azienda è giunta l'ora di fallire.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
          sei una fighètta.. ai miei tempi si mangiavano i topi
          no veramente..son salito sul quel treno e ho pregato di uscirne vivo...senza malattie

          Commenta


            #6
            ragazzi lo trovo più che giusto, l'ultima volta che ho preso il treno stava una signora con 2 cuccioli in una gabbietta, i cani hanno vomitato cagato e pisciato nel tragitto bari-pescara

            non pago il biglietto per fare il viaggio con una puzza nauseabonda, si dovrebbero fare i vagoni per il trasporto degli animali domestici
            .

            Commenta


              #7
              io molto più semplicemente credo che per il trasporto animali dovrebbero fare come nei trasporti biciclette ad esempio...ossia istituire treni adibiti a poterli trasportare e altri no...cosi uno si adegua...
              perchè se da una parte concordo con chi ha la neccessità di portarli a dietro dall'altra c'è chi non sopporta in un lungo tragitto di starne a contatto soprattutto perchè gli animali se non abituati a sballiottamenti ecc..possono reagire male e dare noie...

              in generale da pendolare aprii già un topic tempo fa su trenitalia.
              Il mio giudizio: semplicemente riprovevole.


              Tessera N° 6

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                ragazzi lo trovo più che giusto, l'ultima volta che ho preso il treno stava una signora con 2 cuccioli in una gabbietta, i cani hanno vomitato cagato e pisciato nel tragitto bari-pescara

                non pago il biglietto per fare il viaggio con una puzza nauseabonda, si dovrebbero fare i vagoni per il trasporto degli animali domestici
                Si, è giusto in sè, ma non può essere un paravento per giustificare tutta la flora e la fauna che già di suo vive nelle carrozze dei treni italiani;
                Insomma, Trenitalia sia così precisa e severa anche e sopratutto con se stessa.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                  io molto più semplicemente credo che per il trasporto animali dovrebbero fare come nei trasporti biciclette ad esempio...ossia istituire treni adibiti a poterli trasportare e altri no...cosi uno si adegua...
                  perchè se da una parte concordo con chi ha la neccessità di portarli a dietro dall'altra c'è chi non sopporta in un lungo tragitto di starne a contatto soprattutto perchè gli animali se non abituati a sballiottamenti ecc..possono reagire male e dare noie...

                  in generale da pendolare aprii già un topic tempo fa su trenitalia.
                  Il mio giudizio: semplicemente riprovevole.
                  giusto, come se non bastasse uno puo anche essere allergico a gatti o quant'altro, che si butta sull'autostop?

                  Commenta


                    #10
                    il problema non sono le pulci nei treni , il problema è che nessuno sti treni li pulisce. un eurostar , prima classe , che costa solo andata più di 40 euro , ha dei bagni che sono improponibili. pagassero qualcuno per dargli una pulita ogni tanto invece di lasciare la carta igenica attaccata alla tazza del cesso perchè qualcuno deve usare il bagno per forza ed è uno schifo
                    Originariamente Scritto da modgallagher
                    gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                    " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
                      ancora sto aspettando il rimborso dei biglietti...sti balordi..

                      20€ per un treno in cui le bestie avrebbero storto i denti ad entrarci
                      next time, EUROSTAR...




                      -- emoticon --

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                        il problema non sono le pulci nei treni , il problema è che nessuno sti treni li pulisce. un eurostar , prima classe , che costa solo andata più di 40 euro , ha dei bagni che sono improponibili. pagassero qualcuno per dargli una pulita ogni tanto invece di lasciare la carta igenica attaccata alla tazza del cesso perchè qualcuno deve usare il bagno per forza ed è uno schifo
                        dipende anche dalla tratta e il tipo di ETR

                        -- emoticon --

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Change Visualizza Messaggio
                          dipende anche dalla tratta e il tipo di ETR
                          la trattata è irrilevante. non posso pagare una cifra abbastanza alta per sedermi su un treno sporco e non poter usare il bagno.. mi sembra al quanto ridicolo. pago un servizio che funziona a metà non mi pare un gran servizio. il bello è che poi fanno storie loro
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                          Commenta


                            #14
                            Mi sembra un'iniziativa condivisibile.
                            sigpic

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                              la trattata è irrilevante. non posso pagare una cifra abbastanza alta per sedermi su un treno sporco e non poter usare il bagno.. mi sembra al quanto ridicolo. pago un servizio che funziona a metà non mi pare un gran servizio. il bello è che poi fanno storie loro
                              quando non c'è concorrenza....

                              STRANAMENTE IL SERVIZIO BAR E RISTORANTE FUNZIONA EGREGIAMENTE !

                              pur di farti sganciare ancora + soldi.....

                              -- emoticon --

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