ma che bello

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GalDregon
    Bodyweb Senior
    • Sep 2007
    • 12502
    • 952
    • 1,047
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
    e se ogni 100 trombate una venisse offerta ai bisognosi Albe non avrebbe bisogno di chiarire

    detto questo il concetto di te la fatto guadagnare non lo condivido per niente
    messo cosi sembra quasi che il gentile acquirente o consumatore abbia deciso con benevolenza di darti man forte sostenendo la tua attivita con spirito filantropico.
    la realta invece e solo che la gente fa solo i propri interessi ed evidentemente se sei riuscito ad arricchirti e perche tu li hai soddisfatti ma che comunque essi sono ben pronti a darti un bel calcione in culo se qualcun'altro lo facesse per mezzo euro in meno.

    e questo lo si puo vedere in qualsiasi settore, se io mi apro chesso un negozio da grossista di cellulari a prezzi stracciati la gente mi arricchira comprandoli solo da me da tutta la zona limitrofa, ma questo non certo per bonta d'animo, se qualcun altro ne aprisse uno ancora piu grosso e con cio potesse fare 10 euro in meno a telefono tutta la mia ex clientela si trasferirebbe da lui, non vedo quindi perche mi dovrei moralmente in dovere di dare una mano a questa gente.

    non sto parlando di aiuti, non ci stiamo capendo. Per realizzare, progettare, produrre e distribuire i telefonini ci vogliono metti 500 persone. Il proprietario vende il telefono e dal ricavato si trattiene il 99% del guadagno. Ai 500 addetti rimane da suddividersi l'1 %. SE al titolare gli venisse imposto di trattenersi "solamente" il 98% si risolverebbe la crisi economica mondiale.

    Commenta

    • =artemisia=
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2006
      • 647
      • 37
      • 30
      • Romagna
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
      non sto parlando di aiuti, non ci stiamo capendo. Per realizzare, progettare, produrre e distribuire i telefonini ci vogliono metti 500 persone. Il proprietario vende il telefono e dal ricavato si trattiene il 99% del guadagno. Ai 500 addetti rimane da suddividersi l'1 %. SE al titolare gli venisse imposto di trattenersi "solamente" il 98% si risolverebbe la crisi economica mondiale.
      Ragionamento giustissimo

      L'altra sera guardavo un documentario di Michael Moore che intervistava il "Signor Nike" e gli faceva notare che potrebbe vivere agiatamente senza sfruttare così tanto dei bambini indonesiani (tralaltro diceva che una scarpa alla Nike costa tipo 1 dollaro).

      Lui (in serio imbarazzo) ha risposto : "Loro vivrebbero in condizioni peggiori se non ci fosse la nostra azienda nel loro paese"

      Ho gridato : "Dio! Se esisti, fulminalo!" .. ma è rimasto vivo..
      Nonostante il nick, sono un uomo e pure etero

      Commenta

      • ordinho
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2006
        • 226
        • 18
        • 28
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da =artemisia= Visualizza Messaggio
        Ragionamento giustissimo

        L'altra sera guardavo un documentario di Michael Moore che intervistava il "Signor Nike" e gli faceva notare che potrebbe vivere agiatamente senza sfruttare così tanto dei bambini indonesiani (tralaltro diceva che una scarpa alla Nike costa tipo 1 dollaro).

        Lui (in serio imbarazzo) ha risposto : "Loro vivrebbero in condizioni peggiori se non ci fosse la nostra azienda nel loro paese"

        Ho gridato : "Dio! Se esisti, fulminalo!" .. ma è rimasto vivo..
        incredibile...ai lavori forzati andrebbero mandati

        Commenta

        • BESTIOLINA
          Banned
          • Nov 2004
          • 15060
          • 697
          • 870
          • VILLAGGIO PINGUINO
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
          non sto parlando di aiuti, non ci stiamo capendo. Per realizzare, progettare, produrre e distribuire i telefonini ci vogliono metti 500 persone. Il proprietario vende il telefono e dal ricavato si trattiene il 99% del guadagno. Ai 500 addetti rimane da suddividersi l'1 %. SE al titolare gli venisse imposto di trattenersi "solamente" il 98% si risolverebbe la crisi economica mondiale.


          se la cosa si limitasse a quanto da te detto potrei anche essere daccordo con il tuo discorso
          ma il riccone in questione viene abbondantemente salassato per una meta o quasi dei suoi introiti mediante tasse e di conseguenza il suo apporto alla comunita lo da comunque piu che abbondantemente.

