Aiuto....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • casualstyle
    replied
    Originariamente Scritto da samoajoe83 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in questo ( solo in questo) sono donna...
    semo in due.... anche se ci sono giorno che nn rientro in nessuna categoria e nn riesco a studiare ne la mattina, ne il pomeriggio, ne la sera, ne la notte,ne se prego i santi, nn c'è roba che tenga!!!

    Leave a comment:


  • ex-narciso
    replied
    Vi ringrazio tutti,ragazzi.
    Però,mi toccherà per forza,darlo a fine settembre .
    Anche perchè,non riuscirò,a reperire tutti quei film,in un mese..con emule è impossibile e,certamente non posso fare avanti e indietro all'uni,poi mi sembra sia chiusa ad agosto.
    Io sono iscritto al sub-indirizzo di teatro,quindi questo è il mio primo esame di cinema.
    Ma poi c'è da dire un'altra cosa,io faccio parte del vecchio odinamento,quindi i moduli,sono molto più corposi,rispetto a quelli del nuovo.
    Ad ogni modo,pazienza.
    C'è da dire che,almeno è molto interessante come esame .
    Aggiungerei che dopo il cinema,l'unico fenomeo che ha avuto una pesante influenza sui costumi sociali,è stato internet.
    Vabbè,'mo questo è un altro discorso..

    Leave a comment:


  • catastrophy
    replied
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Si sono fattibili..ma devi considerare anche che e' agosto.
    non è bello studiare d'estate... ma se la priorità è quella di finire, allora è fattibile... (ti parla uno che di solito deve cancellare le vacanze, perché gli tocca fare un sacco per gli appelli di settembre..... naturalmente anche perché di solito faccio troppo poco durante l'inverno...)
    Io son qua con 1000 pagine di finanza tutta in inglese ed ho i coglioni che toccano terra
    auguri.. io sto partendo per le vacanze

    Leave a comment:


  • greenday2
    replied
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    allora c'é una cosa in cui siamo simili...
    io purtroppo di giorno (non solo la mattina) non riesco a concentrarmi troppo bene.. sempre roba da fare, gente che gira e cose a cui pensare.. invece da mezzanotte alle 6 di mattina va da dio.. (di solito.. al momento sono svogliato e non sento ancora abbastanza pressione, perciò cazzeggio pure la notte)...
    1600pagine in materie del genere sono fattibili in un mese...
    se avessi detto 1600 pagine di analisi matematica e fisica avrei messo uno smiley che fa "ciaociao"... ma così si può fare... poi dai, è il dams...
    Si sono fattibili..ma devi considerare anche che e' agosto.

    Io son qua con 1000 pagine di finanza tutta in inglese ed ho i coglioni che toccano terra

    Leave a comment:


  • catastrophy
    replied
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Si verissimo. Io non riesco proprio studiare il mattino. Posso svegliarmi alle 10, alle 11...ma cmq non riesco ad iniziare.

    Infatti il mio orario e' : dormo fino alle 11.30/12.30. Pranzo con calma e verso le 15 inizio lo studio.
    Poi (ovviamente ci piazzo qualche pausina nel mezzo) studio fino alle 19.30 e poi dalle 20.30 fino alle 5.30/ 6 del mattino (anche qui con frequenti minipause senno inizio a vomitare).
    allora c'é una cosa in cui siamo simili...
    io purtroppo di giorno (non solo la mattina) non riesco a concentrarmi troppo bene.. sempre roba da fare, gente che gira e cose a cui pensare.. invece da mezzanotte alle 6 di mattina va da dio.. (di solito.. al momento sono svogliato e non sento ancora abbastanza pressione, perciò cazzeggio pure la notte)...
    1600pagine in materie del genere sono fattibili in un mese...
    se avessi detto 1600 pagine di analisi matematica e fisica avrei messo uno smiley che fa "ciaociao"... ma così si può fare... poi dai, è il dams...

    Leave a comment:


  • GoodBoy!
    replied
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    La notte rendo il triplo. C'è piu fresco (soprattutto d'estate) e mi sento piu sveglio.

