Citazioni politiche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Liam & Me
    Bad Blake
    • Dec 2006
    • 5562
    • 784
    • 848
    • high as a kite
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    Catone il censore, uomo dalla vista acuta, commentava la politica di una Roma che ha dettato legge anche in questo campo

    "Fures privatorum furtorum in nervo atque in compedibus aetatem agunt, fures publici in auro atque in purpura."

    Ovvero:

    "I ladri di beni privati passano la vita in carcere e in catene, quelli di beni pubblici nelle ricchezze e negli onori."

    Abbastanza superfluo commentarla. Il raggiungimento di una posizione politica eminente costituisce un salvacondotto per qualunque crimine. Oggi più che mai.

    notevole questa
    B & B with a little weed










    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      #47
      Tacito

      corruptissima re publica plurimae leges

      Più lo stato è corrotto, maggiori sono le leggi.


      Qui si legge bene l'idea della legge come pura forma a cui non corrisponde una sostanza concreta, l'idea di normare tutto e non poter, al contempo, controllare nulla. Sappiamo bene, d'altra parte, che molti regimi hanno basato la loro forza proprio su una legislazione soffocante, cervellotica e maniacale. Ancora un volta l'Italia con le sue leggi innumerevoli offre un buon punto di confronto
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • pina colada
        Banned
        • Dec 2007
        • 13845
        • 652
        • 636
        • Send PM

        #48
        Cito un libro in toto: Il principe di Niccolò Machiavelli.

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          #49
          Dedicata tutta ai miei amici moderati, e a quelli che hanno già svenduto i loro sogni.

          C’est par la violence qu’on doit établir la liberté.

          J.P. Marat

          La frase si commenta da sola, ma qui, quello che mi preme sottolineare è il sacrificio di una generazione di pensatori, che aveva già scritto la storia all'età in cui oggi si sta in casa a guardare la TV. E lo scrivere la storia, quella storia, quella che vuole dare una speranza all'uomo, nell'epoca in cui le più grandi utopie sembrano possibili la pagano con la vita

          Robespierre muore a 34 anni, Saint-Just a 27, Danton a 35, Marat arriva a 50, un'età in cui oggi si è un promettente politico. Quant'è vero che siamo nani sulle spalle di giganti...
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • THE ALEX
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2003
            • 34619
            • 828
            • 1,016
            • somewhere on planet earth
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
            Dedicata tutta ai miei amici moderati, e a quelli che hanno già svenduto i loro sogni.

            C’est par la violence qu’on doit établir la liberté.

            J.P. Marat

            "se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui"
            Ezra Pound...



            la domanda adesso e' come sia possibile che le generazioni attuali,di "idee" per cui rischiare siano completamente sprovviste.
            « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

            PRESENTI




            Commenta

            • gbpackers
              #1 Fan GreenBay Packers
              • Jun 2006
              • 5542
              • 302
              • 227
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
              "se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui"
              Ezra Pound...



              la domanda adesso e' come sia possibile che le generazioni attuali,di "idee" per cui rischiare siano completamente sprovviste.
              Ciao fratello,
              a questa tua domanda, rimanendo in tema di citazioni, ti cito un passo di una canzone che mi sembra essere la risposta ideale:

              il cancro consumista le menti ha devastato
              giovani senza ossa il solo risultato


              direi che anche qui ogni commento è superfluo
              sigpic

              Commenta

              • Antoniome
                Bodyweb Member
                • Jul 2007
                • 4785
                • 353
                • 379
                • Pecco di latitudine
                • Send PM

                #52
                "Il popolo non dovrebbe avere paura del Governo; è il Governo che dovrebbe aver paura del popolo" V per Vendetta

                Che aggiungere?
                Originariamente Scritto da epico
                Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

                Commenta

                • thetongue
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2003
                  • 9739
                  • 731
                  • 281
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                  Tacito

                  corruptissima re publica plurimae leges

                  Più lo stato è corrotto, maggiori sono le leggi.