          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
            se la cosa si limitasse a quanto da te detto potrei anche essere daccordo con il tuo discorso
            ma il riccone in questione viene abbondantemente salassato per una meta o quasi dei suoi introiti mediante tasse e di conseguenza il suo apporto alla comunita lo da comunque piu che abbondantemente.

            Non lo darei così scontato il fatto che paghi le tasse. Giusto qualche tempo fa, solo da un controllo incrociato tra possessori di yacht di lusso e fisco si sono trovate decine di persone totalmente sconosciute al fisco. Senza parlare dei furti legalizzati tipo società off shore, residenza fittizie alla Cayman o a Montecarlo....
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • QuattroAnte
              in tuta di pelle
              • Oct 2006
              • 4789
              • 319
              • 362
              • Milano
              • Send PM

              #81
              Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
              se la cosa si limitasse a quanto da te detto potrei anche essere daccordo con il tuo discorso
              ma il riccone in questione viene abbondantemente salassato per una meta o quasi dei suoi introiti mediante tasse e di conseguenza il suo apporto alla comunita lo da comunque piu che abbondantemente.
              se uno guadagnasse 100 e pagasse 50, sarebbe giusto. soloc he motli guadagnano 1000, dichiarano 100 e pagano 50. e allora li mi viene il nervoso, visto che io che guadagno 80, tra imposte indirette e dirette, vado spesso a pagare 45.
              Originariamente Scritto da master wallace
              100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
              sigpic

              Commenta

              • nIK0
                Banned
                • Nov 2006
                • 9634
                • 390
                • 617
                • SK
                • Send PM

                #82
                L'invidia è un sentimento nei confronti di un'altra persona o gruppo di persone che possiedono qualcosa (concretamente o metaforicamente) che l'invidioso non possiede.


                Essa si caratterizza come desiderio ambivalente: di possedere ciò che gli altri possiedono, oppure che gli altri perdano quello che possiedono. L'enfasi è, quindi, sul confronto della propria situazione con quella delle persone invidiate, e non sul valore intrinseco dell'oggetto posseduto da tali persone.
                Si può considerare l'invidia come il peccato "opposto" alla superbia: mentre la superbia consiste in un'eccessiva considerazione di sé, l'invidia è caratterizzata da una bassa autostima e da una concezione esagerata degli ostacoli e delle difficoltà. Spesso, infatti, il soggetto invidioso possiede delle buone qualità che possono anche essere riconosciute, ma non le considera sufficienti e si ritiene un incapace.
                L'invidia può avere radici molto profonde nella personalità di un soggetto. Può essere stata causata da una mancanza di affetto in passato, da un'eccessiva competitività o da dei desideri che sono stati frustrati. Essendo le cause così rilevanti, spesso è difficile per un soggetto riuscire a risolvere il proprio problema.
                Alla base dell'invidia c'è, generalmente, la disistima e l'incapacità di vedere le cose e gli altri prescindendo da sé stessi: in questo senso, si può affermare che l'invidioso è generalmente frustrato, ossessivo, manipolatore, con pochi scrupoli e talvolta ipocrita.
                L'invidioso assume spesso atteggiamenti e comportamenti ben precisi e, quindi, riconoscibili. Tra i più tipici comportamenti dell'invidioso c'è il disprezzo dell'oggetto invidiato ("questa cosa, che io non ho, non vorrei comunque averla perché non mi piace"); una celebre e proverbiale rappresentazione di questo atteggiamento è la favola di Esopo La volpe e l'uva.
                L'invidioso può rivolgere la propria invidia non solo verso oggetti materiali, ma anche verso presunte doti possedute dall'invidiato: per esempio, una particolare avvenenza, intelligenza o capacità, uno spiccato fascino; in tali casi, l'invidioso reagisce tentando di disprezzare o di sminuire l'invidiato, perché ai suoi occhi questo è colpevole di evidenziare ciò che l'invidioso non ha. In un certo senso, è come se si sentisse sminuito dall'esistenza dell'invidiato e, in qualche modo, danneggiato da questo.
                L'invidia può provocare uno stato di profonda prostrazione: in taluni casi, l'invidioso può assumere comportamenti molto aggressivi e il tentativo di sminuire l'invidiato può raggiungere toni esasperati, arrivando anche al pubblico disprezzo e alla pubblica derisione, come a dire: "io sto male per colpa tua, perché tu metti in luce la mia inferiorità; allora devo assolutamente evidenziare le tue mancanze, i tuoi difetti, facendoti sentire ridicolo: farò in modo che anche tu soffra". Se, tuttavia, il progetto dell'invidioso fallisce, egli si sentirà sempre più debole e ridicolo.
                Può essere interessante tentare di caratterizzare l'invidia rispetto al sesso: l'invidia è più maschile o femminile? Non ci sono elementi evidenti per poter affermare che gli uomini siano più invidiosi delle donne o viceversa. Certamente l'invidia è, nella maggior parte dei casi, rivolta verso lo stesso sesso: gli uomini invidiosi lo sono, in genere, di uomini e le donne di donne. E quali sono gli oggetti più comuni dell'invidia? Tra uomini l'invidia verte su aspetti economici, politici, patrimoniali, professionali, culturali, intellettivi, sessuali e, in generale, su tutto ciò che rende un uomo "più potente di un altro". Dal lato femminile, l'invidia, che per i secoli addietro verteva quasi esclusivamente sull'avvenenza e sulla capacità di seduzione, da qualche decennio a questa parte, con il cambiamento del ruolo che la donna riveste nella società, ha cominciato ad "accostarsi", per molti aspetti, a quella degli uomini.
                L'invidia viene talvolta confusa con l'avidità, ovvero il desiderio di possedere beni materiali (a prescindere che questi appartengano o meno ad altri). Soprattutto in campo sentimentale, l'invidia spesso viene anche descritta come gelosia, sebbene quest'ultima sia generalmente intesa come ostilità nei confronti di chi potrebbe sottrarre al geloso qualcosa che questi già possiede.
                Nella cultura popolare anglosassone e anche (forse indirettamente) italiana, l'invidia è associata al colore verde ("essere verdi di invidia"). Secondo alcuni è riferito al colore della bile, alla quale spesso è associata. Secondo altri deriva dal fatto che, essendo l'invidia contrapposta alla virtù della speranza in quanto desiderio del male altrui, abbia il suo stesso colore.

