Originariamente Scritto da banned
Visualizza Messaggio
La valutazione del costo complessivo dell'energia si basa sui costi economici dovuti all'installazione (costi fissi come costi per l'acquisto degli impianti e delle apparecchiature, più costi variabili come costo del conbustibile, costi di esercizio e manutenzione), i costi esterni (le esternalità) che ricadono sulla collettività ad esempio i possibili danni ambientali) e i costi economici di domani, ovvero le potenzialità di un ulteriore sviluppo della tecnologia stessa... Purtroppo i costi fissi per gli impianti che sfruttano le fonti rinnovabili sono generalmente più alti degli altri, tuttavia i costi variabili controbilanciano questo aspetto: basso costo di esercizio e manutenzione, costo del combustibile praticamente nullo...Io mi domando perchè non ci siano incentivi all'applicazione di pannelli solari sui tetti...?!

Commenta