                  Qui si legge bene l'idea della legge come pura forma a cui non corrisponde una sostanza concreta, l'idea di normare tutto e non poter, al contempo, controllare nulla. Sappiamo bene, d'altra parte, che molti regimi hanno basato la loro forza proprio su una legislazione soffocante, cervellotica e maniacale. Ancora un volta l'Italia con le sue leggi innumerevoli offre un buon punto di confronto

                  discutevo con un amico, e lui affermava che due cose hanno rovinato l'europa: sul piano morale-ideologico la vittoria dell'inghilterra anglicana sulla spagna cattolica; sul piano burocratico, ma con risvolti ideologici ben più ampi, la messa in atto dello "stato macchina" francese: un organo con ingranaggi burocratici così possenti e numerosi da soffocare il buon senso a favore di una legalità tutta formale.
                  chiedo a te parere esperto

                  Commenta

                  • samoajoe83
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2007
                    • 892
                    • 173
                    • 52
                    • Roma
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
                    "Il popolo non dovrebbe avere paura del Governo; è il Governo che dovrebbe aver paura del popolo" V per Vendetta

                    Che aggiungere?
                    Oddio, più che di V per Vendetta la frase, naturalmnte cambiata, mi sembra di un certo Tomas Jefferson....temo...
                    sigpic Amanti della carne..

                    "La sconfitta è un'eleganza, per l'ipocrisia di chi si arrende in partenza..."

                    Commenta

                    • Antoniome
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2007
                      • 4785
                      • 353
                      • 379
                      • Pecco di latitudine
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da samoajoe83 Visualizza Messaggio
                      Oddio, più che di V per Vendetta la frase, naturalmnte cambiata, mi sembra di un certo Tomas Jefferson....temo...
                      si certo lo ho volutamente omesso è che volevo contestualizarla per rendere meglio il concetto.
                      Originariamente Scritto da epico
                      Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

                      Commenta

                      • ma_75
                        Super Moderator
                        • Sep 2006
                        • 52669
                        • 1,388
                        • 775
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                        discutevo con un amico, e lui affermava che due cose hanno rovinato l'europa: sul piano morale-ideologico la vittoria dell'inghilterra anglicana sulla spagna cattolica; sul piano burocratico, ma con risvolti ideologici ben più ampi, la messa in atto dello "stato macchina" francese: un organo con ingranaggi burocratici così possenti e numerosi da soffocare il buon senso a favore di una legalità tutta formale.
                        chiedo a te parere esperto

                        Lo stato macchina di cui parli, non a caso, coincide con una forma di governo, quella di Luigi XIV, che mira ad accentrare sul re il controllo dello stato tramite una burocrazia soffocante, una forma di autodifesa del potere dal popolo, direi. D'altra parte il fatto che la citazione sia di Tacito spiega bene che il problema era già sentito nella Roma imperiale: laddove nasce il diritto sembra che nasca anche la degradazione del diritto nel formalismo burocratico
                        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                        ma_75@bodyweb.com

                        Commenta

                        • DORian_fAke
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2007
                          • 1765
                          • 196
                          • 219
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                          Si vocifera, se non sbaglio, che l'autore della frase fosse in realtà il grandissimo filosofo italiano Gentile, di scuola hegeliana.
                          Stavo giusto per intervenire e dire che questa citazione mi ricordava Hegel.
                          Se non sbaglio Hegel affermava che il cittadino vivesse in funzione dello stato, e chiunque dovesse sottostare alla sovrastruttura. Aspetto chiarimenti..

                          Commenta

                          • Ector
                            Bodyweb member
                            • Oct 2003
                            • 12610
                            • 584
                            • 386
                            • Send PM

                            #58
                            Luxuria "All'inizio è stata molto dura, non avevo una lira. È così che ho iniziato a prostituirmi".

                            Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                            Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

                            Commenta

                            • ma_75
                              Super Moderator
                              • Sep 2006
                              • 52669
                              • 1,388
                              • 775
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
                              Stavo giusto per intervenire e dire che questa citazione mi ricordava Hegel.
                              Se non sbaglio Hegel affermava che il cittadino vivesse in funzione dello stato, e chiunque dovesse sottostare alla sovrastruttura. Aspetto chiarimenti..
                              Come ho detto sopra, l'afferazione è chiaramente di Mussolini, non citata da altri. Si possono supporre influenze di Gentile, ma sul peso di Hegel nel pensiero di Gentile non sono la persona adatta a rispondere.
                              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                              ma_75@bodyweb.com

                              Commenta

                              Working...
                              X