                Commenta

                • BESTIOLINA
                  Banned
                  • Nov 2004
                  • 15060
                  • 697
                  • 870
                  • VILLAGGIO PINGUINO
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da =artemisia= Visualizza Messaggio
                  Ragionamento giustissimo

                  L'altra sera guardavo un documentario di Michael Moore che intervistava il "Signor Nike" e gli faceva notare che potrebbe vivere agiatamente senza sfruttare così tanto dei bambini indonesiani (tralaltro diceva che una scarpa alla Nike costa tipo 1 dollaro).

                  Lui (in serio imbarazzo) ha risposto : "Loro vivrebbero in condizioni peggiori se non ci fosse la nostra azienda nel loro paese"

                  Ho gridato : "Dio! Se esisti, fulminalo!" .. ma è rimasto vivo..

                  se guardiamo la cosa dal punto di vista dello sfruttamente della manodopera a basso costo dei paesi indonesiani e compagnia non posso che essere daccordo con il tuo discorso, io non condivido il motivo di una compartecipazione agli introiti ai dipendenti ma ovviamente questo e relativo a paesi con stipendi standardizzati e non di situazione da santa inquisizione del genere.

                  a onor del vero pero', non che questo giustifichi tale sfruttamento, il discorso di Moore e fatto in chiave puramente populista per far notare il distacco che passa da un dollaro speso dalla nike per la fabbricazione di un paio di scarpe e i 150 a cui la paghi al negozio ma le cose non vanno esattamente cosi.
                  1 dollaro e il costo che la nike a per la fabbricazione della scarpa, a questo pero devi aggiungere i costi di progettazione che anche se non sono certo paragonabili a quelli che si hanno nel caso delle industrie automobilistiche per un azienda del genere e comunque un discreto costo, a quello devi aggiungere tutte le spese dovute alla gestione di un'enorme azienda del genere, e stiamo parlando di decine di migliaia di persone, tra settori marketing,legali,economici ecc... ecc... ecc..., immobili,trasporti, ovviamente tasse dazi che fanno salire non poco il prezzo finale
                  come se non bastasse nike e quello che è a fronte di sponsorizzazione pubblicita che costano veramente miliardi e miliardi in questo caso.
                  il costo quindi sostenuto dalla nike per ogni singolo paio di scarpe non e solo quello della materia prima piu la manodopera a basso costo ma tutto questo insieme di spese.

                  con questo non voglio certo dire che la nike lavori per beneficenza o che lo sfruttamento della manodopera sia minimamente giustificato, ma comunque anche il prendere come vangelo questo genere di informazione che ha come scopo quello di fare odience con affermazioni ecclatanti e palesemente fazione penso che porti a fare dei ragionamenti tutt'altro che corretti, questo a livello generale ovviamente.