    Cmq per l'autore del topic : consiglio di fare il metodo del terzo. Ossia studia un terzo del programma cercando di cogliere i concetti principali (e sei fortunato che non e' una materia basata su formule) e studia quelli. Ovviamente puoi scegliere anche il metodo del quarto, del quinto...ma chiaramente il rischio aumenta.
    o volgarmente detto metodo del culo

    Leave a comment:


  • greenday2
    replied
    La notte rendo il triplo. C'è piu fresco (soprattutto d'estate) e mi sento piu sveglio.

    Cmq per l'autore del topic : consiglio di fare il metodo del terzo. Ossia studia un terzo del programma cercando di cogliere i concetti principali (e sei fortunato che non e' una materia basata su formule) e studia quelli. Ovviamente puoi scegliere anche il metodo del quarto, del quinto...ma chiaramente il rischio aumenta.

    Leave a comment:


  • GoodBoy!
    replied
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Si verissimo. Io non riesco proprio studiare il mattino. Posso svegliarmi alle 10, alle 11...ma cmq non riesco ad iniziare.

    Infatti il mio orario e' : dormo fino alle 11.30/12.30. Pranzo con calma e verso le 15 inizio lo studio.
    Poi (ovviamente ci piazzo qualche pausina nel mezzo) studio fino alle 19.30 e poi dalle 20.30 fino alle 5.30/ 6 del mattino (anche qui con frequenti minipause senno inizio a vomitare).
    ***** ma studi di notte io mi alzo alle 9,la mattina spesso e volentieri concludo poco,solo 2 orette mentre il pomeriggio dalle 15 alle 20 poi dipende ovviamente anche dalla materia e dal periodo...sotto esami la storia cambia,comunque mai studiato di notte

    Leave a comment:


  • greenday2
    replied
    Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
    sicuramente sarà una cavolata, ma le tendenze generali che ho potuto appurare intorno a me sono le seguenti:

    i ragazzi studiano meglio la sera tardi
    le ragazze studiano meglio al mattino presto

    ho conosciuto pokissime, pokissime ragazze ke andavano a letto molto tardi per studiare
    invece io e molti, molti miei amici (maski) studiavamo fino alle 2-3 di notte
    la mia ex invece (e anke qlla attuale) si alza piuttosto alle 5 di mattina

    Si verissimo. Io non riesco proprio studiare il mattino. Posso svegliarmi alle 10, alle 11...ma cmq non riesco ad iniziare.

    Infatti il mio orario e' : dormo fino alle 11.30/12.30. Pranzo con calma e verso le 15 inizio lo studio.
    Poi (ovviamente ci piazzo qualche pausina nel mezzo) studio fino alle 19.30 e poi dalle 20.30 fino alle 5.30/ 6 del mattino (anche qui con frequenti minipause senno inizio a vomitare).

    Leave a comment:


  • GoodBoy!
    replied

    Leave a comment:


  • samoajoe83
    replied
    Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
    sicuramente sarà una cavolata, ma le tendenze generali che ho potuto appurare intorno a me sono le seguenti:

    i ragazzi studiano meglio la sera tardi
    le ragazze studiano meglio al mattino presto

    ho conosciuto pokissime, pokissime ragazze ke andavano a letto molto tardi per studiare
    invece io e molti, molti miei amici (maski) studiavamo fino alle 2-3 di notte
    la mia ex invece (e anke qlla attuale) si alza piuttosto alle 5 di mattina
    Diciamo che in questo ( solo in questo) sono donna...

    Leave a comment:


  • yoh
    replied
    Originariamente Scritto da ex-narciso Visualizza Messaggio
    Oddio..mi sa che sono nella cacca,ragazzi,secondo voi,è possibile studiare 1600 pagine un mese????
    Mi sa propio di no..
    studia

    Leave a comment:


  • MOSTMUSCULAR 85
    replied
    Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
    e dire ke farmacia non è facile
    E' veramente tosta in effetti

    Leave a comment:


  • ex-narciso
    replied
    Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
    Farmacia
    beato te,ti invidio

    Leave a comment:


  • Hombrillo
    replied
    e dire ke farmacia non è facile

    Leave a comment:

Working...
X