Annuncio

Collapse
No announcement yet.

corso per arbitri di calcio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Ho un amico di 19 che è appena stato promosso in 1 categoria.
    A quanto mi ha detto lui, all'inizio si segue un corso e si fa un prova teorica, abbastanza semplice.
    Poi inizi a arbitrare dalle categorie minori, ma non ti danno nulla ( 30 euro a partita per la "benzina").
    Ora questo mio amico, per passare in 1 categoria ha dovuto fare un test atletico: correre 3 km in 12 minuti e 50 secondi.
    Se hai altre domande specifiche, dimmelo pure che gli e lo chiedo e ti riferisco





    Uploaded with ImageShack.us
    Last edited by dec; 13-11-2010, 03:13:49.
    Originariamente Scritto da fabryzio
    ciao anche io ti consiglio il metodo BIIO e uno dei migliori che fin ora ho riscontrato.........io cn il metodo BIIO sn passato da 65 kg a 76 con il 2.3 di grasso corporeo

    Commenta


      #17
      Originariamente Scritto da alinos Visualizza Messaggio
      13 anni arbitro di calcio f.i.g.c. Il corso dura tre mesi, abbastanza tosto. Alla fine prove atletiche da superare, test di cooper, 200 metri ecc ecc...ti devi allenare. Inizi dai bimbi, sabato pom e domenica mattina, se ci sai fare dopo poco inizi a arbitrare nella regione, ancora domenica mattina, ma anche a 200 chilometri di distanza da casa, il che significa sacrificare la domenica mattina per andare a arbitrare. Se poi continui a saperci fare, passi a fare 2 categoria, promozione ecc ecc, tutto la domenica pomeriggio, ogni tanto e a sorpresa ti viene a vedere un osservatore dell'AIA (associazione Italiana Arbitri), se sbagli una partita mentre c'e' lui, ti giochi la promozione per quell'anno. Devi essere allenato se vuoi emergere, avere la pazienza di sopportare gli insulti del pubblico, avere un pò di carattere per gestire 22 scalmati che si incazzano per ogni fallo che fischi. Inoltre i rimborsi arrivano a rilento, ti pagano dopo 6 mesi fai un pò te.....
      Originariamente Scritto da dec Visualizza Messaggio
      Ho un amico di 19 che è appena stato promosso in 1 categoria.
      A quanto mi ha detto lui, all'inizio si segue un corso e si fa un prova teorica, abbastanza semplice.
      Poi inizi a arbitrare dalle categorie minori, ma non ti danno nulla ( 30 euro a partita per la "benzina").
      Ora questo mio amico, per passare in 1 categoria ha dovuto fare un test atletico: correre 3 km in 12 minuti e 50 secondi.
      Se hai altre domande specifiche, dimmelo pure che gli e lo chiedo e ti riferisco

      ps: Da quello che mi ha detto la 3 categoria è la più rischiosa perchè davvero rischi di prendere "legnate" ...
      mmmmmm ci sto ri-pensando

      rep
      9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
      viola forever

      "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
        la pericolosità dell'arbitraggio e inversamente proporzionale alla categoria.

        Se non inizi arbitrando la serie A se fottuto
        Aggiungerei anche inversamente proporzionale alla regione. Un conto è arbitrare la terza categoria della valle d'aosta, un altro la 3^ cat dell'entroterra siculo o campano



        Originariamente Scritto da leonardoS
        dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
        Originariamente Scritto da Dropkick
        ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
          Aggiungerei anche inversamente proporzionale alla regione. Un conto è arbitrare la terza categoria della valle d'aosta, un altro la 3^ cat dell'entroterra siculo o campano



          bè, forse si, ma ti assicuro che arbitrare partite di "cartello" in prima categoria senza assistenti è dura. Corrono come matti, devi seguire i falli da vicino ma cercare anche di beccare i fuorigioco, insomma, non è un compito facilissimo, inoltre con la pressione costante del pubblico e dei calciatori, degli allenatori dalla panchina,cerchi di isolarti, concentrarti, ma non è semplice. Devi essere un pò psicologo, capire chi sono gli scalmanati e bloccarli subito, allo stesso tempo non devi esagerare, devi farti notare il meno possibile, ma devi far percepire anche la tua presenza per evitare che la partita ti scappi di mano. Sventolare i cartellini non serve a nulla, devi dosarli, farli sentire pesanti, se inizi a ammonire dopo 5 minuti, finisci la partita in 5, ma se serve, devi cacciare uno anche dopo il fischio d'inizio. Se riesci a far capire dall'inizio che dirigi con serietà e competenza, la partita scivola via da sola che è na bellezza, ma se canni due o tre decisioni dall'inizio, diventa un escalation di falli, insulti, guai, da cui devi uscire da solo. La soddisfazione di portare a termine una partita difficile è grande, ma anche la responsabilità è relativamente grande.....

          Commenta


            #20
            Originariamente Scritto da alinos Visualizza Messaggio
            bè, forse si, ma ti assicuro che arbitrare partite di "cartello" in prima categoria senza assistenti è dura. Corrono come matti, devi seguire i falli da vicino ma cercare anche di beccare i fuorigioco, insomma, non è un compito facilissimo, inoltre con la pressione costante del pubblico e dei calciatori, degli allenatori dalla panchina,cerchi di isolarti, concentrarti, ma non è semplice. Devi essere un pò psicologo, capire chi sono gli scalmanati e bloccarli subito, allo stesso tempo non devi esagerare, devi farti notare il meno possibile, ma devi far percepire anche la tua presenza per evitare che la partita ti scappi di mano. Sventolare i cartellini non serve a nulla, devi dosarli, farli sentire pesanti, se inizi a ammonire dopo 5 minuti, finisci la partita in 5, ma se serve, devi cacciare uno anche dopo il fischio d'inizio. Se riesci a far capire dall'inizio che dirigi con serietà e competenza, la partita scivola via da sola che è na bellezza, ma se canni due o tre decisioni dall'inizio, diventa un escalation di falli, insulti, guai, da cui devi uscire da solo. La soddisfazione di portare a termine una partita difficile è grande, ma anche la responsabilità è relativamente grande.....


            Immagino che sia tutt'altro che facile e agli inizi lo si faccia solo per pura passione. Il problema è che in Italia viviamo con la cultura del sospetto e la inculchiamo alle giovani leve sin da piccole. C'è da dire che i recenti fatti (calciopoli, moggiopoli) hanno testimoniato che il marcio andava ben oltre l'immaginazione e hanno accentuato il problema anche nelle serie inferiori. Però è un problema di cultura, i giovani genitori portano i bambini al campo di allenamento convinti che il loro bimbo sia un campione e che da grande li dovrà fare diventare ricchi, non insegnano loro a divertirsi e dare il meglio di sè per puro spirito agonistico, non esiste...
            Originariamente Scritto da leonardoS
            dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
            Originariamente Scritto da Dropkick
            ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