                  Commenta

                  • BESTIOLINA
                    Banned
                    • Nov 2004
                    • 15060
                    • 697
                    • 870
                    • VILLAGGIO PINGUINO
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                    Non lo darei così scontato il fatto che paghi le tasse. Giusto qualche tempo fa, solo da un controllo incrociato tra possessori di yacht di lusso e fisco si sono trovate decine di persone totalmente sconosciute al fisco. Senza parlare dei furti legalizzati tipo società off shore, residenza fittizie alla Cayman o a Montecarlo....

                    non avevo dubbi su un obbiezione del genere perquanto giustamente motivata.
                    la mia risposta diciamo che comunque era relativa in questo caso all'esempio del costruttore di cell citato da Gal altrimenti avrei portato ulteriori argomentazioni.
                    in questi caso comunque di grossi costruttori ecc. non ho il minimo dubbio che ci sia un discreto livello di elusione fiscale anche questa comunque con dei limiti ben precisi anche se decisamente maggiori di quello che la legge teoricamente prevedesse, ma l'evasione e comunque poco compatibile con determinati settori.

                    sul fatto poi che ci siano molti possessori di yacht sconosciuti al fisco non ne dubito, visto anche che la maggior parte sono cittadini esteri che con il nostro fisco non hanno nessun rapporto, ben diversa invece e la situazione da te citata delle residenze fittizie nei vari paradisi fiscali che sono da considerare un vero e proprio furto e che dovrebbe essere gestito con pugno di ferro e leggi molto piu dure come la penalizzazione a livello doganale delle merci prodotte da societa con sedi in tali luoghi.


                    Originariamente Scritto da QuattroAnte Visualizza Messaggio
                    se uno guadagnasse 100 e pagasse 50, sarebbe giusto. soloc he motli guadagnano 1000, dichiarano 100 e pagano 50. e allora li mi viene il nervoso, visto che io che guadagno 80, tra imposte indirette e dirette, vado spesso a pagare 45.

                    un momento adesso pero vediamo di inquadrare meglio il discorso, in questo caso si parlava degli yacht di porto cervo e similare non del notaio benestante o del farmacista col portafoglio gonfio che non hanno problemi a trovare l'escamotage giusto per riuscere a non dichiarare buona parte dei loro proventi.
                    le barche in questione stanno nell'ordine delle decina/e di milioni di euro e questo non sono cifre ovviamente per i normali esseri umani.
                    per permettersi mezzi del genere stiamo parlando di stati di ricchezza veramente elevatissimi, e vero che anche in questi casi l'evasione ci saranno parecchi casi in cui si presenta ma in molti altri settori in particolare dove si producono dei beni questa non è comunque poi cosi presente quanto si pensi visto sopratutto che queste merci devono essere vendute e ci sono dei numeri che si possono accomodare fino ad un certo punto.

                    Commenta

                    • QuattroAnte
                      in tuta di pelle
                      • Oct 2006
                      • 4789
                      • 319
                      • 362
                      • Milano
                      • Send PM

                      #85
                      bestia io penso solamente che più sono ricchi, meno dichiarano i loro guadagni in proprozione. che poi paghino tanto quanto 200000 operai è un altro discorso.
                      Originariamente Scritto da master wallace
                      100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
                      sigpic

                      Commenta

                      • =artemisia=
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2006
                        • 647
                        • 37
                        • 30
                        • Romagna
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
                        con questo non voglio certo dire che la nike lavori per beneficenza o che lo sfruttamento della manodopera sia minimamente giustificato, ma comunque anche il prendere come vangelo questo genere di informazione che ha come scopo quello di fare odience con affermazioni ecclatanti e palesemente fazione penso che porti a fare dei ragionamenti tutt'altro che corretti, questo a livello generale ovviamente.
                        Non le prendo come vangelo ma non posso neanche pensare che siano invenzioni, visto che le informazioni venivano discusse assieme al "Signor Nike", che non smentiva nulla (nel totale imbarazzo).

                        Credo che siano informazioni utili per i consumatori sapere che :

                        1) La tua scarpa costa 1/130simo di quello che la paghi (manodopera+materiali)

                        2) Stai finanziando un'azienda che sfrutta il lavoro minorile

                        Poi ovviamente Michael Moore si arricchisce mettendo in luce i fatti scomodi (un po' come fa Grillo in piccolo), ma preferisco che le magagne vengano fuori piuttosto che rimangano nascoste.
                        Nonostante il nick, sono un uomo e pure etero

                        Commenta

                        • GalDregon
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2007
                          • 12502
                          • 952
                          • 1,047
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
                          se guardiamo la cosa dal punto di vista dello sfruttamente della manodopera a basso costo dei paesi indonesiani e compagnia non posso che essere daccordo con il tuo discorso, io non condivido il motivo di una compartecipazione agli introiti ai dipendenti ma ovviamente questo e relativo a paesi con stipendi standardizzati e non di situazione da santa inquisizione del genere.

                          a onor del vero pero', non che questo giustifichi tale sfruttamento, il discorso di Moore e fatto in chiave puramente populista per far notare il distacco che passa da un dollaro speso dalla nike per la fabbricazione di un paio di scarpe e i 150 a cui la paghi al negozio ma le cose non vanno esattamente cosi.
                          1 dollaro e il costo che la nike a per la fabbricazione della scarpa, a questo pero devi aggiungere i costi di progettazione che anche se non sono certo paragonabili a quelli che si hanno nel caso delle industrie automobilistiche per un azienda del genere e comunque un discreto costo, a quello devi aggiungere tutte le spese dovute alla gestione di un'enorme azienda del genere, e stiamo parlando di decine di migliaia di persone, tra settori marketing,legali,economici ecc... ecc... ecc..., immobili,trasporti, ovviamente tasse dazi che fanno salire non poco il prezzo finale
                          come se non bastasse nike e quello che è a fronte di sponsorizzazione pubblicita che costano veramente miliardi e miliardi in questo caso.
                          il costo quindi sostenuto dalla nike per ogni singolo paio di scarpe non e solo quello della materia prima piu la manodopera a basso costo ma tutto questo insieme di spese.

                          con questo non voglio certo dire che la nike lavori per beneficenza o che lo sfruttamento della manodopera sia minimamente giustificato, ma comunque anche il prendere come vangelo questo genere di informazione che ha come scopo quello di fare odience con affermazioni ecclatanti e palesemente fazione penso che porti a fare dei ragionamenti tutt'altro che corretti, questo a livello generale ovviamente.
                          Io non ho mai parlato di sfruttamento. Anche in situazioni "normali" il padrone guadagna sempre e comunque uno sproposito rispetto a chi materialmente produce la ricchezza.

                          Speculazioni edilizie,hai visto i costi delle case ultimamente ?

                          Banche che ti succhiano l'interesse sul TUO conto e TU a fine anno DEVI DEI SOLDI A LORO.

                          Il rincaro del petrolio

                          I costi dei messaggini, telefonate, canoni,..tronchetti provera ti dice nulla ?

                          I costi della PASTA BARILLA del gazzo.

                          e sono solo un paio di esempi...

                          questi non vanno minimamente difesi Bestiolame, ci stanno divorando, bisogna tagliargli la testa e darla in pasto ai cani.

                          Commenta

                          • ma_75
                            Super Moderator
                            • Sep 2006
                            • 52669
                            • 1,388
                            • 775
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                            Io non ho mai parlato di sfruttamento. Anche in situazioni "normali" il padrone guadagna sempre e comunque uno sproposito rispetto a chi materialmente produce la ricchezza.

                            Speculazioni edilizie,hai visto i costi delle case ultimamente ?

                            Banche che ti succhiano l'interesse sul TUO conto e TU a fine anno DEVI DEI SOLDI A LORO.

                            Il rincaro del petrolio

                            I costi dei messaggini, telefonate, canoni,..tronchetti provera ti dice nulla ?

                            I costi della PASTA BARILLA del gazzo.

                            e sono solo un paio di esempi...

                            questi non vanno minimamente difesi Bestiolame, ci stanno divorando, bisogna tagliargli la testa e darla in pasto ai cani.
                            Gal mi stai eccitando violentemente
                            Sappilo.
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta

                            • JPP
                              Il Sofisticatore
                              • Aug 2001
                              • 37025
                              • 884
                              • 155
                              • Crema
                              • Send PM

                              #89
                              io ci scometto il culo che la totalità della popolazione di bodyweb per 50000 euro in contanti se lo farebbe mettere nel culo e venderebbe anche cone gadget il voto al partito che più odia. E nel caso di Albe anche 50 euro
                              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                              Commenta

                              • GalDregon
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2007
                                • 12502
                                • 952
                                • 1,047
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                                Gal mi stai eccitando violentemente
                                Sappilo.

                                Commenta

                                Working...
                                X